Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2008, 08:36   #1181
mrroda
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da alemixi Guarda i messaggi
Piccolo problema,

io riesco ad entrare da remoto...

ma non riesco a settare il dynamic DNS con www.dyndns.com

inserisco i mie dati clicco su apply e niente non salva le impostazioni...

il disagio é che ad ogni cambio di Ip della rete esterna lo devo riaggiornare.

Daniele settare il router non è complicato devi settare anche il tuo computer con un IP fisso no dinamico.

Se poi riesco a fissare questo problema il gioco sarà fatto.....

ragazzi anke io (con lo stesso firmware di Alemixi: V3.00B01T01.WI-C.20060323) ho lo stesso problema con dyndns... aggiornando al V3.10B01T02.EU il problema viene risolto?
mrroda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 08:44   #1182
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da alemixi Guarda i messaggi
inserisco i mie dati clicco su apply e niente non salva le impostazioni...
Dopo "Apply" conviene sempre salvare e riavviare con "Save e Reboot"!
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 08:55   #1183
mrroda
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 56
gia fatto... ma il problema è che non salva le impostazioni ... Dopo aver cliccato Apply se si fa Refresh della pagina si vede che i dati sono gia stati persi, perciò il reboot è inutile...

Alemixi confermi il mio stesso problema??


tra l'altro mi sono accorto ke nn salva nemmeno piu le impostazioni se cerco di creare nuove regole nella sezione "Virtual Server" per l'assegnazione dei range di porte ai vari ip della rete...
spero non sia il router che sta sbroccando...

Ultima modifica di mrroda : 16-12-2008 alle 08:57.
mrroda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 17:01   #1184
potok
Member
 
L'Avatar di potok
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 41
Questioncine

Salute a tutti!
Da un po' utilizzo con soddisfazione il D-Link DSL-524T (ADSL2/2+Router) con Libero 4 Mega. A suo tempo ho trovato il firmware inglese per me il più soddisfacente. Poi a un certo punto, dopo parecchio tempo comunque, s'è impallato tutto. E cos' mi sono "rinfrescato" le idee su configurazioni varie. A questo proposito volevo il vostro parere in particolare su due cose:
-Entrando nel modem/router: Home, DNS se scelgo "Use autodiscovered DNS servers only" che fa? prende comunque i server (primario e secondario) che impostato su TCP/IP? O li sceglie lui "casualmente"?
Se così fosse, cioè che vado a "cadere" sempre e comunque sui server di Libero (193.70.152.15 e 193.70.152.25) è forse meglio per questioni di apertura più veloce delle pagine navigate scegliere viceversa, sempre in Home, DNS, l'opzione: "Use user discovered servers only"? E in questo caso quali sono a vostro avviso dei BUONI server da impostare? Open DNS (che "numeri avete testato che vanno bene?) sono buoni? Quelli di esterni di fastweb? o c'è di meglio?

- Seconda cosa, che è più una curiosità. Ho provato a seguire l'esempio di un sito anglosassone che consigliava, per aprire le porte al D-Link, di inserire nel Virtual Server, al momento di applicare la regola il "both" ossia creare 2 regole diverse, con due "numeri diversi" ma per netrambe le porte allo stesso tempo. Tipo ad esempio: Regola1 TCP/UDP ("both" , appunto): 12662; Regola2 TCP/UDP: 12672
A vostro avviso cosa cambia rispetto a dare invece un numero a ogni singola "voce"? Tipo Regola1 TCP: 12662 Regola2: UDP: 12672

- Ancora una cosa avete abilitato in Home, Advanced, Firewall il Port Scan Protection? E' interessante farlo?

