Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2011, 01:22   #481
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
E' sicuramente colpa mia ultimamente c'ho un malditesta e leggo talmente tanto che se i commenti sono più lungi di un tot vado in standby ghghghhghghgh.... Cmq si sarebbe da testare, in teoria FAT32 va più che bene non mi vengono in mente controindicazioni. Ovviamente stiamo parlando di partizioni sotto i 4GB. Riguardo alla creazione automatica delle cartelle ho qualche dubbio in più e sui files alla rinfusa sono quasi sicuro che verrebbero fuori casini (nomi sovrapposti ad es.)
LOL e l'hai fatto venire anche a me il mal di testa

comunque la prova l'ho fatta, sembra che funzioni.. ho fatto un ramdisk da 4gb con 'FAT32 Partition' e settato su 'Windows boot sector', poi in 'load and save' ho selezionato solo le opzioni 'disc label' e 'create temp directory'. quest'ultima è molto utile perchè crea in automatico all'interno del ramdisk una cartella 'TEMP', senza bisogno di salvare o caricare l'immagine..

la creazine automatica delle cartelle non funziona soltanto per quelle di Win..

per IE che crea ogni volta automaticamente la cartella nascosta 'files di internet explorer'..

per google chrome (io uso SRWare Iron, ma è uguale) junction magic invece non va bene (succede che senza cartella si cancella il link simbolico e la cache torna al suo posto originale e basta), e casualmente ho trovato un altro metodo, che funziona benissimo, è più semplice e permette di scegliere anche la dimensione massima della cache.. e crea anche automaticamente la cartella della cache sul ramdisk
questo metodo è descritto quì http://www.sciax2.it/forum/browser/g...on-443482.html provalo anche tu e fammi sapere

mentre le cartelle temp e TMP di win potrebbero andare insieme nella cartella TEMP che viene creata automaticamente sul ramdisk ad ogni avvio.. oppure per maggior sicurezza potrebbero essere messe una nella directory principale del ramdisk, e un altra nella cartella temp.. in modo che abbiano ognuna la sua directory e che non si mischino con nient'altro

EDIT

di default comunque sembrerebbe che i file temp e TMP di windos siano già di default messi nella stessa cartella

Ultima modifica di prra : 17-11-2011 alle 10:55.
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 06:06   #482
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
ciao a breve prendo questo ssd. ho 4 dubbi
volevo sapere, la mia mobo è sata 2 (ga ma 790xt ud4p)
1 funziona lo stesso vero essendo un ssd sata 3?
2 il cavetto dati devo prendere un normale sata 2?
3 mentre per la corrente io ho un corsair vx450, serve qualche adattatore?
4 per fissarlo nel mip case cm690, lo forniscono di staffe o vanno prese separate?

ciao grazie
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 07:41   #483
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
ciao a breve prendo questo ssd. ho 4 dubbi
volevo sapere, la mia mobo è sata 2 (ga ma 790xt ud4p)
1 funziona lo stesso vero essendo un ssd sata 3?
2 il cavetto dati devo prendere un normale sata 2?
3 mentre per la corrente io ho un corsair vx450, serve qualche adattatore?
4 per fissarlo nel mip case cm690, lo forniscono di staffe o vanno prese separate?

ciao grazie
1) certo, è retrocompatibile.
2) il cavo sata è sempre quello.
3) non servono adattatori (Ha il classico molex sata sottile).
4) la crucial fornisce l' adattatore 2.5"-->3.5" con un kit dal costo superiore (thx g472).
PS. con quelle domande hai fatto sembrare gli ssd materiale alieno

Ultima modifica di XatiX : 17-11-2011 alle 08:07.
XatiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 07:47   #484
g472vm
Senior Member
 
L'Avatar di g472vm
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: London, UK
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
4) la crucial NON fornisce alcun adattatore 2.5"-->3.5" quindi i casi sono due: il tuo case ha uno slot da 2.5" allora non hai bisogno di adattatore oppure devi comprartelo (cerca quello ocz).
La Crucial ha un bundle con M4 + adattatore 2.5">3.5" e costa poco di più.
__________________
My PC:Antec Nine Hundred Two | asus M4A79XTD-EVO | AMD AM3 PhenomII X4 965BE @3,40Ghz@default(per ora)cooled by arctic cooling freezer 7 Pro rev2 | Ati Sapphire HD6850 1Gb@790/1015 | 2*2Gb G.Skill DDR3 1333Mhz | Corsair HX520W | Monitor Samsung XL2370 LED 23" | ASUS Xonar DS - Trattato Positivamente con: Micene.1, gianlorenzo
g472vm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 07:52   #485
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
mentre le cartelle temp e TMP di win potrebbero andare insieme nella cartella TEMP che viene creata automaticamente sul ramdisk ad ogni avvio.. oppure per maggior sicurezza potrebbero essere messe una nella directory principale del ramdisk, e un altra nella cartella temp.. in modo che abbiano ognuna la sua directory e che non si mischino con nient'altro
Assolutamente si.

