|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10981 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
|
ciao a tutti, ho aggiornato il router con il firmware routertech RouterTech_3.6.0D_20100105_2.92. Ho risettato tutti i parametri ma, per quanto riguarda il portforwarding, non riesco più ad aprire le porte. Ho ovviamente aggiunto l'indirizzo ip per i lan clients e quindi le regole ma mi continua a dire che sono chiuse. ho anche abilitato il dmz non so se questo possa essere utile o no ma cmq la situazione non è cambiata, onestamente non so più che fare, per favore aiutatemi
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10982 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Salvato e riavviato il router?
Le porte usate nel port forwardind sono quelle richieste dal tuo software? C'è corrispondenza tra le porte impostata nel router e quelle usate nel software?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#10983 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 281
|
c'è la possibilità di usarlo come bridge? se si mi potete postarmi qualcosa?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10984 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
@andreamit
Seleziona "Allow incoming ping". Salva la configurazione e riavvia il router. Se le porte selezionate sono quelle corrette funziona.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#10985 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 25
|
Quote:
![]() Altrimenti è possibile attaccarlo via ethernet al router collegato a internet e fargli ripetere il segnale in questo modo? Grazie a tutti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10986 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Esiste un thread specifico in questo forum:
"Come collegare due router in cascata" Postate lì.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#10987 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 7
|
problema collegamento dlink g604t
ciao ragazzi, un problemino circa il collegamento iniziale del router alla rete. ho alice adsl con un modem di alice che funziona regolarmente. Ho deciso di togliere il modem per mettere questo router wifi.... lo collego power si accender ma status adsl wlan non danno segni di vita...come fare? anche quando resetto le uniche luci che lampeggiano sono quelle 1234 delle porte ethernet. please sto impazzendo.grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10988 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Controlla le impostazioni necessarie (dal modem di Alice) e impostale nelal stessa maniera nel modem Wifi.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#10989 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 7
|
si il fatto se son stato chiaro prima e che non essendoci le spie accese chiaramente non ce linea quindi non entro nelle impostazioni mentre via cavo lo collego provo 192.168.1.1 ma non mi risulta collegato pur accendendosi la spia corrispondente allo slot collegato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10990 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Tieni premuto il pulsante reset sul modem per 30secondi (reset completo).
Imposta la scheda di rete del pc su IP automatico. Controlla che la scheda di rete prende il 192.168.1.2. Accedi via web a 192.168.1.1. Cerca di postare tutti i dettagli possibili.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#10991 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 7
|
in breve tutto questo l ho gia provato.....il router non si resetta o meglio con il tasto reset non cambia niente non so che pensare....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10992 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
|
ragazzi non so che fare mi si è bloccato il g-604t aggiornato al firmware RouterTech_3.6.0D_20100105_2.92. In pratica l'altro ieri sono entrato nel pannello di controllo perchè volevo disconnetterlo per fargli cambiare ip, poi tipo stavo creando con jdownloader uno script per il reconnect automatico e bho adesso le uniche spie accese sono power e il numero 1. Ho provato a tenere premuto il tasto di reset dietro il router anche per 1 min ma non ne vuole sapere, l'ho tenuto staccato anche 1 giorno intero però nulla. Adesso non riesco neppure ad entrare nel pannello di controllo, infatti se apro il browser e scrivo 192.168.1.1 carica un pò a vuoto e mi da errore e nella schermata di win 7 delle proprietà della rete, mi da rete non identificata, in pratica non riesce neanche a comunicare con il pc. Cosa posso fare?
(specifico che il problema non è assolutamente colpa dell'aggiornamento firmware che feci 3 mesi fa e dove andò tutto liscissimo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10993 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Si sarà incasinata la partizione dati.
Ricarica il firmware con un kit recovery. Il link è nella mia firma.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#10994 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 377
|
signori una domanda, ma questo modem router è compatibile con un macbook? quanti pc posso collegarci contemporaneamente in wireless?? grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10995 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Non esiste nessun router che NON è compatibile con il Macbook.
Lo standard è il wireless. Non esiste Wifi Mac o Pc. Non esistono limiti al numero dei pc collegabili (teoricamente max. 253 - numero IP)
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#10996 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 377
|
e chiaramente si possono colelgare temporaneamente sia il macbook che il pc, giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10997 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Ovviamente.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#10998 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 67
|
Ciao a tutti.
Ho una rete domestica collegata ad internet, ovviamente con un modem-router-wifi (Dlink DSL-2640B) Il problema è il seguente: una scheda PCMIA (o come si chiama, quella piatta che si aggancia di lato) collegata ad un portatile (Win XP, P4, 1Gb ram, senza problemi) mi fornisce il collegamento wifi con la rete, però nella stanza dove dovrei metterlo mi da intensità del segnale molto bassa. Per risolvere ho pensato di prendere un'antenna isotropica dlink da collegare dietro...poi mi sono accorto (bestemmiando due ore) che sul modem-router-wifi messo come gateway non è possibile sostituire l'antenna. A casa ho un Dlink DSL-G604T e mi chiedevo se è possibile usarlo come ricevitore migliore della PCMIA inserita (che è senza antenna esterna), poi collegandolo via ethernet al portatile. Inoltre il gateway connesso direttamente alla WAN deve dare la rete via ethernet ad un fisso vicino e via wireless ad una PS3. Eventualmente possiedo anche un Alice gate 2+ (quello bianco con i bordi neri ed il simbolo Alice sopra). Mi interessa sapere se è possibile fare una cosa del genere ed in caso positivo come (anche cambiando il firmware dei dlink). In caso negativo vorrei un vostro consiglio su come risolvere il problema della scarsa ricezione per il portatile con la minima spesa economica, mi serve solo per accedere ad internet. Grazie Ultima modifica di Golds : 25-08-2010 alle 22:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10999 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
@golds
1. No il router non funziona da ricevitore purtroppo. Ci avevo provato anche io. 2. Quanto è distante il portatile dall'AP? 3. Partiamo in ordine di spesa: -Quanto dovrebbe essere lungo un cavo di rete? -Qualcuno può prestarti una USB wi-fi per provare a vedere se migliora la situazione?(contando che la ricezione di può aumentare mettendo attorno alla penna un cono artigianale tipo parabola) in tal caso puoi cavartela con una spesa relativamente bassa. -Power LAN adaptor. Si collegano alla rete elettrica per trasmettere i dati LAN. Costano ma sono utilissimi ed affidabili...se la presa in stanza del pc è della stessa rete elettrica della stanza WAN. Per il resto la configurazione di rete mi sembra fattibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11000 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 67
|
La powerline potrebbe essere una soluzione, il problema è che io ho 2 linee (forza+luce) su cui è attaccato il router al piano terra, poi il famoso portatile è in una stanza all'opposto della casa al primo piano, che è servito da un ulteriore linea, in teoria indipendente dalle altre due. Quindi non sò se esiste una linea che fa al caso mio ed in tal caso non saprei su che spina attaccarla...(quindi la scarterei)
La migliore soluzione mi sembra quella di sostituire il ricevitore del portatile, però non sò se ciò potrà effettivamente risolvere il problema. Siccome ho già speso soldi per niente, vorrei evitare di prendere una chiavetta e poi scoprire che non mi cambia la ricezione. Se hai consigli su modelli in merito, sono tutt'orecchie, basta che lo standard non sia l'N... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.