Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2008, 10:27   #8821
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da MDMknight Guarda i messaggi
Salve. Io avrei bisogno di alcuni programmini che ancora non sono sicuro:

un programma che faccia quello che fanno SnagIt e Camtasia, ovvero copiare e salvare screenshot di finestre, riquadri o porzioni di schermo e salvare i filmati delle webcam in arrivo, magari con qualche possibilità di modifica.

un buon programma per fare modifiche a filmati, sia come taglio/cucito, sia come effetti speciali, musiche, ecc.

Un buon player audio. WinAmp mi piace molto, ma quando voglio ascoltare al volo una traccia, nel frattempo che si apre winAmp mi son già stufato. Vorrei quindi fosse rapido all'avvio, ma che non sia troppo "essenzialista", permettendo anzi un certo grado di personalizzazione. Mi avevano colpito quintessential e AllSong ... ma se c'è di meglio.
Hai provato foobar2000?
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:07   #8822
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Winamp lite?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 15:37   #8823
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Saeba Ryo Guarda i messaggi
Un programma free con le stesse funzioni di webshots (cambia a intervalli regolari lo sfondo del desktop e aggiunge un calendario)?
io uso Caledos Wallpaper, mi cambia ogni 10 min (settabile) a random le immagini contenute in una cartella (310)..solo che all'aumentare delle immagini aumenta la ram succhiata..io per ora sto a 25 mb occupati
link
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 17:11   #8824
Vedder
Senior Member
 
L'Avatar di Vedder
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da Rog Guarda i messaggi
KMPlayer, io lo uso sia per gli audio che per i video: http://www.softpedia.com/get/Multime...KMPlayer.shtml
uso anch'io kmplayer per audio e video, apre di tutto
secondo me è il migliore, meglio di vlc
__________________
Il mio cervello è talmente sviluppato che ha espulso i capelli - S.B.
Siamo in missione per conto di Dio
And if you don't like then hey fuck you!
Vedder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 17:42   #8825
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
E' uscita la nuova beta di Teracopy. Alcuni bugfixes ed una novita' che pare interessante, la possibilita' di decidere il comportamento da tenere per tutti i file (sovrascrivi, rinomina eccetera)

Download:
http://www.codesector.com/files/teracopy2b3.exe

Changelog:
http://www.codesector.com/history-tc.php
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 18:31   #8826
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor Guarda i messaggi
E' uscita la nuova beta di Teracopy. Alcuni bugfixes ed una novita' che pare interessante, la possibilita' di decidere il comportamento da tenere per tutti i file (sovrascrivi, rinomina eccetera)

Download:
http://www.codesector.com/files/teracopy2b3.exe

Changelog:
http://www.codesector.com/history-tc.php
Bene, appena torno a casa lo aggiorno. Grazie per la segnalazione.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 19:28   #8827
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor Guarda i messaggi
E' uscita la nuova beta di Teracopy. Alcuni bugfixes ed una novita' che pare interessante, la possibilita' di decidere il comportamento da tenere per tutti i file (sovrascrivi, rinomina eccetera)

Download:
http://www.codesector.com/files/teracopy2b3.exe

Changelog:
http://www.codesector.com/history-tc.php
Ottimo, però c'è una cosa di teracopy che non capisco: perchè accoda le ulteriori operazioni di copia/sposta disposte e non esegue invece altri task?
Cioè, se io faccio una copia, e poi faccio uno spostamento mentre è ancora in esecuzione la copia, se non finisce l'operazione precedente non parte la successiva. Non lo so mica a questo punto se dovendo fare più operazioni contemporaneamente è più veloce usare l'explorer classico di windows o teracopy....
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 19:36   #8828
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Per niente scema come osservazione. Ti consiglio di segnalarglielo qui:
http://www.codesector.com/support/index.php?a=add
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 21:39   #8829
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Ottimo, però c'è una cosa di teracopy che non capisco: perchè accoda le ulteriori operazioni di copia/sposta disposte e non esegue invece altri task?
Cioè, se io faccio una copia, e poi faccio uno spostamento mentre è ancora in esecuzione la copia, se non finisce l'operazione precedente non parte la successiva. Non lo so mica a questo punto se dovendo fare più operazioni contemporaneamente è più veloce usare l'explorer classico di windows o teracopy....
Beh se Teracopy serve per ottimizzare copie e spostamenti, a me sembra invece che questa cosa di fare un'operazione alla volta sia molto intelligente!
Immaginati questo: se stai copiando o spostando un file o un gruppo di files da un punto all'altro, la testina del disco deve continuamente spostarsi dal primo punto al secondo punto; se contemporaneamente esegui una seconda operazione simile la testina si deve spostare tra 4 diversi punti del disco.
Per quello che è meglio e più veloce fare una copia/spostamento alla volta.
Poi Teracopy probabilmente cerca di ridurre il numero di accessi dal primo al secondo punto creando una cache nella ram, in modo che prima legge un maggior numero di dati nella prima posizione e poi li scarica nella destinazione.
Questa è la mia ipotesi, poi magari mi sbaglio.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 22:30   #8830
man
Senior Member
 