E' meglio nella cartella TEMP creare delle sotto cartelle Temp, TMP, FF_Cache, IE_Cache e SWAP per evitare improbabili ma sempre possibili richieste di salvataggio in sovrascrizione di files con il medesimo nome provenienti da applicazioni diverse.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 08:07   #486
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da g472vm Guarda i messaggi
La Crucial ha un bundle con M4 + adattatore 2.5">3.5" e costa poco di più.
Grazie, ho modificato
XatiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 08:23   #487
g472vm
Senior Member
 
L'Avatar di g472vm
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: London, UK
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
Grazie, ho modificato
Mi fa piacere contribuire, anche se con poco
__________________
My PC:Antec Nine Hundred Two | asus M4A79XTD-EVO | AMD AM3 PhenomII X4 965BE @3,40Ghz@default(per ora)cooled by arctic cooling freezer 7 Pro rev2 | Ati Sapphire HD6850 1Gb@790/1015 | 2*2Gb G.Skill DDR3 1333Mhz | Corsair HX520W | Monitor Samsung XL2370 LED 23" | ASUS Xonar DS - Trattato Positivamente con: Micene.1, gianlorenzo
g472vm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 08:34   #488
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Quote:
Originariamente inviato da kellone Guarda i messaggi
Assolutamente si.

E' meglio nella cartella TEMP creare delle sotto cartelle Temp, TMP, FF_Cache, IE_Cache e SWAP per evitare improbabili ma sempre possibili richieste di salvataggio in sovrascrizione di files con il medesimo nome provenienti da applicazioni diverse.
Scusami, ma forse ti è sfuggito che è inutile creare cartelle perchè non salvo e non carico nessuna immagine del ramdisk.. ma tramite il programma è possibile fargli creare in automatico una cartella 'TEMP' e basta.. ma il problema non si pone perchè tanto le cartelle si creano automaticamente..

attualmente riassumendo la situazione è questa:

all'avvio carico solo il ramdisk già formattato con le impostazioni del programma che ho descritto prima, ma senza mai caricare l'immagine all'avvio e quindi senza nanche mai salvarla sull'ssd (nella schermata 'load and save' ho selezionato solo le opzioni 'disc label' e 'create temp directory')

le cartelle dei browser si creano automaticamente ogni volta che inizio ad utilizzare i browser, quindi le ho impostate come da guida (R:\IE_Cache e R:\SRWare Iron_Cache), mentre per le cartelle di win una è impostata soltanto su R:\ e l'altra su R:\TEMP (la cartella che viene creata automatcamnete ad ogni avvio grazie all'opzione 'create temp directory') perchè purtrppo le cartelle di win sono le uniche che non si creano automaticamente..

Inoltre il metodo che ho trovato per spostare la cache di chrome e scegliere anche la dimensione massima secondo me è perfetto e sicurametne meglio rispetto ad usare un link simbolico (tra l'altro usando il link simbolico di junction link magic la cartella all'interno del ramdisk non si crea automaticamente, e si annulla il link simbolico facendo tornare la cache al suo posto originario sull'ssd)

PS sicuro che ha senso creare una cartella SWAP all'interno del ramdrive? non parlo di mettere il pagefile su ram disk oppure no oppure eliminarlo del tutto, ma solo del creare una cartella 'SWAP' (premesso ovviamente che il pagefile sia impostato sul ramdisk).. chi ti dice che il sistema quando userà il pagefile userà proprio quella cartella?

Ultima modifica di prra : 17-11-2011 alle 08:40.
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 09:16   #489
JimThend
Senior Member
 
L'Avatar di JimThend
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Ho letto dopo... vabbè se sei in OC è un altro discorso!!


