Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2006, 16:24   #5461
Massimo76
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 11
anche dov'è scritto firmware tedesco clicca qui... il collegamento ti porta so un sito in manutenzione.
Massimo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 16:52   #5462
sciumaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
allora intanto STANDING OVATION per l'assistenza tecnica by hardwareupgrade forum
vi sto scrivendo con un dlink appena aggiornato all'adsl2 versione tedesca
regà sto firmware è una figaaaaata pazzesca io resto sempre dell'opinione che uno deve cambiare firmware solo se realmente necessario
e in effetti col v1 del122005 finora non mi sono trovato male però è anche vero che era limitatissimo nelle funzioni questo invece ha tutte le cose che cercavo (gestione noip,log,filtri etc..) anzi mo mi ci vuole un enciclopedia per capire tutte ste cose pazienza per il limite del numero di porte fowardabili il cambio ne valeva davvero la pena. una cosa ma il nome dell'admin si può cambiare? mi sembra di no (la pass lho già cambiata)
cmq meglio che mi faccio un pò di ricerche sui menu se no comincio a stressarvi con un sacco di domande

allora ziogr: grazie per le mtd ma fortunatamente non è stato necessario utilizzarle (resto sempre in attesa che qualche big si faccia vivo perchè a sto punto vorrei capire che cippa gli era successo a sto router )
perciò siccome rileggendo i tuoi post mi sembra che anche a te ti sono capitate gli stessi probl miei (in pratica adesso siamo nelle stesse condizioni ma tu vorresti passare allo step successivo-> il conceptroncs giusto?)
ti consiglierei al momento di non fare nulla e aspettare che ci chiariscano le idee su questo punto perchè forse anche tu non hai adam2 addormentato io per passare al v2 ho risolto non facendo il flashaggio con corrupted mode (in pratica ho dato l'ip e la password mentre se facevo corrupted mode non me li faceva mettere ed è andato tutto ok)
non so se anche nell'eseguibile del conceptronics è possibile farlo ma prima di fare casini meglio se aspettiamo chi ne sa di più (della serie carciofone&co arifatevi vivi ) cmq devo ancora testare bene sto tedesco ma mi sembra ben fatto quindi se non mi da problemi io non lo cambio per il conceptronics

alle prossime puntate grazie ancora a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!
sciumaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 17:19   #5463
sciumaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Massimo76
Scusa hai ragione... però il router l'ho comprato da poco... e fatico a farlo funzionare al 100%. La guida del link da te consigliata... l'ho già letta ma mancano un paio di cose 1) nella parte dove parla del (downgrade) nella parte dove tratta di scaricare il software Blupgrade, non c'è il link dal quale scaricarlo... e per internet non si trova (o meglio fatico a trovarlo), poi in qualche passaggio è dato per scontato che uno li sappia, ma io fatico proprio a seguirlo (giuro! ! !). So di essere ignorante in materia e anticipatamente mi scuso, ma se qualcuno potesse aiutare uno sfig@t... come mee?
tranquillo non volevo essere scortese, sono problemi che sono capitati a tutti compreso il sottoscritto (non credere che sia un espertone anzi forse sono pure più niubbo di te ) certo se oltre a contare sul grandioso "volontariato" di questo forum anche quelli della dlink italia si dessero na svegliata tutto sto casino non ci sarebbe, in primis sono loro a creare sta confusione vendendo un prodotto volutamente limitato rispetto alle sue reali potenzialità e trincerandosi dietro un muro di gomma se provi a contattarli al supporto tecnico
cmq torniamo in topic, il danno mi sa che l'hai già fatto infatti il firmware russo va bene solo per i modelli DLINK G604T con hardware B1
per sapere che hardware hai guarda l'etichetta stampata sul lato del router (ci sta scritto model: etc...e alla fine o V.A1 oppure V.B1)
se per fortuna l'avevi B1 allora non è successo niente in caso contrario non so bene se avrai effetti collaterali (almeno io) ma di sicuro c'è che hai installato un firmware per un hardware non esattamente uguale al tuo
andando avanti sui tuoi quesiti:
sul downgrade non posso risponderti devo ancora chiarirmi le idee anche io
ti direi di usare ciclamab ma meglio che aspetti qualche esperto prima di fare casini più seri
per i link che non funzionano più, purtroppo i file erano per lo più su hostfiles e son saltati tutti spero che carciofone risolva cmq il v2 tedesco lo puoi trovare pure sul ftp dlink ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-g604t/dri..._en_050930.zip
anche questo è un eseguibile che fa tutto da solo ma ti consiglio di aspettare il parere di carciofone non so che conseguenze può avere il passaggio da una v2 russa al v2 tedesco
per i browser che non si collegano per caso hai disabilitato il dhcp nel router o il dns server relay?
se si, scrivi l'ip che trovi nel menu dns in prima pagina alla voce preferred dns server e mettilo nelle proprietà della tua connessione lan alla voce server dns preferito. prima avevo fatto anch'io quest'errore e ho risolto così.
cmq come opzione finale visto che il router l'hai comprato da poco io ti direi di lasciare perdere tutti sti esperimenti e di metterlo fuori uso per fartelo sostituire con uno nuovo ti eviti pure qualche malditesta come è capitato a me
e per come si comporta la dlink se lo merita proprio
cya
sciumaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 18:04   #5464
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da mrmaxi

