Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2008, 11:50   #7981
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
che scheda gigabyte potrei prendere per il sempron mobile 2800+?
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 12:00   #7982
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
che scheda gigabyte potrei prendere per il sempron mobile 2800+?
dai un'occhiata qui, ho ritrovato il ink da cui ho deciso di prendere la asrock.

http://angelfall.s39.xrea.com/area2ch/turion-e.html
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 12:03   #7983
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
dai un'occhiata qui, ho ritrovato il ink da cui ho deciso di prendere la asrock.

http://angelfall.s39.xrea.com/area2ch/turion-e.html
grazie ilratman, voglio provar a vedere se scendendo di vcore riesco a scendere nei consumi visto che con la asrock scende di pochissimo.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 13:13   #7984
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10743
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
...cut...
davvero un'ottima accoppiata quella sempron mobile seire sms (io monto il 3300+) + asrock; però strano, io da bios posso scendere di vcore sotto 1,25 (che è il suo voltaggio di default), tant'è che lo tengo alla sua frequenza nominale (2ghz) con soli 1,1v
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 13:20   #7985
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
davvero un'ottima accoppiata quella sempron mobile seire sms (io monto il 3300+) + asrock; però strano, io da bios posso scendere di vcore sotto 1,25 (che è il suo voltaggio di default), tant'è che lo tengo alla sua frequenza nominale (2ghz) con soli 1,1v
non so cosa dirti, a me il bios da come impostazione minima 1.25V e non sono mai riuscito ad andare sotto.

potrebbe essere la verione di bios o l'accoppiata con il mio sempron, boh!

se invece lascio in auto in idle va a 1.1V correttamente.

a 1.6GHz sono a 1.25V a 800MHz a 1.1V.

se overclocco tengo i 2GHz sempre a 1.25V di meno non riesco ad impostare però se riuscissi a mettere 1V sempre sarebbe veramente buono.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 28-03-2008 alle 13:22.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 13:53   #7986
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
finalmente la cura amd sta dando i suoi frutti su ati

andate a vedere cosa sono capaci le prossime schede video in idle.

finalmente si potranno riuscire a cogniugare la potenza grafica in full con il rispermio energetico in idle.

http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=255294

tanto per dire la 8800gt che ho in idle consuma circa 30W (105W in full) e la fx560 15W (30W in full)

10W in idle è fenomenale non trovate, adesso basterebbe avere dei processori seri con il moltiplicatore veramente variabile, gia con i 45nm ci stiamo andando vicini, e il consumo in idle potrebbe essere inferiore a 50W anche per un sistema molto potente.

io sono convinto che ci si arriverà!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 14:04   #7987
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
intanto vi dico che ho un case che è il Fusion della antec e che l'ali è l'earthwatt 430W, lo avevo preso per fare un htpc che non ho mai fatto perchè alla fine mi sono accorto che non mi serve.
[...]
Secondo me è difficile fare delle stime così, devi cambiare solo scheda madre, processore e ram
ci metti 1 dei due hard disk che hai e nient'altro

e misuri il valore in idle

poi cominci ad aggiungere le altre periferiche e ti fai un'idea di quello che apportano
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 14:30   #7988
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Secondo me è difficile fare delle stime così, devi cambiare solo scheda madre, processore e ram
ci metti 1 dei due hard disk che hai e nient'altro

e misuri il valore in idle

poi cominci ad aggiungere le altre periferiche e ti fai un'idea di quello che apportano
lo so che dovrei fare così ma ci dovrei perdere un bel po' di tempo e non è così facile farle le prove.

da quel che so la 6100 se non la usi integrata non viene disabilitata come invece avviene con la x3100 per cui dovrei trovare una scheda madre matx per intel con la 6100 e le stesse periferiche, la vedo molto dura la cosa.

comunque le prove che ho fatto erano quasi così, ho cambiato solo madre+cpu+gpu+disco il resto rimaneva sempre uguale.

alla fine mi interessa anche capire che piattaforma è la più risparmiosa e sembra, anzi è sicuramente quella con il sempron mobile e probabilmente è così anche con i nuovi sempron LE.

di una cosa sono sicuro perchè l'ho provato, se tolgo la wifi guadagno 2W e se tolgo il vfd ne guadagno altri 3W per cui il sempron ne consuma effettivamente 40 o giù di li.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 28-03-2008 alle 14:33.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 14:31   #7989
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Neanche farlo apposta mi sono imbattuto su un thread inglese in cui qualcuno si lamentava del consumo della Gigabyte G33

guarda qui che roba... --> http://www.tomshardware.co.uk/CAN-MI...w-2371-13.html

incredibile

Inoltre ho trovato ulteriori conferme riguardo le incredibili performance (sempre riguardo l'efficienza) della ASRock ALIVENF7HD

