Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2004, 19:23   #121
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da Spank
ciao,
ho problemi ad installare la ipcop 1.3
uso un cd bootabile, ma durante l'installazione, dopo la schermata che mi chiede di inserire il cd della ipcop (che è già nel lettore cmq!), si blocca tutto e continua a leggere all'infinito dal cd
ho provato ad usare un altro riscrivibile, ad aprire e verificare i file gz contenuti nel cd e sono perfettamente funzionanti
e con lo stesso cd-rw ho installato la smoothwall senza problemi.. che può essere?
hai controllato la md5?
magari è stato scaricato male...

ciao!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 19:25   #122
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
La cosa è molto strana, perchè io usato il tuo stesso metodo e non ho avuto alcun problema.. almeno l'installazione va a buon fine, anche se poi non riesco a connettermi (in pratica ho un bel soprammobile, finchè qualcuno non mi aiuta a capire il problema.. ).

Tanto per esperimento potresti fare il boot da floppy (trovi i file e l'utility rawrite nella cartella boot del cd di ipcop) e installare da cd, oppure copiare i files su un HD di un pc della rete e installare da lì via http.

Se così non va.. boh, mistero.. Ma il cd l'hai creato dal file immagine (iso) correttamente, vero? Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 19:33   #123
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Se così non va.. boh, mistero.. Ma il cd l'hai creato dal file immagine (iso) correttamente, vero? Byez!
si,
masterizzato sia con nero che con dvd decrypter,

boh proverò a riscaricarlo..
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 00:47   #124
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
Quote:
Originariamente inviato da skazzo
hai controllato la md5?
magari è stato scaricato male...
indendi MD5 Sum?

mi da questo risultato:
546992eff54987df7b094a951bdcfe9a *ipcop-1.3.0.iso

__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 14:48   #125
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ehm.. scusate, non vorrei essere insistente, ma se non sapete aiutarmi col mio problema vorrei almeno un consiglio.. credete che sul forum di Ipcop possano darmi qualche dritta giusta? Se è così mi iscrivo.. Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 20:28   #126
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ok, ultimi aggiornamenti. Ho ricontattato Telecom e mi sono fatto confermare l'esattezza di tutti i dati.
Ora sono sicuro che i dati della connessione che ho impostato con Ipcop sono corretti, e che il driver del modem è installato correttamente.
Ciononostante non c'è verso di connettersi.. resta ore a tentare la connessione (vedi allegati sopra), ma non ci riesce mai.
A questo punto credo che sia un qualche problema di configurazione di IpCop.
Ho visto sul forum che qualcuno aveva problemi coi modem USB, così ho verificato che le impostazioni nel file /etc/rc.d/rc.eciadsl sul router fossero corrette; per quel che ne ho capito, sembra che sia tutto a posto anche lì. Ma allora dove potrebbe essere il problema? Il manuale non mi è di nessun aiuto e onestamente non so dove mettere le mani.. Voi che avete più esperienza sapete dirmi qualcosa? Sono giorni che vagolo su internet senza risultato..

Al limite se Ipcop non volesse saperne di funzionare a dovere sapete consigliarmi un altro sistema operativo con le stesse funzioni di base e requisiti hardware altrettanto modesti, nonchè equivalente semplicità di utilizzo?
Potrei sempre farmi una debian/slackware apposta, ma non credo di essere in grado..

Vi ringrazio! Scusate ancora per l'insistenza, ma ho davvero bisogno del vostro aiuto..

per Spank
Sei poi riuscito ad installare? Era un problema di cd?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 07:55   #127
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Ok, ultimi aggiornamenti. Ho ricontattato Telecom e mi sono fatto confermare l'esattezza di tutti i dati.
Ora sono sicuro che i dati della connessione che ho impostato con Ipcop sono corretti, e che il driver del modem è installato correttamente.
Ciononostante non c'è verso di connettersi.. resta ore a tentare la connessione (vedi allegati sopra), ma non ci riesce mai.
A questo punto credo che sia un qualche problema di configurazione di IpCop.
Ho visto sul forum che qualcuno aveva problemi coi modem USB, così ho verificato che le impostazioni nel file /etc/rc.d/rc.eciadsl sul router fossero corrette; per quel che ne ho capito, sembra che sia tutto a posto anche lì. Ma allora dove potrebbe essere il problema? Il manuale non mi è di nessun aiuto e onestamente non so dove mettere le mani.. Voi che avete più esperienza sapete dirmi qualcosa? Sono giorni che vagolo su internet senza risultato..

