|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11081 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 360
|
Ragà siccome dovrei proteggere il mio nuovo pc dagli sbalzi di corrente, vorrei acquistare un buon ups che non danneggi l'alimentatore ma al tempo stesso non costi cifre esorbitanti. Vi posto la mia configurazione:
Ali: Corsair HX650w Processore: Intel i7 930 Mobo: Asus P6X58D Premium Ram: 6gb DDR3 Corsair Dominator GT CL7 Hard Disk: Samsung SpinPoint f3 500gb\ Archivio: vecchio (in attesa del cambio ![]() Masterizzatore: LG GH22LS50 Scheda video: Ati Radeon XFX HD5770 XXX Monitor: Samsung XL2370 Attendo i vostri consigli. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11082 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 153
|
Salve a tutti
![]() ![]() ![]() chi sa rispondere chiaramente guadagnerà tutta la mia stima. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11083 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Dove l'hai letto che dà problemi?
Non c'è nessun problema. L'UPS già va bene, usalo senza problemi.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11084 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3198
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11085 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Ehm non ho capito cosa vuoi sapere
![]() Comunque, se guardi il primo post, vedrai che la corrente negli offline e line-interactive, arriva dalle batterie solo in casi particolari (black-out, o altri eventi anomali di rete). Normalmente quindi l'UPS è in stato di bypass. Poi magari è solo un errore di traduzione, ma tecnicamente quella voce è errata. Comunque da come hai descritto il comportamento di quel valore, mi pare evidente, che indica l'assorbimento del carico. Ma ripeto che sicuramente è approssimativo (diciamo che non mi meraviglierei se sbagliasse di +o- 50 W ).
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11086 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3198
|
Uhm,sinceramente mi stò incasinando anche io:X
Comunque ho riaperto il software e controllato,dice effettivamente "Carica su batteria di backup" Poi mostra una barra verde che avanza e diminuisce con valori 0-270-540W come punti di riferimento. Per esempio ora che stò utilizzando il pc in modo "normale" cioè quindi senza stressarlo tipo quando gioco,mi dice: "La batteria di backup fornisce attualmente 135W di potenza" e poi in base a questo valore dice anche che si possono collegare altre apparecchiature alla batteria di backup oppure no(se il carico aumenta) Prima invece,mentre giocavo,l'ho ricontrollato,ed effettivamente mi mostrava un carico maggiore(sui 280W). A questo punto quindi è chiaro che mi mostra il consumo del pc,però sto fatto che dice "carica sulla batteria di backup" mi confonde un pò,visto che anche tu dici che normalmente(e anche io penso giustamente)la batteria dovrebbe entrare in funzione solo in caso di mancanza di corrente... Fermo restando comunque,che in un riquadro,mi specifica che l'alimentazione è "Alimentazione CA",con l'icona della presa elettrica..... Forse mi sto "preccoupando" troppo,però ora è + una curiosità che altro,anche perchè il problema non potrebbe essere per esempio un collegamento sbagliato dei cavi(ho collegato l'UPS alla ciabatta e poi ho inserito i cavi di alimentazione del pc e del monitor dietro gli slot batteria dell'UPS) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11087 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 153
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11088 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Al primo post dovrebbe essere scritto che il problema in realtà non sussiste. Il problema c'è solo con alcuni vecchi modelli di alimentatori enermax. Per il resto non c'è problema ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11089 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
La dicitura "carica su batteria di backup" ha una qualche valenza solo in caso di gruppi di continuità di tipo on-line. Negli altri casi la batteria viene utilizzata solo durante black-out o sbalzi di tensione. Se il tuo ups non è di tipo on-line la scritta è da ritenersi fuorviante.
Nei gruppi on-line ci sono due circuiti separati: un inverter che prende energia direttamente dalla batteria per fornirla agli apparati collegati, ed un caricabatterie mantiene la carica costante nella batteria in modo che sia pronta a sopperire a disfunzioni della rete. In questo modo un black-out è gestito in modo completamente trasparente (seamless se vogliamo usare un termine meccanico) per un apparato collegato. Negli altri tipi di ups (off-line, line-interactive) c'è un sistema di switch che passa l'alimentazione diretta dalla linea elettrica a quella a batteria nel caso di black-out. Lo switch/relè è un componente meccanico che richiede alcuni millisecondi per muoversi e nel caso di apparati scadenti può effettuarsi in tempi troppo lunghi che possono essere essere "fatali" per il/i carico/chi collegato/i. Tale carico è supportato fino ad un massimale che dipende dalla capacità della/e batteria/e di erogare corrente nell'immediato, oltre che dal circuito inverter che trasforma l'energia continua delle batterie in alternata fruibile dai carichi. Una batteria ha una certa capacità ma anche una capacità di erogazione limitata. Non può erogare infiniti Ampere per 0,0_periodico_1 secondi ma tale caratteristica è influenzata dalla sua resistenza interna che a sua volta è influenzata dalle caratteristiche tecniche e usura/età della stessa. Una batteria non conforme o alla frutta può non essere in grado di fornire istantaneamente la corrente necessaria al funzionamento degli apparati collegati in modalità batteria. ... ok sono 'mbriago.... Ultima modifica di Dumah Brazorf : 04-07-2010 alle 02:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11090 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Ah quindi dici che quella voce è pensata per gli on-line, ma poi il software è condiviso per tutti gli UPS, o comunque la voce è rimasta la stessa!?
