Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2012, 21:13   #22281
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da ashram Guarda i messaggi
L'obbiettivo è ovviamente di averlo acceso 7/24 con tutti i dischi in sleep fino a quando dal pc o dall'htpc non uso i file.

Dite che quell'alimentatore mi distruggerà i consumi ? Il mio obbiettivo era restare col server in idle sui 30 watt con tutti i dischi in sleep e ovviamente scheda audio disabilitata da bios
1) l'alimentatore distruggerà i consumi
2) unraid non credo supporti molte feature di risparmio energetico per la cpu e ha dei limiti nella gestione del parity, ti consiglio un sistema windows dove puoi limare i consumi + snapraid.
3) con un sistema del genere puoi unire il sistema di download (un disco non nell'array di snapraid) e il sistema di nas.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 21:33   #22282
ashram
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 815
- Non se ne parla di un sistema windows.già lo ho accesso 7/24 per fare altre cose e se c'è una cosa che voglio è dividere le due cose e non preoccuparmi di niente per secoli (e l'unico sistema che al momento riesca a fare in modo easy tutto ciò è unraid). Il pc si occuperà dei download. Quello che voglio dal server è solo un immenso archivio di film e foto,un disco di parità è più che sufficiente

Ho valutato prima di prendere i componenti di usare flexraid o snapraid sul mio pc windows7 ma ci smanetto troppo,non sarebbe una cosa stabile a prova di moglie/figli.

Perchè dici che l'alimentatore sarà problematico ? In teoria anche se ci mettevo un 1000 watt dovrebbe erogare solo lo stretto necessario al funzionamento...e il sandy bridge con tutto disattivato dovrebbe essere molto parco nei consumi...
__________________
Trattative concluse positivamente con : Alecine,Zenzip Nonnopollo e tantissimi altri...
ashram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 21:37   #22283
930BF
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da ashram Guarda i messaggi
Io ho appena ordinato dalla chiave i componenti per il mio serverino Unraid (ho già un fisso per giocare e un foxxconn n3500 con amd e-350 come htpc xbmc).

Case Fractal Mini
Scheda Madre Asrock H67M Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX
CPU Intel Pentium Dual-Core G620 2.60GHz Socket 1155 65W Sandy Bridge con GPU Boxed BX80623G620

e ci aggiungo 2x 2gb ram e anche un cesso di alimentatore Ikonik Gaia 500W 80+ che ho già inutilizzati. Sistema operativo ovviamente Unraid caricato da pendrive usb da 2gb.


L'obbiettivo è ovviamente di averlo acceso 7/24 con tutti i dischi in sleep fino a quando dal pc o dall'htpc non uso i file.

Dite che quell'alimentatore mi distruggerà i consumi (comparato a un pico per esempio) ? Il mio obbiettivo era restare col server in idle sui 30 watt con tutti i dischi in sleep e ovviamente scheda audio disabilitata da bios
he si... l'alimentatore ti distruggerà i consumi.

Buona scelta dei componenti.
Ottima anche la scelta di Unraid che rispetto alla versione windows ha un rapporto prestazioni consumi nettamente superiore.

Io sto aspettando processori xeon ivybridge da 17tdp. Ma ho obiettivi diversi
930BF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 21:43   #22284
ashram
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 815
Perchè anche tu pensi che l'alimentatore sia così orribile come consumi ? Se la differenza è alta ci metto poco nel caso cambiarlo con un bel seasonic...certo avendocelo già in casa inutilizzato se la differenza sono 2-5 watt non ne vale la pena,me lo ripagherei in 3 anni praticamente

Sul forum di unraid tutti usano i Corsair 430 CX V2 - 430 Watt , che sono certificati 80 Plus Bronze. Quanti watt dite che ci sono da questo al mio ? Costa meno di 40 euro nuovo...

Esempio di una build che dovrebbe consumare più della mia : http://lime-technology.com/forum/ind...4250#msg184250

38 watt in idle
__________________
Trattative concluse positivamente con : Alecine,Zenzip Nonnopollo e tantissimi altri...

Ultima modifica di ashram : 26-06-2012 alle 22:03.
ashram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 22:57   #22285
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11564
Questi i dati di consumo di g620 su scheda madre intel +pico psu 90w con brick ad alta efficienza da soli 80w (quindi il tutto è piuttosto ottimizzato sul lato consumo) per la DH61DL, brick normale per la DH61AG

Quote:

DH61DL:
Kingston KVR1333D3S8N9/2G 2GB memory
PicoPSU 90W (normal version , not this new energy saving version)
MeanWell GS90A12-P1M 12V 6.67A 80W power brick.

