Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2013, 02:15   #22661
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11572
A solo fine di download credo che un qnap o un synology con un disco sia sufficiente. I consumi sono nell'ordine dei 7w...compreso il disco

http://www.qnap.com/it/index.php?lan...5&t=575&n=3568

http://www.qnap.com/it/index.php?lang=it&sn=2903

http://www.qnap.com/it/index.php?lang=it&sn=2907

Ultima modifica di azi_muth : 02-01-2013 alle 02:19.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 14:37   #22662
Stewa
Member
 
L'Avatar di Stewa
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Torino
Messaggi: 115
Dato che il Case con Alimentatore ce l'ho già (ed anche molto più cool di quei qnap XDD) pensavo di concludere il tutto con una scheda madre e-series (TDP 18 watt) o c-series (TDP 9 watt), magari prendendone una completamente fanless rimanendo comunque con un consumo molto basso e, nel caso volessi poi utilizzarlo anche per riprodurre video HD o FHD (ho visto che in salotto ci starebbe proprio bene), non avrei problemi di scarsa potenza

Dato che penso che questa sarà la mia configurazione, quale scheda di questo tipo mi consigliereste [mini-ATX]? Possibilmente Fanless, tipo Asus E35M1-I Deluxe oppure Zotac Fusion sempre E35.
__________________
πάντα ῥεῖ
Stewa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 18:06   #22663
enricoa
Senior Member
 
L'Avatar di enricoa
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: napoli - centro
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Ho anche installato BrazosTweaker, che aiuta a tenere i consumi bassi (frequenza minima 400Mhz a 0,75V, stabilissimo).
te credo
a 0.75 a me regge i 711mhz sul s205
secondo me hai margine per scendere di voltaggi

Quote:
2. Vorrei avere la possibilità di utilizzare contemporaneamente l'applicazione HTPC (mediaportal o XBMC) e un desktop Windows per controllare utorrent, ftp e utilizzare un browser: se installo una seconda scheda grafica su pci-e (ho a disposizione una GF210 e una HD5450) posso pensare di avere due desktop separati, in uno dei quali far girare l'applicazione HTPC (sulla scheda grafica integrata) e un altro per gli altri programmi?
Naturalmente i due desktop non devono interagire tra loro, non voglio "disturbare" la riproduzione di un film se vado ad usare il secondo desktop.
E' fattibile, secondo voi?
uhm - su xbmc ci sono degli applicativi per torrent / browser (non ricordo per l'ftp)
da windows puoi avere o il clone o l'estensione del desktop
potresti usare l'estensione del desktop
e su uno schermo mettere xbmc in finestra su uno schermo e le restanti sull'altro (senza bisogno di aggiungere alcunché)
__________________
amd fanboy
ho trattato con:killerbox - alex.sera - wipe3out - schumyfast - marcowheelie - Shinji85 - xploreredfusion - sensi - Mammabell - Micene.1 - Tyrel04 - Ezechiele25,17 - sinadex - sinergine - lukio68 - neouser - the_crazy_biker - shark2 - Alex3oo1 - fsintu - lele2004
enricoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 23:20   #22664
Ultrastito
Senior Member
 
L'Avatar di Ultrastito
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 2098
NAS: download e sharing station, mediacentre e workstation

Ciao a tutti,

vorrei sapere se qualcuno possiede un NAS e ne fa uso domestico. Ho visto che hanno prezzi accessibilissimi consumano poco e sono silenziosi.


L'utilizzo che ne farei come da titolo sarebbe download e sharing station, mediacentre e workstation.