MISSION IMPOSSIBLE !!!
In attesa che San Carciofone finisca l'esame e ci smanetti un po' su anche lui, ad oggi pare nn ci sia soluzione.
Si potrebbe segnalare questo BUG di forwarding verso 192.168.1.255 al support Conceptronic e D-Link tedesco/australiano. In Italia dormono sonni tranquilli su ste cose ... ci ho perso inutilmente giorni al telefono x fargli ammettere che non era possibile il wake-on-lan over Internet .... nn c'è nè Firewall disattivato nè DMZ che tenga .... purtruppo !!

Resta sempre aperta la via Telnet/Linux ... ma sono a zero in qs. campo.
Interessante osservazione... mi spiegate un secondo cosa volete fare esattamente da console con il magic packet? (magari riesco a capire che neanch'io lo so fare )
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 18:12   #5465
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da sciumaker
azz mi sono appena riletto la guida di carciofone
la procedura sarebbe questa


a sto punto mi sa che sono proprio inguaiato perchè appena arrivo al punto che si deve fare il login mi da sempre login incorrect quindi non posso andare da nessuna parte
e mo che si fa???
Allora, per fare un pochino di chiarezza riguardo a tutto sto casino dell'adam2 addormentato vorrei dirvi due cose:

1) La connessione via telnet NON CENTRA NIENTE con adam2 addormentato!
Potete benissimo entrare in telnet anche con adam2 addormentato o non. Se non entrate in telnet è molto difficile che sia un problema di adam2

2) La verifica per vedere se adam2 è addormentato la fate connettendovi in FTP al router appena dopo averlo acceso. NON E' COME FARE L'UPGRADE ma è simile. Scrivete "ftp indirizzo_ip_del_router" (SENZA PREMERE INVIO!!!) quindi lo spegnete e lo riaccendete. Dopo circa 2 secondi premete INVIO (per eseguire il comando sopra) e vedete se il router risponde. Se vi chiede un login digitate "adam2" sia per login che password e vedete se riuscite ad entrare. Se si... adam2 è sveglio! (Se vi si presenta il login ma non riuscite ad entrare forse adam2 si è addormentato, se non vi si presenta il login adam2 è sicuramente addormentato).
Se fate ESCLUSIVAMENTE come ho detto, la procedura è innocua. (per uscire dall'ftp di adam2 fate prima a spegnere e riaccendere nuovamente il router)

3) E' IMPOSSIBILE RIPRISTINARE ADAM2 VIA INTERFACCIA WEB!! (e su questo non ci piove). Il metodo via telnet è l'unico effettuabile via software, se non riuscite neanche via telnet si potrebbe costruire un apparecchio hardware (jtag) ma questa è un'altra storia...

