|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6061 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
il sempron mobile che era uguale al sempron da sedk era la serie smn e non la serie sms che era uguale al turion 64. diciamo che c'erano sempron desk 62W (130mn) sempron mobile serie smn 62W (130nm) turion 64 25W (90nm) sempron mobile serie sms 25W(90nm) che poi il sempron mobile e il sempron da desk consumasero di meno dei 62W lo sanno tutti ma non arrivavano a 25W. come anche il sempron mobile sms non arrivava a 25W perchè era uguale al turion come frequenza ma con metà cache per cui consumi inferiori.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6062 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
No, no, erano uguali: parlo della serie palermo per desktop, 90nm.
Stesso tutto, cache, frequenza, processo produttivo... serie mobile: 25 W serie desktop: 62 W Li ho avuti entrambi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6063 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
sul serio? allora era un ottimo processore quello desk. il mio mobile sms è ottimo, consuma pochissimo e si riesce a dissiparlo passivamente senza problemi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
Ultima modifica di ilratman : 20-11-2007 alle 14:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6064 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6065 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Avendo il palermo +3100 (su consiglio al tempo proprio di Hyperion ) posso solo dire che "empiricamente" quoto quanto detto da Hyperion: la differenza che registro normalmente tra T di mobo e procio non va mai oltre i 2 gradi.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6066 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6067 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
|
Ragazzi, ho recuperato un hd 2,5 per il mio mulo, è un seagate monumentus 5400.3 con interfaccia sata. Ora come lo alimento, posso utilizzare il connettore sata dell'alimentatore che ha sia i 5V che i 12V o rischio di romperlo?
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1 Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6068 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Castelfiorentino [FI]
Messaggi: 285
|
Voi che ne dite di questo mulettino che ho montato su con pezzi trovati nella spazzatura a lavoro?
Processore--> celeron 2000 Northwood Scheda madre--> Asus P4SC-E Video--> integrato ![]() Alimentatore--> fanless (dovrebbe essere un 185w o qualcosa del genere della asus) Ram--> DDR PC2700 HD--> Seagate Barracuda 7200.10 da 80Gb L'alimentatore e la scheda madre erano due componenti di un pc (che ho posseduto anche io), il terminator della asus, che avevano buttato via per "guasto"(la scheda madre), ma in realtà erano semplicemente saltati dei condensatori, mentre l'alimentatore non so xk. La ram trovata anche quella nel cesto dei componenti da buttare xk era fuori garanzia ma sembra funzionante. Purtroppo ![]() ![]() Ormai è da qualche mese che lo uso e non mi ha dato problemi.....Visto che va così bene che ne dite?!......downvolto il procio per farlo consumare meno e così tolgo anche la ventola al dissi??......Ah naturalmente l'unica cosa che si sente è l'hd che vibra leggermente ![]()
__________________
i5-6500 cooled by CM Seidon 120V - Asus H170M-Plus - Asus Strix GTX 960 2GB - 2x8GB DDR4 2133 Kingston HyperX - WD Caviar SATA2 500gb - SSD Samsung 840 EVO 250GB - Corsair HX520 - Corsair Air 240 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6069 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 443
|
a proposito di ottimizzazioni
Per il momento sto usando un athlon xp 1800+ palomino e per caso ho provato cpuidle..non credevo ai miei occhi e al lidlometro.Quando il programma è in funzione mi fa risparmiare 20W!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6070 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
ACPI state riguarda solo lo standby, non il normale funzionamento del PC.