Ho sentito perlare bene dei Western digital. Richiedono competenze per la configurazione di rete?
Ultrastito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 23:48   #22665
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da Ultrastito Guarda i messaggi
Ho sentito perlare bene dei Western digital. Richiedono competenze per la configurazione di rete?
ciao, come nas ti consiglio o synology ( io ne possiedo due) o qnap oppure buffalo come ultima scelta, queste sono le marche migliori, io ti posso parlare della synology molto semplice da configurare e vengono sempre aggiornati con nuove funzioni.

saluti
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 12:41   #22666
Ultrastito
Senior Member
 
L'Avatar di Ultrastito
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da sunat5 Guarda i messaggi
ciao, come nas ti consiglio o synology ( io ne possiedo due) o qnap oppure buffalo come ultima scelta, queste sono le marche migliori, io ti posso parlare della synology molto semplice da configurare e vengono sempre aggiornati con nuove funzioni.

saluti
Innanzitutto grazie mille dei consigli.

Volevo sapere una cosa data la mia ignoranza

I NAS funzionano da soli collegati ad un router con il proprio sistema operativo? Quindi sostituiscono a tutti gli effetti un PC?

Per il mio utilizzo (download/work station e medicentre) sarebbe meglio un NAS oppure gli Eepc?

Mi consigliate qualche modello?
Ultrastito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 13:13   #22667
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da Ultrastito Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie mille dei consigli.

Volevo sapere una cosa data la mia ignoranza

I NAS funzionano da soli collegati ad un router con il proprio sistema operativo? Quindi sostituiscono a tutti gli effetti un PC?

Per il mio utilizzo (download/work station e medicentre) sarebbe meglio un NAS oppure gli Eepc?

Mi consigliate qualche modello?
i Nas hanno un loro sistema operativo basato su linux almeno per i synology, hanno le loro applicazioni, per fare download hanno bene anche come medicentre puoi condividere i contenuti con tutti i pc collegati alla stessa rete , non capisco cosi intendi per work station.
Se vuoi vedere l'interfaccio del nas vai qui, poi vedere come funziona, la stessa cosa la puoi fare nel sito della qnap.
Per il modello dipende da quanto vuoi spendere e da quanti hd vuoi che sia composto il nas.
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 13:27   #22668
Ultrastito
Senior Member
 
L'Avatar di Ultrastito
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da sunat5 Guarda i messaggi
i Nas hanno un loro sistema operativo basato su linux almeno per i synology, hanno le loro applicazioni, per fare download hanno bene anche come medicentre puoi condividere i contenuti con tutti i pc collegati alla stessa rete , non capisco cosi intendi per work station.
Se vuoi vedere l'interfaccio del nas vai qui, poi vedere come funziona, la stessa cosa la puoi fare nel sito della qnap.
Per il modello dipende da quanto vuoi spendere e da quanti hd vuoi che sia composto il nas.
Ah ok bene. Vado a vedere subito.

Per quanto riguarda "work station" intendo utilizzo per esempio Open Office e relativa stampante wifi di casa. E' possibile?
Ultrastito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 15:29   #22669
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da Ultrastito Guarda i messaggi
Ah ok bene. Vado a vedere subito.

Per quanto riguarda "work station" intendo utilizzo per esempio Open Office e relativa stampante wifi di casa. E' possibile?
non puoi installare openoffice in un nas, ma poi collegare una stampante al nas via usb e condividerla con gli altri pc collegati alla stessa rete.
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 17:39   #22670
Ultrastito
Senior Member
 
L'Avatar di Ultrastito
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da sunat5 Guarda i messaggi
non puoi installare openoffice in un nas, ma poi collegare una stampante al nas via usb e condividerla con gli altri pc collegati alla stessa rete.
La stampante funziona in wifi col router quindi è giè condivisa, dico bene?