Grazie se qualcuno di voi ha qualche suggerimento/impressione da darmi
Ciao!
potok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 18:33   #1185
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da potok Guarda i messaggi
A suo tempo ho trovato il firmware inglese per me il più soddisfacente. Poi a un certo punto, dopo parecchio tempo comunque, s'è impallato tutto.
Attualmente l'ultimo aggiornamento del fw è la V3.10B01T02.EU-A.20070924 (le altre due versioni beta sembrano instabili!), lo trovi pacchettizzato nella discussione di Bovirus o sull'ftp D-Link Italia.
Quote:
Originariamente inviato da potok Guarda i messaggi
se scelgo "Use autodiscovered DNS servers only" che fa? prende comunque i server (primario e secondario) che impostato su TCP/IP? O li sceglie lui "casualmente"?
Puoi lasciare quell'impostazione nel router, tanto vengono utilizzati i server DNS impostati manualmente nelle proprietà della scheda di rete. Quelli ritrovati in automatico dal router vengono utilizzati solo se la scheda di rete è in DHCP, cioè con le impostazioni in automatico.
Quote:
Originariamente inviato da potok Guarda i messaggi
quali sono a vostro avviso dei BUONI server da impostare? Open DNS (che "numeri avete testato che vanno bene?) sono buoni? Quelli di esterni di fastweb? o c'è di meglio?
Puoi usare i DNS di tutti gli ISP!
Quote:
Originariamente inviato da potok Guarda i messaggi
Ho provato a seguire l'esempio di un sito anglosassone che consigliava, per aprire le porte al D-Link, di inserire nel Virtual Server, al momento di applicare la regola il "both" ossia creare 2 regole diverse, con due "numeri diversi" ma per netrambe le porte allo stesso tempo. Tipo ad esempio: Regola1 TCP/UDP ("both" , appunto): 12662; Regola2 TCP/UDP: 12672
A vostro avviso cosa cambia rispetto a dare invece un numero a ogni singola "voce"? Tipo Regola1 TCP: 12662 Regola2: UDP: 12672
Dipende da come ti trovi più comodo tu a editare e impostare 2 regole invece che 1...
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 10:01   #1186
potok
Member
 
L'Avatar di potok
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 41
@Pondera
Grazie per i consigli

Nel dettaglio:
- il fw V3.10B01T02.EU-A.20070924 di cui scrivi è davvero, da quanto ne sai tu, un buon aggiornamento? Nel senso migliora davvero i precedenti?

- Tra i DNS di tutti gli ISP quali sembrano andare meglio? Nel senso quelli di Libero hanno fama di essere lenti, mentre secondo alcuni Open DNS tipo 208.67.220.220 208.67.222.222 sembrano essere più veloci e DNS esterni di fastweb ancora più veloci. Si può fare una graduatoria?

- Se faccio una sola regola con: Regola1 TCP: 12662 e UDP: 12672 ho una sola porta aperta per in TCP e una in UDP. Se invece imposto due regole con entrambe TCP e UDP [Regola1: TCP/UDP ("both"): 12662; Regola2: TCP/UDP: 12672] mi sembra di aver impostato due porte aperte per ognuna. Che ne dici?
potok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 14:16   #1187
mieicodici
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 441
Quote:
Originariamente inviato da Pondera Guarda i messaggi
Perché se imposti manualmente le opzioni di configurazione devi quindi inserire manualmente i DNS, o quelli del tuo provider o quelli di OpenDNS!
Grazie 1000 Pondera della risposta.

Ora la mia domanda è: quali DNS devi impostare per alice 7 mega??

Ciao e grazie ancora a tutti.
MarioM
mieicodici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 07:22   #1188
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Qui trovi quelli di OpenDNS:

www.opendns.com

Se vuoi conoscere quelli che ti vengono assegnati dal tuo ISP vai nella configurazione WEB del tuo router in ADVANCED\DNS Setup\DNS Server Configuration con l'opzione "Use Auto Discovered DNS Server Only" nei campi successivi "Preferred DNS Server" e "Alternate DNS Server".

Io nelle impostazioni manuali della scheda di rete ne metto uno di OpenDNS e uno di Alice!