4) I firmware migliori a giudizio del popolo sono il CONCEPTRONIC e il V.2 TEDESCO... BUTTATE PURE VIA IL RUSSO V2.01... sono più i problemi che i vantaggi che comporta... (Il conceptronic è leggermente meno buggato del v2... cmq...)

CARCIOFONE HA NELLA MINIGUIDA TUTTO QUANTO SERVE, avete ragione che i link sono saltati... ma ahimé... questo non è colpa nostra

Ultima modifica di Vathek : 11-05-2006 alle 18:15.
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 18:12   #5466
Massimo76
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 11
Allora mi spiego meglio. Ho comprato un modem DSL 302-t della D-Link (mitico catorcio) il quale installato su XpSp2, mi consentiva il collegamento a internet, ma non mi consentiva di utilizare eMule, poichè non riusciva a tenere la linea per più di 10-15 min. Allora ho fatto la furbata (per dire), visto che ho anche un portatile ho acquistato il D-Link G604t (altro catorcio), il quale faceva esattamente la stessa cosa del 302t (ovvero di non riuscire a tenere la connessione). Allora visto che avevo sti problemi... ho pensato... ed mi sono chiesto... è possibile che sti problemi li abbia solo io? E mi sono imbattuto in questo sito. Qui mi sono accorto che il problema non era solo il mio, ma di + sfortunati come me... allora ho provveduto ad effettuare l'aggiornamento quello di Pomatone per intenderci. Vedevo anche che altri utenti dopo l'aggiornamento andavano meglio di me... vabbè mi sono detto, facciamolo. Ora mi trovo nelle condizioni in cui... dopo l'aggiornamento tutti i programmi riescono a connettersi tranne i browser. Ora mi sono ridotto a collegare il cavo ethernet sul 302t, (come in questo momento per poterti scrivere sul forum) e di scollegarlo per connetterlo al g604t per utilizzare emule. Premesso che oramai quello che la frittata l'ho fatta... (nel senso che il firmware russo l'ho messo e ora gli ho rimesso il tedesco, anche + volte, pensando che forse l'errore era stato effettuato da me, saltando qualche passaggio.... il risultato cmq non cambia stesso difetto). Il mio g604t è una versione V.A1 almeno così dice l'etichetta. Ora mi domando se devo aprire la finestra, prendere una bella rincorsa e tirare questo mattone 604t nel bidone della spazzatura che sosta dall'altro capo della via...??? Non è possibile sapere se tutto funziona? che ne sò un diagnostico un chek-up.... voi siete gli esperti... considere che la materia in internet è fortemente caotica... chi dice è meglio firmware russo... chi il tedesco chi l'australiano... ma che differenza c'è... l'importante che mantenga il collegamento e che i programmi nati per accedere in rete accedano... ma forse è chiedere troppo!?!
Massimo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 18:20   #5467
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Massimo76
Allora mi spiego meglio. Ho comprato un modem DSL 302-t della D-Link (mitico catorcio) il quale installato su XpSp2, mi consentiva il collegamento a internet, ma non mi consentiva di utilizare eMule, poichè non riusciva a tenere la linea per più di 10-15 min. Allora ho fatto la furbata (per dire), visto che ho anche un portatile ho acquistato il D-Link G604t (altro catorcio), il quale faceva esattamente la stessa cosa del 302t (ovvero di non riuscire a tenere la connessione). Allora visto che avevo sti problemi... ho pensato... ed mi sono chiesto... è possibile che sti problemi li abbia solo io? E mi sono imbattuto in questo sito. Qui mi sono accorto che il problema non era solo il mio, ma di + sfortunati come me... allora ho provveduto ad effettuare l'aggiornamento quello di Pomatone per intenderci. Vedevo anche che altri utenti dopo l'aggiornamento andavano meglio di me... vabbè mi sono detto, facciamolo. Ora mi trovo nelle condizioni in cui... dopo l'aggiornamento tutti i programmi riescono a connettersi tranne i browser. Ora mi sono ridotto a collegare il cavo ethernet sul 302t, (come in questo momento per poterti scrivere sul forum) e di scollegarlo per connetterlo al g604t per utilizzare emule. Premesso che oramai quello che la frittata l'ho fatta... (nel senso che il firmware russo l'ho messo e ora gli ho rimesso il tedesco, anche + volte, pensando che forse l'errore era stato effettuato da me, saltando qualche passaggio.... il risultato cmq non cambia stesso difetto). Il mio g604t è una versione V.A1 almeno così dice l'etichetta. Ora mi domando se devo aprire la finestra, prendere una bella rincorsa e tirare questo mattone 604t nel bidone della spazzatura che sosta dall'altro capo della via...??? Non è possibile sapere se tutto funziona? che ne sò un diagnostico un chek-up.... voi siete gli esperti... considere che la materia in internet è fortemente caotica... chi dice è meglio firmware russo... chi il tedesco chi l'australiano... ma che differenza c'è... l'importante che mantenga il collegamento e che i programmi nati per accedere in rete accedano... ma forse è chiedere troppo!?!
Prova a rifare l'aggiornamento usando il corrupted mode di tiupgrade (il programma che ti fa l'aggiornamento firmware) e soprattutto, prima di aggiornare, tieni premuto per 15 sec il tastino reset sul 604t...(ripristini le impostazioni di fabbrica del router)...

