Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2004, 23:34   #241
elypepe
Senior Member
 
L'Avatar di elypepe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
xche cavolo ipcop 1.4.0b3 in due (2) pc 133 con 32 di ram, hd 1,2gb ecc ecc non ne vuole sapere di fare il boot da cdrom ?? (il bios è impostato bene), invece il medesimo cd in due(2) pc più moderni Atlhlon1900+ e Athlon1100 fa il boot senza problemi e va avanti con la installazione??
NB: ho usato anche un lettore cd nuovo xke pensavo fossero rotti quelli dei pc vecchi
chiedo lume!! por favor amigos
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru,
LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm

CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK

Ultima modifica di elypepe : 13-04-2004 alle 23:36.
elypepe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 13:21   #242
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da elypepe
xche cavolo ipcop 1.4.0b3 in due (2) pc 133 con 32 di ram, hd 1,2gb ecc ecc non ne vuole sapere di fare il boot da cdrom ?? (il bios è impostato bene), invece il medesimo cd in due(2) pc più moderni Atlhlon1900+ e Athlon1100 fa il boot senza problemi e va avanti con la installazione??
NB: ho usato anche un lettore cd nuovo xke pensavo fossero rotti quelli dei pc vecchi
chiedo lume!! por favor amigos
Ho avuto lo stesso problema con la versione 1.3.
La 1.2 è sempre partita su tutti i pc, mentre la 1.3 scaricata dal sito mi partiva solo su alcuni pc.
Poi ho scaricato nuovamente la 1.3 da emule e quella funzionava su tutti i pc.

Ciuaoz!
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 17:22   #243
elypepe
Senior Member
 
L'Avatar di elypepe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Ho avuto lo stesso problema con la versione 1.3.
La 1.2 è sempre partita su tutti i pc, mentre la 1.3 scaricata dal sito mi partiva solo su alcuni pc.
Poi ho scaricato nuovamente la 1.3 da emule e quella funzionava su tutti i pc.

Ciuaoz!
grazie 1000...€ provero a scaricarla di nuovo, questa l'avevo scaricata dal sito
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru,
LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm

CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK
elypepe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 16:21   #244
Labronic
Member
 
L'Avatar di Labronic
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Livorno
Messaggi: 273
Ciao a tutti da newbie mi stò destreggiando con Ipcop, riscontro però un problema sicuramente dettato dalla mia ignoranza, sul pc dove è installato ipcop sono montate 3 schede di rete una per il modem mentre le altre due vorrei sfruttarle affinchè due pc(client) avessero entrambi l'accesso a internet come Green e si vedessero tra loro; parlo al condizionale perchè attualmente riesco ad associare il Green ad una sola scheda eth, mentre l'altra non viene considerata, al più posso associarla come orange (dmz), tutto questo pechè vorrei evitare di acquistare uno switch o un hub inutilmente, qualcuno può aiutarmi?
__________________
Ho concluso positivamente con: binosoma, olone2k, MaxPower71, akfriger, juky, Franzware, IroNLieR, LightIntoDarkness, mass323, PSYCOMANTIS, gilthas, romansnake
Labronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 01:48   #245
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da Labronic
Ciao a tutti da newbie mi stò destreggiando con Ipcop, riscontro però un problema sicuramente dettato dalla mia ignoranza, sul pc dove è installato ipcop sono montate 3 schede di rete una per il modem mentre le altre due vorrei sfruttarle affinchè due pc(client) avessero entrambi l'accesso a internet come Green e si vedessero tra loro; parlo al condizionale perchè attualmente riesco ad associare il Green ad una sola scheda eth, mentre l'altra non viene considerata, al più posso associarla come orange (dmz), tutto questo pechè vorrei evitare di acquistare uno switch o un hub inutilmente, qualcuno può aiutarmi?
Un modo facile non c'è senza lo switch.
Ormai costano poco, per esempio da it-point (www.it-point.it) a Roma uno da 5 porte costa 14+iva e da 8 porte 18+iva.
Ti conviene togliere la terza scheda di rete da IPCop e farti lo switch.
Volendo potresti mettere la terza scheda di rete su uno dei 2 pc client e fargli fare NAT, ma NAT dentro NAT non è bello e non è facile se sei alle prime armi.
Ciao!
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 08:45   #246
Labronic
Member
 
L'Avatar di Labronic
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Livorno
Messaggi: 273
Grazie mingotta sei stato molto chiaro
__________________
Ho concluso positivamente con: binosoma, olone2k, MaxPower71, akfriger, juky, Franzware, IroNLieR, LightIntoDarkness, mass323, PSYCOMANTIS, gilthas, romansnake
Labronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 14:51   #247
fortschleichen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 444
Purtroppo a breve dovremmo rinunciare agli ip pubblici e dovremmo mettere la rete che abbiamo in lab dove sto facendo la tesi dietro un router, bridge o qlc, l'idea era quella di installare un firewall linux.
Ho visto che nel 3D parlate bene di ipcop, pensavo quindi di utilizzarlo su un p200mmx con 80MB di ram, un disco da 2 e uno da 6 o 8GB. Il problema che ci poniamo tutti qui, abbastanza "disinteressati" è: si può installarci emule o a-mule e comandarlo in remoto su ipcop? Eventualmente metterci un file server o qlc del genere in modo di ridirigere i download una volta finiti sui rispettivi pc?
fortschleichen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 16:44   #248
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Mingotta parlava qualche topic fa di una distribuzione di IpCop chiamata "ipCop home edition" (adesso la pagina da lui linkata non funziona, però potete trovare tutto a http://web11.austria182.server4free.de/ipcop/index.html )