Di seguito quelli che Alice 7M mi assegna, il router è un DSL-G624T V3.10B01T02.EU-A.20070924!
Immagini allegate
File Type: jpg dns2.jpg (14.2 KB, 6 visite)
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 14:52   #1189
massyty
Member
 
L'Avatar di massyty
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 203
Salve io ho proprio questo modem router !!
Mi ha dato un sacco di problemi ...
Qualcuno sa se e possibile usarlo solo come router, ad esempio ce qualke firmware ke gestisca solo la parte router ??
__________________
Scheda madre: ASUS P5K PRO Processore: INTEL CORE 2 DUO E8400 3.00 Ghz FSB 1333 Mhz 45 nm Ram: 2x 1024 MB OCZ 800 Mhz Scheda video: SHAPPIRE HD 2600 XT 512 MB GPU 800 Mhz Hard disk: MAXTOR 250 GB SATA II Ali: COOLER MASTER Real Power M520 So: WINDOWS 7 ULTIMATE
massyty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 15:33   #1190
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Che tipo di problemi?!?
La parte router va già bene così com'è nell'ultimo fw D-Link disponibile. Immagino che tu voglia utilizzare un altro modem collegato allo switch! Ma forse i problemi, se li esponi qui, possono essere risolti insieme!
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 15:50   #1191
massyty
Member
 
L'Avatar di massyty
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da Pondera Guarda i messaggi
Che tipo di problemi?!?
La parte router va già bene così com'è nell'ultimo fw D-Link disponibile. Immagino che tu voglia utilizzare un altro modem collegato allo switch! Ma forse i problemi, se li esponi qui, possono essere risolti insieme!
Allora come modem uso quello dato con l abbonamento tiscali altrimenti
perderei la parte voip dato che gli attacchi RJ11 escono dal modem.
io collego il modem al router cosi : uscita lan modem tiscali alla porta 1 del
modem/rourer 524t , porta 2 al mio pc , porta 3 al pc di mio padre.
Ho provato almeno 10 firmware ma nessuno ha risolto il problema cioe ke non ho la connessione , x averla devo andare su pannello di controllo > rete e connessione internet > connessione di rete > tasto desto sulla connessione alla rete locale lan e fare disabilita > riabilita e poi 2 volte ripristina , ma se riavvio il pc nn ho piu connessione ..... la scritta connesso ce ma aprendo firefox mi appare La connessione è stata annullata !!
spero di essere stato chiaro !!!
__________________
Scheda madre: ASUS P5K PRO Processore: INTEL CORE 2 DUO E8400 3.00 Ghz FSB 1333 Mhz 45 nm Ram: 2x 1024 MB OCZ 800 Mhz Scheda video: SHAPPIRE HD 2600 XT 512 MB GPU 800 Mhz Hard disk: MAXTOR 250 GB SATA II Ali: COOLER MASTER Real Power M520 So: WINDOWS 7 ULTIMATE
massyty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 17:40   #1192
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Hai bisogno di uno switch più che di un router!

Qual'è il modello del modem Tiscali?

Da quello che intendo usi il DHCP attivato sulle schede di rete.
Ammettiamo che il modem Tiscali abbia il DHCP attivato e IP 192.168.1.1. Dovresti assegnare IP 192.168.1.2 al DSL-524T e disabilitargli il DHCP.

