|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#23141 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Parma
Messaggi: 70
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23142 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
|
La differenza tra SMC e SMT è che la prima sere è più consumer rispetto alla seconda, che a parità di VA eroga anche una potenza maggiore avendo di suo delle batterie di capacità maggiore. Inoltre nella serie SMT puoi anche collegare un gruppo di batterie esterne per aumentarne la capacità.
Se vuoi risparmiare ancora vai di BR1500GI o BR1200GI che però sono ad onda sinusoidale approssimata a gradini. Nessun problema per il tuo utilizzo, sia chiaro. Solo che non è mai come avere una sinusoide perfetta, perchè potresti incorrere in qualche prodotto ingegnerizzato da gente poca accorta.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23143 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Parma
Messaggi: 70
|
Quote:
Esistono recensioni dei 3 prodotti fatte bene in modo da approfondire? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
|
Quote:
Se vuoi spendere anche tre volte di meno si può, avresti un prodotto funzionante anche se non qualitativamente equivalente.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23145 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Parma
Messaggi: 70
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
|
Quote:
Ultima modifica di emergo : 24-02-2014 alle 19:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23147 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
|
Sono parecchi più bassi. Funzionano bene, ma hanno il difetto di essere dei fornelletti. Questo incide sulla vita delle batterie.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23148 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
|
Ho fatto un paio di test con l'Host Power 851, direi molto soddisfatto, funziona perfettamente e il carico segnalato è ampiamente al di sotto del limite critico (avevo PC con Battlefield 4 avviato, due HD esterni e avevo 2 tacche su 4). Ora, una domanda probabilmente stupida: Normalmente, quando spengo il PC la sera per andare a dormire, chiudo gli interruttori posti sulle ciabatte per non tenere inutili led accesi (tipo quello della ciabatta stessa o sul PC, visto che dormo nella stessa stanza). La mia idea sarebbe di continuare a fare così, cioè spegnere il PC, spegnere con l'interruttore l'UPS e poi staccare l'alimentazione dalla parete. Secondo voi, spegnere e accendere l'UPS una volta al giorno non è un problema, o sarebbe meglio tenerlo acceso sempre? Voi come vi regolate? Tra l'altro questo UPS ha un display che non si spegne mai ed è un vero faro...
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
|
Quote:
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23151 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
|
Versione "russa" dell'APC Back-UPS ES!
![]() ![]() ![]() ![]() Trattasi del Powercom Spider nelle versioni da 650VA e 1000VA. http://www.pcm.ru/products/catalog/spider/spider/ A differenza di APC, è un line interactive e dotato di AVR. Review in russo: http://www.ixbt.com/power/ups/pcm-spd-650u.shtml Il prodotto è distribuito anche in Italia da CABLOTECNICA Su ebay si trova, nella versione da 1000VA, a circa 100€. Un pensierino ce lo farei pure, ero quasi intenzionato a prendere APC, ma quest'ultimo è un semplice offiline e il taglio massimo è di 700VA. Che ne dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23152 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3737
|
sono tutte shuko non universali
le tripolari con terra non le puoi collegare cosi' come le 16A ma sarebbe il meno |
![]() |
![]() |
![]() |
#23153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
|
Quote:
Casse, xbox360 e router hanno la spina italiana bipolare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23154 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3737
|
le bipolari si'
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23155 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
|
ok, grazie!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23156 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
|
Ho un APC Back-Ups Es che pochi minuti fa senza motivo ha spento tutto ciò che è protetto dalla batteria e ha emesso un fischio continuo finché non l'ho spento e riacceso. Le altre prese funzionavano. Cosa può essere successo?
Se non è il thread giusto indicatemi dove chiedere grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23157 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
|
Overload?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23158 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
|
Strano, non l'aveva mai fatto finora.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23159 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Provincia di Napoli
Messaggi: 522
|
Ciao, da cinque anni ho uno Zinto A800
http://www.online-ups.it/store/zinto-a-800 Inizialmente preso per collegarci un proiettore (per evitare lo shock alla lampada in caso di blackout) Quando non mi serviva lo spegnevo e staccavo dalla rete.Non non sono un esperto e da quando lo possiedo ho avuto solo l'accortezza di metterlo in carica per 24ore circa ogni 6 mesi/anno sperando servisse a non far scendere a 0 la batteria.Fino adesso i led relativi al livello di carica della batteria sembrano rassicuranti.Prima di caricarlo controllo il livello di carica della batteria tramite i led frontali, e risultano accesi tre su quattro (75% ca mi pare) dopo la carica si accendono tutti e quattro (100%) Spero che cio' sia indicativo di una batteria acora in buono stato, nonostante i cinque anni, magari perche' l'ho usato poco. Presi questo modello con onda sinusoidale pura perche' il mio vpr non sembrava sopportare il mio precedente Apc Back Ups con onda approssimata, emettendo un ronzio continuo, e mi fu spiegato dipendesse dall'onda approssimata.Con il nuovo Zinto A800 il fenomeno scomparve. Ma avendo sul retro tutte connessioni di entrata con femmina VDE, per poter collegare il mio vpr il cui cavo terminava con la shuko dovetti acquistare un nuovo cavo facendo montare una shuko femmina dal lato ricevente (dispositivo/vpr da collegare) e uno spinotto maschio VDE, vaschetta con i tre poli maschi (irreperibile in negozi fisici, lo trovai solo online!) da collegare all'ups.Avrei anche potuto creare un collegamento diretto dispositivo>ups, montando una vde femmina lato dispositivo e il solito vde maschio verso l'ups. Se questo adattamento fu ragionevole farlo per un solo apparecchio, adesso che dovrei collegare all'ups il pc e anche gli eventuali HDD dovrei avere per ogni unita' quel cavo di adattamento.E francamente mi sembra troppo macchinoso, ci sara' una soluzione piu' pratica e semplice spero. E si...la logica porterebbe a pensare di collegare magari, come ho gia' letto, una ciabatta all'ups, tranciando e sostituendo con maschio VDE il suo cavo (ma invalidando la garanzia in caso di buona ciabatta, tipo Belkin) O ricorrere al solito cavo su menzionato che si interporrebbe tra ups e ciabatta, (maschio VDE-cavo-femmina shuko) ma che almeno ne basterebbe crearne uno solo, dal momento che tutte le unita' sarebbero collegate sulla ciabatta (pc,HDD) Ma a quanto ho letto pare sia altamente sconsigliato collegare una ciabatta all'ups, dicono che bisognerebbe collegarci direttamente solo le singole unita', a sentire le istruzioni degli esperti.Pertanto in tale modalita', per un collegamento diretto e semplice l'ideale sarebbe un Ups con entrate femmina shuko, ma esiste? I vari Ups che vedo, quelli classici, a torretta come il mio, hanno tutti prese femmine VDE (...IEC) Come si risolve? Ultima modifica di McGlovin : 01-03-2014 alle 18:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23160 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
|
Si risolve modificando una ciabatta con buona pace degli esperti. Internamente all'UPS le uscite son collegate in parallelo, non vi è differenza tra le varie soluzioni da te riportate.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.