Che dire, certo con samba attivo sulla rete interna non ci potrà essere la massima sicurezza (a meno di saperlo configurare davvero bene in maniera manuale); in compenso la protezione dall'esterno sembrerebe pari a quella garantita dall'IpCop originale.

L'ho installato ieri sul serverino di un mio amico (sul mio non posso, perchè avendo un HD da 2GB sarebbe assurdo usarlo per lo sharing via P2P.. anche se in futuro..).

Ho visto che l'installazione è semplice quanto quella dell'ipcop originale, ed in tutto uguale (al max 1 quarto d'ora). In più per attivare Samba e Mldonkey (uguale a emule, nella sostanza) basta accedere dall'interfaccia web e mettere un segno di spunta in 2 caselline.

Samba è preconfigurato per mostrare solo alcune directory dell'hard-disk, tra cui quella in cui teoricamente mldonkey scarica. Abbiamo provato ad accedere al server da un client via ssh, ma non siamo ancora stati capaci di trovare il file samba.conf (non sappiamo dove lo posizioni, ed ipcop non è dotato del comodo comando "locate"). Senz'altro provando con più calma si sistema tutto, tantopiù che il file samba.conf è in genere pieno di istruzioni quotate (l'ho creato anch'io a mano sul mio pc linux.. e sono una capra).

Insomma, se avete voglia potete provare anche questo. E' un prodotto già fatto, a pelle mi ha fatto una buona impressione. L'unico limite è il forum di supporto in tedesco.

Buona serata a tutti e a presto!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 12:04   #249
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Samba è preconfigurato per mostrare solo alcune directory dell'hard-disk, tra cui quella in cui teoricamente mldonkey scarica. Abbiamo provato ad accedere al server da un client via ssh, ma non siamo ancora stati capaci di trovare il file samba.conf (non sappiamo dove lo posizioni, ed ipcop non è dotato del comodo comando "locate"). Senz'altro provando con più calma si sistema tutto, tantopiù che il file samba.conf è in genere pieno di istruzioni quotate (l'ho creato anch'io a mano sul mio pc linux.. e sono una capra).

Insomma, se avete voglia potete provare anche questo. E' un prodotto già fatto, a pelle mi ha fatto una buona impressione. L'unico limite è il forum di supporto in tedesco.
Ciao!
Il file di configurazione di Samba su IPCop Home Edition di Plominski è /usr/local/samba/lib/smb.conf
Per info su come settare il smb.conf, questa pagina mi è stata molto utile: http://www.samba.org/samba/docs/using_samba/ch06.html

Plominski sta lavorando sulla terza edizione di IPCop Home Edition, che si chiamerà IPFrog, di cui il sito ancora non è funzionante. Non so bene che novità ci siano, anche perchè il forum è in tedesco! Se qualcuno che capisce il tedesco si andasse a spulciare un po'il forum e riferisse sarebbe una buona cosa!
Alla prossima!
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 12:22   #250
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ti ringrazio per il link su samba!
In effetti io mi ero trovato bene per la mia LAN anche solo semplicemente usando SWAT e poi copiando i modelli da me creati ed editandoli col banale vi.
Il mio amico ieri sera mi ha detto che ha trovato il file di configurazione di samba ed è riuscito a far vedere al client tutte le partizioni del server, montandole con smbmount.

Fra l'altro sa molto bene il tedesco, perchè è stato 3 anni in Germania. Chissà..

Devo dire che questo IpCop Home edition tenta molto anche me!

Quasi quasi metto un HD da 6,4gb sul serverino e ce lo metto.. Basterà per sharare? Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 19:51   #251
Labronic
Member
 
L'Avatar di Labronic
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Livorno
Messaggi: 273
In merito alla possibilità di aggiungere una seconda zona green a ipcop, esiste un mod chiamato Orange-As-Green il quale a detta del suo autore modifica la orange network come una green, ma chiude qualunque tipo di traffico tra la orange e la green con ovvie ripercussioni per chi implementa un web server et simila.
P.S. non è possibile aggiungere una ulteriore orange se ne fa a meno e basta!
la mod è reperibile Qui
__________________
Ho concluso positivamente con: binosoma, olone2k, MaxPower71, akfriger, juky, Franzware, IroNLieR, LightIntoDarkness, mass323, PSYCOMANTIS, gilthas, romansnake
Labronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 13:17   #252
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ciao a tutti!
Vorrei provare a utilizzare amule sotto linux (sul secondo pc della mia LAN).
Ovviamente per poterlo fare devo poter fare il port-forwarding delle porte necessarie ad amule, che sono le stesse di emule (in uso sul primo pc).
Ho provato ad aggiungere una regola di port-forwarding (sul server ipcop 1.3) mettendo le stesse porte già in uso per emule e l'indirizzo IP del secondo pc; purtroppo mi dice che non è possibile creare la regola perchè la porta è già in uso. Non c'è la possibilità di modificare la regola esistente inserendo 2 ip di destinazione (ovvero sia quello del primo pc che quello del secondo)? Purtroppo il manuale di amministrazione non contempla questa possibilità..
Vi ringrazio in anticipo!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 13:26   #253
cac
Senior Member
 