Non ci avevo pensato, probabilmente hai ragione. Quindi allora si può interpretare come: carico sulle batterie in caso di black-out ... o qualcosa del genere. Si comunque immaginavo che ci fosse un "disguido" nella terminologia. ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11091 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 153
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11092 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
Quote:
![]() ci sono due gruppi di prese, SURGE ONLY e BATTERY BACKUP le prese surge only, hanno un filtro per le sovratensioni ma non sono controllate dal software le prese battery backup sono monitorate dall'UPS e gestibili da software la dicitura "carica su batteria di backup" è la traduzione grammaticale dall'inglese indica semplicemente il consumo, monitorato su quel gruppo di prese |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11093 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3198
|
Ok,quindi è come dicevo io no?Cioè è il consumo del pc che viene calcolato in un dato momento..
Però la corrente non proviene dalle batterie,bensì sempre dalla presa elettrica(infatti il software specifica che l'alimentazione è "alimentazione CA",non "alimentazione batteria" o comunque una cosa del genere) Tale calcolo comunque posso ritenerlo effettivo,cioè è preciso il calcolo,oppure devo considerarlo per aumentato/diminuito? Esempio,ora,mi dice che c'è un carico di 156W,in tal caso posso ritenerlo il consumo effettivo del pc,oppure devo togliere/aumentare di qualche W? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11094 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
Quote:
si dovrebbero usare circuiti più complessi facendo lievitare ulteriormente i costi per conoscere l'errore, bisogna confrontare la misura dell'UPS con quella di un wattmetro di precisione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11095 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3198
|
Capito..
No vabbè a me non interessa avere un valore esatto,volevo solo capire se utiizzando questa informazione che mi fornisce il software dell'UPS,posso comunque,anche essendo un valore non preciso,definire il consumo del PC. Cioè + o meno che margine di errore può esserci? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11096 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Basiliano (UD)
Messaggi: 812
|
Kraun k1200
Scusate la domanda.
Ho un' UPS Kraun k1200 che alimenta pc e fax dello studio. Da un po di tempo ho notato essere sempre in ricarica batterie (le barrette dell'indicatore di carica sono sempre in movimento) e quando interviene dura pochi minuti, per non dire che a volte il pc si spegne pure. Secondo voi sono da cambiare le batterie? (2 da 12V-7Ah).
__________________
---VENDO---[CPU DA COLLEZIONE - ---CERCO--- [ TRATTATIVE CONCLUSE POSITIVAMENTE CON: Oxfy-Luca585-alfgt-rocky88gr-aelxuccio-Chronocento-Cappej-Olodum - e 1000 altri onesti utenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11097 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11098 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 40
|
Ciao ragazzi vedo che siete molto esperti in questo settore io purtroppo no
![]() vi spiego:io non ho nessun Gruppo di continuità,o meglio lo avevo ma e saltato,e non ho piu pensato di comperarne un altro ![]() scusate l'ingnoranza e la banalità delle domande ma su questo argomento,non ci capisco na fava ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11099 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Ciao, non so aiutarti in termini di marche e modelli, ma posso dirti che alcuni gruppi di continuità prevedono una porta in entrata ed una in uscita per cavi di tipo RJ11, ovvero il classico doppino telefonico che, dal tuo modem/router va verso il filtro ADSL.
A livello di topologia, il collegamento sarebbe di questo tipo: MODEM -> DOPPINO1 -> UPS -> DOPPINO2 -> FILTRO ADSL Se non hai la linea ADSL, invece del Filtro pensa alla Rete elettrica, ovunque tu la prenda. Ad ogni modo, considera che servirà un secondo cavo per poter collegare il modem alla rete telefonica tramite UPS, gli stessi cavi che si utilizzano anche per collegare i telefoni alla rete telefonica
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT |
![]() |
![]() |
![]() |
#11100 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 40
|
Quote:
NETDIALOG 2000VA/1200W RS232 CARATTERISTICHE GENERALI Destinazione d'uso: Protezione Server e reti pc | Formato: Tower | Protezione circuito: Fusibile d'ingresso | Tecnologia: VI ( Voltage Independent) USCITA Potenza erogata Watt: 1.200 WATT | Potenza Erogata Va: 2.000 Va | Spine elettriche connettibili: 4 | Numero spine telefoniche agganciabili: 2 | Frequenza d'uscita Minima: 49,75 Hz | Frequenza d'uscita Massima: 60,3 Hz | Tipologie spine: IEC C13 | Bypass: No BATTERIE E TEMPI DI FUNZIONAMENTO Durata batterie a pieno carico in caso di blackout: 6 Minuti | Tecnologia: VRLA (Valve Regulated Lead-Acid) INGRESSO Numero Connettori in ingresso: 1 CONNETTIVITÀ Seriale Rs-232 C: Sì | scheda di rete: No | Usb: No DIMENSIONI E PESO altezza: 21,4 cm | larghezza: 14 cm | profondità: 41 cm | peso: 20 kg Ultima modifica di -Barabba- : 04-07-2010 alle 20:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.