Poi nelle impostazioni delle schede di rete dei PC,

192.168.1.3 (PC1) | 192.168.1.4 (PC2)
192.168.1.1 (gateway)
DNS (quelli di Tiscali!)
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 18:03   #1193
Getaway_Friends
Senior Member
 
L'Avatar di Getaway_Friends
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1170
Salve, da qualche giorno non riesco più ad avere id alto quando faccio il test delle porte mi dice "test della porta TCP e fallito"
Può essere che il router si sia resettato?
__________________
Case: Cooler Master RC-690-KWN1-GP - Black Window MoBo: Asus P5QD Turbo CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 + Arctic Cooling Freezer 7 Pro VGA: Asus Nvidia GeForce GTX 650 Ram: OCZ 4x2GB OCZ2G8004GK PC2-6400 HD: Samsung MZ-75E250B/EU SSD 850 EVO + 2 Seagate Barracuda ST2000DM001 Alim: Enermax MODU 82+ II 625W Mast: Sony AD-5260S Monitor: Iiyama Prolite XB2483HSU
Getaway_Friends è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 18:18   #1194
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Controllare nell'interfaccia di configurazione del router, no eh?!?
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 18:29   #1195
Getaway_Friends
Senior Member
 
L'Avatar di Getaway_Friends
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da Pondera Guarda i messaggi
Controllare nell'interfaccia di configurazione del router, no eh?!?
si, ma dove?
__________________
Case: Cooler Master RC-690-KWN1-GP - Black Window MoBo: Asus P5QD Turbo CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 + Arctic Cooling Freezer 7 Pro VGA: Asus Nvidia GeForce GTX 650 Ram: OCZ 4x2GB OCZ2G8004GK PC2-6400 HD: Samsung MZ-75E250B/EU SSD 850 EVO + 2 Seagate Barracuda ST2000DM001 Alim: Enermax MODU 82+ II 625W Mast: Sony AD-5260S Monitor: Iiyama Prolite XB2483HSU
Getaway_Friends è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 18:54   #1196
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Joseph Francis Tribbiani Jr.!

Manda in esecuzione il tuo browser e digita:

192.168.1.1

ADVANCED\Port Forwarding Rules Configuration

poi affidati al manuale del tuo router e a questo bellissimo sito-guida:

www.emule.it

Ultima modifica di Pondera : 30-12-2008 alle 18:56.
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 19:19   #1197
Getaway_Friends
Senior Member
 
L'Avatar di Getaway_Friends
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da Pondera Guarda i messaggi
Joseph Francis Tribbiani Jr.!

Manda in esecuzione il tuo browser e digita:

192.168.1.1

ADVANCED\Port Forwarding Rules Configuration

poi affidati al manuale del tuo router e a questo bellissimo sito-guida:

www.emule.it
Grazie al tuo aiuto ho risolto il problema reimpostando il router

ps. ma sei un fan di Friends?
__________________
Case: Cooler Master RC-690-KWN1-GP - Black Window MoBo: Asus P5QD Turbo CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 + Arctic Cooling Freezer 7 Pro VGA: Asus Nvidia GeForce GTX 650 Ram: OCZ 4x2GB OCZ2G8004GK PC2-6400 HD: Samsung MZ-75E250B/EU SSD 850 EVO + 2 Seagate Barracuda ST2000DM001 Alim: Enermax MODU 82+ II 625W Mast: Sony AD-5260S Monitor: Iiyama Prolite XB2483HSU
Getaway_Friends è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 20:32   #1198
massyty
Member
 
L'Avatar di massyty
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da Pondera Guarda i messaggi
Hai bisogno di uno switch più che di un router!

Qual'è il modello del modem Tiscali?

Da quello che intendo usi il DHCP attivato sulle schede di rete.
Ammettiamo che il modem Tiscali abbia il DHCP attivato e IP 192.168.1.1. Dovresti assegnare IP 192.168.1.2 al DSL-524T e disabilitargli il DHCP.

Poi nelle impostazioni delle schede di rete dei PC,

192.168.1.3 (PC1) | 192.168.1.4 (PC2)
192.168.1.1 (gateway)
DNS (quelli di Tiscali!)