-> http://www.meisterkuehler.de/forum/v...8-7w-idle.html

vedendo questi risultati, sia per quanto riguarda il G33 sia per le schede AMD non si può che trarre una sola conclusione

la scelta del chipset e del formato (micro, mini, ecc) da soli non bastano a contenere il consumo, il grosso lo fa la circuiteria delle schede, ad esempio l'alimentazione, i mosfet, ecc.

per quanto mi riguarda, visto che in molti mi hanno sconsigliato l'uso del notebook per così tante ore, penso di prendere quella AsRock e un Athlon 4850e
un sistema dual core che "idla" a meno di 20 watt... che goduria
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 14:40   #7990
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
quel modello di athlon è già in commercio?
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 14:42   #7991
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Neanche farlo apposta mi sono imbattuto su un thread inglese in cui qualcuno si lamentava del consumo della Gigabyte G33

guarda qui che roba... --> http://www.tomshardware.co.uk/CAN-MI...w-2371-13.html

incredibile

Inoltre ho trovato ulteriori conferme riguardo le incredibili performance (sempre riguardo l'efficienza) della ASRock ALIVENF7HD

-> http://www.meisterkuehler.de/forum/v...8-7w-idle.html

vedendo questi risultati, sia per quanto riguarda il G33 sia per le schede AMD non si può che trarre una sola conclusione

la scelta del chipset e del formato (micro, mini, ecc) da soli non bastano a contenere il consumo, il grosso lo fa la circuiteria delle schede, ad esempio l'alimentazione, i mosfet, ecc.

per quanto mi riguarda, visto che in molti mi hanno sconsigliato l'uso del notebook per così tante ore, penso di prendere quella AsRock e un Athlon 4850e
un sistema dual core che "idla" a meno di 20 watt... che goduria
te pareva che non prendevo la scheda che consuma di più!

loro danno con e2180 a 2GHz 88W io ne faccio praticamente 50W, tolgo 5W per le priferiche in più che ho, con e1200 a 1.6GHz, vorrebbe dire che almeno il processore consuma pochissimo?

se invece tu prendessi un intel e una scheda con chipset nvidia?

sarebbe da provare a fare il confronto.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 17:16   #7992
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
mi vien rabbia

mi vien la rabbia a vedere che un tema di importanza assoluta come questo, sia totalmente frammentato in un'unica discussione dove si parla di

-intel d201gly (che sembra la piattaforma che fa più tendenza di questi mesi)
-muletti vari scrausi
-mulettare con linux
-schede madri che consumano poco
-piccoli sistemi solari per pc parsimoniosi
-fit-pc

e così via..
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 [email protected] (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 17:27   #7993
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
mi vien rabbia

mi vien la rabbia a vedere che un tema di importanza assoluta come questo, sia totalmente frammentato in un'unica discussione dove si parla di
[SNIP]
Why?
Ammetto che è un po' che lurko sporadicamente il thread, però gli ultimi risvolti su queste nuove cpu desktop con consumi estremamente contenuti mi sembrano ottimi.
Del resto si tratta di uno dei thread più prolifici di tutto il forum (che è uno dei più prolifici tra i siti italiani che parlano di tecnologia) e in quasi 8000 post mi pare si sia toccato un po' tutto su questo argomento.
Spunti?
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 17:33   #7994
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Why?
Ammetto che è un po' che lurko sporadicamente il thread, però gli ultimi risvolti su queste nuove cpu desktop con consumi estremamente contenuti mi sembrano ottimi.
Del resto si tratta di uno dei thread più prolifici di tutto il forum (che è uno dei più prolifici tra i siti italiani che parlano di tecnologia) e in quasi 8000 post mi pare si sia toccato un po' tutto su questo argomento.
Spunti?
appunto!!
è un tema (risparmio energetico) che si concentra in un unico topic, con conseguente dispersione e frammentazione di informazioni!!!

vista la notevole mole di informazioni, secondo me meriterebbe proprio una stanza ad-hoc, dove poi ci saranno topic che parlano delle nuove intel, topic che parlano del riuso di vecchi PIII, di notebook dallo schermo rotto, di linux e così via...
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 [email protected] (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 22:00   #7995
libano
Senior Member
 
L'Avatar di libano
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: teramo
Messaggi: 2222
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
appunto!!
è un tema (risparmio energetico) che si concentra in un unico topic, con conseguente dispersione e frammentazione di informazioni!!!

vista la notevole mole di informazioni, secondo me meriterebbe proprio una stanza ad-hoc, dove poi ci saranno topic che parlano delle nuove intel, topic che parlano del riuso di vecchi PIII, di notebook dallo schermo rotto, di linux e così via...
non sarebbe male come idea!!
libano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 23:29   #7996
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
appunto!!
è un tema (risparmio energetico) che si concentra in un unico topic, con conseguente dispersione e frammentazione di informazioni!!!

