Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-08-2006, 11:46   #321
onceeee
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Brescia
Messaggi: 375
io ho una asus a8v-e se...ma non so come overclokkare la cpu nel modo piu assoluto anke leggendo sta guida se qualcuno mi desse una mano mi farebbe un piacere aspetto rsiposte
onceeee è offline  
Old 01-08-2006, 15:04   #322
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da onceeee
io ho una asus a8v-e se...ma non so come overclokkare la cpu nel modo piu assoluto anke leggendo sta guida se qualcuno mi desse una mano mi farebbe un piacere aspetto rsiposte

fai una bella ricerca sul forum...
riokbauto è offline  
Old 02-08-2006, 08:50   #323
stonecold91
Senior Member
 
L'Avatar di stonecold91
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Brescia (CAPITALE)
Messaggi: 463
ok letto tutto e sono anke riuscito a fare cio che volevo....ma ora non riesco a cambiare i divisori ne dal bios ne con altro....
__________________
Cerco Asrock dual sata2 - asrock sli-esata2
stonecold91 è offline  
Old 02-08-2006, 14:14   #324
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Quote:
Originariamente inviato da stonecold91
ok letto tutto e sono anke riuscito a fare cio che volevo....ma ora non riesco a cambiare i divisori ne dal bios ne con altro....
Potresti almeno dirci che mobo hai?
Ancora meglio se ci posti qualche screen del tuo bios se la mobo non è tra le più famose.
Benna65 è offline  
Old 02-08-2006, 18:09   #325
@Angel@
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 12
PROBLEMI frequenza pci

Ciao, complimenti per la guida è molto utile, grazie. Io avrei un problemino però: quando modifico la frequenza dell'HTT (con ClockGen) aumenta anche quella del PCI pur avendola impostata nel bios a 33.33 Mhz. La scheda madre è una Asus A8N-sli.
Grazie dell'attenzione
@Angel@ è offline  
Old 03-08-2006, 03:21   #326
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Quote:
Originariamente inviato da @Angel@
Ciao, complimenti per la guida è molto utile, grazie. Io avrei un problemino però: quando modifico la frequenza dell'HTT (con ClockGen) aumenta anche quella del PCI pur avendola impostata nel bios a 33.33 Mhz. La scheda madre è una Asus A8N-sli.
Grazie dell'attenzione
Strano... dovresti avere una schermata tipo questa:


e dovresti impostarla all'ultima voce, fatto tutto bene?
Benna65 è offline  
Old 03-08-2006, 07:34   #327
stonecold91
Senior Member
 
L'Avatar di stonecold91
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Brescia (CAPITALE)
Messaggi: 463
allora nessuno conosce un programma che permette di modificare il vcore dal bios?se si ve ne sarei grato dal bios dell scheda madre non lo trovo o non ce

ps la scheda madre e una asus a8v-e se
__________________
Cerco Asrock dual sata2 - asrock sli-esata2
stonecold91 è offline  
Old 03-08-2006, 07:37   #328
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da stonecold91
allora nessuno conosce un programma che permette di modificare il vcore dal bios?se si ve ne sarei grato dal bios dell scheda madre non lo trovo o non ce

ps la scheda madre e una asus a8v-e se
Se vuoi un consiglio, cerchi il Thread ufficiale della tua scheda madre e riproponi la stessa domanda
Zannawhite è offline  
Old 03-08-2006, 09:26   #329
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
Quote:
Originariamente inviato da @Angel@
Ciao, complimenti per la guida è molto utile, grazie. Io avrei un problemino però: quando modifico la frequenza dell'HTT (con ClockGen) aumenta anche quella del PCI pur avendola impostata nel bios a 33.33 Mhz. La scheda madre è una Asus A8N-sli.
Grazie dell'attenzione
Io ho la tua stessa mobo, ho impostato i fix nel bios: PCI-E a 100 e PCI a 33.33 nella skermata che ha postato poco sopra Benna65...