L'Avatar di man
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
Modifica GIF animate

Devo modificare delle immagini GIF animate, e togliere qualche frame; quale
software gratuito utilizzare?
ciao e grazie
man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 22:34   #8831
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da Rog Guarda i messaggi
Beh se Teracopy serve per ottimizzare copie e spostamenti, a me sembra invece che questa cosa di fare un'operazione alla volta sia molto intelligente!
Immaginati questo: se stai copiando o spostando un file o un gruppo di files da un punto all'altro, la testina del disco deve continuamente spostarsi dal primo punto al secondo punto; se contemporaneamente esegui una seconda operazione simile la testina si deve spostare tra 4 diversi punti del disco.
Per quello che è meglio e più veloce fare una copia/spostamento alla volta.
Poi Teracopy probabilmente cerca di ridurre il numero di accessi dal primo al secondo punto creando una cache nella ram, in modo che prima legge un maggior numero di dati nella prima posizione e poi li scarica nella destinazione.
Questa è la mia ipotesi, poi magari mi sbaglio.
Non lo so, la tua ipotesi potrebbe anche essere una teoria valida, però la vedo in un certo senso "vanificata" dall'eventuale (ma sempre presente) deframmentazione del disco; in presenza di un disco deframmentato la testina come dici tu, salterebbe egualmente da una parte all'altra del disco.
No, la mia teoria è che teracopy lavori più a livello transazione, intesa come "movimentazione" dei dati che come accesso al disco o alle unità. Cioè, è più mirato imho ad ottimizzare il flusso di dati in movimento che la sua lettura o scrittura. In fin dei conti, i tempi di accesso al disco, di lettura/scrittura, sono fissi, sono dettati dall'hardware, quindi sempre imho sarebbe impossibile tentare di modificare quei valori. L'unico modo per ottimizzare un operazione di copia o di spostamento è quella di "privilegiare" il flusso dei dati.

E' per questo, che alla fine mi è venuto da pensare che se tutto quanto viene movimentato solamente in sequenza (cioè finita un operazione ne comincia un altra), si perdono dei punti rispetto ad un movimento parallelo di più dati in diverse operazioni.
Comunque, per la cronaca, teracopy l'ho disinstallato, e ho lanciato la copia di due file diversi che prima con teracopy erano stati accodati: con il semplice explorer, ci ha messo quasi la metà del tempo di meno.
Non lo reinstallerò, anche perchè ho constatato che l'effetto performance di teracopy, si vede solamente con la movimentazione di file singoli di grosse dimensioni, ma con molti files piccoli, addirittura mi è sembrato che rallentasse ulteriormente i tempi.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 08:50   #8832
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Ciao a tutti e complimenti a tutti i collaboratori di questa bellissima discussione!

^__^

Avrei bisogno di un bel consiglio.

Qual'è per voi il miglior modo per rendere autoavviante un file PDF masterizzato su un CD?

Ho trovato un CD simile, da cui ho preso l'idea, che integra anche un adobe acrobat reader (v. 5)... quindi messo su cd senza installazione... dentro c'è un file .ini che fa partire un eseguibile che lancia acrobat e poi il pdf.
Ma non riesco a capire come rifare l'eseguibile e aggiornare Acrobat reader (o a sotituirlo con qualcosa di alternativo...)

Grazie e ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 11:04   #8833
frantheman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
Quote:
Qual'è per voi il miglior modo per rendere autoavviante un file PDF masterizzato su un CD?
cosi' ad occhio: ti serve un reader pdf free e standalone (vedi nell'apposito thread dei software standalone - trovi il link qualche pagina).
poi crei il file autorun.ini (o come si chiama) secondo le tue esigenze (massimo massimo dovrai forse crearti un file di batch per lanciare reader+file)
frantheman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 11:34   #8834
headroom
Senior Member
 
L'Avatar di headroom
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trani (BA) ex Canosino doc. w la puglia ed il buon cibo w l'amiga e il c64
Messaggi: 2916
Quote:
Originariamente inviato da frantheman Guarda i messaggi
cosi' ad occhio: ti serve un reader pdf free e standalone (vedi nell'apposito thread dei software standalone - trovi il link qualche pagina).
poi crei il file autorun.ini (o come si chiama) secondo le tue esigenze (massimo massimo dovrai forse crearti un file di batch per lanciare reader+file)
come già detto, esempio:

Codice:
FoxitReader.exe d:\1.pdf
__________________
essere padre è la gioia più bella My deviant
H.E.A.D.R.O.O.M.: Handcrafted Electronic Android Designed for Repair, Observation and Online Mathematics

LUCIO DALLA forever ....
headroom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 12:22   #8835
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Comunque a mio parere l'autoplay contribuisce a far restare la gente "analfabeta" informatica, oltre ad essere fastidiosissimo e potenzialmente pericoloso per la sicurezza del pc (difatti io l'ho completamente disabilitato).