DH61AG
2 x 1GB random so-dim sticks
Dell PA-3E power brick (model DA90PE1-00)



DH61DL
Idle : 12W-14W (stayed on 12W most of the time) / G620T : 13W-14W
HD movie: 17-18W / G620T : 18W
LinX: 41W-42W / G620T : 36-37W

DH61AG
Idle : 16W-20W (stayed on 19W most of the time)
HD movie: 20-21W (90% of the time was 20W firm)
LinX: 48W-50W (48W most of the time)
http://www.silentpcreview.com/forums...p?f=28&t=63577

Stesso processore ma con

- ASRock H61 mb
- 2 x 2GB DDR3-1333
- 1 x 3.5" HDD (WD20EARS)
- Enermax MODU82+ 525W PSU

Consuma in Idle 39W
http://www.avsforum.com/t/1303066/of...#post_20523711

Per me su un 'alimentatore 80+ ci saranno in più almeno 15 watt...comunque sono valori ottimi...

Ultima modifica di azi_muth : 26-06-2012 alle 23:45.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 09:40   #22286
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non ci ho mai provato ma penso sia possibile vista la quantita di guide in giro per la rete...

http://www.lidweb.it/ind_topic.asp?topic_id=736
Mai riuscito e visto che quasi sempre le guide sono copiate dalla stessa e la gente che le posta lo fa giusto per scrivere qualcosa, ma non le prova...

Quote:
Originariamente inviato da ashram Guarda i messaggi
Il pc si occuperà dei download. Quello che voglio dal server è solo un immenso archivio di film e foto,un disco di parità è più che sufficiente
ma anche no

Quote:
Ho valutato prima di prendere i componenti di usare flexraid o snapraid sul mio pc windows7 ma ci smanetto troppo,non sarebbe una cosa stabile a prova di moglie/figli.
secondo me non sai di che parli, ma fai come credi.

Quote:
In teoria anche se ci mettevo un 1000 watt dovrebbe erogare solo lo stretto necessario al funzionamento...e il sandy bridge con tutto disattivato dovrebbe essere molto parco nei consumi...
certo, eroga solo quello che serve al pc, ma con un'efficienza ridicola. Te lo ripeto, secondo me non hai molta idea di come funzionino le cose.

Quote:
Originariamente inviato da 930BF Guarda i messaggi
Ottima anche la scelta di Unraid che rispetto alla versione windows ha un rapporto prestazioni consumi nettamente superiore.
Dici? Sul mio hp unraid assorbe mediamente 5W in più che con windows 7. Non ho ancora trovato qualcosa per fare un downvolt da linux, tra l'altro.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 12:08   #22287
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Beh io non ho consumi molti diversi.. a 4,5 GHz in idle assorbe 40W il mio sistema.. a 2 GHz in full con boinc 35W
Certo mi manca una scheda video discreta che anche se fosse una hd 7000 in idle qualcosa assorbirebbe
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 10:34   #22288
930BF
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Dici? Sul mio hp unraid assorbe mediamente 5W in più che con windows 7. Non ho ancora trovato qualcosa per fare un downvolt da linux, tra l'altro.
Ci mancava che non venisse fuori un esempio del genere assurdo...

Prima dici se vuoi "limare limare i consumi" e poi esce fuori che risparmi addirittura 5W (una enormità per questi sistemi), senza specificare se i due sistemi sono nelle stesse condizioni, dove da come scrivi suppongo che in uno hai fatto del downvolt... senza considerare che fare queste operazioni da un SO e da bios è alquanto inutile ed aggiunge pericoli.

mha... interventi del genere mi sembrano da bimbiminka... prima o poi arriverà un utente che ti risponderà "io con linux faccio 1 Watt in FULL con Crisys"

Ragazzi, il fanboysmo fa male a tutti noi consumatori. Ragionare per partito preso è una cosa inutile oltre che stupida.
930BF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 11:08   #22289
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da 930BF Guarda i messaggi
Ci mancava che non venisse fuori un esempio del genere assurdo...

Prima dici se vuoi "limare limare i consumi" e poi esce fuori che risparmi addirittura 5W (una enormità per questi sistemi), senza specificare se i due sistemi sono nelle stesse condizioni, dove da come scrivi suppongo che in uno hai fatto del downvolt... senza considerare che fare queste operazioni da un SO e da bios è alquanto inutile ed aggiunge pericoli.

mha... interventi del genere mi sembrano da bimbiminka... prima o poi arriverà un utente che ti risponderà "io con linux faccio 1 Watt in FULL con Crisys"

Ragazzi, il fanboysmo fa male a tutti noi consumatori. Ragionare per partito preso è una cosa inutile oltre che stupida.
bimbominkia lo dici a tuo fratello, io al contrario di molti non apro bocca per sparare cose a caso. Il sistema è ovviamente lo stesso, hard drive compreso.