Al limite se Ipcop non volesse saperne di funzionare a dovere sapete consigliarmi un altro sistema operativo con le stesse funzioni di base e requisiti hardware altrettanto modesti, nonchè equivalente semplicità di utilizzo?
Potrei sempre farmi una debian/slackware apposta, ma non credo di essere in grado..

Vi ringrazio! Scusate ancora per l'insistenza, ma ho davvero bisogno del vostro aiuto..

per Spank
Sei poi riuscito ad installare? Era un problema di cd?

Purtroppo non saprei aiutarti...
se vuoi prova smoothwall.org , è praticamente la stessa distro di ipcop con la grafica delle pagine web diversa e qualche funzionalità in più.
Per debian credo che farò questo passo anche io (voglio aggiungerci mldonkey, mailserver e antivirus), e mi farò aitare da un "esperto" di un altro forum che si è offerto di venirmi in soccorso... magari può venire fuori un tutorial!!!

ciao!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 12:11   #128
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ok, sono sulla pagina di smoothwall.. Al limite provo anche quello, vedo cos'è e come funziona e se il mio trash-computer è sufficiente.

Ti ringrazio per la dritta, se deovesse venire davvero fuori un tutorial per un sistema linux da firewall-router fammi sapere, lo leggo più che volentieri!

In bocca al lupo!

..ah, ovviamente se qualcun altro ha idee, si faccia avanti!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 11:37   #129
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
No way! Smoothwall è davvero identico a Ipcop, con la differenza di essere solo in inglese e di essere un po' più pesantino.
Ovviamente il problema si verifica esattamente alla stessa maniera.. Ma come diavolo è possibile? Questa volta la distribuzione incorpora addirittura già i driver ECIadsl e mi riconosce subito perfettamente il modem, lo attiva, trova la portante e tutto quanto, però poi al momento dell'autenticazione della connessione sta lì fermo per delle mezzore intere senza riuscire a connettersi..
Proverei anche Clarckonecct, ma ho esattamente la metà della RAM minima richiesta..
Quindi rinnovo la mia richiesta di AIUTO! Ci deve essere qualcosa che non va in qualche misterioso file di configurazione.. ma, ripeto, non so davvero dove mettere le mani!

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 23:58   #130
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Di bene in meglio..
Volevo fare un esperimento con clarckconnect (che fra l'altro mi ingolosiva per le opzioni di fileserver/print server); purtroppo ho scoperto ora, dopo aver scaricato più di metà iso, che non supporta affatto la connessione con modem ADSL USB.

Insomma, o riesco a far andare IpCop o Smoothwall, o posso scordarmi il mio server..

Torno quindi ancora sulla questione, sperando che nessuno mi linci..
Come diavolo faccio a far andare la mia connessione?
Aiuto!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 14:48   #131
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Di bene in meglio..
Volevo fare un esperimento con clarckconnect (che fra l'altro mi ingolosiva per le opzioni di fileserver/print server); purtroppo ho scoperto ora, dopo aver scaricato più di metà iso, che non supporta affatto la connessione con modem ADSL USB.

Insomma, o riesco a far andare IpCop o Smoothwall, o posso scordarmi il mio server..

Torno quindi ancora sulla questione, sperando che nessuno mi linci..
Come diavolo faccio a far andare la mia connessione?
Aiuto!
beh, se vuoi io sto cominciando a installare debian con l'aiuto di un esperto....
per ora devo preparare il sistema, una semplice installazione con il kernel 2.4 (bf24), una partizione ext3+una di swap, e non installare nulla con tasksel e dselect...
più avanti le prossime puntate...
ps: purtroppo, non avendo un modem usb, non prenderò in considerazione i procedimenti per farlo funzionare!!!!


ciao!!!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 16:34   #132
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Hahahaha!!! Ho appena risoltooo!

Allora, ho sentito per e-mail un mio vecchio amico che ora è in giro per l'Erasmus (e fa il ricercatore genetista in Germania, stica!), appassionato di Linux.

