Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2005, 21:51   #561
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11075
Quote:
Originariamente inviato da alebertaz
Cosa ne pensate di CpuIdle per ridurre i consumi della cpu???
http://www.cpuidle.de

CpuIdle è stata una grande invenzione ai tempi di Windows 9X, da Windows 2000 in poi i sistemi operativi MS hanno già il ciclo idle abilitato e quindi la sua funzione non è più indispensabile
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot
Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 21:56   #562
alebertaz
Senior Member
 
L'Avatar di alebertaz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da ilkarro
CpuIdle è stata una grande invenzione ai tempi di Windows 9X, da Windows 2000 in poi i sistemi operativi MS hanno già il ciclo idle abilitato e quindi la sua funzione non è più indispensabile
Strano però che ci sia il download per Win 2000 e Xp...

Ho in mente di realizzare un muletto 24h/24...siccome credo un Pentium 200 MMX non possa bastare (con 64MB di ram) avevo in mente un procio che consumi poco...cosa mi consigliate? Amd K6 II 400 Mhz o un Celeron a 600 Mhz?
alebertaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 21:57   #563
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11075
RealVNC occupa sul mio muletto circa 10 MB di memoria mentre PeerGuardian ne occupa 12
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot
Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 21:58   #564
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da ilkarro
Secondo me è utile l'antivirus ma non lo è il firewall
Per Windows 2000 direi almeno 256 MB di RAM ma se sono 512 swappa raramente
Direi che siamo tutti d'accordo , visto che ognuno la pensa in maniera diversa.

Io credo che in ambiente windows il firewall sia d'obbligo, perchè troppi processi vogliono accedere ai vari server (anche gestione risorse....).
In ambiente linux è evitabile, visto che lì è tutto più controllato.

Sinceramente, io ho grossi dubbi sull'utilità dell'antivirus, visto che qualunque cosa uno scarichi l'apre con l'altro pc; in compenso si prende una sua bella fetta di ram, di occupazione della cpu, e quindi watt.

256 MB sono pure troppi, sia in windows 2000 ma anche in xp; ho sempre memoria libera anche se ho emule, gestione risorse, vnc, antivirus e firewall accesi contemporaneamente.
Lo swap nel muletto è indifferente; tanto non deve essere scattante, ma appunto, un mulo.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 22:01   #565
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11075
Quote:
Originariamente inviato da alebertaz
Strano però che ci sia il download per Win 2000 e Xp...

Ho in mente di realizzare un muletto 24h/24...siccome credo un Pentium 200 MMX non possa bastare (con 64MB di ram) avevo in mente un procio che consumi poco...cosa mi consigliate? Amd K6 II 400 Mhz o un Celeron a 600 Mhz?
Di sicuro l'efficacia di Cpuidle sotto Windows 2000 o XP è minore di quanto non lo fosse sotto Windows 9x
Il Celeron 600 è un Coppermine quindi scalda e consuma poco, il K6 II è una stufetta
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot
Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 22:05   #566
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11075
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Direi che siamo tutti d'accordo , visto che ognuno la pensa in maniera diversa.

Io credo che in ambiente windows il firewall sia d'obbligo, perchè troppi processi vogliono accedere ai vari server (anche gestione risorse....).
In ambiente linux è evitabile, visto che lì è tutto più controllato.

Sinceramente, io ho grossi dubbi sull'utilità dell'antivirus, visto che qualunque cosa uno scarichi l'apre con l'altro pc; in compenso si prende una sua bella fetta di ram, di occupazione della cpu, e quindi watt.

256 MB sono pure troppi, sia in windows 2000 ma anche in xp; ho sempre memoria libera anche se ho emule, gestione risorse, vnc, antivirus e firewall accesi contemporaneamente.
Lo swap nel muletto è indifferente; tanto non deve essere scattante, ma appunto, un mulo.



Ciao!!
Se il mulo swappa il disco consuma di più quindi quello che risparmi avendo meno memoria lo perdi
Comunque, XP con soli 256 MB ogni tanto si mette a swappare di punto in bianco, non ci sono storie
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot
Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 22:28   #567
montoya1
Member
 
L'Avatar di montoya1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
...secondo me, modestissima opinione, xp per un muletto è sprecato, io direi più un bel 2000....

ripeto personalissima opinione.

fosse per me metteri il 95....se solo ci girassero i soft ke mi interessano....
montoya1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 22:35   #568
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Io non avevo alternative, quindi ho messo xp; per quanto mi riguarda non credo che sia il top perchè si ciuccia un sacco di risorse (sia cpu che ram) e visto che i sistemi usati hanno degli anni non mi sembra azzeccato da quel punto di vista.

