|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#33441 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
No non è affatto normale. Il mio ha sempre funzionato secondo descrizioni del manuale.
Hai provato a fare un autotest (da pannello o da software)? Si è accesa la spia "Fault"? Possibile ti abbiano mandato un fondo di magazzino con batteria esaurita. Era sigillato? P.S. Ho letto nell'altro forum che ti "è arrivato senza cd, c'è solo il tondino di carta col nome del sw..." Direi che ti hanno mandato un bel "pacco", reso o fallato come nuovo. Questa è la busta del mio:
Ultima modifica di Schilo : 05-02-2023 alle 11:27. |
|
|
|
|
|
#33442 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
ciao @Schilo, alla fine sono venuto a capo di quei problemi, cioè è stata solo colpa della mia inesperienza, tutto qui.
il fatto che manchino il cd ed il cavo ethernet (?) che vedo nella tua foto probabilmente non è un problema perchè qui sul manuale si legge: Quote:
veniamo invece a ciò su cui ho importanti dubbi: 1) ho eseguito la 1^ prova collegando una lampadina ad incandescenza da 65w e regge una simulazione di blackout però... nel momento del passaggio rete->batteria ho notato visivamente un momento di interruzione del flusso di luce emanato dalla lampadina; mi sarei aspettato di non notare nulla ad occhio nudo, che ne pensi? 2) sempre simulando blackout, col pc collegato, mi sarei aspettato di cominciare a sentire la ventola entrare in funzione ma nulla, eppure io ci sento molto bene. 2 sono le cose secondo me: o in questo modello più recente hanno tolto la ventola o c'è ma non gira. la ventola è uno dei principali motivi per cui l'ho acquistato quindi per me ha una certa importanza. mi sembra che tu la ventola la senti molto bene quando entra in funzione la batteria, giusto? posso effettuare delle prove che non invalidino la garanzia (ovvero non posso aprirlo e controllarla visivamente!)? |
|
|
|
|
|
|
#33443 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
Sì è il cavo RJ per la linea modem, mai usato su nessun UPS. Il cavo USB è in realtà A-B, in foto ti è sembrato A-A ma è un'illusione prospettica. Ho usato un cavo USB mio e quello originale è rimasto lì.
Per il resto:
Se lo apri come loro invalidi la garanzia... Fai ancora qualche prova, poi se non convince farei il reso. P.S. Nella seconda metà del video https://youtu.be/1pqWHyBXZzA specifico per CP900EPFCLCD puoi vedere l'UPS fatto a pezzi... la ventola c'è, dove già indicato. Ultima modifica di Schilo : 06-02-2023 alle 13:42. |
|
|
|
|
|
#33444 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
grazie innanzitutto per i riferimenti: abbiamo quindi certezza che la ventola (anzi ventolina!) ci sia, solo che la mia per adesso non gira.
leggendo alcune recensioni di acquirenti am*z*n di questo ups resto sempre più perplesso: ad alcuni attacca immediatamente quando passa all'alimentazione a batteria, ad altri dopo un po' di tempo, cioè quando scalda, altri... sono convinti non ci sia proprio avevo già provato col pulsante "control", che garantisce un self test per la batteria, però nel mio caso ha solo fatto intervenire quest'ultima senza che si avviasse la ventola; mi pare che a te parti anche la ventola a seguito del self test, giusto? per cercare di far alzare la temperatura affinchè la ventola entrasse in funzione, senza però stressare troppo i componenti, ho fatto lavorare l'ups con la batteria collegandogli un carico molto basso, cioè una piccola lampadina led, tanto basso che sul display erano indicati 0W! il tempo stimato era circa 131 minuti e così l'ho lasciato, sperando che si surriscaldasse, però l'esterno è rimasto tiepido fino a che la batteria non è arrivata al 5% ed ho concluso la prova... nulla di fatto. non vorrei stressare batteria ed altri componenti per venire a capo di questa faccenda, quindi non credo sia una buona idea collegare un carico grosso (500W) e far svuotare la batteria in pochi minuti sperando che il tutto si surriscaldi! ultima idea, forse strampalata, è di farlo lavorare con la batteria e nel frattempo riscaldarlo dall'esterno usando un phon, così da far scattare il termostato che fa azionare la ventola senza però stressare la batteria. sono da ricovero? |
|
|
|
|
|
#33445 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
Quote:
Nella recensione anche i russi scrivono quello che avevo detto: Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#33446 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
avevo proprio cercato i riferimenti "ventol" e "raffredda" all'interno del testo tradotto da google e sono rimasto fregato perchè a me traduce con
Quote:
ho eseguito una nuova simulazione di blackout con una lampadina da 60w collegata e questa volta ho registrato l'audio e qui puoi ascoltarlo: fino a 10 secondi ho mantenuto il microfono del registratore in corrispondenza delle feritoie posteriori dx dell'aria, poi da 11 a 15 secondi l'ho appoggiato tutto a contatto con la zona laterale dx in corrispondenza della ventola. poi ho anche usato uno stetoscopio ma sento solo un ronzio, non capisco se è solo l'avr oppure c'è anche la ventola. che dice il tuo orecchio di questa registrazione? |
|
|
|
|
|
|
#33447 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
Quote:
Audio per me inintelligibile. Comunque sia, ripeto... se avvio un autotest della batteria da software PowerPanel molto banalmente noto che:
|
|
|
|
|
|
|
#33448 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 633
|
Consiglio acquisto UPS
Ciao ragazzi,
dopo aver dovuto comprare un nuovo HDD per un NAS che si è guastato a causa di interruzioni ripetute di corrente dell'estate scorsa vorrei prendere un UPS per alimentare il router e in NAS, appunto. Che mi consigliate? |
|
|
|
|
|
#33449 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
@Schilo in base a cosa si imposta la "sensitivity" del cyberpower? tu che consigli per un pc?