Mi ha spiegato che non sempre i driver eciadsl, anche se sembra funzionare tutto, sono adeguati, perchè utilizzano sistemi diversi per beccare la portante e inviare/ricevere i vari pacchetti (oddio, la prendo un po' come una "magia", perchè non so spiegarmi meglio la cosa; comunque le differenze dovrebbero essere legate ai diversi gestori delle diverse nazioni!).

Ho ricontrollato sul sito eciadsl; come già avevo visto nel pacchetto precompilato forniscono il file sync01.bin; per il modem Ericsson hm120dp consigliano inoltre l'uso del sync02 e sync016. Con nessuno di questi andava nulla, anche se la lucina della portante si accendeva sempre.

Allora ho deciso di farmi del male e mi sono scaricato l'archivio completo di 42 .bin precompilati e relative sorgenti, deciso alla peggio a compilarmi da windows il mio driver personale (ci sono le istruzioni sul sito, si tratta, a quanto ho capito, di "sniffare" le impostazioni della periferica USB con un apposito tool).

Ogni volta ho uploadato un nuovo sync.bin e ho riavviato, con diversi gradi di successo (dal silenzio totale del modem, al lampeggio ininterrotto della lucina della portante, al fallimento della connessione). Al 13° riavvio, dopo circa un'ora di prove, SI E' CONNESSO! ..esperienza quasi mistica..

Insomma, ora sto utilizzando il file sync13.bin (per chiunque ne avesse bisogno..) scaricato da eciadsl; non è consigliato per il mio modem, nè probabilmente per la rete di tin-it, ma funziona alla perfezione, ragion per cui me lo tengo.

Grazie a chi in questi giorni ha fatto sostegno morale! In bocca al lupo a tutti per la configurazione dei router.. tanto so già che al primo casino mi faccio risentire!

per skazzo : buona fortuna con la deb, poi fammi sapere com'è andata! Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 15:03   #133
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Secondo voi è utile attivare il servizio di Intrusion detect?
Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 16:53   #134
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Hahahaha!!! Ho appena risoltooo!

Allora, ho sentito per e-mail un mio vecchio amico che ora è in giro per l'Erasmus (e fa il ricercatore genetista in Germania, stica!), appassionato di Linux.

Mi ha spiegato che non sempre i driver eciadsl, anche se sembra funzionare tutto, sono adeguati, perchè utilizzano sistemi diversi per beccare la portante e inviare/ricevere i vari pacchetti (oddio, la prendo un po' come una "magia", perchè non so spiegarmi meglio la cosa; comunque le differenze dovrebbero essere legate ai diversi gestori delle diverse nazioni!).

Ho ricontrollato sul sito eciadsl; come già avevo visto nel pacchetto precompilato forniscono il file sync01.bin; per il modem Ericsson hm120dp consigliano inoltre l'uso del sync02 e sync016. Con nessuno di questi andava nulla, anche se la lucina della portante si accendeva sempre.

Allora ho deciso di farmi del male e mi sono scaricato l'archivio completo di 42 .bin precompilati e relative sorgenti, deciso alla peggio a compilarmi da windows il mio driver personale (ci sono le istruzioni sul sito, si tratta, a quanto ho capito, di "sniffare" le impostazioni della periferica USB con un apposito tool).

Ogni volta ho uploadato un nuovo sync.bin e ho riavviato, con diversi gradi di successo (dal silenzio totale del modem, al lampeggio ininterrotto della lucina della portante, al fallimento della connessione). Al 13° riavvio, dopo circa un'ora di prove, SI E' CONNESSO! ..esperienza quasi mistica..

Insomma, ora sto utilizzando il file sync13.bin (per chiunque ne avesse bisogno..) scaricato da eciadsl; non è consigliato per il mio modem, nè probabilmente per la rete di tin-it, ma funziona alla perfezione, ragion per cui me lo tengo.