Non so che devi fare nello specifico, ma fossi in te metterei semplicemente il pdf e l'installer di Foxit, e magari un readme.txt.
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 14:41   #8836
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Quote:
Originariamente inviato da frantheman Guarda i messaggi
cosi' ad occhio: ti serve un reader pdf free e standalone (vedi nell'apposito thread dei software standalone - trovi il link qualche pagina).
poi crei il file autorun.ini (o come si chiama) secondo le tue esigenze (massimo massimo dovrai forse crearti un file di batch per lanciare reader+file)
Provo a vedere se foxreader è standalone

Quote:
Originariamente inviato da headroom Guarda i messaggi
come già detto, esempio:

Codice:
FoxitReader.exe d:\1.pdf
Ci devo mettere d: ? C'è modo di dire nella stessa cartella dove si trova l'eseguibile? Altrimenti non me lo va a cercare magari nell'unità sbagliata?

Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor Guarda i messaggi
Comunque a mio parere l'autoplay contribuisce a far restare la gente "analfabeta" informatica, oltre ad essere fastidiosissimo e potenzialmente pericoloso per la sicurezza del pc (difatti io l'ho completamente disabilitato).

Non so che devi fare nello specifico, ma fossi in te metterei semplicemente il pdf e l'installer di Foxit, e magari un readme.txt.
La penso come te, ma questa volta lo devo fare eseguibile, sigh...

Grazie a tutti!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 21:30   #8837
p3pp3
Member
 
L'Avatar di p3pp3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
Salve a tutti... sto cercando un antivirus free che sia utilizzabile anche in ambito commerciale. Ho visto in prima pagina che l'unico segnalato è Clamwin. Qualcuno lo ha provato? è aggiornato abbastanza frequentemente? Grazie
__________________
"La media degli italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... É a loro che devo parlare" ( Silvio B. - 10 dicembre 2004)
p3pp3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 21:42   #8838
fenomeno ita
Senior Member
 
L'Avatar di fenomeno ita
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da p3pp3 Guarda i messaggi
Salve a tutti... sto cercando un antivirus free che sia utilizzabile anche in ambito commerciale. Ho visto in prima pagina che l'unico segnalato è Clamwin. Qualcuno lo ha provato? è aggiornato abbastanza frequentemente? Grazie
Moon secure antivirus sto utilizzando da alcuni giorni su xp, e' Clamwin con realtime. Per ora non mi posso lamentare, non ha visto o segnalato alcun virus, bha speriamo bene!
fenomeno ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 21:51   #8839
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da p3pp3 Guarda i messaggi
Salve a tutti... sto cercando un antivirus free che sia utilizzabile anche in ambito commerciale. Ho visto in prima pagina che l'unico segnalato è Clamwin. Qualcuno lo ha provato? è aggiornato abbastanza frequentemente? Grazie
Quote:
Originariamente inviato da fenomeno ita Guarda i messaggi
Moon secure antivirus sto utilizzando da alcuni giorni su xp, e' Clamwin con realtime. Per ora non mi posso lamentare, non ha visto o segnalato alcun virus, bha speriamo bene!
io avevo abbandonato clamwin (a cui dsi deve aggiungere un programmino che lo rende real time winpooch o qualcosa di simile)
perche non mi aveva soddisfatto..
cmq per uso commericale oltre a quei 2 c'e ben poco forse comodo...
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 22:01   #8840
p3pp3
Member
 
L'Avatar di p3pp3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da fenomeno ita Guarda i messaggi
Moon secure antivirus sto utilizzando da alcuni giorni su xp, e' Clamwin con realtime. Per ora non mi posso lamentare, non ha visto o segnalato alcun virus, bha speriamo bene!
Quote:
Originariamente inviato da daemon Guarda i messaggi
io avevo abbandonato clamwin (a cui dsi deve aggiungere un programmino che lo rende real time winpooch o qualcosa di simile)
perche non mi aveva soddisfatto..
cmq per uso commericale oltre a quei 2 c'e ben poco forse comodo...
Grazie a entrambi, molto gentili. Proverò questo moon secure antivirus.
__________________
"La media degli italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... É a loro che devo parlare" ( Silvio B. - 10 dicembre 2004)
p3pp3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v