usa solo tiupgrade della guida di carciofone o rischi di farti addormentare adam2...

so che è dura, ma magari la prossima volta leggiti un po' di pagine... perché è tutto scritto...
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 18:24   #5468
Massimo76
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Allora, per fare un pochino di chiarezza riguardo a tutto sto casino dell'adam2 addormentato vorrei dirvi due cose:

1) La connessione via telnet NON CENTRA NIENTE con adam2 addormentato!
Potete benissimo entrare in telnet anche con adam2 addormentato o non. Se non entrate in telnet è molto difficile che sia un problema di adam2

2) La verifica per vedere se adam2 è addormentato la fate connettendovi in FTP al router appena dopo averlo acceso. NON E' COME FARE L'UPGRADE ma è simile. Scrivete "ftp indirizzo_ip_del_router" (SENZA PREMERE INVIO!!!) quindi lo spegnete e lo riaccendete. Dopo circa 2 secondi premete INVIO (per eseguire il comando sopra) e vedete se il router risponde. Se vi chiede un login digitate "adam2" sia per login che password e vedete se riuscite ad entrare. Se si... adam2 è sveglio! (Se vi si presenta il login ma non riuscite ad entrare forse adam2 si è addormentato, se non vi si presenta il login adam2 è sicuramente addormentato).
Se fate ESCLUSIVAMENTE come ho detto, la procedura è innocua. (per uscire dall'ftp di adam2 fate prima a spegnere e riaccendere nuovamente il router)

3) E' IMPOSSIBILE RIPRISTINARE ADAM2 VIA INTERFACCIA WEB!! (e su questo non ci piove). Il metodo via telnet è l'unico effettuabile via software, se non riuscite neanche via telnet si potrebbe costruire un apparecchio hardware (jtag) ma questa è un'altra storia...

4) I firmware migliori a giudizio del popolo sono il CONCEPTRONIC e il V.2 TEDESCO... BUTTATE PURE VIA IL RUSSO V2.01... sono più i problemi che i vantaggi che comporta... (Il conceptronic è leggermente meno buggato del v2... cmq...)