Esistono NAS che montano Windows? O eventualmente linux sul quale si può montare open office e tutti i lettori multimediali VLC e similari.
Ultrastito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 19:36   #22671
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da Ultrastito Guarda i messaggi
Esistono NAS che montano Windows? O eventualmente linux sul quale si può montare open office e tutti i lettori multimediali VLC e similari.
Il 90% dei nas non ha neanche uscita video, fai tu..
Se devi farne un uso da PC base, allora piuttosto prenditi un hp microserver


Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 20:03   #22672
Ultrastito
Senior Member
 
L'Avatar di Ultrastito
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Il 90% dei nas non ha neanche uscita video, fai tu..
Se devi farne un uso da PC base, allora piuttosto prenditi un hp microserver


Inviato dal mio MB525
Se a livello di consumi energia e silensiosità fanno più il caso mio, allora darò un'occhiata a questo microserver HP.

In effetti x sostituire in parte il mio ormai datato notebook acer, avrei bisogno di utilizzarci almeno open office e qualche lettore multimediale.

Gli EePc invece?

Ultima modifica di Ultrastito : 06-01-2013 alle 20:11.
Ultrastito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 21:29   #22673
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Non sono progettati per stare accesi 24H su 24..


Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 16:42   #22674
Paul92
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1080
Domandone

avendo 2 linee adsl vorrei "unificarle" con un serverino che le gestisca in load balancing, già che lo metto vorrei fargli fare anche da file server (ho un hard disk da 1tb e 1 da 750gb che uso sul mio pc, e poterli avere in rete mi farebbe decisamente comodo), e ovviamente fargli fare da dhcp, ma non penso sia una cosa così pesante

il fatto è, volevo riciclare un vecchio P4 3.0 478, avendo una mobo con già sata, ethernet, avendo 2gb di ram ddr1 da utilizzare e un bel dissipatore da usare passivo, il problema è il consumo, ho installato debian e il consumo rimane di 80W misurati alla presa col pc a fare niente, decisamente troppi, ho provato con un pentium e2140 775, 60W, già meglio ma comunque troppi, leggendo la prima pagina mi pare di capire che i PIII coppermine sono particolarmente parsimoniosi, ne avrei 2 in giro, il problema è che la scheda madre usa ancora le sdram, quindi non so quanto potrei metterci su, e non so se a livello di potenza "basta", e dovrei aggiungere un controller sata per usare l'hd da 1tb, voi che ne dite? idee o suggerimenti?
__________________
NAS MSI C847MS-E33 - 4GB Patriot 1333Mhz DDR3 - 2xWD Red 2TB Raid 1 - 2x WD Green 3TB
Laptop Surface Pro 2017 Core M 4GB 128GB
Mobile Xiaomi mi mix 2 (LineageOS) + ho. mobile
Paul92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 17:53   #22675
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Per questioni di sicurezza io dividerei firewall\load balancing dai dati..
Se non riesci con una macchina discia almeno con una VM (ESXI?)
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 18:31   #22676
Paul92
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Per questioni di sicurezza io dividerei firewall\load balancing dai dati..
Se non riesci con una macchina discia almeno con una VM (ESXI?)
hai ragione, non ci avevo minimamente pensato alla sicurezza
con esxi però torniamo sulla questione consumi, o sbaglio? riesce a girare su un pIII o qualcosa che consumi poco? altrimenti potrei fare 2 macchine con i 2 pIII che ho, su una ci metto firewall, load balancing e tutto e l'altra la lascio come file server ed eventuali esperimenti/prove, almeno mi diverto e evito di segarmi la connessione se faccio cazzate
__________________
NAS MSI C847MS-E33 - 4GB Patriot 1333Mhz DDR3 - 2xWD Red 2TB Raid 1 - 2x WD Green 3TB
Laptop Surface Pro 2017 Core M 4GB 128GB
Mobile Xiaomi mi mix 2 (LineageOS) + ho. mobile
Paul92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 20:06   #22677
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da Paul92 Guarda i messaggi
con esxi però torniamo sulla questione consumi, o sbaglio? riesce a girare su un pIII o qualcosa che consumi poco?
HP Microserver, mi sembra di averlo consigliato fin troppe volte..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 21:09   #22678
Paul92
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
HP Microserver, mi sembra di averlo consigliato fin troppe volte..
ah li conosco bene e ho letto prima i tuoi consigli, ma volevo fare una cosa "a costo 0"
comunque ho deciso, adesso provo a metter su zeroshell su chiavetta e vedo come gira per fargli fare Load Balancing e firewall sul PIII, per il file server provo sempre sull'altro PIII con una distro leggera, e su cui fare test e cose varie
mal che vada il prossimo stipendio va in un microserver, o una mobo atom/brazos
__________________
NAS MSI C847MS-E33 - 4GB Patriot 1333Mhz DDR3 - 2xWD Red 2TB Raid 1 - 2x WD Green 3TB
Laptop Surface Pro 2017 Core M 4GB 128GB
Mobile Xiaomi mi mix 2 (LineageOS) + ho. mobile
Paul92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 12:41   #22679
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da Paul92 Guarda i messaggi
ah li conosco bene e ho letto prima i tuoi consigli, ma volevo fare una cosa "a costo 0"
comunque ho deciso, adesso provo a metter su zeroshell su chiavetta e vedo come gira per fargli fare Load Balancing e firewall sul PIII, per il file server provo sempre sull'altro PIII con una distro leggera, e su cui fare test e cose varie
mal che vada il prossimo stipendio va in un microserver, o una mobo atom/brazos
Secondo me con i due sistemi PIII alla fine non starai al di sotto dei 50-60W totali, quindi ti conviene usare l'E2140 che come "potenza" e' su un altro pianeta. La tua scheda madre non ti permette di giocare con tensione, frequenza e moltiplicatore ? Se la risposta e' affermativa potresti avere ulteriori vantaggi con un po' underclock & undevolt sull'E2140.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT

