Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2006, 14:40   #5821
mj
Member
 
L'Avatar di mj
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Tra Treviso e Padova...
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da alesgrams

In pratica io imposto la WPA sul router (seguendo la parte della guida di carciofone sulla sicurezza) ma al momento di andare ad impostare la protezione sul pc wireless mi blocca e mi permette di attivare solo il WEP (uffi)
Carciofone, hai qualche consiglio al riguardo?
Può essere che la scheda wireless del tuo pc non supporti il WPA. Leggi il manuale, dovresti trovare traccia della cosa...
__________________
La vita e' come una battaglia navale. Oggi ci sei, domani effe otto
Dylan Dog
mj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 14:42   #5822
fotonico83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 8
un atra cosa , è opportuno installare un firewall tipo zone alarm o sygate?! o il router è già provvisto di firewall?!
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine8.jpg (23.1 KB, 6 visite)
File Type: jpg Immagine9.jpg (23.4 KB, 4 visite)
fotonico83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 15:02   #5823
alesgrams
Member
 
L'Avatar di alesgrams
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da mj
Può essere che la scheda wireless del tuo pc non supporti il WPA. Leggi il manuale, dovresti trovare traccia della cosa...
Umhh, il fatto è che uso la chiavetta usb wifi D-Link G122, quindi domanda: il WPA è supportato o la chiavetta del kit supporta solo il WEP?
Grazie ciao Mj
alesgrams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 15:07   #5824
Vincer72
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da alesgrams
Umhh, il fatto è che uso la chiavetta usb wifi D-Link G122, quindi domanda: il WPA è supportato o la chiavetta del kit supporta solo il WEP?
Grazie ciao Mj
Ciao,
Il WPA è supportato dalla chiavetta G122

Ciao
Vincenzo
Vincer72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 15:14   #5825
mj
Member
 
L'Avatar di mj
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Tra Treviso e Padova...
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da alesgrams
Umhh, il fatto è che uso la chiavetta usb wifi D-Link G122, quindi domanda: il WPA è supportato o la chiavetta del kit supporta solo il WEP?
Grazie ciao Mj
Su web sito d-link c'è scritto che è compatibile...forse è meglio se spieghi bene quali sono gli errori e cosa intendi per
Quote:
al momento di andare ad impostare la protezione sul pc wireless mi blocca e mi permette di attivare solo il WEP
__________________
La vita e' come una battaglia navale. Oggi ci sei, domani effe otto
Dylan Dog
mj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 16:03   #5826
alesgrams
Member
 
L'Avatar di alesgrams
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 48
Si forse hai ragione...
in pratica seguendo la guida:


1) Loggarsi al router
2) Selezionare Wireless Settings
3) Selezionare Security = WPA
4) Selezionare PSK String e immettere nel campo a fianco la password che si desidera utilizzare per proteggere la rete/connessione (consigliano di almeno 8 caratteri)
5) Premere Apply
6) Salvare la configurazione del router come descritto precedentemente
7) Riavviare il router
8) Nel frattempo sul PC recuperare la connessione wireless (o le proprietà dell'utility D-link) come segue :
a) Aprire le connessioni di rete (Start - Pannello di controllo - Connessioni di rete)
b) Tasto destro sulla connessione Wireless - Proprietà
c) Selezionare Reti senza fili
d) Selezionare fra le reti preferite quella corrispondente al proprio SSID e premere Proprietà
e) Nella finestra che verrà aperta occorre indicare i seguenti dati:
- Autenticazione di rete : WPA-PSK
- Crittografia dati : TKIP
- Chiave di rete : indicare la stessa chiave impostata sul router
f) Premere OK
g) Ricollegarsi alla propria rete wireless


Arrivato al punto e) non mi permette di inserire come autentificazione di rete il WPA-PSK, ma posso solo selezionare il WEP.
Ovvero sul router non ho problemi a selezionare il WPA, inserisco la mia bella passw salvo e riavvio....poi vado al pc collegato con la chiavetta wireless, seleziono la mia connessione senza fili e mi chiede giustamente la pass, la inserisco e mi da errore, cosa che con il WEP non succede....
Sbaglio da qualche parte ma non so dove...