Grazie a chi in questi giorni ha fatto sostegno morale! In bocca al lupo a tutti per la configurazione dei router.. tanto so già che al primo casino mi faccio risentire!

per skazzo : buona fortuna con la deb, poi fammi sapere com'è andata! Byez!
Sono contento per te! Io sono ancora indietro col progetto causa studio e reperibilità dell'HW, e menumale che l'ho aperto io sto thread!!!
Cmq postate tutte le vostre esperienze che serviranno per ampliare la cultura in tema.
Se avete fatto o trovato tutorial a riguardo postateli mi raccomando!
Adesso torno a studiare...
A presto!
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 18:14   #135
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Eccomi qui, senza l'ombra di un firewall dopo un bel po' di mesi...
il pli4l ha smesso di funzionare, il serverino è in fase di installazione e windows 2000 non aveva pppoe, così ho dovuto bootare da linux e scaricarmi raspppoe....
ora sono ritornato con w2k e la scheda audio (senza musica stavo impazzendo...)
coamunque sia, soo contento per cemb che finalmente è riuscito nel suo intento e vi comunico che sono stato riformato, dopo 4 ore di viaggio e 3 ore di attesa al distretto di Padova...
lo so che non ve ne frega niente ma non ho reali novità sul piano forewall, oltre al fatto che alla visita ho incontrato un ex compagno di scuola che bazzica con linux e può fornirmi un po' di basi di iptable...

ciao!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 23:15   #136
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ammazza, come hai fatto a farti riformare?
Alla visita, quasi 6 anni fa (sigh! Come passa il tempo!) mi hanno preso subito nonostante avessi prodotto svariati incartamenti!

Purtroppo per il firewall non ho tutorial da proporvi; diciamo che il sito di Ipcop (o quello di smoothwall, che è perfettamente identico, ma c'è solo in inglese e forse è un pelo più pesante - c'è più grafica in giro, ecc) è il miglior tutorial.
Fra l'altro queste distibuzioni supportano i comuni modem ADSL USB e sono ottime con hardware davvero datato (tipo il mio P150). In più gironzolando oggi ho scoperto che si possono installare molti add-on, reperibili su sourceforge.net.

Per chi ha progetti più ambiziosi c'è sempre l'ottimo clarckconnect, ma ci vogliono 64 mega di ram e un modem ethernet

Ad ogni modo, sto proponendo ai mods di "antivirus e sicurezza" di mettere un topic tipo questo in rilievo nella loro sezione; non sarebbe male mettere questa discussione a disposizione di tutti, visto che per me è stata utilissima e l'ho trovata praticamente per caso un pomeriggio che navigavo "allo scazzo" tra le pagine del forum! Fra l'altro le notre macchinette linux potrebbero essere una valida alternativa ai ben più costosi router preconfezionati.. O no? che ne dite?
Buona notte a tutti e a presto!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 13:44   #137
cheeky
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: roma
Messaggi: 9
Qualcuno mi sa dire se posso fare un rooter con un pc Pentium I 166 e 128 mB di ram? E se si quale versione di linux mi conviene installarci. Cmq l'altra macchina è un Amd 1.8 dove ho linux mandrake9.2 e W2k.
Ciao e Grazie
cheeky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 15:30   #138
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da cheeky
Qualcuno mi sa dire se posso fare un rooter con un pc Pentium I 166 e 128 mB di ram? E se si quale versione di linux mi conviene installarci. Cmq l'altra macchina è un Amd 1.8 dove ho linux mandrake9.2 e W2k.
Ciao e Grazie
Cerrrrrrrrrrrrrrrrrrto che puoi!
Io uso un Pentium 133 con 32Mb di ram e un hd da 850Mb.
Come software puoi usare IPCOP.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 18:29   #139
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
o anche Freesco.
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 00:18   #140
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Se è per questo puoi usare anche smoothwall (uguale a Ipcop, ma io preferisco ipcop! Intanto perchè è in italiano, poi perchè ti lascia scegliere ed installare i driver che vuoi per il modem adsl.. invece l'autoconfigurazione di smoothwall col mio ericsson non va); oppure, se vuoi anche un file/mail/printer server prova Clarckconnect. Questo software ha il "difetto" di supportare solo modem ethernet e richiede almeno 128MB di ram, quindi io l'ho scartato.. Ma magari tu puoi permettertelo!

Comunque io facio girare ipcop su un P150 con 32 MB di ram e un HD da 2 giga e non ho nessun problema. Anzi!

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v