Quando agisco con clockgen sul fsb i bus si alzano ma pochissimo tipo 100.9 e 33.34 ma basta nn oltre lo puoi vedere nel img linkata che ho in firma...
__________________
.:: MacBook ::.
-=[AL3X]=- è offline  
Old 03-08-2006, 14:40   #330
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Quote:
Originariamente inviato da stonecold91
allora nessuno conosce un programma che permette di modificare il vcore dal bios?se si ve ne sarei grato dal bios dell scheda madre non lo trovo o non ce

ps la scheda madre e una asus a8v-e se
Guardando la scheda tecnica QUI alla voce caratteristiche > impostazioni manuali c'è scritto:
Frequenza della CPU, tensione del processore, tensione della memoria, rapporto FSB (CPU:memoria)
per cui credo che sei tu che non trovi la voce e non la mobo che non lo possa fare.
Non ho trovato in rete screen del tuo bios quindi se ci puoi postare degli screen effettuati con una digitale probabilmente possiamo aiutarti.
Benna65 è offline  
Old 03-08-2006, 14:52   #331
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Quote:
Ciao, complimenti per la guida è molto utile, grazie. Io avrei un problemino però: quando modifico la frequenza dell'HTT (con ClockGen) aumenta anche quella del PCI pur avendola impostata nel bios a 33.33 Mhz. La scheda madre è una Asus A8N-sli.
Quote:
Originariamente inviato da -=[AL3X]=-
Io ho la tua stessa mobo, ho impostato i fix nel bios: PCI-E a 100 e PCI a 33.33 nella skermata che ha postato poco sopra Benna65...

Quando agisco con clockgen sul fsb i bus si alzano ma pochissimo tipo 100.9 e 33.34 ma basta nn oltre lo puoi vedere nel img linkata che ho in firma...
Quando nella guida scrivo che non si devono alzare ovvviamente intendo un incremento considerevole, questa variazione è trascurabile. Spero che non ti riferisca a variazioni di questo genere.
Benna65 è offline  
Old 03-08-2006, 18:22   #332
@Angel@
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 12
eppure...

Quote:
Originariamente inviato da Benna65
Strano... dovresti avere una schermata tipo questa:


e dovresti impostarla all'ultima voce, fatto tutto bene?
esatto all'ultima voce da te indicata nella foto imposto 33.33 eppure con clockgen si modifica cmq...è impossibile!
@Angel@ è offline  
Old 03-08-2006, 19:18   #333
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Ma si modifica sostanzialmente oppure di poco?
Benna65 è offline  
Old 04-08-2006, 02:47   #334
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Domanda spero non stupida:
visto che la mia modo non mi permette di aumentare il voltaggio della cpu oltre 1.400, esiste un software che permetta di farlo da windows?
Mi è venuto in mente perché con RMClock posso settare il vid a 1.400 a windows avviato, anche se nel bios è a default (1.350)!
MArCoZ_46 è offline  
Old 04-08-2006, 02:56   #335
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46
Domanda spero non stupida:
visto che la mia modo non mi permette di aumentare il voltaggio della cpu oltre 1.400, esiste un software che permetta di farlo da windows?
Mi è venuto in mente perché con RMClock posso settare il vid a 1.400 a windows avviato, anche se nel bios è a default (1.350)!
Non credo che esista un software che lo possa fare, al limite c'era clockgen della vecchia versione (lo vedi nella guida) ma una volta che ravvii ritorna tutto a default.
Benna65 è offline  
Old 04-08-2006, 03:09   #336
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Grazie della risposta notturna Benna
Ho trovato AMD Clock utility che permette di farlo, ma quando provo a impostare il vid oltre 1.400 mi dice testualmente: ILLEGAL VID VALUE SELECTED
Eppure ho constatato tramite la classifica degli overclock che molti possessori dell'opteron 165 hanno impostato il vid ben oltre 1.400.
E' possibile che AMD abbia bloccato questo valore oppure la cosa è risolvibile secondo te?
MArCoZ_46 è offline  
Old 04-08-2006, 04:17   #337
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46
Grazie della risposta notturna Benna
Ho trovato AMD Clock utility che permette di farlo, ma quando provo a impostare il vid oltre 1.400 mi dice testualmente: ILLEGAL VID VALUE SELECTED
Eppure ho constatato tramite la classifica degli overclock che molti possessori dell'opteron 165 hanno impostato il vid ben oltre 1.400.
E' possibile che AMD abbia bloccato questo valore oppure la cosa è risolvibile secondo te?
Ti permette di farlo come lo faceva clockgen, ma è solo provvisorio.
Quando riavvii torna tutto a default.
Cmq provandolo col mio sistema in sign il vcore massimo impostabile è 1.450 e non mi da nessun messaggio di errore.
Forse l'errore potrebbe essere che nel tuo bios il vcore è impostato 1.40v e non su "auto" oppure che la mobo non accetta via software ciò che non può fare via hardware.
Per quanto riguarda il voltaggio sul tuo opteron, impostandolo da bios, non ha vincoli di nessun genere.


