Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2009, 20:36   #1261
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17579
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Sullo base dello stesso codice è stato creato ChromePlus (l'ho scoperto recentemente)
Quanto ad Iron, alcuni (compreso il sottoscritto) hanno rilevato un bug utilizzandolo con quell'adblock --> in pratica in alcuni siti web non funziona la procedura per "tornare indietro" (in pratica il tasto "back")
grazie !!!!
Lo sto provando ed è davvero meglio di Chrome e comunque sviluppato praticamente alla pari (Chrome 4.0206).
L'adblock che io metto è sempre ASSweep e funziona sufficientemente, non è Muncher nè ADBlock+ ma ci si accontenta.
Ottimo il fatto che hanno pensato alla gestione dei cookie e della privacy
Inoltre le password funzionano e ha le firegesture del mouse.
Ora quelli di chrome devono sbrigarsi a rendere le password gestite più sicure e magari fare in modo di riuscire a spostare la cartellina dei preferiti nella barra superiore così da lasciare ancora più spazio alle pagine.
Comunque tra qualche mese le prime vere estensioni arriveranno.
Peccato solo che al momento il progetto ChromePlus non è fruibile su linux altrimenti eliminavo proprio FF da lì.
FF in linux è come IE in windows, un pachiderma lento e mangia ram
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 12:06   #1262
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
grazie !!!!
Lo sto provando ed è davvero meglio di Chrome e comunque sviluppato praticamente alla pari (Chrome 4.0206).
L'adblock che io metto è sempre ASSweep e funziona sufficientemente, non è Muncher nè ADBlock+ ma ci si accontenta.
Ottimo il fatto che hanno pensato alla gestione dei cookie e della privacy
Inoltre le password funzionano e ha le firegesture del mouse.
Ora quelli di chrome devono sbrigarsi a rendere le password gestite più sicure e magari fare in modo di riuscire a spostare la cartellina dei preferiti nella barra superiore così da lasciare ancora più spazio alle pagine.
Comunque tra qualche mese le prime vere estensioni arriveranno.
Peccato solo che al momento il progetto ChromePlus non è fruibile su linux altrimenti eliminavo proprio FF da lì.
FF in linux è come IE in windows, un pachiderma lento e mangia ram
Ciò che più mi piace è quanto asserito in home page



Comunque penso che a breve uscirà anche la versione per linux, visto e considerato la velocità di aggiornamento del suddetto software
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 17:31   #1263
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Ciò che più mi piace è quanto asserito in home page



Comunque penso che a breve uscirà anche la versione per linux, visto e considerato la velocità di aggiornamento del suddetto software
Mentre l'uscita di Chrome per Mac è piuttosto imminente,ci dobbiamo aspettare tempi lunghi per una versione stabile,e quindi affidabile, sotto Linux che è un OS meno monolitico di Windows e Mac.
Sembra quindi che il progetto Chrome segua una strada privilegiata per il OS Windows.
Ho letto che sotto Linux ci sono vari problemi,uno tra questi sarebbe proprio la funzione Sandbox,problemi quindi che invece trovano migliore risoluzione nelle altre piattaforme.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 09:22   #1264
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Mentre l'uscita di Chrome per Mac è piuttosto imminente,ci dobbiamo aspettare tempi lunghi per una versione stabile,e quindi affidabile, sotto Linux che è un OS meno monolitico di Windows e Mac.
Sembra quindi che il progetto Chrome segua una strada privilegiata per il OS Windows.
Ho letto che sotto Linux ci sono vari problemi,uno tra questi sarebbe proprio la funzione Sandbox,problemi quindi che invece trovano migliore risoluzione nelle altre piattaforme.
piccolo OT di precisazione: Linux meno monolitico di windows e mac? a me sembra sia il contrario...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 15:01   #1265
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17579
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Ciò che più mi piace è quanto asserito in home page