Prossimamente potrei migrare verso il 2000, magari con nLite.

Di sicuro niente 95, 98 o Me, visto che sono bug con un sistema operativo intorno.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 12:10   #569
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
A me l'antivirus Avast su xp prende i suoi 20-30 MB e la sua fetta di occupazione della cpu, è proprio necessario tenerlo?

Real vnc addirittura 40 mb, e altrettanti emule; con tutti e 3 aperti l'occupazione è del 100%.

Forse il 2000 è un SO più indicato di xp per un uso simile?



Ciao!!
bè, sicuramente WIn200 mangia meno memoria ed è ugualmente stabile .. quindi per un PC anche un pò vecchio tto è maggiormente consigliabile .. a me gira bene sul celeron 500
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 12:31   #570
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Di sicuro niente 95, 98 o Me, visto che sono bug con un sistema operativo intorno.
Forse un po' OT, ma spezzo una lancia in favore di WinME (e una in testa a chi ci ride sopra :P ) visto che anni fa feci 35 giorni di operatività proprio con un sistema WinME e nota: non con un server idle ma con un PC vero e prioprio (adibito prima di tutto al download ma anche al gaming e alla produttività). Ho reboottato la macchina a mano senza aspettare il crash dato perché dopo 35gg di uptime (con la tanto criticata BBB dei tempi che furono in pieno traffico da festività tra dicembre e gennaio) il tutto si è disconnesso. Ok è stato un sistema mi racolato ma WinME può (in confronto il sistema w2k3 che ho in renting su vps ha già più rogne, ma questa è un'altra storia )
__________________
***VENDO***
MiniPC con Monitor 24" 95eur
***CERCO***
CPU+Mobo AM4 o 1151
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 13:59   #571
Caedium
Senior Member
 
L'Avatar di Caedium
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: MN
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da ilkarro
Secondo me è utile l'antivirus ma non lo è il firewall
Per Windows 2000 direi almeno 256 MB di RAM ma se sono 512 swappa raramente
Mi sembra molto strana questa tua affermazione , io non collegherei mai un pc windows powered a internet senza uno straccio di firewall. Personalmente non tengo sorta di firewall software sul muletto, ma solo perché ho un router che blocca le porte via hardware.

La questione della ram invece mi sembra molto più soggettiva, a me sinceramente non interessa affatto che l'S.O. del mulo swappi, e quindi se per alcuni 256MB sono pochi per me invece sono giusto sufficienti 64
Caedium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 15:20   #572
alebertaz
Senior Member
 
L'Avatar di alebertaz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
quindi un Pentium 200 Mhz MMX dovrebbe reggere Win 2000 (sp4) + Emule se utilizzo un router hardware come firewall e 64 MB di ram...
alebertaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 16:03   #573
Caedium
Senior Member
 
L'Avatar di Caedium
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: MN
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da alebertaz
quindi un Pentium 200 Mhz MMX dovrebbe reggere Win 2000 (sp4) + Emule se utilizzo un router hardware come firewall e 64 MB di ram...
Ehm, non so che dire, a me va (celeron 300Mhz, 64MB, winxp/nlite), se vuoi faccio anche uno screen appena sono a casa, però, importantissimo, ricordati di modificare l'ISO di windows con nlite prima di installarlo, altrimenti non ti parte neanche
Caedium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 16:27   #574
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11075
Quote:
Originariamente inviato da Caedium
Mi sembra molto strana questa tua affermazione , io non collegherei mai un pc windows powered a internet senza uno straccio di firewall. Personalmente non tengo sorta di firewall software sul muletto, ma solo perché ho un router che blocca le porte via hardware.

La questione della ram invece mi sembra molto più soggettiva, a me sinceramente non interessa affatto che l'S.O. del mulo swappi, e quindi se per alcuni 256MB sono pochi per me invece sono giusto sufficienti 64
Se hai letto bene i miei ultimi post, ho parlato di un certo Peer Guardian 2, praticamente d'obbligo se usi programmi P2P. Comunque, tutti i miei pc sono in rete collegati al Cisco 827 e le porte che non ho aperto sono chiuse di default
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot
Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 08:22   #575
alebertaz
Senior Member
 
L'Avatar di alebertaz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
Secondo voi questo pc quanto puo' consumare?

