Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2019, 09:28   #31481
polpy87
Member
 
L'Avatar di polpy87
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Molfetta
Messaggi: 40
Ho monitorato la situazione della tensione in ingresso e questi "problemi" di tensione alta (tra 239 e 241v) li ho esclusivamente la sera, dalle 20 alle 24 circa: per tutto il resto della giornata la tensione è circa 232-236v, quindi regolare.
Non è una cosa malvagia che attiva la modalità AVR, ma sopratutto la sua attivazione non deteriora le componenti elettroniche: è fatto per sopperire a tali lacune.
Vediamo come va la situazione: ho 2 anni di garanzia...monitorerò la situazione e vi aggiornerò.
Davvero grazie per i consigli.

PS. Ho visto il modello CyberPower che mi hai indicato: niente male, davvero ottimo...costa circa 85€ in più rispetto all'Atlantis che ho, ma le recensioni sono molto positive. Quasi quasi...

Ultima modifica di polpy87 : 10-10-2019 alle 12:02.
polpy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 16:44   #31482
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Quote:
Originariamente inviato da polpy87 Guarda i messaggi
Ho monitorato la situazione della tensione in ingresso e questi "problemi" di tensione alta (tra 239 e 241v) li ho esclusivamente la sera, dalle 20 alle 24 circa: per tutto il resto della giornata la tensione è circa 232-236v, quindi regolare.
Non è una cosa malvagia che attiva la modalità AVR, ma sopratutto la sua attivazione non deteriora le componenti elettroniche: è fatto per sopperire a tali lacune.
Idem, gli sbalzi di tensione avvengono in quella fascia oraria anche nella mia zona, più verso mezzanotte.

L'avr è utile sicuramente, ma se interviene facendo uscire una tensione (200v) addirittura inferiore del 10% rispetto a quella nominale qualcosa non va...
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 10:12   #31483
polpy87
Member
 
L'Avatar di polpy87
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Molfetta
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Idem, gli sbalzi di tensione avvengono in quella fascia oraria anche nella mia zona, più verso mezzanotte.

L'avr è utile sicuramente, ma se interviene facendo uscire una tensione (200v) addirittura inferiore del 10% rispetto a quella nominale qualcosa non va...
AVR abbassa la tensione di circa il 18% rispetto a quella registrata, quindi quando ci sono 240v lui va in automatico a 200v in output...ieri ho visto 244v e in output avevo 205v.
Comunque mi sono informato e una tensione di 200v non crea problemi alle componenti elettriche collegate all'UPS.
polpy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 11:08   #31484
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 664
Ho un gruppo di continuità 700W 1000VA ad onda sinusoidale pura, il problema è che ora ho preso un Home Theatre e dovrei collegarlo al gruppo di continuità.
1) Non so se potrei usare lo stesso UPS sia per PC che per HT oppure se dovrei usare 2 UPS.
2) Nel caso, ho un secondo UPS 480W 900VA però non è ad onda sinusoidale pura quindi non so se vada bene per l'HT.
3) Non so che collegamento dovrei fare, questa ciabatta va bene?
https://imgur.com/ew0QCk9

Ditemi pure quali altre informazioni dovrei darvi.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 11:22   #31485
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14235
io eviterei, un ampli richiede un botto di potenza e gli UPS servono a tamponare le emergenze... ora dimmi durante un temporale hai proprio bisogno di ascoltare musica con l'ampli??
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 12:09   #31486
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 664
Dici a me?
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 17:56   #31487
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Collega un wattmetro all'home theatre durante un normale utilizzo, magari tenendo il volume un po' più alto per stare sicuri, e poi fai due calcoli per capire se la capacità dell'ups sia sufficiente per pc (quale?) + HT.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 18:16   #31488
mcz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: UDINE
Messaggi: 1511
Buonasera,
un consiglio su questi tre modelli:

APC Back-UPS BX - BX950U-GR
Green Cell UPS USV 2000VA (1200W) Back-UPS
PowerWalker VI1000STL Gruppo di Continuità UPS

Costano più o meno uguale. Devo attaccarci un PC amd 2700x con gtx 2080. e un monitor da 34. Vorrei tenesse per alcuni minuti se manca la corrente. Capisco che per tenere in gioco dovrei andare sui 1500VA, credo.

