Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2006, 20:42   #2281
kid06
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Venezia
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
be', 10 W in meno di consumo sono sempre 15 euro risparmiati in un anno... se poi i W risparmiati sono 50 allora il risparmio è di 75 euro... buttali via!
Tutt'altro!

Era solo per quantificare i risparmi...
Ora comeora mi assesto sui 40W, con il grosso del consumo dall'HD

Volevo capire se valeva la pena spendere una caterva di € per un 2.5 e risparmiare +o- 10W...

Mi sa che aspetto, a meno di non trovare qualche recupero.
kid06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 20:54   #2282
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
in media qual'e' il consumo di un 2,5 5400rmp e di un 3,5 7200rpm?
non ce ne sono da 3,5 a 5400rpm vero?
giusto oggi su tomshw.it e' comparso un articolo riguardo la rottura piu' facile di un 2,5 rispetto a un 3,5... adducendo come motivi che il 2,5 non e' studiato per lavorare ininterrottamente 24/24h, 7/7g e che le temperature elevate lo fanno soffrire (questo motivo pero', in un pc desktop, e' trascurabile credo)
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3

Ultima modifica di albyzaf : 21-11-2006 alle 20:57.
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 21:31   #2283
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Per gli HD moderni da 2,5" a 5400 rpm si arriva sui 5w circa (parlo di consumo massimo). Per un 3,5" 7200 rpm sono senz'altro di più, ma varia molto da modello a modello.
Cmq HD da 3,5" a 5400 rpm ne esistono, come anche a 4200 rpm (non ne ho mai visti oltre gli 80 GB però, e da 40 GB in su sono rari).
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 21:39   #2284
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Ecco qua i risultati

PC4(server)
PSU: OEM 250W
Cpu: AMD Athlon XP Palomino 1800+@1100Mhz
Mainboard: Gigabyte 7VTXE+
Ram: 1*256 PC2100@100Mhz
Vga: Ati Rage IIc 8mb
Hdd: Maxtor 250 7200rpm 16Mb
Lan: 2*Fast Ethernet Card 10/100 Realtek 8139
Cpu Fan: CoolerMaster

Potenza assorbita: 75W
__________________


Ultima modifica di Devil! : 21-11-2006 alle 22:16.
Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 21:44   #2285
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
Cmq HD da 3,5" a 5400 rpm ne esistono, come anche a 4200 rpm
me ne potresti indicare qualcuno per favore? non riesco a trovarne
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 22:12   #2286
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
altre misure, questa volta col mio pc, nel cui case ci stanno

Quote:
PC1 (Alberto)
PSU:LC Power LC-6550GP 550W SATA Silent Giant Green Power 14cm Black rev 2.0
Cpu:AMD Athlon 64 X2 3800+@4600+ DualCore Manchaster
Mainboard: Asrock 939 Dual-Vsta
Ram:2*512 Kingmax Hardcore PC4000
Vga:Asus V9999GT 6800GT 128Mb DDR 700Mhz
Hdd:Maxtor 160 + 80 Gb 7200rpm 8Mb
CD/DVD Rom: Nec DVD-RW 3551 Silver
Cpu Fan:Artic Cooling Freezer 64 Pro
Case Fan:2*Fan 80cm UV reactive
Neon:1 Blue sound reactive + 2 White & Red UV
Rheobus:Vantec Nexus Black
Rack: Magnex Super Rack Black
spento: 3W
idle@2400Mhz_1,4v: 100W
idle@960Mhz_1,2v: 90W
full_cpu@2400Mhz_1,4v: 165W
full_game@2400Mhz_1,4v: 175W
full_cpu@960Mhz_1,2v: 110W

accendendo i neon: +15W
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 22:35   #2287
montoya1
Member
 
L'Avatar di montoya1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
Vi prego, ma il mio sempron 3000+ , core manila, è vero che non supporta il cool and quiet!?!?!?!?