Quote:
Originariamente inviato da Vincer72
Ciao,
Il WPA è supportato dalla chiavetta G122

Ciao
Vincenzo
Grazie Vincer
alesgrams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 16:08   #5827
marketto81
Senior Member
 
L'Avatar di marketto81
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Terni
Messaggi: 686
Ciao a tutti raga, ho un problema, ho aggiornato il firmware come descritto ottimamente al primo post, ho fatto tutto quello che c'era da fare, ora nella navigazione "normale" non ho problemi, ma non riesco a capire come mai con emule ho sempre l'id basso, da cosa può dipendere? Può essere il firmware? Quale mi consigliate per ovviare a tale problema?
__________________
Trattative ok: 56 Feedback eBay: 159 (100% positivi)
marketto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 16:20   #5828
alesgrams
Member
 
L'Avatar di alesgrams
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da marketto81
Ciao a tutti raga, ho un problema, ho aggiornato il firmware come descritto ottimamente al primo post, ho fatto tutto quello che c'era da fare, ora nella navigazione "normale" non ho problemi, ma non riesco a capire come mai con emule ho sempre l'id basso, da cosa può dipendere? Può essere il firmware? Quale mi consigliate per ovviare a tale problema?
Quando toglieranno questo famoso primo post? Mah..sarà sempre troppo tardi...
Marketto cerca qualche pagina indietro uno dei post di Carciofone, in firma trovi praticamente tutte le guide importanti per questo router, se poi ti leggi qualche pagina del forum ti accorgerai che la maggior parte preferisce usare il firmware Conceptronic ....io personalmente uso il V2. 930 tedesco e mi trovo davvero bene...

Per il mulo è un problema di vecchia data che è stato trattato molte e molte volte nel forum...bisogna aprire le porte che utilizza il programma, altrimenti avrai sempre id basso...

Ciaauz
alesgrams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 16:23   #5829
Vincer72
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da alesgrams
Si forse hai ragione...
in pratica seguendo la guida:


1) Loggarsi al router
2) Selezionare Wireless Settings
3) Selezionare Security = WPA
4) Selezionare PSK String e immettere nel campo a fianco la password che si desidera utilizzare per proteggere la rete/connessione (consigliano di almeno 8 caratteri)
5) Premere Apply
6) Salvare la configurazione del router come descritto precedentemente
7) Riavviare il router
8) Nel frattempo sul PC recuperare la connessione wireless (o le proprietà dell'utility D-link) come segue :
a) Aprire le connessioni di rete (Start - Pannello di controllo - Connessioni di rete)
b) Tasto destro sulla connessione Wireless - Proprietà
c) Selezionare Reti senza fili
d) Selezionare fra le reti preferite quella corrispondente al proprio SSID e premere Proprietà
e) Nella finestra che verrà aperta occorre indicare i seguenti dati:
- Autenticazione di rete : WPA-PSK
- Crittografia dati : TKIP
- Chiave di rete : indicare la stessa chiave impostata sul router
f) Premere OK
g) Ricollegarsi alla propria rete wireless


Arrivato al punto e) non mi permette di inserire come autentificazione di rete il WPA-PSK, ma posso solo selezionare il WEP.
Ovvero sul router non ho problemi a selezionare il WPA, inserisco la mia bella passw salvo e riavvio....poi vado al pc collegato con la chiavetta wireless, seleziono la mia connessione senza fili e mi chiede giustamente la pass, la inserisco e mi da errore, cosa che con il WEP non succede....
Sbaglio da qualche parte ma non so dove...


Grazie Vincer
Ciao,
quale sistema operativo utilizzi ? e a quale livello?