Comunque penso che a breve uscirà anche la versione per linux, visto e considerato la velocità di aggiornamento del suddetto software
Ehh esatto.
Ho provato adblock+ il clone di ADBPlus per Chrome ma per ora lo trovo ancora troppo embrionale ma ADSweep va benino, l'estensione FlashBlock invece va proprio da dio, analoga a quella su FF
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 15:43   #1266
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
volevo solo farvi notare una cosa: è vero che Chrome è/sembra più leggero di Firefox, ma sul lungo andare (qualche ora) consuma molta più ram rispetto a FF od Opera
anche su linux (qualcuno ne parlava) ammetto che sul lungo andare mi sembrano meglio FF ed Opera
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 16:46   #1267
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17579
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
volevo solo farvi notare una cosa: è vero che Chrome è/sembra più leggero di Firefox, ma sul lungo andare (qualche ora) consuma molta più ram rispetto a FF od Opera
anche su linux (qualcuno ne parlava) ammetto che sul lungo andare mi sembrano meglio FF ed Opera
su linux in termini di ram non è leggerissimo, consuma più di FF ma però il pc non mi si impianta, cosa che avviene invece sempre su FF ad ogni pagina con una foto, ok che ho un eepc quindi mica il top ma 1 giga di ram dovrebbero essere ben sufficienti a navigare e invece vai di "Grigio Pirla"
Con Chrome invece sebbene consumi di più, zero problemi e navigazione fluida. Opera è meglio di FF sul piccoletto ma comunque anche lui a volte scantonava.
Sul pc grande avendo 3 giga di cui 2.8 inutilizzati non ci faccio molto caso alla pesantezza, comunque leggevo che il vero problema su linux è la cartella con i residui di navigazione che è da pulire frequentemente poi torna bello reattivo, su XP grazie a ChromePlus la cartella la si svuoto semplicemente chiudendo il browser.
Lo sto usando più di FF al momento per testarlo bene bene.
Direi più reattivo in avvio e sulla maggior parte delle pagine web
Incognita sicurezza (e privacy sulla versione Chrome pura)
Si spera nelle estensioni per renderlo più a misura degli utenti, per ora un po' ingessato.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 16:50   #1268
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
su linux in termini di ram non è leggerissimo, consuma più di FF ma però il pc non mi si impianta, cosa che avviene invece sempre su FF ad ogni pagina con una foto, ok che ho un eepc quindi mica il top ma 1 giga di ram dovrebbero essere ben sufficienti a navigare e invece vai di "Grigio Pirla"
Con Chrome invece sebbene consumi di più, zero problemi e navigazione fluida. Opera è meglio di FF sul piccoletto ma comunque anche lui a volte scantonava.
Sul pc grande avendo 3 giga di cui 2.8 inutilizzati non ci faccio molto caso alla pesantezza, comunque leggevo che il vero problema su linux è la cartella con i residui di navigazione che è da pulire frequentemente poi torna bello reattivo, su XP grazie a ChromePlus la cartella la si svuoto semplicemente chiudendo il browser.
Lo sto usando più di FF al momento per testarlo bene bene.
Direi più reattivo in avvio e sulla maggior parte delle pagine web
Incognita sicurezza (e privacy sulla versione Chrome pura)
Si spera nelle estensioni per renderlo più a misura degli utenti, per ora un po' ingessato.
svuotare la cache e cnacellare le tracce di navigazione non è un problema con nessun browser al momento... almeno credo, non conoscendo bene ie7&8 e safari.
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 16:55   #1269
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17579
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
svuotare la cache e cnacellare le tracce di navigazione non è un problema con nessun browser al momento... almeno credo, non conoscendo bene ie7&8 e safari.
Il problema non è cancellarle ma il fatto che su chrome base quello non patchato diciamo non esiste una funzione per farlo in automatico alla chiusura del browser, occorre andare nelle preferenze ogni volta e dirgli di cancellare i cookie e la cronologia, non praticissimo... non ci vuole molto a farlo ma non l'hanno ancora implementato, mentre i vari derivati è la prima cosa che hanno fatto
Per chi usa il Chrome spione di BigG l'unica alternativa la fare tutto a manina è usare CCleaner, che riconosce chrome, prima di spegnere il pc
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 17:01   #1270
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
piccolo OT di precisazione: Linux meno monolitico di windows e mac? a me sembra sia il contrario...
Ri-OT di cui mi scuso.

Mac è così monolitico che ha perfino l'hardware praticamente identico in ogni computer venduto.
Windows ha un hardware variegato ma solo 4 OS ancora attuali (2000,che sarà pensionato nel 2010,XP,Vista e questo mese anche il neonato Seven).
Le distro Linux anche se derivano bene o male spesso da una fonte comune sono talmente varie che difficilmente è possibile fare una similitudine.
In questo senso è stato da me usato quel termine.

Ultima modifica di sampei.nihira : 02-10-2009 alle 17:05.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 13:47   #1271
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17579
Non l'ho visto citato tra le news ma in questi ultimi giorni la vera novità, a parte FF 3.6 beta in distribuzione la prossima settimana, è data dal Ballot Screen che Microsoft dovrà introdurre nel suo Win7 (UE e multe salatissime li hanno costretti a farlo) e che comparirà al primo accesso in rete e nel quale l'utente, si spera in pochi click, potrà scegliere il browser predefinito, quindi anche fare a meno di IE , alcuni dettagli sono qui ad esempio

http://businessandtech.com/ballot-sc...rdo-microsoft/

Penso che questa cosa avrà ampie ripercussioni nella penetrazione sul mercato dei browser alternativi, almeno in teoria, perchè sappiamo che il popolo, la massa purtroppo ragiona come le pecore e se la prima si butta nel pozzo la seguono... speriamo solo che in questo caso siano più lungimiranti ed abbiano maggior cura della sicurezza del loro pc e delle loro navigazioni
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 15:29   #1272
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Che ne dite di abbinare la versione personal di Keyscrambler 2.6 (quindi free) a vantaggio di coloro che usano I.E. e/o FF ?

http://www.qfxsoftware.com/

C'è qualche utente che la prova un pò,per vedere se merita, con questi 2 browser o almeno con FF che io non ho installato sotto Windows ?
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 17:05   #1273
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17579
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Che ne dite di abbinare la versione personal di Keyscrambler 2.6 (quindi free) a vantaggio di coloro che usano I.E. e/o FF ?