avevo specificatamente richiesto al commesso dell'iper se detto processore supportasse questa tecnologia..!!!!!!! ma ho letto che solo i 3200+ core manila lo supportano, è vero?????????

e che voi sappiate....me lo cambiano? (non ancora trascorrono 10 gg dall'acquisto)

PEr favore

Ultima modifica di montoya1 : 21-11-2006 alle 22:38.
montoya1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 08:45   #2288
Guidooo
Senior Member
 
L'Avatar di Guidooo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: PuzzaCity
Messaggi: 4682
e il mio post n°2281?
__________________
from"Good Morning Vietnam!":"Con tutte le stronzate che ha fatto, ci avremmo potuto concimare il Sinai!"
Guidooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 09:44   #2289
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da Guidooo
e il mio post n°2281?
A me oscilla tra i 40 e i 60, quindi credo sia normale
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 11:10   #2290
FoxMolte
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 545
Quote:
ma ho letto che solo i 3200+ core manila lo supportano, è vero?????????
Esatto, gli am2 sempron solo dal 3200+ in su hanno il cool & quiet.
__________________
Fox - Canon 60d + 6D
AMD FX-4300 Asrock 960GM/U3S3 FX; Ryzen 3 3100, Asus Prime b550m-a, Crucial DDR4 16GB 3200, GTX 1650 super
FoxMolte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 18:25   #2291
Robizz
Member
 
L'Avatar di Robizz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 88
siccome stò raccogliendo materiale per il mio mulo2.0 secondo voi dovendo mettere una ventola per raffreddare l'hd è meglio che spari aria sulla parete superiore o su quella inferiore (peri intenderci quella della circuiteria)?

grazie intanto, appena finito posto configurazione e consumi (per bulleggiarmi...)
Robizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 18:36   #2292
michelinton
Senior Member
 
L'Avatar di michelinton
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pisa
Messaggi: 889
Vi lascio anche i dettagli del mio pc per uso 24ore.

PSU: 100Watt per EPIA Mini-ITX
CPU: VIA C3 1.3Ghz
Mainboard: VIA EPIA SP13000
Memory: 1x 1Gb DDR400 S3+
VGA: Onboard
HDD: 160Gb Maxtor
CD\DVD RW: Recuperato da Notebook HP
CPU Fan: 6x6 1500rpm
Fan2: 8x8 Ultrasilent NoiseBlocker 11db

Potenza assorbita: 38Watt
__________________
MacbookPRO 15" Ipod Touch 32Gb - Nexus5+GalaxyNexus
MediaCenter: ASRock ION 330 HT - Qnap TS259PRO+
michelinton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 22:42   #2293
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
montato il lidlmetro dopo ben 2 giorni che lo avevo comprato e tenuto chiuso nella sua scatolina...facciamo un breve riepilogo della config:

- cpu athlon xp thoroA 1800+ 1200mhz (200x6) @ 1,25v
- scheda madre nf7 liscia
- 2 x 256mb ddr400
- 1 hard disk maxtor 40gb 7200rpm
- scheda video radeon 9200 (passiva=
- staffetta aggiuntiva porte usb
- alimentatore chieftec 420w (lo so che è un enormità....ma l'ho preso dal pc principale a cui l'ho cambiato,e piuttosto che non usarlo...poi con il pfc dovrebbe avere una buona gestione spero)
- floppy
- modem adsl usb
- lettore memory card usb
- webcam
- 2 ventole 9x9
- 1 fan controller con led blu

con emule e torrent accesi a scaricare il consumo oscilla tra i 78 e gli 84w...non malaccio considerando che questo non è proprio un muletto ridotto all'osso...sicuramente potrei rinunciare a un pò di mhz e fare qualche aggiustatina per scendere di circa 10w,ma non so se ne varrebbe la pena lo sbattimento

Ultima modifica di Eddie666 : 22-11-2006 alle 22:46.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 08:52   #2294
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Ma il consumo valido per entrar in classifica come va misurato? Minimo? Massimo? Medio? e se medio su che lasso di tempo?
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 09:04   #2295
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da sovking
...