Accetto consigli su altri modelli

Resterei sui 100-120 euro

Grazie
__________________
Sistema: Intel i5-750 E51E B1, Asus P7P55D rev 1.1 Bios 1102, 4 GB DDR3 PC3 Corsair CM3X2G1333C9,MSI 560Ti Twin Frozr II, Monitor Samsung P2450H, Case Stacker, ali Tagan 580W U22, 1 hdd sata maxtor, 2 hdd Seagate NCQ sata,1 hdd WD sata, LG GH22LS30 e Optiarc AD-7241S. Notebook:Toshiba Satellite A100-646. Samsung Q70.
mcz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 18:17   #31489
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11484
Quote:
Originariamente inviato da polpy87 Guarda i messaggi
Ragazzi scusate, ho notato che ogni tanto l'UPS attiva la modalità AVR in maniera del tutto casuale: la tensione in ingresso è sempre da 236 a 243 circa ma lui indipendentemente attiva l'AVR anche se la tensione è stabile tra questi valori.
Com'è possibile? Modello Atlantis A03-HP1502 1500VA
Ciao, tranquillo, io ho il fratello maggiore da 3000va è superati i 240 interviene abbassando la tensione, mi capita pochissime volte però che interviene, la tensione è stabile solitamente a 236 in casa. Comunque se interviene per elevate tensione è un bene come lo è se interviene al contrario. Poi lui regola la tensione minima in base a come riceve la massima.
Il mio lo tengo dentro al rack e sta lì senza problemi, ogni tanto simulo il blackout giusto per vedere se funziona.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 20:21   #31490
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 664
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Collega un wattmetro all'home theatre durante un normale utilizzo, magari tenendo il volume un po' più alto per stare sicuri, e poi fai due calcoli per capire se la capacità dell'ups sia sufficiente per pc (quale?) + HT.
Proverò ma nel mentre potresti dirmi se pure un UPS che non è ad onda sinusoidale pura va bene solo per l'HT e anche come collegare sintoamplificatore-UPS (quella ciabatta va bene?)
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2019, 02:02   #31491
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Sarebbe consigliabile un UPS a sinusoidale pura, anche se non è detto che uno ad onda approssimata debba creare per forza dei problemi.

Se l'ups ha i classici connettori iec C13 la ciabatta è ok.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2019, 18:44   #31492
Freddy65
Member
 
L'Avatar di Freddy65
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da polpy87 Guarda i messaggi
Ragazzi scusate, ho notato che ogni tanto l'UPS attiva la modalità AVR in maniera del tutto casuale: la tensione in ingresso è sempre da 236 a 243 circa ma lui indipendentemente attiva l'AVR anche se la tensione è stabile tra questi valori.
Com'è possibile? Modello Atlantis A03-HP1502 1500VA
Ciao , ho anch'io lo stesso UPS ed ho notato lo stesso problema, tantè che l'ho scollegato perchè in AVR non riesce poi a caricare le batterie.

Il mio misurava 208 V e attivava l'AVR , ma questa misura non era affidabile anche se si avvicinava molto al valore misurato con il mio tester, un giorno visto che c'erano dei tecnici del fornitore della compagnia che si trovavano sul posto feci fare una misura e con il loro tester misurarono circa 230 V e mi dissero che loro usavano dei tester True RMS , infatti ripetuta la prova con una pinza amperometrica True RMS ottenni un valore prossimo ai 230 V anche se l'UPS continuava a segnare in ingresso circa 208 V con AVR in funzione, e quando staccavo l'alimentazione dell'UPS dopo pochi minuti si spegneva nonostante le batterie fossero nuovissime, quindi da questo dedussi che era l'UPS a misurare un valore errato della tensione di rete e a comportarsi in maniera errata, prova a far effettuare anche tu una misura della tensione di rete all'ingresso dell'UPS con uno strumento True RMS.

Saluti.
__________________
ASRock H77 Pro4/MVP, I5 3570K, 2x4 GB Ram DDR3 1600 CL9 Kingston, GIGABYTE Rx570 4Gb, SSD CRUCIAL MX500, Seagate ST3250410AS 250GB SATA, BD/DVD RW LITEON IHBS112-115, Asus VX229H, Router AVM FRITZ!Box 7590, AP TP-Link, NAS DS211J .