Se mastichi l'inglese: http://episteme.arstechnica.com/eve/...395#5560975395
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! Ultima modifica di ciccillover : 21-11-2007 alle 06:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6071 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
|
Quote:
grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6072 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Mi sto informando sulla questione dei 137 GB e le limitazioni del BIOS/controller IDE integrato, dato che mi trovo alle prese con lo stesso problema. Ho trovato questo:
http://www.seagate.com/support/kb/disc/tp/137gb.pdf In sostanza si parla del Disk Drive Overlay, o DDO, che sapevo bene fosse in grado di aggirare limitazioni del BIOS dovuti a bug (es: quelli che freezano il PC al boot con HD superiori a 32 o 64 GB), specie se il BIOS è AMI o Award. L'avevo anche scritto in quel post che poi è stato messo in prima pagina come FAQ. Stando a questo documento, però, è evidente che DDO aggira anche il limite di 137 GB, che da quel che so non è un problema di BIOS, ma proprio di controller... urge una prova, dopodiché si potrebbe integrare le FAQ con i risultati ottenuti. Crocco, tu hai modo di provare? A me serve un pò di tempo per liberare l'HD su cui farò la prova.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6073 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
![]() ![]() 1 J/s * 24 h/gg * 3600 s/h * 365gg/anno = 31.536.000 J/anno Dato che paghiamo al KWh (kilowattora, che in sostanza è un multiplo del Joule), dobbiamo convertire i Joule in KWh (che in sostanza non è altro che un multiplo del Joule): 1 KWh = 1000 J/s * 3600 s = 3,6 MJ Quindi basterà fare il rapporto per ottenere il consumo annuale in kilowattora: 31,536 MJ/anno / 3,6 MJ/KWh = 8,76 KWh/anno
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M Ultima modifica di Necromachine : 21-11-2007 alle 14:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6074 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Mi pare tanto una tautologia....
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6075 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
|
Quote:
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6076 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
|
nessun problema,si puo connettere come un hdd sata da 3,5 come ho fatto anche io.prima pero se non è gia in NTFS devi fargli da dos una partizione fat32 e poi farlo convertire da xp.a me lo vedeva come un volume non fisso e non mi attivava la partizione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6077 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
|
ok grazie
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1 Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6078 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6079 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
|
mi è arrivata la cpu, devo ancora capire se è possibile montarla sulla mia MB (è una acer s57m, se lo sapete ditemelo pure thx
![]() speriamo che ci riesca senza troppa difficoltà ![]() poi vi saprò dire...
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison |
![]() |
![]() |
![]() |
#6080 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
capitolo consumo anomalo con periferiche usb
ricapitolando:
configurazione:amd sempron(sk A) 2400 @ mobile su asus a7v-400 mx, 512+256 ram ddr, hd 250 ide seagate barracuda 7200.9, 2 ventole da 60mm @ 7v, ventola da 80, ventola cpu e ventola alimentatore (tutte da 80) regolabili tramite rheobus, mouse usb ottico e tastiera ps2. tramite rmclock porto la cpu a 830 mhz con 1.6V, poi attivo Halt state e Stpgnt state tramite CBid riesco ad avere un consumo di 41W in idle. i diversi casi: 1)impostazioni da bios: (usb 2.0 ON e usb legacy ON) se collego una chiavetta usb 2.0 alla porta anteriore O il modem adsl usb (alice gate, che non so se sia usb1.1 o 2.0) alla porta posteriore, il consumo passa da 41->50-51W! se collego chiavetta usb e modem usb il consumo passa da 50-51 a 53-54W 2)impostazioni da bios: (usb 2.0 ON e usb legacy OFF) idem come sopra 3)impostazioni da bios: (usb 2.0 OFF e usb legacy ON) se collego una chiavetta usb 2.0 alla porta anteriore il consumo passa da 41->43W!(e non a 51 come prima) se collego il modem adsl usb il consumo passa da 41->50-51W!(come prima) se collego chiavetta usb e modem usb il consumo passa a 53-54W! 4)impostazioni da bios: (usb 2.0 OFF e usb legacy OFF) idem come sopra ho provato a scollegare il mouse e in ogni caso il consumo è calato di 1 W circa Poi ho provato a disattivare HALT state e STPGNT state e le differenze si son azzerate.Cioè disattivandoli e senza nessuna periferica usb, il consumo passa a 53W. inserendo chiavetta o/e modem, ci son piccole variazioni di 1-2-3 watt. Quindi mi vien da pensare che ci sia qualche problema nella gestione di stpgnt (che è quello che mi fa guadagnare in risparmio) e le usb...boh...che dite??
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.