Il downvolt con windows lo faccio tranquillamente senza "aggiungere pericoli", il sistema sta acceso per mesi senza il minimo problema ed è adibito a dowload sul disco di sistema, archivio di altri 5 dischi per lo storage con snapraid oltre ad essere utilizzato come archivio per un sistema di videosorveglianza e come stazione per il videocitofono voip.

Gli altri pc in rete ci fanno il backup sopra.

Con unraid mi segna 5W in più, enormità o meno è così. Con unraid poi non potrei fare la metà delle cose che gli faccio fare e quindi dovrei usare un altro computer.

Non sono un fanboy, snapraid ha dei vantaggi indubbi rispetto ad unraid (per esempio non mi accende i dischi continuamente per sincronizzare i file della videosorveglianza) e se proprio vuoi usare linux snapraid funziona ugualmente così come su mac e altri sistemi.

Ora a cuccia.

Ultima modifica di felixmarra : 28-06-2012 alle 11:12.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 14:09   #22290
930BF
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
bimbominkia lo dici a tuo fratello, io al contrario di molti non apro bocca per sparare cose a caso. Il sistema è ovviamente lo stesso, hard drive compreso.

Il downvolt con windows lo faccio tranquillamente senza "aggiungere pericoli", il sistema sta acceso per mesi senza il minimo problema ed è adibito a dowload sul disco di sistema, archivio di altri 5 dischi per lo storage con snapraid oltre ad essere utilizzato come archivio per un sistema di videosorveglianza e come stazione per il videocitofono voip.

Gli altri pc in rete ci fanno il backup sopra.

Con unraid mi segna 5W in più, enormità o meno è così. Con unraid poi non potrei fare la metà delle cose che gli faccio fare e quindi dovrei usare un altro computer.

Non sono un fanboy, snapraid ha dei vantaggi indubbi rispetto ad unraid (per esempio non mi accende i dischi continuamente per sincronizzare i file della videosorveglianza) e se proprio vuoi usare linux snapraid funziona ugualmente così come su mac e altri sistemi.

Ora a cuccia.
Non ti ho dato del bimbominkia ma se scrivi cose assurde (prima scrivi limatina, poi scrivi 5W enormità) senza spiegarle lasciano il senso che trovano come un bimbominchia.
Su varie recensioni solo tu hai valori cosi diversi. Ti chiedo scusa... sicuramente i tuoi valori sono quelli giusti.

Io sono qui sul forum con l'umintà di apprende da chi ne sa più di me. Non certo per vantarmi di essere tra i migliori. Ad esempio ho appreso che la sincronizzazione (a cui ti riferisci) è opzionabile.

Hai ragione tu bravo, sei uno dei più forti. Con questo chiudo.
930BF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 15:35   #22291
ashram
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 815
Peccato che snapraid non faccia il pooling dei dischi e quindi tu debba usare anche un altro software che lo faccia tipo drive bender...tu mi risponderai che non ti serve e quindi io ti risponderò che invece a me si. Che interventi inutili Felix lasciatelo dire,non aggiungi niente di costruttivo alla discussione

Volevo invece parlare con azi_muth : grazie mille dei dati che mi sono veramente di aiuto. Se quindi dal mio cesso di 80+ ikonic volessi qualcosa di meglio,cosa ne pensi del corsair 430 v2 che tutti usano sul forum di unraid ? Quanto dovrei guadagnare secondo te ? Costa pure poco...

Intendo questo : http://www.totalmodding.com/product_...oducts_id=8447

Altrimenti potrei pensare a un seasonic (anche se quanto leggo il corsair 430 dovrebbe essere in realtà un seasonic rimarchiato) :

http://www.totalmodding.com/product_...oducts_id=7250

certificato 80Plus Bronze
__________________
Trattative concluse positivamente con : Alecine,Zenzip Nonnopollo e tantissimi altri...