Mi avevi fatto prendere talmente un colpo che guarda che casino ho fatto coi post!!!
Acquistare un 2500 “K” abbinandogli l’H100 per lasciare tutto a default .. è da reclusione immediata al CSM (Centro di Salute Mentale) più vicino , anzi .. aprirei nuovamente il manicomio solo per questo
La prossima volta sto più attento , non vorrei essere la causa di qualche infarto
Non ho ancora capito come si è disattivato il risparmio energetico , io odio vedere la Cpu sempre al 100%.. figuriamoci se vado a modificare qualcosa …… quando ho letto 528 nel sequenziale e 119 nel 4k ero pieno di soddisfazione , poi Alcatraroz mi ha riportato con i “piedi per terra”
JimThend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 09:17   #490
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Qualcuno di voi che ha acquistato recentemente questo ssd da 64gb sulla "chiave" può dirmi se ha già l'ultimo fw?
Gracias
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 09:29   #491
maximo_gomez
Senior Member
 
L'Avatar di maximo_gomez
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Fuerteventura - España
Messaggi: 552
Pulizia

Buongiorno a tutti
Fino ad oggi ho avuto dischi tradizionali e, da anni, ho impostato CCleaner all'avvio di windows.
Sono quello che si dice, un maniaco della pulizia. La mia domanda è:
Come mi comporto con l'SSD? E' utile o dannoso tenerlo pulito da tutti i file inutili?
Grazie.
Maxi
__________________
Dell XPS17-L702X: Intel Core i7-2670QM - 2x4096 1333Mhz DDR3 - 17.3" FullHD WLED AG (1920x1080) - 3Gb Nvidia GeForce GT555M - SSD Crucial M4 128Gb + HDD 500Gb 7200rpm, Batteria 9 celle Li-Ion - TrackBall Logitech M570 - Windows 7 HP SP1 64bit -
maximo_gomez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 09:39   #492
maximo_gomez
Senior Member
 
L'Avatar di maximo_gomez
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Fuerteventura - España
Messaggi: 552
Intel®RapidStorage

Ho visto che in prima pagina, nella guida aggiornamento, sono presenti due versioni del driver Intel®RapidStorage,
la 10.6.0.1002 e la 10.8.0.1003
quale è meglio installare?
grazie
__________________
Dell XPS17-L702X: Intel Core i7-2670QM - 2x4096 1333Mhz DDR3 - 17.3" FullHD WLED AG (1920x1080) - 3Gb Nvidia GeForce GT555M - SSD Crucial M4 128Gb + HDD 500Gb 7200rpm, Batteria 9 celle Li-Ion - TrackBall Logitech M570 - Windows 7 HP SP1 64bit -
maximo_gomez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 10:18   #493
SteFerrari
Senior Member
 
L'Avatar di SteFerrari
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da SteFerrari Guarda i messaggi
Ciao ragazzi.
Vorrei raccontarvi cosa mi è successo ieri, anche se alla fine non so nemmeno dire se sia stata "colpa" del mio M4 (0009) o meno...
Insomma, all'improvviso noto che i vari programmi si aprono più lentamente del solito, quando invece normalmente il tempo di attesa è praticamente nullo o quasi...
Anche riavviando o spegnendo e riaccendendo non cambiava niente...
Non è che fossero lentissimi... ma abituato all'incredibile reattività dell'SSD si "sentiva" chiaramente che non andavano come prima.

Il boot invece era come sempre velocissimo, avevo fatto anche un paio di bench di prova che risultavano assolutamente nella norma... allineamento ok anche quello.
Inoltre su CrystalDiskInfo lo stato del disco era al 100% e Windows continuava a valutarlo 7,8, quindi test vari alla mano era tutto in ordine.

Stamattina accendo il PC e noto che tutto è tornato nella norma, qualsiasi programma si apre all'istante... stessa cosa anche adesso mentre sto scrivendo.

Secondo voi cosa può essere successo ?

Magari dico una cavolata, ma non è che potrebbe essere stato un problema temporaneo di Windows e niente a che vedere con l'SSD visto che le varie prove effettuate su quest'ultimo non segnalavano niente di strano ?