Ultima modifica di Benna65 : 04-08-2006 alle 04:26.
Benna65 è offline  
Old 04-08-2006, 10:26   #338
Ginos
Member
 
L'Avatar di Ginos
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da stonecold91
allora nessuno conosce un programma che permette di modificare il vcore dal bios?se si ve ne sarei grato dal bios dell scheda madre non lo trovo o non ce

ps la scheda madre e una asus a8v-e se
Ciao Stone proprio ieri ho overclockato il procio e ho avuto il tuo stesso problema, nn riuscivo a trovare il vcore e nn potevo variare il molti; bene, da premettere che ho una asus a8n32sli-deluxe, impostato le frequenze fsb mettendo manuale l'ai overclock che di default è auto ho dovuto disabilitare il cool'nquiet per accedere ai fid/Vid (strano? non lo so!) altrimenti questa opzione non era clickabile; fatto ciò sono riuscito a cambiare i settaggi;
nn so se ti sarà di aiuto ma ci ho provato!
X Benna:
ieri sono riuscito a overclockare il procio impostando i seguenti valori: 240X10 e memorie a 166Mhz; controllato con cpu-z i core lavoravano a 2400Mhz e le memorie a 200Mhz di default con i timing 2-3-3-6! fatto un superpi da 32mb e le temp nn sono mai salite oltre i 46° (ho disabilitato il qfan anche se potevo lasciarlo attivo dato che quando il procio arriva a 46° fa girare al massimo la ventola (con F.E.A.R max 47°)! quando ho impostato il molti avevo la possibilità di cambiare il vcore che stranamente nn era impostato su auto ma a 1,400; ora grazie anche ad un altro ragazzo ho impostato il vcore a 1,3875, salvato tutto ho controllato con cpu-z il vcore e i valori oscillavano tra :1,392 e 1,440, prima dell'overclock i valori oscillavano tra: 1,376 e 1,392; Normale o cosa?dovrei diminuire a 1,375?
cmq le temp sono ottime grazie, nn so, al procio fortunato, al dissi stock con le heatpipe, probabilmente potrei salire ancora di + con lo stesso voltaggio!

tu che ne pensi?

Ultima modifica di Ginos : 04-08-2006 alle 10:29.
Ginos è offline  
Old 04-08-2006, 15:11   #339
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
In questa recensione: QUI in effetti dice che per variare la tensione occorre disabilitare il c&q ma non avendo la tua scheda ti consiglio di postare nel thread ufficiale di questa mobo nella sezione motherboard.
Nella recensione parla solo di tensione e non di moltiplicatore cpu per cui considerando che vuoi rimanere con un vcore default guarda se cambiando il molty a 10 e lasciando il voltaggio su auto puoi tenere il c&q (da come hai postato tu in precedenza però non credo, però informati).
Una oscillazione della tensione è abbastanza normale e in ogni caso quelle che stai dicendo sono differenze trascurabili.
Se alzi la frequenza ovviamente si alza anche quella della ram e il pc diventerà instabile quando uno dei due componenti supererà il suo limite con quella tensione applicata.
Come vedi, prima il tuo scopo era quello di stare a 240x10 con ram a 200 e ti ho dato le informazioni che volevi, ora però sei curioso di vedere a quanto puoi salire per cui ti rimando a seguire la guida per un overclock più ragionato.
Se la tua intenzione è questa, prendi in considerazione l'acquisto di un dissipatore serio e non disattivare i giri della ventola quando la temperatura sale, al limite digli di farlo quando sei su 49° se il silenzio è una priorità.

Ultima modifica di Benna65 : 04-08-2006 alle 15:40.
Benna65 è offline  
Old 04-08-2006, 16:20   #340
Ginos
Member
 
L'Avatar di Ginos
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 188
dimenticavo non ho variato il settaggio dell'htt l'ho lasciato a 5X buono non credi?
cmq buone vacanze a tutti e grazie mille per il vostro prezioso aiuto ci vediamo a fine agosto!!
grande sto forum
Ginos è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v