Per WinXP per esempio il WPA è completamente supportato dal Service pack 2. Inoltre se non ricordo male ci sono alcune patch che riguardano proprio WPA.
Se utilizzi Winxp ti consiglio di utilizzare il servizio Zero Configuration integrato nel sistema operativo e non l'utility di D-link.

Per altri sistemi operativi non saprei darti una mano se non invitandoti a effettuare ricerche specifiche su google o direttamente su Microsoft.

Ciao
Vincenzo
Vincer72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 16:25   #5830
kenny85
Senior Member
 
L'Avatar di kenny85
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da fotonico83
ecco altre immagini sulle mie impostazioni! cosa c'è ke non va?
Quote:
Originariamente inviato da fotonico83
un atra cosa , è opportuno installare un firewall tipo zone alarm o sygate?! o il router è già provvisto di firewall?!
per emule le porte da mettere sono: TCP 4662 UDP 4672 TCP 4661 UDP 4665 anch'io avevo il tuo stesso problema, con l'aggiunta della 4661 e 4665 ho sempre ID alto.
Per quanto riguarda la chiavetta avevo i tuoi stessi problemi con la rev. B1 e FW 2.03; a tratti mi è andata pure bene quando stavo attento a non toglierla mentre il pc era acceso, cmq proprio bene non mi è mai andata, andava spesso di matto; ora però penso proprio che si sia rotta, non si collega proprio! difatti ho fatto partire la procedura di RMA perchè me la cambino. Cmq non è detto che anche la tua sia difettosa, prova ad aggiornare con gli ultimi driver in base alla tua revisione, prendili da qui: http://www.dlink.de/?go=3M35LLL89o0Y...reaI6wGNC0/g==

scegli la tua revisione e installali.

Il router ha un firewall perfettamente funzionante, è inutile tenere attivati altri firewall software compreso quello di windows, puoi disattivarli tutti.
kenny85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 19:12   #5831
alesgrams
Member
 
L'Avatar di alesgrams
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Vincer72
Ciao,
quale sistema operativo utilizzi ? e a quale livello?

Per WinXP per esempio il WPA è completamente supportato dal Service pack 2. Inoltre se non ricordo male ci sono alcune patch che riguardano proprio WPA.
Se utilizzi Winxp ti consiglio di utilizzare il servizio Zero Configuration integrato nel sistema operativo e non l'utility di D-link.

Per altri sistemi operativi non saprei darti una mano se non invitandoti a effettuare ricerche specifiche su google o direttamente su Microsoft.

Ciao
Vincenzo
Bingo, non ci avevo proprio pensato, in effetti sul pc collegato in wireless uso win xp sp1, sei un grande, tanks

Ciao cia Ale
alesgrams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 19:16   #5832
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da mrmaxi
Avevo la V2_tedesca e sono tornato al V2 Conceptronic seguendo la strada via web (ho caricato solo il file singleimage) ottenuto scompattando il file presente nella guida di Carciofone.
Siccome a video avevo "porcate", ovvero "veste grafica" dei pulsanti del D-Link e "intestazione" 'Conceptronic', ho fatto un bel reset ed ora è tutto ok (ovviamente mi ha rimesso di default Ip 10.0.0.1).

So che il TRACERT con la V2 tedesca aveva dei limiti causa bug.
Solo che adesso avendo messo il Conceptronic ho provato a rifare un tracert ed ecco il risultato:Perchè alla riga 4 si blocca (lo fa verso qualsiasi destinazione!) ???
Non è che l'upgrade del firmware non è andato totalmente a buon fine ed il fantasma del V2-tedesco si aggira ancora nel mio router nonostante abbia già fatto un reset dopo l'upgrade???