Ultima modifica di makka : 12-01-2013 alle 12:42. Motivo: Correzione
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 13:04   #22680
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Consumi i3 S.B. vs I.B.

Ciao a tutti,
ho aggiornato il PC 2 in firma con un i3-3225 e dopo aver apprezzato l'incremento di prestazioni in 3D, ho voluto misurare i consumi... e qui ho avuto una spiacevole sorpresa: il nuovo processore consuma 6/8W in più in idle e circa 9/10W in meno sotto carico.
Sinceramente non riesco a capire il perchè, nella peggiore delle ipotesi avrebbe dovuto consumare come l'i3-2105 in idle.
In rete si trovano recensioni di i3 3225 su H77 con consumi in idle di 22W con alimentatore da 500W (quindi con bassissima efficienza con questi carichi), il mio su H67 e PicoPSU consuma 30W!
Ho fatto tutte le prove possibili ed immaginabili ma non sono riuscito a trovare una spiegazione logica. L'unica cosa che mi viene da pensare è che l'accoppiata con l'H67 non sia così efficiente (il TDP di questo chipset è 6,2W). Probabilmente non varia il consumo quando è in idle, cosa che invece fa con il "vecchio" i3 e fa anche l'H77 con gli Ivy Bridge...

Qualche idea?

Ciao
connex

Ultima modifica di connex : 12-01-2013 alle 13:24.
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Friggitrice ad aria Cecotec da 6L a soli...
SPID: rinnovata per cinque anni la conve...
SoftBank ha comprato ABB Robotics: 5,4 m...
Samsung Galaxy S25 Edge all'incredibile ...
Tante novità per il prossimo iPad...
Prime Day Amazon: sconti top sugli spazz...
Renault apre R Pass per nuova Twingo ele...
Scopa elettrica superpotente a 73€ con c...
Prime Day Amazon: sconti forti su Bose Q...
Apple AirTag in sconto per il Prime Day:...
Lisa Su di AMD non conferma né sm...
Musk si è fregato con le sue mani...
Non solo il caricabatteria, addio anche ...
GoPro HERO13 e DJI Osmo Action 4 a prezz...
Glide: il bastone con AI per le persone ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v