Cpu P3 Coppermine 550e
Ram 512 Sdram PC-133
Scheda vadre Via bus fsb133
Scheda video 32mb agp
audio
scheda rete pci
ali 235w
2 hd da 40gb, 2 lettori cd

alebertaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 18:01   #576
alebertaz
Senior Member
 
L'Avatar di alebertaz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
Un ottimo programma per tenere la cpu in idle degli AMD 32 bit, abbassarne la temperatura e relativi consumi (l'ho provato nel mio Duron 750..è sempre stato sui 48°...ora è a 37° costanti!!!! )

Link qui: http://stargaz0r.nm.ru/
Nel forum è spiegato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7&page=1&pp=20

Per gli AMD a 64 bit qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6&page=1&pp=20

alebertaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 09:40   #577
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Domanda.
Ho moddato con smalto elettroconduttivo all' argento un Xp Barton 2800@Mobile.
Ebbene indovinate cose mi dice bios e anche win?
Sempron 3200. Dunque a parte che sempron 3200 se non sbaglio non esiste, a maggior ragione su socket A, ma è possibile che il 2800 in mio possesso non abbia tale possibilità?
Il pcb non è del solito colore marrone, ma di un color sabbia.
La scheda madre dove è stato provato è una A7V600-X bios 1009.

Rmclock lo vede come mobile, e mi setta voltaggi e molti più bassi.
Speedfan di contro mi vede vcore fisso a 1.65, mentre rm cloc a 0.9xx
Quale sarà il vero vcore? Credo 1.65 che da bios non si può abbassare.

Amd clock mi vede la frequenza effettiva della cpu più bassa fino 800 MHz circa, ma nemmeno cpu-z vede vcore minori di quelli def.@1.65.

Esistono bios moddati che permettano almeno un vcore piu basso di 1,65 visto che il vcore da quanto vedo si può variare solo da bios? Quello ufficiale, mi mette minimo 1.65. Dato che non mi interessano elevate prestazioni sarei disposto a settare un vcore più basso.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 12:58   #578
ilmax
Senior Member
 
L'Avatar di ilmax
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 613
Ciao a tutti,
ho iniziato a leggere il post (sono ancora alle prime pagine quindi mi scuso se chiederò qualcosa di già trattato) ed ho deciso di "farmi" il muletto.
L'utilizzo sarà Emule+telefono Voip+Explorer,
Ho:
un vecchio case ATC,
sk grafica PCI Tiva TNT 32MB
1 HD Maxtor 120Mega
1 lettore CD che userò solo x installare Win poi staccherò
Sk audio PCI

mi mancano quindi:
Tastiera
Mouse
CPU + dissipatore silenzioso
SK madre
Sk rete se non inegrata sulla mamma
memoria

Visto che lo assemblerò nello spirito del risparmio vorrei spendere poco in bolletta ma anche x comprare i pezzi che mi servono mi consigliate cosa e dove acquistare?
I dubbi fondamentali sono sul tipo di CPU
Quatità di memoria
Mobo poco costosa e che consumi poco con un paio di porte usb x il telefono
Mouse e tastiera USB o normali

Cosa potete consigliarmi?
Grazie in anticipo
ilmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 14:21   #579
alebertaz
Senior Member
 
L'Avatar di alebertaz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da sovking
Ho un Pentium PRO 200 sottomano con FreeBSD sopra, e un Pentium 133 con Windows 98: nel finesettimana, faccio la misura e ti faccio sapere.

Sul pentium 133 ci girava tranquillamente anche WinMX... bastava non chiedergli di visualizzare un DivX !!!
ciao..ti ricordi? Hai fatto delle prove???
alebertaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 16:43   #580
montoya1
Member
 
L'Avatar di montoya1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
Scusatemi, ma mi è arrivata la scheda madre micro atx socket 370 per ospitare il proc. via 800 mhz , anch'esso arrivatomi ultimamente, adesso Vi chiedo mooolto gentilmente: che ram devo metterci? premettendo che ne il venditore ne tantomeno il sottoscritto sanno che marca di mo.bo. sia quella in mio possesso......

per poter far girare software che riconoscano l aperiferica, dovrei cmq corredarla di ram....ma come potrei farlo , dovrei andare a tentativi??
non ne ho la possibilità, potrei solo comprarmene un banco ben identificato su ebay......

Per favore datemi un consiglio!
montoya1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v