http://www.qfxsoftware.com/

C'è qualche utente che la prova un pò,per vedere se merita, con questi 2 browser o almeno con FF che io non ho installato sotto Windows ?
Molti stanno già testando la SafeOnline di Prevx che è decisamente più completa e va anche su Opera per di più, provala provala
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 19:44   #1274
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Molti stanno già testando la SafeOnline di Prevx che è decisamente più completa e va anche su Opera per di più, provala provala
Grazie della info ,ti rispondo meglio nel 3D dedicato a Prevx.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 22:23   #1275
Andrea9907
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea9907
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: prov. RA
Messaggi: 568
Perdonatemi l'incompetenza: questa keyscrambler è un pò come il No script di Firefox e quindi sarebbe quasi un doppione o è tutt'altra cosa?
__________________
Andrea
Andrea9907 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 00:16   #1276
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17579
Quote:
Originariamente inviato da Andrea9907 Guarda i messaggi
Perdonatemi l'incompetenza: questa keyscrambler è un pò come il No script di Firefox e quindi sarebbe quasi un doppione o è tutt'altra cosa?
no, protegge dai malware che ti catturano schermate o digitazione o tue abitudini, i c.d keylogger e fratellini suoi
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 15:01   #1277
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Andrea9907 Guarda i messaggi
Perdonatemi l'incompetenza: questa keyscrambler è un pò come il No script di Firefox e quindi sarebbe quasi un doppione o è tutt'altra cosa?
La protezione è la criptatura di ogni carattere digitato.
Quindi tu puoi anche avere (eventualmente) un keylogger attivo non rilevato dai tuoi sistemi di protezione l'effetto è quello che l'eventuale K. rileverà una serie di tasti digitati criptati e quindi incomprensibili a meno ovviamente di decriptare il tutto e quindi di trovare la "chiave".
La versione free ha naturalmente dei limiti che puoi meglio rilevare nel sito internet dedicato ,quelli più evidenti con altri browser (a parte I.E. e FF) dove non c'è questa azione.
Però se un utente usa questi 2 browser stà relativamente tranquillo ad esempio nelle transazioni on line ed in ogni latro ambito ove occorre inserire dei dati sensibili che verranno poi trasmessi in rete.
Almeno ciò è quello che ho avuto modo di vedere su I.E.8 dove il sw si armonizza bene già in fase di installazione.
Lo ritroverai poi in strumenti (se non ricordo male).
Non puoi provarlo con RVS perchè il pc necessita di un riavvio.

Invece non l' ho provato su FF quindi non posso dire nulla.

Come non posso fare eventuali paragoni con Prevx SOL che ha un meccanismo d'azione diverso e più generale come si rileva bene nel 3D dedicato.

Devo essere sincero se usassi solitamente I.E. o FF (ma non li uso quindi tiro ad indovinare) mi sentirei più al sicuro installando anche Keyscrambler.....tanto è free !!

p.s. perdonate una dimenticanza caso mai se qualche utente si domanda come stà il sw dal versante sicurezza,ciò almeno secondo i dati sotto di Secunia:

http://secunia.com/advisories/search...h=keyscrambler

Ultima modifica di sampei.nihira : 14-10-2009 alle 15:59.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 16:15   #1278
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 28-04-2010 alle 17:18.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 16:30   #1279
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
La preoccupazione da keylogger è un pò insensata, e il relativo marketing dei prodotti contro queste minacce è un pò come la vendita "dell'olio di serpente" (per dirla alla Bruce Schneier).

Se uno ha il timore che un keylogger possa agire indisturbato nel suo sistema dovrebbe rivedere totalmente la sua gestione della sicurezza del PC. Tanto per fare un esempio anche la sola limitazione dei privilegi e luso delle srp è sufficiente ad impedire l'installazione di un keylogger (anche causata da vari exploit e 0 day), non parliamo poi se uno ha firewall, hips, e antischifezze varie. Se poi ipotizziamo che in qualche modo, attraverso qualche trick e ingegneria sociale, l'utente è riuscito a infettarsi, il solo sospettare di avere un keylogger dovrebbe far desistere a compiere attività sensibili in quel sistema indipentemente dalla presenza di un antikeylogger. E se invece uno è certo che il keylogger non possa infettare il suo sistema non si capisce allora perchè debba installare un antikeylogger.

Ergo come al solito, e l'ambito sicurezza non ne è immune, si tratta di solo marketing

Tra l'altro vorrei vedere se tramite una falla XSS su un sito sul quale si compiono operazioni sensibili (es, banca, posta, ecc) un malintenzionato riuscisse tramite un semplice javascript (tipo il poc che avevo mostrato tempo fa in questo threaad) a catturare le credenziali di acceso, l'utente riceverebbe l'avviso dell'antikeylogger. Ovviamente la domanda è retorica, dato che il codice client side non viene controllato (però non ve lo dicono...)
Riazzi che ne pensi dei keylogger hardware ?
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 21:33   #1280
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 28-04-2010 alle 17:19.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v