Ultima modifica di Freddy65 : 13-10-2019 alle 18:46.
Freddy65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 12:10   #31493
polpy87
Member
 
L'Avatar di polpy87
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Molfetta
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
Ciao, tranquillo, io ho il fratello maggiore da 3000va è superati i 240 interviene abbassando la tensione, mi capita pochissime volte però che interviene, la tensione è stabile solitamente a 236 in casa. Comunque se interviene per elevate tensione è un bene come lo è se interviene al contrario. Poi lui regola la tensione minima in base a come riceve la massima.
Il mio lo tengo dentro al rack e sta lì senza problemi, ogni tanto simulo il blackout giusto per vedere se funziona.
Roba di alto livello
Grazie della rassicurazione.
polpy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 12:15   #31494
polpy87
Member
 
L'Avatar di polpy87
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Molfetta
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Freddy65 Guarda i messaggi
Ciao , ho anch'io lo stesso UPS ed ho notato lo stesso problema, tantè che l'ho scollegato perchè in AVR non riesce poi a caricare le batterie.

Il mio misurava 208 V e attivava l'AVR , ma questa misura non era affidabile anche se si avvicinava molto al valore misurato con il mio tester, un giorno visto che c'erano dei tecnici del fornitore della compagnia che si trovavano sul posto feci fare una misura e con il loro tester misurarono circa 230 V e mi dissero che loro usavano dei tester True RMS , infatti ripetuta la prova con una pinza amperometrica True RMS ottenni un valore prossimo ai 230 V anche se l'UPS continuava a segnare in ingresso circa 208 V con AVR in funzione, e quando staccavo l'alimentazione dell'UPS dopo pochi minuti si spegneva nonostante le batterie fossero nuovissime, quindi da questo dedussi che era l'UPS a misurare un valore errato della tensione di rete e a comportarsi in maniera errata, prova a far effettuare anche tu una misura della tensione di rete all'ingresso dell'UPS con uno strumento True RMS.
Saluti.
Ho misurato la tensione col tester digitale e ritrovavo la stessa tensione dell'UPS. Considerando che l'UPS è collegato direttamente ad una presa mi sembrava strano.
polpy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 16:36   #31495
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11484
Quote:
Originariamente inviato da polpy87 Guarda i messaggi
Roba di alto livello
Grazie della rassicurazione.
Grazie, lo faccio per mestiere
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 21:07   #31496
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Cosa ne pensate di questi mini ups da 8800 mah? Qualcuno lo ha provato?
Non so...lo stesso modello sotto tremila marche diverse, mi sa di cineseria. Per alimentare il modem/router è comodo sicuramente, ma penso non lo terrei acceso di notte nella mia stanza rivestita di legno ^^'
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 15:42   #31497
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 664
@Podz tutto ok l'HT solo 30W.
Però mi chiedevo: è meglio tenere collegati monitor, PC e ciabatta all'UPS separati oppure collego tutto nella ciabatta o non cambia nulla?

Ultima modifica di Abiak : 15-10-2019 alle 16:21.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 16:14   #31498
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4569
Guida Allo U.P.S.

Quote:
Originariamente inviato da Abiak Guarda i messaggi
@Podz tutto apposto l'HT solo 30W.

Però mi chiedevo: è meglio tenere collegati monitor, PC e ciabatta all'UPS separati oppure collego tutto nella ciabatta o non cambia nulla?


Perché, perché APPOSTO? Perché questa violenza continua alla nostra lingua? [OT]
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 16:22   #31499
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 664
Vabbè... mi potresti rispondere per favore?
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 17:02   #31500
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11484
Quote:
Originariamente inviato da Abiak Guarda i messaggi
@Podz tutto ok l'HT solo 30W.
Però mi chiedevo: è meglio tenere collegati monitor, PC e ciabatta all'UPS separati oppure collego tutto nella ciabatta o non cambia nulla?
se riesci a dividere le linee sarebbe meglio, però visto le potenze in gioco potresti anche collegare tutto alla singola ciabatta.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v