Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2004, 15:43   #181
Hall999
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3571
esiste un antivirus per linux?,utilizzando anche windows e' fondamentale,esiste qualcosa del genre tipo norton ecc?
Hall999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 16:52   #182
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da mingotta
Mldonkey fino a un po' di tempo fa' era l'unica possibilità su IPCop, visto che IPCop non ha un X server installato. Lo controllavo da remoto attraverso l'interfaccia web. L'unica occasione in cui mi è servito usare il telnet per collegarmici è stato quando ho dovuto impostare una maggiore priorità su una cartella in cui avevo messo dei file in modalità release.

Adesso ho messo mldonkey su CC.

Skazzo, facci sapere la tua esperienza con share daemon. Io non ho mai utilizzato altri client di file-sharing su linux. Se è possibile lasciare acceso un PC apposito 24/7, cmq, io suggerisco di utilizzare emule su windows anzichè mldonkey o simili su ipcop, semplicemente perchè ha uno sviluppo molto più rapido di mldonkey o altri prog, perchè è il più utilizzato.

Con mldonkey ho l'impressione che si trovino meno fonti, altri pareri? Cmq per quanto possono essere di meno, IPCop a casa mia era l'unico che stava acceso 24/7 perciò la mia è stata una scelta obbligata.

Salvare via rete con mldonkey? Penso che sia possibile, ma mi sembra un po' inutile. Perchè salvare i file su un PC che deve stare acceso anche lui 24/7? Tanto vale mettere solo lì il prog di file sharing.

Il port forwarding non è un pericolo di per se. Se fai port forwarding su una porta dove non c'è nessun servizio/demone in ascolto, ciò non comporta assolutamente alcun rischio, equivale ad avere la porta chiusa. Se c'è emule in ascolto, il rischio c'è se emule ha dei bug exploitabili che permettono l'accesso al PC. Ma questi sono discorsi generici, e come al solito la domanda è sempre la stessa: il gioco vale la candela? Per me si!!

dunque, sharedeamon è ancora in fase di sviluppo, per ora userò (appena riesco a farlo andare) mldonkey.
sul fatto che mldonkey sia meno conosciuto e comunque meno aggiornato potrei essere daccordo, ma ricordiamo che con mldonkey si può accedere a molte più reti che con emule.
io sto facendomi il serverino proprio per abbandonare l'emule di winzozz...
ciao!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 18:11   #183
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
ciao a tutti!
il mio firewall ora è up & running....
ho utilizzato easy firewall generator, un sito internet che permette di creare uno script iptables in base alle proprie specifiche (interfaccia internet, interfaccia lan, servizi accessibili dalla rete, porte da forwardare) senza sapere un'acca di iptables.
ci ho messo un po' a farlo funzionare perchè mi ostinavo a specificare eth1 come interfaccia di rete, ed invece uso ppp0....
ora ho appena finito di compilare mldonkey, lo installo e lo configuro appena posso....poi vi dico.

buona serata a tutti!

ciao!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 18:49   #184
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
skazzo, ma che distribuzione di linux stai usando? IPCop o una distro "normale" aggiustata per fare da firewall?
Puoi postare il link al suddetto sito che fornisce la procedura guidata per generare le regole di iptables?
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 20:37   #185
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da mingotta
skazzo, ma che distribuzione di linux stai usando? IPCop o una distro "normale" aggiustata per fare da firewall?
Puoi postare il link al suddetto sito che fornisce la procedura guidata per generare le regole di iptables?
uso debian, un'installazione liscia senza avviare tasksel e dselect, intallando poi a mano i pochi pacchetti che servono (samba, wget, make...)

per il sito non me lo ricordo mai, vai su google.it\linux e scrivi "easy firewall generator", il secondo link è quello giusto (finisce per /gen/)
ciao!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 23:13   #186
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Bbono come er pane!
Adesso parto per l'Irlanda, un viaggetto di piacere, he he!
Quando torno gli do un occhiata meglio, cmq il link è questo:
http://easyfwgen.morizot.net/gen/
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 22:10   #187
elypepe
Senior Member
 
L'Avatar di elypepe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
mi sono letto tutto questo bellissimo 3D, complimenti !!!!
adesso ci provo anch'io
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru,
LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm

CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK
elypepe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 18:41   #188
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Con un serverozzo cosi:
Quote:
- P2 333Mhz;
- midi-towert con alimentatore ATX;
- scheda madre Asus P2L97;
- 160 MB ram(32 + 64 + 64);
- Lg 52X;
- hd 4GB;
- 2x Realteck 8139
e il modem Alcatel Speed Touch Home ipcop 1.3 come andra???
Io ci vorrei fare un ids, firewall e nat x la mia rete ...........va bene la mia scelta?


Tnk 100000000000
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 19:25   #189
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
Con un serverozzo cosi:


e il modem Alcatel Speed Touch Home ipcop 1.3 come andra???
Io ci vorrei fare un ids, firewall e nat x la mia rete ...........va bene la mia scelta?


Tnk 100000000000
per ids intendi dns o è qualcosa che non conosco?
altrimenti ti basta un 486,16MB ram e un floppy...
lo speedtouch è ethernet? è lo stesso che uso io!

ciao!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 19:27   #190
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
si è ehernet
IDS sta per Intrusion Detection System
Cmq le sk di rete sono compatibili no???
Quindi nn avro problemi con ipcop, no?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 20:23   #191
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Il tuo hardware va benissimo! Le tue schede di rete sono diffusissime, le ho anch'io e hanno drivers ipertestati con linux e windows.
Quel modem ce l'avevo anch'io prima di aver avuto la pessima idea di aggiornare il firmware e farlo diventare router. Qualcosa è andato storto per cui ho dovuto abbandonarlo e comprarne uno nuovo (usato).