Le migliori soluzioni segnalate al momento
...
avevo già postato il consumo del mio
Dell 510m: centrino 715 | 2x256mb | 60gb@5400 | 15" xga

inferiore ai 10w, ma lo ripropongo:


__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 15:28   #2296
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Ciao a tutti,

Da qualche mese sta girando il mio mulo, senza nessun problema:

- Scheda madre Protech PROX-1560 (SBC tutto integrato)
- Processore AMD K6-2+ 550@400 1.8V (versione speciale del K6-2)
- 128Mb Ram
- 1 HDD Seagate Barracuda 120Gb
- Alimentatore Meanwell 60W
- S.O. Windows 2000 SP2
- UltraVNC installato

Consumo totale: 20W.

Al muletto non è collegato nessun video, viene controllato su rete Ethernet locale con UltraVNC.

Ho alcune domande da farvi; so che le mie domande sono già state poste in precedenza nel thread, ma non mi riesce di trovare le risposte.

1. Che programma utilizzare per inviare via mail l'indirizzo IP del router, in modo che possa controllare il mulo anche da remoto?
Ho un abbonamento Alice flat con IP dinamico, il router è un Aehtra EB1070 collegato poi ad uno switch Ethernet a cui si collegano 4 PC in locale (1 fisso, 2 portatili ed il mulo).
I PC locali sono configurati con IP fisso, in modo da poter gestire le porte necessarie ad emule sul router in modo facile.
Chiaramente mi servirebbe qualcosa che mi consenta di leggere (e di spedire via mail) l'indirizzo IP dinamico del router sul lato internet/ADSL: è possibile?

2. Non ricordo quale programma utilizzare per alleggerire al massimo Windows 2000: come si chiama?

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 16:06   #2297
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971
Al muletto non è collegato nessun video, viene controllato su rete Ethernet locale con UltraVNC.
Interessante... ci eravamo chiesti se era possibile. Quindi è il processore a generare il flusso video che poi tramite vnc viene visualizzata nel PC remoto?
Quote:
1. Che programma utilizzare per inviare via mail l'indirizzo IP del router, in modo che possa controllare il mulo anche da remoto?
Se ne era palato un bel po' di tempo fa...avevo suggerito BLAT. Ma ricordo altre proposte interessanti. Prova col motore di ricerca interno...
Quote:
Chiaramente mi servirebbe qualcosa che mi consenta di leggere (e di spedire via mail) l'indirizzo IP dinamico del router sul lato internet/ADSL: è possibile?
Mi sa che dipende dal router. Ipconfig non funzia ovviamente. Un tracert si ma il problema è identificare il tuo tra quelli che vengono elencati... Mi sembrava che la cosa fosse stata risolta...ma non ricordo come.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 16:10   #2298
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Interessante... ci eravamo chiesti se era possibile. Quindi è il processore a generare il flusso video che poi tramite vnc viene visualizzata nel PC remoto?
Non ha detto nessuna scheda video, ha detto nessun video.
Non credo esistano mobo (diverse da quelle per usi embedded) che facciano boot senza scheda video collegata e funzionante.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 16:13   #2299
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971
Chiaramente mi servirebbe qualcosa che mi consenta di leggere (e di spedire via mail) l'indirizzo IP dinamico del router sul lato internet/ADSL: è possibile?
E usare un servizio del genere?
http://www.dyndns.com
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 16:21   #2300
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da syscall
Non ha detto nessuna scheda video, ha detto nessun video.
Non credo esistano mobo (diverse da quelle per usi embedded) che facciano boot senza scheda video collegata e funzionante.
Vero...ma non essendo presente nella lista...ho dedotto male.
Sono curioso di eventuali smentite da parte di crocco1971.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v