L'Avatar di cac
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: FIRENZE
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Ciao a tutti!
Vorrei provare a utilizzare amule sotto linux (sul secondo pc della mia LAN).
Ovviamente per poterlo fare devo poter fare il port-forwarding delle porte necessarie ad amule, che sono le stesse di emule (in uso sul primo pc).
Ho provato ad aggiungere una regola di port-forwarding (sul server ipcop 1.3) mettendo le stesse porte già in uso per emule e l'indirizzo IP del secondo pc; purtroppo mi dice che non è possibile creare la regola perchè la porta è già in uso. Non c'è la possibilità di modificare la regola esistente inserendo 2 ip di destinazione (ovvero sia quello del primo pc che quello del secondo)? Purtroppo il manuale di amministrazione non contempla questa possibilità..
Vi ringrazio in anticipo!
guarda la cosa piu semplice che tu possa fare è cambiare le porte di emule....apri emule,vai su proprietà-->connessioni e cambia le porte del tuo client.....invece delle porte tcp 4661 e udp 4662 (mi sembra) impostane altre 2 diverse.......che poi devi forwardare su ipcop affinchè tu abbia un id alto (utente active)....
ciao
cac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 13:28   #254
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
In effetti ci avevo pensato anch'io; però così in teoria se hai 10 client diversi tieni aperte 20 porte.. Vabbeh che l'ip di destinazione è uno solo, però non mi sembrava una soluzione elegante..
Che ne dite?
byez!
Ah, fra l'altro che porte consigli allo scopo? non vorrei beccare porte riservate a qualcos'altro..
Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 13:40   #255
cac
Senior Member
 
L'Avatar di cac
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: FIRENZE
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
In effetti ci avevo pensato anch'io; però così in teoria se hai 10 client diversi tieni aperte 20 porte.. Vabbeh che l'ip di destinazione è uno solo, però non mi sembrava una soluzione elegante..
Che ne dite?
byez!
Ah, fra l'altro che porte consigli allo scopo? non vorrei beccare porte riservate a qualcos'altro..
Byez!
bè è chiaro che se per ogni client vuoi una connessione che non risenta del firewall devi forwardare.....c'è poco da fare....una soluzione piu elegante non la conosco sinceramente....e poi anche se forwardi le porte di emule ma hai emule spento (ovvero non hai il client in ascolto su quelle porte) penso che sia cmq tranquillo....per il resto ti consilgio cmq delle porte alte...magari poco piu alte di quelle di default di emule.....fai te!
ciao
cac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 13:42   #256
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ok, proverò con 4663 e 4664!
Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 20:54   #257
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
infatti soluzioni veloci più eleganti non ce ne sono.
il port forwarding permette di nascondere uno o più host sfruttando l'ip del firewall, per questo di è limitati alle porte del firewall stesso.
se forwardassi le stesse porte, il firewall non saprebbe più a chi mandare i pacchetti.
Fai prima a centralizzare i download su un'unica macchina

ciao!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 21:58   #258
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
E' verissimo il discorso del centralizzare, il limite è l'hard-disk! Non ho voglia di spendere per mettere un hd grosso sul server.. Altrimenti potrei installare ipcop home edition e sarebbe fatta!

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 15:19   #259
H-BES
Senior Member
 
L'Avatar di H-BES
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
Salve,

io per questioni di tempo non ho ancora potuto iniziare i primi testi di firewall/linux.

Io non sono coperto dall'adsl, per connettermi ho un TA ISDN delle zyxel, a parte la possibilita' che questo TA non sia supportato in linux, ipcop permette di utilizzare un TA usb?
Ricordo di averl letto che smoothwall permette di farlo, non so se col mio funziona, pero' si puo' fare, non ho letto niente a riguardo su ipcop.
Qualcuno usa ipcop con isdn?

Graaazie!

Saluti
BES
__________________
Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name
Radio Riot - www.radioriot.org
My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS
H-BES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 02:02   #260
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Dai un occhiata qui: http://www.ipcop.org/cgi-bin/twiki/v...SB_PCI_Devices
Non credo che sia supportato, però potresti fare una prova. Ci si mette poco ad installare ipcop.
Ho dato una rapida occhiata a Smoothwall e mi sembra che anche lì abbiano problemi coi modem isdn usb.
Io personalmente non ho mai usato ipcop/smoothwall con un modem isdn.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v