vista la notevole mole di informazioni, secondo me meriterebbe proprio una stanza ad-hoc, dove poi ci saranno topic che parlano delle nuove intel, topic che parlano del riuso di vecchi PIII, di notebook dallo schermo rotto, di linux e così via...
Quotone, io ci sto, l'efficienza energetica è un tema diventato importantissimo per fortuna, per questo meriterebbe una sezione

Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
quel modello di athlon è già in commercio?
non ancora in grandi volumi, bisogna aspettare un po'

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
te pareva che non prendevo la scheda che consuma di più!

loro danno con e2180 a 2GHz 88W io ne faccio praticamente 50W, tolgo 5W per le priferiche in più che ho, con e1200 a 1.6GHz, vorrebbe dire che almeno il processore consuma pochissimo?

se invece tu prendessi un intel e una scheda con chipset nvidia?

sarebbe da provare a fare il confronto.
Se mi trovi una scheda Intel che consumi meno di 20 watt va benissimo
a parte gli scherzi, simpatizzo un po' più per AMD e vista la sua attuale situazione mi sento quasi un dovere di darle un po' una mano

i K8 nonostante abbiano un'architettura del 2003 rimangono dei signori processori
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 23:52   #7997
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10743
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
non so cosa dirti, a me il bios da come impostazione minima 1.25V e non sono mai riuscito ad andare sotto.

potrebbe essere la verione di bios o l'accoppiata con il mio sempron, boh!

se invece lascio in auto in idle va a 1.1V correttamente.

a 1.6GHz sono a 1.25V a 800MHz a 1.1V.

se overclocco tengo i 2GHz sempre a 1.25V di meno non riesco ad impostare però se riuscissi a mettere 1V sempre sarebbe veramente buono.
strana davvero come cosa; anche a me in auto va fino a 1,1v ma da bios mi rimane cmq la possibilità di scendere manualmente (ho anche provato a scendere ulteriormente, ma il pc non boota proprio )
cmq gia così non posso lamentarmi...fa quello che deve fare e consuma il giusto:



cpuz ha un bug; non rileva correttamente il code name di queste cpu; infatti non sono albany, bensì roma

Ultima modifica di Eddie666 : 28-03-2008 alle 23:55.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 00:17   #7998
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
appunto!!
è un tema (risparmio energetico) che si concentra in un unico topic, con conseguente dispersione e frammentazione di informazioni!!!

vista la notevole mole di informazioni, secondo me meriterebbe proprio una stanza ad-hoc, dove poi ci saranno topic che parlano delle nuove intel, topic che parlano del riuso di vecchi PIII, di notebook dallo schermo rotto, di linux e così via...
Forse un centinaio di pagine fa era sorta una diatriba sull' "orientamento" di questo thread.

L'idea di una sezione intera dedicata con sottothread di argomenti specifici non è malvagia ma non spetta a noi utenti decidere ovviamente. Devo dire comunque che la situazione attuale non la trovo così insostenibile.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 09:57   #7999
iceone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
.....

per quanto mi riguarda, visto che in molti mi hanno sconsigliato l'uso del notebook per così tante ore, penso di prendere quella AsRock e un Athlon 4850e
un sistema dual core che "idla" a meno di 20 watt... che goduria
Guarda che chi ti ha sconsigliato i notebook ha detto delle cretinate nn supportate da dati di fatto ti continuo a ripetere che sono da aprile 2005 con un notebook ke uso come mulo con emule e utorrent e va alla grande.... nn ho fatto nessuna ottimizzazione ne al so nell'hardware e alimento un hd esterno usb dallo stesso portatile... che è cmq un p4 trai tu le conclusioni.
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco.
iceone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 11:15   #8000
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da iceone Guarda i messaggi
Guarda che chi ti ha sconsigliato i notebook ha detto delle cretinate nn supportate da dati di fatto ti continuo a ripetere che sono da aprile 2005 con un notebook ke uso come mulo con emule e utorrent e va alla grande.... nn ho fatto nessuna ottimizzazione ne al so nell'hardware e alimento un hd esterno usb dallo stesso portatile... che è cmq un p4 trai tu le conclusioni.
quoto anche secondo me un note può funzionare 24/24 e se non ci riesce vuol dire che non fa bene il suo lavoro.

L'unica cosa da stare attenti è la temperatura del disco, infatti nel mio vecchio m60 che restava acceso 20/24 ho cambiato il disco perchè quello che aveva raggiungeva d'estate anche i 58-60°, era un toshiba 4200 serie GAS (i tosh da 2.5" sono delle ciofeche per il consumo) e ho messo su un fujitsu che lavorava stabilmente a 40-42°.


Per la sezione apposita contate su di me, sono mesi che vorrei indagare a fondo il consumo reale della ram, mi pare impossibile che consumi così poco nelle misure perchè dai datasheet sono date per valori molto più alti.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 29-03-2008 alle 11:18.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v