Ultima modifica di ashram : 28-06-2012 alle 15:45.
ashram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 20:17   #22292
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da 930BF Guarda i messaggi
Io sono qui sul forum con l'umintà di apprende da chi ne sa più di me. Non certo per vantarmi di essere tra i migliori.
non mi sono vantato, ti ho dato la mia esperienza.
Quote:
Ad esempio ho appreso che la sincronizzazione (a cui ti riferisci) è opzionabile
vero, neanche lo ricordavo più. Però la sincronizzazione a snapshot di unraid, per il mio uso, è scomoda.
Adesso è integrata alla fine di una serie di batch che invocano il relativo comando di snapraid alla fine.
Quote:
Hai ragione tu bravo, sei uno dei più forti. Con questo chiudo.
mah...
Quote:
Originariamente inviato da ashram Guarda i messaggi
Peccato che snapraid non faccia il pooling dei dischi e quindi tu debba usare anche un altro software che lo faccia tipo drive bender...
mi serve e lo uso, ma quello di unraid non è come serve a me e drive bender non mi piace né fa quello che serve a me.
Io uso Liquesce.
Quote:
tu mi risponderai che non ti serve e quindi io ti risponderò che invece a me si. Che interventi inutili Felix lasciatelo dire,non aggiungi niente di costruttivo alla discussione
benissimo, continua pure a parlare con il tuo amichetto, mica mi paga qualcuno per darti suggerimenti o rispondere alle tue domande.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 20:32   #22293
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Io uso Liquesce.
Uhm... se io ho due HDD, di qualsiasi tipo e dimensione, che hanno la stessa struttura di cartelle (identica? O basta, per dire, avere la Movies/Films su entrambi indipendentemente dal fatto che poi ci sia anche Movies/TV su uno dei due?), estende lo spazio delle cartelle? Si possono aggiungere HDD per aumentare lo spazio dei dischi esistenti (in particolare mi interesserebbe lo spazio di alcune cartelle, appunto)?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 11:44   #22294
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Uhm... se io ho due HDD, di qualsiasi tipo e dimensione, che hanno la stessa struttura di cartelle (identica? O basta, per dire, avere la Movies/Films su entrambi indipendentemente dal fatto che poi ci sia anche Movies/TV su uno dei due?), estende lo spazio delle cartelle? Si possono aggiungere HDD per aumentare lo spazio dei dischi esistenti (in particolare mi interesserebbe lo spazio di alcune cartelle, appunto)?
puoi aggiungere tutto il disco o solo una o più cartelle. Questo per tutti i dischi che ti pare. Puoi decidere anche come liquesce gestirà i file (dividendoli sui dischi oppure mantenendoli su un solo disco) e aggiungere dischi vuoti.

Il vantaggio di questo sistema è che rimangono tutti i dischi separati in gestione computer + il grande disco creato come ti pare così puoi inserire i singoli file su ogni disco singolo (verranno visti anche nel grande disco unito) oppure aggiungerli in una cartella non condivisa e non verranno ovviamente inseriti nel grande disco.

Poi il grande disco puoi condividerlo in rete.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 12:09   #22295
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Mah ragazzi, io sono molto scettico riguardo a questi progettini, anzi francamente non mi ispirano molta fiducia quindi consiglierei di andarci un po' con i piedi di piombo, ovviamente a meno che uno non si ponga proprio come obbiettivo quello del test fine a se stesso...

Personalmente preferisco e consiglio di limitarsi all'uso di features specifiche del sistema operativo, es gestione dinamica dello storage di Windows oppure, molto meglio, LVM su linux.
E' consolidato, offre una flessibilità incredibile, permette di implementare mirroring, estensione dei volumi a caldo, estrazione di dischi vecchi o da archiviare, snapshot etc etc etc...
Insomma ce n'è per tutti ed è uno strumento presente su tutte le distribuzioni, documentato splendidamente e che di certo non sparirà da un giorno con l'altro per il semplice fatto che è il pilastro su cui poggia lo storage di molte architetture enterprise.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 12:32   #22296
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
gestione dinamica dello storage di Windows
supporta solo il mirroring, quindi nel mio caso con 4 dischi da 2TB di dati avrei bisogno di altri 4 dischi da 2TB invece di uno solo di parity, inoltre non sarebbe a snapshot quindi mi troverei due dischi accesi minimo per ogni accesso.

Inoltre sono obbligato alle partizioni dinamiche, con tutto quello che ne consegue.

Se setti Liquesce in maniera da tenere qualsiasi file scritto sopra il grande disco unito solo su un disco, anche se impazzisce completamente il sistema, i file stanno sui singoli dischi perfettamente visibili su qualsiasi altro pc.

Puoi anche terminare il servizio di Liquesce o disinstallarlo, gli altri dischi sono sempre lì.

Se salta un disco lo ricostruisci con il parity, se implementi due dischi di parity può reggere la corruzione di 2 dischi.

L'integrità è gestita a livello di blocco, quindi si accorge anche di corruzione dei dati e non solo se salta il disco (cosa che unraid non fa neanche a livello di file).
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 12:43   #22297
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
puoi aggiungere tutto il disco o solo una o più cartelle. Questo per tutti i dischi che ti pare. Puoi decidere anche come liquesce gestirà i file (dividendoli sui dischi oppure mantenendoli su un solo disco) e aggiungere dischi vuoti.