Il modello e : pirelli netgate voip v.2
__________________
Scheda madre: ASUS P5K PRO Processore: INTEL CORE 2 DUO E8400 3.00 Ghz FSB 1333 Mhz 45 nm Ram: 2x 1024 MB OCZ 800 Mhz Scheda video: SHAPPIRE HD 2600 XT 512 MB GPU 800 Mhz Hard disk: MAXTOR 250 GB SATA II Ali: COOLER MASTER Real Power M520 So: WINDOWS 7 ULTIMATE

Ultima modifica di massyty : 01-01-2009 alle 11:10.
massyty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 19:56   #1199
lordofthelake
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1
Salve ragazzi,
posto qui come ultima tentativo di recupero prima di gettare via 'sto maledetto router, che ormai mi ha fatto penare fin troppo.

Ormai è quasi una settimana che è assolutamente instabile: ogni ora, o anche meno, perde la connessione assolutamente a random e sono costretto a spegnere/riaccendere e aspettare per il riavvio/riconnessione per poter riavere la linea.

Già in passato avevo notato una certa tendenza al "freeze", che mi mandava tutte le pagine in timeout per un paio di minuti, per poi "riprendersi" da solo. Avevo attribuito la cosa al mio setup un po' strano (Telefono -> DSL-524T -> router wi-fi Sitecom -> Laptop connesso via WiFi), ma avevo comunque (parzialmente) risolto: eMule, lasciato aperto in upload, paradossalmente sembrava stabilizzare un po' le cose.

Visto che gli operatori della Telecom (ho Alice 2mega) continuano a ripetermi che non è un problema loro e che la situazione è diventata decisamente poco sostenibile, con tutti questi riavvii forzati ogni tot. di minuti, vorrei provare con un ulteriore cambio di firmware, prima di gettare via la scatoletta con tutti i suoi problemi.

"Ulteriore" perché già avevo fatto un aggiornamento alla versione che monto adesso (la V3.10B01T02.EU-A.20070924), per risolvere il problema di perdere le impostazioni ad ogni riavvio.

Ho letto un po' "trasversalmente" il thread, per cercare un firmware migliore del mio per quest'ultimo tentativo, ma ho notato che nel tempo se ne sono succeduti molti: il firmware spagnolo, quello russo, quello inglese, lo stesso che ho io, tutti raccomandati come stabili...

Quindi vorrei un'opinione aggiornata: quale è attualmente il firmware per questo router ritenuto migliore/più stabile (A.20070924 escluso, ovviamente)?

Grazie a tutti.
lordofthelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 08:26   #1200
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da lordofthelake Guarda i messaggi
Già in passato avevo notato una certa tendenza al "freeze", che mi mandava tutte le pagine in timeout per un paio di minuti, per poi "riprendersi" da solo. Avevo attribuito la cosa al mio setup un po' strano (Telefono -> DSL-524T -> router wi-fi Sitecom -> Laptop connesso via WiFi), ma avevo comunque (parzialmente) risolto: eMule, lasciato aperto in upload, paradossalmente sembrava stabilizzare un po' le cose.
Modello router Sitecom?!? Se hai il DSL-524T collegato alla eventuale porta WAN del Sitecom allora è il Sitecom che gestisce la connessione Internet e non il DSL-524T. Se il Sitecom ha la porta WAN esistono 2 modi di connessione:
1) DSL-524T collegato alla porta WAN del Sitecom, quindi è il Sitecom che gestisce la connessione;
2) DSL-524T collegato allo switch del Sitecom, quindi è il DSL-524T che gestisce la connessione.
Quote:
Originariamente inviato da lordofthelake Guarda i messaggi
Ormai è quasi una settimana che è assolutamente instabile: ogni ora, o anche meno, perde la connessione assolutamente a random e sono costretto a spegnere/riaccendere e aspettare per il riavvio/riconnessione per poter riavere la linea.
In realtà nella tua zona Alice/Telecom Italia ha installato centraline e dispositivi in genere che risultano "incompatibili" con i tuoi dispositivi con cui ti colleghi!
Quote:
Originariamente inviato da lordofthelake Guarda i messaggi
Visto che gli operatori della Telecom (ho Alice 2mega) continuano a ripetermi che non è un problema loro e che la situazione è diventata decisamente poco sostenibile, con tutti questi riavvii forzati ogni tot. di minuti, vorrei provare con un ulteriore cambio di firmware, prima di gettare via la scatoletta con tutti i suoi problemi.
Sembra strano che ad oggi tu abbia ancora la 2M: telefona e chiedi l'aggiornamento GRATUITO alla 7M! In ogni caso gli operatori dei call center sono addestrati a denigrare i modem/router NON Alice per esaltare, indirettamente, quelli distribuiti da loro con relativo pagamento di canone di noleggio!
Quote:
Originariamente inviato da lordofthelake Guarda i messaggi
"Ulteriore" perché già avevo fatto un aggiornamento alla versione che monto adesso (la V3.10B01T02.EU-A.20070924), per risolvere il problema di perdere le impostazioni ad ogni riavvio.