Grazie.
Riuppo questo mio post.
Aggiungo che anche oggi è tutto ok, tutto velocissimo.
__________________
CPU Intel Core i7 940 | Motherboard Asus P6X58D Premium | RAM Kingston HyperX FURY DDR3 12 GB | Graphic card XFX Radeon R7 370 Black Edition 2 GB | SSD Crucial MX500 250 GB | HDD Western Digital Caviar Green 3 TB | PSU Enermax MODU82+ 625 W | Monitor Samsung SyncMaster XL2370HD | Printer Canon Pixma MG6150 | Case Thermaltake Soprano DX black | O.S. Windows 10 Home
SteFerrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 10:22   #494
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da SteFerrari Guarda i messaggi
Riuppo questo mio post.
Aggiungo che anche oggi è tutto ok, tutto velocissimo.
Magari era arrivato ad essere pieno ed è partito il garbage collector, rallentando il disco per il tempo che ci ha messo a ripulire il disco.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 10:23   #495
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da JimThend Guarda i messaggi
Acquistare un 2500 “K” abbinandogli l’H100 per lasciare tutto a default .. è da reclusione immediata al CSM (Centro di Salute Mentale) più vicino , anzi .. aprirei nuovamente il manicomio solo per questo
La prossima volta sto più attento , non vorrei essere la causa di qualche infarto
Non ho ancora capito come si è disattivato il risparmio energetico , io odio vedere la Cpu sempre al 100%.. figuriamoci se vado a modificare qualcosa …… quando ho letto 528 nel sequenziale e 119 nel 4k ero pieno di soddisfazione , poi Alcatraroz mi ha riportato con i “piedi per terra”
Io al mio ci ho abbinato un h80 ed è ancora a default, visto che non ho bisogno di più prestazioni per il momento, e mi piace l'incredibile silenziosità e le temperature basse di questo dissipatore.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 10:27   #496
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
Qualcuno di voi che ha acquistato recentemente questo ssd da 64gb sulla "chiave" può dirmi se ha già l'ultimo fw?
Gracias
ops avevo guardato anche io sulla chiave ma non ho visto i crucial..devo riguardare meglio
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 10:28   #497
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da g472vm Guarda i messaggi
La Crucial ha un bundle con M4 + adattatore 2.5">3.5" e costa poco di più.
ah ok..è da vedere se lo si trova però, perchè io negli shop online affidabili non è che lo trovo + di tanto questo crucial..
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 10:29   #498
SUPERALEX
Senior Member
 
L'Avatar di SUPERALEX
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Vergiate (VA)
Messaggi: 4315
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
Qualcuno di voi che ha acquistato recentemente questo ssd da 64gb sulla "chiave" può dirmi se ha già l'ultimo fw?
Gracias
ciao io ho preso un 64gb settimana scorsa e aveva lo 0002....subito aggiornato
__________________
HAF 922-RYZEN 5 3600+NOCTUA U12S-ANTEC HCG 520W-MSI B550 GAMING PLUS-2X8GB HYPERX FURY RGB-SAPPHIRE RX580 NITRO+ 4GB- ADATA XPG SX8200 Pro 512GB + -CRUCIAL M4 64GB+SAMSUNG 860EVO 256GB+840EVO 128GB+MAXTOR 320GB-CM MK750 CHERRY RED+CMSTORM SENTINEL 3+RAZER VESPULA-AOC 24G2U & SAMSUNG 223BWCOMPRAVENDITE MERCATINO OK
SUPERALEX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 10:30   #499
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
1) certo, è retrocompatibile.
2) il cavo sata è sempre quello.
3) non servono adattatori (Ha il classico molex sata sottile).
4) la crucial fornisce l' adattatore 2.5"-->3.5" con un kit dal costo superiore (thx g472).
PS. con quelle domande hai fatto sembrare gli ssd materiale alieno
grazie

per me è alieno ...eccome :-)
ciao grazie
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 10:43   #500
SteFerrari
Senior Member
 
L'Avatar di SteFerrari
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Magari era arrivato ad essere pieno ed è partito il garbage collector, rallentando il disco per il tempo che ci ha messo a ripulire il disco.
Grazie per avermi risposto.
Pieno non credo, anzi, ci sono sempre un'ottantina di GB liberi.
__________________
CPU Intel Core i7 940 | Motherboard Asus P6X58D Premium | RAM Kingston HyperX FURY DDR3 12 GB | Graphic card XFX Radeon R7 370 Black Edition 2 GB | SSD Crucial MX500 250 GB | HDD Western Digital Caviar Green 3 TB | PSU Enermax MODU82+ 625 W | Monitor Samsung SyncMaster XL2370HD | Printer Canon Pixma MG6150 | Case Thermaltake Soprano DX black | O.S. Windows 10 Home
SteFerrari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v