Il vantaggio di questo sistema è che rimangono tutti i dischi separati in gestione computer + il grande disco creato come ti pare così puoi inserire i singoli file su ogni disco singolo (verranno visti anche nel grande disco unito) oppure aggiungerli in una cartella non condivisa e non verranno ovviamente inseriti nel grande disco.

Poi il grande disco puoi condividerlo in rete.
Uhm... caso pratico: ho un computer su cui faccio, ogni due settimane, una copia immagine del disco di sistema del mio computer (tutto in automatico: accensione del sistema di backup, creazione dell'immagine, spegnimento del sistema)... purtroppo le immagini, anche se incrementali, pesano e, quindi, il disco si e' pieno! Siccome vorrei sostituire i dischi del serverino (e' un altro a parte), 2x1.5TB, in un prossimo futuro, mi secca spendere ora dei soldi per prendere un disco piu' capiente per il sistema su cui vengono salvate le immagini (oltre che non aver tempo per riconfigurare tutto), per cui mi chiedevo se con Liquesce fosse possibile usare un altro disco (per esempio qualcuno che ho in giro per casa inutilizzato) per "espandere" la cartella in cui vengono salvate le immagini del sistema, senza toccare il resto (questo perche', essendo copie incrementali, devo averle tutte per poterne fare altre)!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 14:44   #22298
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
per cui mi chiedevo se con Liquesce fosse possibile usare un altro disco (per esempio qualcuno che ho in giro per casa inutilizzato) per "espandere" la cartella in cui vengono salvate le immagini del sistema, senza toccare il resto (questo perche', essendo copie incrementali, devo averle tutte per poterne fare altre)!
sì e no, dipende dal tuo software di backup. Quando crei il grande disco gli viene assegnata un'altra lettera di unità a cui puoi aggiungere quanti dischi vuoti vuoi. Il software di backup deve puntare alla nuova unità liquesce, è lei che gestisce i dischi collegati.

Altrimenti ti basta giocare con le lettere di unità:
- cambi lettera nel disco dove fai il backup
- liquesce prende la lettera del precedente disco
- aggiungi il disco precedente integralmente sul disco liquesce (così il software di backup punta alla stessa lettera e cartella)
- aggiungi tutti i dischi vuoti che vuoi e se la sbriga liquesce a infilare i backup incrementali sugli altri dischi

Però ci sono altri modi, usandolo capisci cosa puoi fare e ti regoli di conseguenza.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 17:58   #22299
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
sì e no, dipende dal tuo software di backup. Quando crei il grande disco gli viene assegnata un'altra lettera di unità a cui puoi aggiungere quanti dischi vuoti vuoi. Il software di backup deve puntare alla nuova unità liquesce, è lei che gestisce i dischi collegati.

Altrimenti ti basta giocare con le lettere di unità:
- cambi lettera nel disco dove fai il backup
- liquesce prende la lettera del precedente disco
- aggiungi il disco precedente integralmente sul disco liquesce (così il software di backup punta alla stessa lettera e cartella)
- aggiungi tutti i dischi vuoti che vuoi e se la sbriga liquesce a infilare i backup incrementali sugli altri dischi

Però ci sono altri modi, usandolo capisci cosa puoi fare e ti regoli di conseguenza.
Non e' un problema, tanto uso il nome della condivisione per gestire il backup (che viene gestito dal client)... il problema e' che non mi riesce di creare nulla: il servizio si avvia, metto gli elementi che voglio inserire nel pool, mi fa vedere l'anteprima, gli dico di salvare, compare l'unita' con la lettera nuova... ma non funziona (non e' accessibile da Explorer, che, per altro, diventa lentissimo)!

EDIT: Ok, ci sono riuscito: non so se fosse perche' uno dei due dischi era condiviso o perche' uno dei due era nascosto, ma reimpostate le due cose, mi ha creato la nuova unita'!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014

Ultima modifica di Jabberwock : 29-06-2012 alle 18:01.
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 18:12   #22300
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Se hai problemi, dopo che hai creato l'unità come ti pare, riavvia il pc e ti trovi il disco funzionante
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Apple finisce sotto inchiesta in Francia...
Apple migliora le sveglie su iPhone: add...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
VAST Data: dall’archiviazione al sistema...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Quando l'IA sbaglia: Deloitte costretta ...
Fai da te: super sconti su Bosch, anche ...
Prime Day Amazon: Samsung Galaxy Watch8 ...
La nuova direttiva europea 'è un ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v