Ps: un paio di mesi fa avevo già provato il Conceptronic e a differenza del V2-tedesco non avevo mai avuto problemi usando il comando 'Tracert'.
Per quanto riguarda la veste grafica "mista" non dipende dal router, ma basta cancellare la cache del browser.
Quanto al tracert occorrerebbe verificare anche con programmi più seri di quello Microsoft se il problema persiste. Ad es con Visualroute...
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 19:18   #5833
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quanto a tutti coloro che mi scrivono per problemi di impostazione della rete, bisogna che vi facciate un pò di fondamenti di reti cercando con google, perchè la casistica è sconfinata e se comincio a rispondere a tutti....
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 21:15   #5834
marketto81
Senior Member
 
L'Avatar di marketto81
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Terni
Messaggi: 686
@ Carciofone
Mi devi scusare, ho installato il firmware conceptronic, internet funziona perfettamente ma non riesco a far funzionare emule, come devo settare le porte?
Devo seguire le indicazioni al primo post oppure altre, potresti aiutarmi....per favore???
Grazie fin d'ora
__________________
Trattative ok: 56 Feedback eBay: 159 (100% positivi)
marketto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 21:15   #5835
fotonico83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da kenny85
per emule le porte da mettere sono: TCP 4662 UDP 4672 TCP ................ .
grazie x i consigli kenny85...

stasera sono riuscito ad avere su emule id alto ed il test delle porte è ok, ora vorrei capire.. ma è possibile avere aperto il mulo su 2 pc collegati contemporaneamente al web e avere su entrambi id alto?! xkè io riesco ad averne solo su uno.. X quanto riguarda DWL 122 è strano xkè si connette al router xò la ricezione dei pakketti non avviene.. è come se DWL 122 blocca i pacchetti in entrata.. xò trasmette!

cosa posso fare?
fotonico83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 23:16   #5836
mrmaxi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
RISOLTO problema Tracert & fw Conceptronic

Ho ... o meglio ... abbiamo risolto problema TRACERT descritto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5801

Come al solito ringrazio Vathek & Carciofone x il supporto.
Ancora una volta nota di merito all'impareggiabile Cicala
Quote:
Originariamente inviato da cicala
ho letto qui http://www.wittys.com/files/mab/fwpentesting.html che funziona mediante icmp che il router potrebbe bloccare...
prova a mettere la macchina in dmz (disattivando qualsiasi firewall)...
In pratica senza mettere il pc in DMZ (anche xè poi avrei dovuto scovare di quale voce esattamente si trattava), ho disabilitato nel Firewall la seguente voce: ICMP Redirection checking

La relativa sezione ora si presenta così:
Quote:
*Firewall Configuration
# DoS Protection
DoS attacks can be checked based on your specific need.
State: [x]Enabled [ ]Disabled
[x] SYN Flooding checking
[ ] ICMP Redirection checking
PS: mi si è risolto anche vecchi problema di alcuni hop che non venivano risolti .... cosa chiedere di meglio !
mrmaxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 09:14   #5837
alesgrams
Member
 
L'Avatar di alesgrams
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da marketto81
@ Carciofone
Mi devi scusare, ho installato il firmware conceptronic, internet funziona perfettamente ma non riesco a far funzionare emule, come devo settare le porte?
Devo seguire le indicazioni al primo post oppure altre, potresti aiutarmi....per favore???
Grazie fin d'ora
Per il tuo problema basta fare un giro su san google (come dicono in tanti)...cmq leggiti bene questa guida http://www.emule.it/guida_emule/conf...te/idbasso.asp

Ciao cia
alesgrams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 09:34   #5838
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Un metodo facile per sapere le porte da aprire

Ciao a tutti, dopo un po' di assenza, torno con una piccolissima guida...

Praticamente lo scopo è trovare quali porte vadano aperte sul router con i vari programmi.

Ad esempio volevo giocare in rete a ColinMcRae2005 ma, dovendo fare io da server, non sapevo quale porta aprire sul router... allora mi sono ingegnato...

Ho scoperto che se da console si digita: "netstat -ano" vengono visualizzate tutte le connessioni aperte sul computer in uso indicando: il tipo di protocollo, il PID (identificativo) dell'applicazione proprietaria della connessione, la porta.

A questo punto dunque è sufficiente aprire il programma di cui volete conoscere la porta da aprire sul router e lasciarlo in attesa di connessioni, quindi aprire il prompt dei comandi e digitare "netstat -ano"... vi compariranno le varie connessioni.