la domanda è aperta ovviamente a chiunque abbia conoscenza dell'argomento |
|
|
|
|
|
#33450 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
Quote:
Per capire meglio, ecco un grafico e una tabella dalla recensione russa del CP1300EPFCLCD: ![]() ^^ click |
|
|
|
|
|
|
#33451 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
il mio psu è un corsair cx450 ma non sono riuscito a reperirne la tolleranza, il cyberpower segna una tensione d'ingresso pari a 236V e la rete dovrebbe essere decente perchè il condominio è relativamente nuovo, quindi i cavi sono in stato più che buono; più di questo non so, cioè non mi pronuncio sulla qualità della corrente erogata dal contatore.
aggiungo che spesso passo l'estate presso un'altra casa dove la situazione a livello elettrico è peggiore, ovvero sono piuttosto frequenti i brownouts. cosa suggerisci per queste 2 situazioni "abitative"? il mio obiettivo prioritario è di preservare la salute dei componenti del pc, per questo ho acquistato lo ups, non perchè mi interessava salvare il lavoro che sto facendo quando salta la corrente. |
|
|
|
|
|
#33452 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
Se il tuo NAS è un Synology o un Qnap prima di tutto consulta le liste di compatibilità del tuo modello di NAS. Altrimenti rischi che se non è riconosciuto, l'UPS non riesca a mandare il NAS in safe mode.
|
|
|
|
|
|
#33453 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3231
|
Buongiorno.
Vorrei sostituire il mio APC che fa ancora il suo buon lavoro con altro con potenza superiore adatto per il nuovo pc più potente, ero interessato al modello Apc Back Ups 1200 Va – Bx1200Mi chiedo conferma se per questi modelli, il cosphi è il canonico 0,7 per il calcolo della potenza in VA. Mi sembra che su alcuni modelli l'APC abbia aumentato il rendimento. Tanto per conoscenza il PC sotto test con GPU e CPU al massimo, caso limite, ha misurato circa 740 Watt. Grazie
__________________
Mio PC Ryzen 7950X |
|
|
|
|
|
#33454 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
|
Mi spiace ma il modello da 1200 VA è molto sotto-dimensionato perchè ha una sola batteria da 9 Ah
per reggere bene i tuoi 740 W, ne servono almeno due da 9 Ah e l'unico modello della gamma è il 2200 VA P.S. Personalmente, ritengo che per il tuo PC sia sotto-dimensionato anche il modello da 1600 VA ... |
|
|
|
|
|
#33455 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3231
|
Cavoli speravo che almeno di starci dentro abche con il fattore di perdita di 1,4.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X |
|
|
|
|
|
#33456 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
|
Con la stessa batteria da 9 Ah, il mio Eaton regge solamente 500 VA e 350 W
non penso che APC riesca a fare di meglio e i numeri dichiarati non mi convincono per reggere 740 W, hai bisogno di 2 batterie da 9 Ah ... |
|
|
|
|
|
#33457 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3231
|
Fare un modding al mio vecchio bakup 950 con 2 batterie in parello potrebbe essere una soluzione?
__________________
Mio PC Ryzen 7950X |
|
|
|
|
|
#33458 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
|
No, la potenza massima deve poter essere gestita per intero dall'UPS
meglio se resta anche un pochino di margine in più di sicurezza, almeno un 10% il 950 ha solamente 480 W, lo mandi facilmente in sovraccarico e si spegne di colpo |
|
|
|
|
|
#33459 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3231
|
Il modello da 1600 VA dovrebbe garantire 900W e dovrei starci dentro, almeno.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X |
|
|
|
|
|
#33460 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
|
Quel modello monta due batterie da 7 Ah, IMHO troppo piccole per reggere 740 W
forse li reggono da nuove ma dopo un paio d'anni, sono al limite o sotto-dimensionate per avere un margine di sicurezza e stare tranquillo, ti serve un UPS con due batterie da 9 Ah valuta anche altre marche/modelli ma che abbiano due batterie da 9 Ah e reggano almeno 800 W ... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.






















