|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#321 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Brescia
Messaggi: 375
|
io ho una asus a8v-e se...ma non so come overclokkare la cpu nel modo piu assoluto anke leggendo sta guida
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#322 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
|
Quote:
fai una bella ricerca sul forum... |
|
![]() |
![]() |
#323 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Brescia (CAPITALE)
Messaggi: 463
|
![]() ![]()
__________________
Cerco Asrock dual sata2 - asrock sli-esata2 |
![]() |
![]() |
#324 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
Ancora meglio se ci posti qualche screen del tuo bios se la mobo non è tra le più famose. |
|
![]() |
![]() |
#325 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 12
|
PROBLEMI frequenza pci
Ciao, complimenti per la guida è molto utile, grazie. Io avrei un problemino però: quando modifico la frequenza dell'HTT (con ClockGen) aumenta anche quella del PCI pur avendola impostata nel bios a 33.33 Mhz. La scheda madre è una Asus A8N-sli.
Grazie dell'attenzione |
![]() |
![]() |
#326 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
![]() e dovresti impostarla all'ultima voce, fatto tutto bene? |
|
![]() |
![]() |
#327 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Brescia (CAPITALE)
Messaggi: 463
|
![]() ![]() ![]() ps la scheda madre e una asus a8v-e se
__________________
Cerco Asrock dual sata2 - asrock sli-esata2 |
![]() |
![]() |
#328 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
|
Quote:
![]()
__________________
NEW Armor LINK - OLD Tsunami LINK - My OLD VGA cooler LINK - www.LanpartyBologna.com |
|
![]() |
![]() |
#329 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
|
Quote:
Quando agisco con clockgen sul fsb i bus si alzano ma pochissimo tipo 100.9 e 33.34 ma basta nn oltre lo puoi vedere nel img linkata che ho in firma...
__________________
.:: MacBook ::. |
|
![]() |
![]() |
#330 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
Frequenza della CPU, tensione del processore, tensione della memoria, rapporto FSB (CPU:memoria) per cui credo che sei tu che non trovi la voce e non la mobo che non lo possa fare. Non ho trovato in rete screen del tuo bios quindi se ci puoi postare degli screen effettuati con una digitale probabilmente possiamo aiutarti. |
|
![]() |
![]() |
#331 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#332 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 12
|
eppure...
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#333 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Ma si modifica sostanzialmente oppure di poco?
|
![]() |
![]() |
#334 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Domanda spero non stupida:
visto che la mia modo non mi permette di aumentare il voltaggio della cpu oltre 1.400, esiste un software che permetta di farlo da windows? Mi è venuto in mente perché con RMClock posso settare il vid a 1.400 a windows avviato, anche se nel bios è a default (1.350)!
__________________
|
![]() |
![]() |
#335 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#336 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Grazie della risposta notturna Benna
![]() Ho trovato AMD Clock utility che permette di farlo, ma quando provo a impostare il vid oltre 1.400 mi dice testualmente: ILLEGAL VID VALUE SELECTED Eppure ho constatato tramite la classifica degli overclock che molti possessori dell'opteron 165 hanno impostato il vid ben oltre 1.400. E' possibile che AMD abbia bloccato questo valore oppure la cosa è risolvibile secondo te?
__________________
|
![]() |
![]() |
#337 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
Quando riavvii torna tutto a default. Cmq provandolo col mio sistema in sign il vcore massimo impostabile è 1.450 e non mi da nessun messaggio di errore. Forse l'errore potrebbe essere che nel tuo bios il vcore è impostato 1.40v e non su "auto" oppure che la mobo non accetta via software ciò che non può fare via hardware. Per quanto riguarda il voltaggio sul tuo opteron, impostandolo da bios, non ha vincoli di nessun genere. ![]() Ultima modifica di Benna65 : 04-08-2006 alle 04:26. |
|
![]() |
![]() |
#338 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 188
|
Quote:
nn so se ti sarà di aiuto ma ci ho provato! ![]() X Benna: ieri sono riuscito a overclockare il procio impostando i seguenti valori: 240X10 e memorie a 166Mhz; controllato con cpu-z i core lavoravano a 2400Mhz e le memorie a 200Mhz di default con i timing 2-3-3-6! fatto un superpi da 32mb e le temp nn sono mai salite oltre i 46° (ho disabilitato il qfan anche se potevo lasciarlo attivo dato che quando il procio arriva a 46° fa girare al massimo la ventola (con F.E.A.R max 47°)! quando ho impostato il molti avevo la possibilità di cambiare il vcore che stranamente nn era impostato su auto ma a 1,400; ora grazie anche ad un altro ragazzo ho impostato il vcore a 1,3875, salvato tutto ho controllato con cpu-z il vcore e i valori oscillavano tra :1,392 e 1,440, prima dell'overclock i valori oscillavano tra: 1,376 e 1,392; Normale o cosa?dovrei diminuire a 1,375? cmq le temp sono ottime grazie, nn so, al procio fortunato, al dissi stock con le heatpipe, probabilmente potrei salire ancora di + con lo stesso voltaggio! tu che ne pensi? Ultima modifica di Ginos : 04-08-2006 alle 10:29. |
|
![]() |
![]() |
#339 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
In questa recensione: QUI in effetti dice che per variare la tensione occorre disabilitare il c&q ma non avendo la tua scheda ti consiglio di postare nel thread ufficiale di questa mobo nella sezione motherboard.
Nella recensione parla solo di tensione e non di moltiplicatore cpu per cui considerando che vuoi rimanere con un vcore default guarda se cambiando il molty a 10 e lasciando il voltaggio su auto puoi tenere il c&q (da come hai postato tu in precedenza però non credo, però informati). Una oscillazione della tensione è abbastanza normale e in ogni caso quelle che stai dicendo sono differenze trascurabili. Se alzi la frequenza ovviamente si alza anche quella della ram e il pc diventerà instabile quando uno dei due componenti supererà il suo limite con quella tensione applicata. Come vedi, prima il tuo scopo era quello di stare a 240x10 con ram a 200 e ti ho dato le informazioni che volevi, ora però sei curioso di vedere a quanto puoi salire per cui ti rimando a seguire la guida per un overclock più ragionato. Se la tua intenzione è questa, prendi in considerazione l'acquisto di un dissipatore serio e non disattivare i giri della ventola quando la temperatura sale, al limite digli di farlo quando sei su 49° se il silenzio è una priorità. Ultima modifica di Benna65 : 04-08-2006 alle 15:40. |
![]() |
![]() |
#340 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 188
|
dimenticavo non ho variato il settaggio dell'htt l'ho lasciato a 5X buono non credi?
cmq buone vacanze a tutti e grazie mille per il vostro prezioso aiuto ci vediamo a fine agosto!! ![]() grande sto forum ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.