Adesso però dobbiamo scoprire che PID ha l'applicazioni a cui siamo interessati, beh, basta aprire Task Manager (CTRL+ALT+CANC) e cliccare sulla scheda processi. Quindi scegliere il menu "Visualizza-> selezione colonne" e abilitare la casella "PID".
IN questo modo avete accanto ad ogni processo il proprio PID... una volta annotato quel PID potete guardare nelle connessioni aperte (quelle ottenute con "netstat -ano") quali connessioni sono aperte dall'applicazione che ha quel PID...

In questo modo sapete quali porte aprire (e su quali protocolli) per far funzionare la vostra applicazione...

Vi assicuro che è molto più facile di quel che sembra... e, in teoria, dovrebbe funzionare con tutte le applicazioni...

In ogni caso è molto comoda per sapere le porte da aprire nei giochi on line... visto che spesso tali porte non sono documentate...

Ciao!
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 09:46   #5839
marketto81
Senior Member
 
L'Avatar di marketto81
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Terni
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da alesgrams
Per il tuo problema basta fare un giro su san google (come dicono in tanti)...cmq leggiti bene questa guida http://www.emule.it/guida_emule/conf...te/idbasso.asp

Ciao cia
Grazie mille per la preziossissima e dettagliata guida, ora provo e speriamo che sia la volta buona.....
__________________
Trattative ok: 56 Feedback eBay: 159 (100% positivi)
marketto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 10:26   #5840
misteroX
Senior Member
 
L'Avatar di misteroX
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Ciao a tutti, dopo un po' di assenza, torno con una piccolissima guida...

Praticamente lo scopo è trovare quali porte vadano aperte sul router con i vari programmi.

Ad esempio volevo giocare in rete a ColinMcRae2005 ma, dovendo fare io da server, non sapevo quale porta aprire sul router... allora mi sono ingegnato...

Ho scoperto che se da console si digita: "netstat -ano" vengono visualizzate tutte le connessioni aperte sul computer in uso indicando: il tipo di protocollo, il PID (identificativo) dell'applicazione proprietaria della connessione, la porta.

A questo punto dunque è sufficiente aprire il programma di cui volete conoscere la porta da aprire sul router e lasciarlo in attesa di connessioni, quindi aprire il prompt dei comandi e digitare "netstat -ano"... vi compariranno le varie connessioni.

Adesso però dobbiamo scoprire che PID ha l'applicazioni a cui siamo interessati, beh, basta aprire Task Manager (CTRL+ALT+CANC) e cliccare sulla scheda processi. Quindi scegliere il menu "Visualizza-> selezione colonne" e abilitare la casella "PID".
IN questo modo avete accanto ad ogni processo il proprio PID... una volta annotato quel PID potete guardare nelle connessioni aperte (quelle ottenute con "netstat -ano") quali connessioni sono aperte dall'applicazione che ha quel PID...

In questo modo sapete quali porte aprire (e su quali protocolli) per far funzionare la vostra applicazione...

Vi assicuro che è molto più facile di quel che sembra... e, in teoria, dovrebbe funzionare con tutte le applicazioni...

In ogni caso è molto comoda per sapere le porte da aprire nei giochi on line... visto che spesso tali porte non sono documentate...

Ciao!
Ciao Vathek,
volevo solo aggiungere questo tools in modalità grafica : http://www.nirsoft.net/utils/cports.html
esegue un lavoro simile a netstat ed è molto comodo.

Ciao
MisteroX
misteroX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Sotto l'asfalto un tessuto di lino intel...
iPhone 17 troppo costoso? In realt&agrav...
I certificati SSL su OVHcloud sono ora u...
Tesla Model 3 e Model Y con nuove batter...
Guerra all'algoritmo di Meta: le app di ...
Samsung Galaxy Watch8, super prezzo di s...
La controproposta di Taiwan agli USA: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v