Non avrai problemi se attiverai tutti i servizi che hai menzionato.
Per chi volesse più info sugli IDS, consiglio la visita alla pagina http://www.snort.org/about.html. Snort è l'IDS installato su IPCop.
Ti consiglio di provare la prima versione beta di IPCop 1.4.
La trovi su questa pagina: http://prdownloads.sourceforge.net/s...date&sort=desc

Ecco il link diretto all'ISO per i più frettolosi: http://prdownloads.sourceforge.net/s...op-1.4.0b1.iso

Ultima modifica di mingotta : 11-03-2004 alle 20:27.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 16:36   #192
magiufi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 101
Ultimamente mi è successo una cosa strana con ipcop:
anche abilitato il web proxy non funziona più, idem il controllo intrusione; controllando su i servizi attivi me li da con la banda rossa.
Cosa può essere?
Non avevo fatto modifiche, è successo da un giorno all'altro.
ciao
magiufi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 18:03   #193
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Boh, hai provato a fare un
ps -ef | grep -i -e snort -e squid
?
Altrimenti prova a restartare i servizi manualmente, mi sembra che ci siano i comandi restartsnort per snort, e per squid non mi ricordo. Adesso sto usando ClarkConnect come firewall, perciò non ti so dire con maggiore precisione.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 00:01   #194
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Qualcuno si ricorda come si fa a fare in modo che Windows risolva l'IP 192.168.x.x (quello di ipcop) come "Ipcop", in modo da non dover mettere il numero nella barra degli indirizzi e non beccare l'avviso di fierefox sulla non corrispondenza tra sito contattato e autore del certificato quando si va sulla pagina di amministrazione? byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 10:23   #195
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Se sei nello stesso gruppo di lavoro, win dovrebbe fare la conversione in automatico se nn sbaglio. O forse ho capito male la domanda, ti riferisci al resolve host name (e viceversa) del DNS?
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 17:22   #196
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Cerco di essere più chiaro..
Il server ipcop ha IP 192.168.1.1 e nome "ipcop".
Gli altri pc sono sulla stessa rete (sempre IP tipo 192.168.1.x).
Il punto è il seguente: quando devo accedere alla pagina di amministrazione del server potrei teoricamente scrivere "https://192.168.1.1:445" oppure "https://ipcop:445". Nella prima maniera funziona, nella seconda no, perchè ovviamente il browser va a cercare sul DNS di Tin.it (il mio provider) cosa corrisponde a 192.168.1.1, e ovviamente non trova niente (menchemeno ipcop).
A parte il fatto che scrivere https://ipcop è più facile dell'IP per i miei familiari che sono rimasti più o meno basiti dall'introduzione di un router e dall'idea di amministrarlo in remoto, il problema è che il certificato che ipcop passa al browser per l'autenticazione via https reca ovviamente nome "ipcop", che per il browser stesso non corrisponde al nome del sito (192.168.1.1). Tutte le volte, perciò, prima di accettare il certificato, mi invia un messaggio di avvertimento.
Ricordo tempo fa di aver letto sul forum di ipcop di un metodo (modifica della registry di windows, se non ricordo male) per fare in modo di bypassare il DNS esterno e far sì che a 192.168.1.1 corrisponda SEMPRE il nome ipcop (e viceversa), il che risolverebbe il mio "problema".
Purtroppo non mi è più riuscito di ritrovare la discussione in questione.. Non so quali potrebbero essere le parole chiave per la ricerca in inglese..

Qualcuno di voi ha già fatto questa operazione?

Byez & grazie!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 17:50   #197
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Dovrebbe bastare aggiungere al file \windows\system32\drivers\etc\hosts:

192.168.1.1 ipcop



Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 17:51   #198
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
ehm... ipcop non ha la possibilità di fare da dns server? se così fosse, non avresti più problemi... basterebbe specificare come dns l'indirizzo del router...

(scusa, ma perchè fai toccare il router dai familiari? è zona riservata agli amministratori!)

ciao!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 18:09   #199
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da skazzo
ehm... ipcop non ha la possibilità di fare da dns server? se così fosse, non avresti più problemi... basterebbe specificare come dns l'indirizzo del router...

(scusa, ma perchè fai toccare il router dai familiari? è zona riservata agli amministratori!)

ciao!
Grazie a tutti!
Questa cosa non è male.. Non so se ipcop fa da DNS.
Ad ogni modo i familiari toccano il server (da remoto) perchè purtroppo non sono sempre a casa e giustamente internet devono poterla usare pure loro. Metti che vogliano spegnere o avviare il sefver, o connettersi/disconnettersi..
byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 18:13   #200
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Grazie a tutti!
Questa cosa non è male.. Non so se ipcop fa da DNS.
Ad ogni modo i familiari toccano il server (da remoto) perchè purtroppo non sono sempre a casa e giustamente internet devono poterla usare pure loro. Metti che vogliano spegnere o avviare il sefver, o connettersi/disconnettersi..
byez!
scusami, pensavo tenessi sempre acceso il router e la connessione... io può

il mio collega linuxaro ha impostato un serverino debian, con tanto di dyndns, e sta sviluppando il metodo per accenderlo e spegnerlo da remoto, per poi comandargli di scaricare i files quando non è a casa... togo!

intanto mi sono fatto dare alcuni nomi di programmini adatti allo scopo (quello del dyndns e del download remoto, visto che non ho bisogno di spegnere il tutto...), vediamo se riesco a fare qualcosa di carino...

ciao!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v