Ho letto un po' "trasversalmente" il thread, per cercare un firmware migliore del mio per quest'ultimo tentativo, ma ho notato che nel tempo se ne sono succeduti molti: il firmware spagnolo, quello russo, quello inglese, lo stesso che ho io, tutti raccomandati come stabili...

Quindi vorrei un'opinione aggiornata: quale è attualmente il firmware per questo router ritenuto migliore/più stabile (A.20070924 escluso, ovviamente)?
Se vogliamo risolvere il problema puntando sul DSL-524T devi trovare una versione fw che sia stabile con la tua linea, quindi è una prova che puoi fare SOLO TU.
Premesso che i fw per DSL-524T sono sparsi senza criterio logico un po' per gli ftp europei (GRAZIE D-Link! Magari si decidesse a fare come USRobotics!!!), quelli in cui cercare sono questi:

ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Firmware/ (Italia)

ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-524T...re/ADSL2_plus/ (Russia)

ftp://ftp.dlink.co.uk/dsl_routers_modems/dsl-524t/ (Regno Unito)

ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-524T/Firmware/ (Spagna)

In particolare io ti consiglierei di puntare sui seguenti.

Queste sono delle versioni BETA successive alla versione che hai installato tu, con l'interfaccia grafica stile Linksys, quando le ho montate sul mio DSL-504T (!) mi sembravano un po' instabili, ma può essere che nel tuo caso risolvano:

ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Fir...210112707).zip

ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Fir...213161110).zip

Particolare il fatto che in Russia non abbiano adottato le nuove versioni con l'interfaccia stile Linksys, quindi loro utilizzano i fw con la vecchia interfaccia stile D-Link ma hanno aggiornato i DSP (forse, per loro questa soluzione è più stabile, mah!!!):

ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-524T...A.20071225.zip

Ti ricordo sempre, sulla scheda di rete con cui colleghi il DSL-524T di disattivare il DHCP e impostare l'IP fisso manualmente, resettare il router prima e dopo l'aggiornamento, eliminare i file temporanei internet dal tuo browser con cui effettui l'aggiornamento, per evitare di avere pagine "strane" o vuote dopo un aggiornamento!

Se le scelte consigliate non dovessero andare dovresti provare a ritroso cercando quello con la data precedente!

In ultima analisi potresti provare:
1) questa mod di Zagor DSL-524T McMcc 1.0.01.RU DSP 6.0.2 Flash Amd & Atmel (30.06.2007) che trovi nella discussione di Bovirus:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026

2) il RouterTech (ultima versione 2.80), anche se non hanno ancora risolto (test sulla mia linea Alice) le incompatibilità con la connessione PPPoE, e qui vale lo stesso discorso di prima, in PPPoE il RouterTech in alcune nazioni va bene in altre no: dipende quindi dalla combinazione dispositivi utente/provider!

In ogni caso facci sapere i risultati!

P.S. Buon anno!!!

Ultima modifica di Pondera : 01-01-2009 alle 08:34.
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v