CARCIOFONE HA NELLA MINIGUIDA TUTTO QUANTO SERVE, avete ragione che i link sono saltati... ma ahimé... questo non è colpa nostra
L'adam2 del mio g604t è andato.... mi chiede di verificare il server... Ok... inizio a prendere rincorsa per lanciarlo dalla finestra.
Massimo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 18:51   #5469
Massimo76
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 11
solo un paio di cortesie... tiupgrade e blupgrade dove li scarico? Leggo, leggo.... ma non riesco a venirne a capo! Sarò miope io ma non li trovo.
Massimo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 19:59   #5470
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Massimo76
solo un paio di cortesie... tiupgrade e blupgrade dove li scarico? Leggo, leggo.... ma non riesco a venirne a capo! Sarò miope io ma non li trovo.
Miniguida di carciofone!! http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...37&postcount=1

Il problema è che per il momento il server su cui stanno i file da scaricare è in manutenzione

Ultima modifica di Vathek : 11-05-2006 alle 20:06.
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 20:47   #5471
ZioGR
Member
 
L'Avatar di ZioGR
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da sciumaker
allora ziogr: grazie per le mtd ma fortunatamente non è stato necessario utilizzarle (resto sempre in attesa che qualche big si faccia vivo perchè a sto punto vorrei capire che cippa gli era successo a sto router )
perciò siccome rileggendo i tuoi post mi sembra che anche a te ti sono capitate gli stessi probl miei (in pratica adesso siamo nelle stesse condizioni ma tu vorresti passare allo step successivo-> il conceptroncs giusto?)
ti consiglierei al momento di non fare nulla e aspettare che ci chiariscano le idee su questo punto perchè forse anche tu non hai adam2 addormentato io per passare al v2 ho risolto non facendo il flashaggio con corrupted mode (in pratica ho dato l'ip e la password mentre se facevo corrupted mode non me li faceva mettere ed è andato tutto ok)
non so se anche nell'eseguibile del conceptronics è possibile farlo ma prima di fare casini meglio se aspettiamo chi ne sa di più (della serie carciofone&co arifatevi vivi ) cmq devo ancora testare bene sto tedesco ma mi sembra ben fatto quindi se non mi da problemi io non lo cambio per il conceptronics

alle prossime puntate grazie ancora a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!
ok allora aspettiamo e vediamo che ci dicono per il conceptronics ... io intanto faccio uno squillo sul cell ad adam e gli chiedo se c'è ^^
seguendo la procedura che dice Vathek tnx
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
2) La verifica per vedere se adam2 è addormentato la fate connettendovi in FTP al router appena dopo averlo acceso. NON E' COME FARE L'UPGRADE ma è simile. Scrivete "ftp indirizzo_ip_del_router" (SENZA PREMERE INVIO!!!) quindi lo spegnete e lo riaccendete. Dopo circa 2 secondi premete INVIO (per eseguire il comando sopra) e vedete se il router risponde. Se vi chiede un login digitate "adam2" sia per login che password e vedete se riuscite ad entrare. Se si... adam2 è sveglio! (Se vi si presenta il login ma non riuscite ad entrare forse adam2 si è addormentato, se non vi si presenta il login adam2 è sicuramente addormentato)
cmq devo dire che la versione tedesca v2 non è niente male ed ha tutto quello che occorre

ZioGR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 21:31   #5472
Paolino77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 129
Ciao a tutti è la prima volta che partecipo a questo thread,
premetto che sono ignorante in materia di router.
Possiedo anche io un G604T con il firmware V1.00B02T02.EU.20050510.
Sull'etichetta è indicato che è un V.A1.
Consigliate veramente l'upgrade del firmware come indicato da Carciofone?
Che miglioramenti ci sono? Anche il funzionamento di emule migliora?

Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno.
CIAO
Paolino77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 21:52   #5473
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da ZioGR
ok allora aspettiamo e vediamo che ci dicono per il conceptronics ... io intanto faccio uno squillo sul cell ad adam e gli chiedo se c'è ^^
seguendo la procedura che dice Vathek tnx

cmq devo dire che la versione tedesca v2 non è niente male ed ha tutto quello che occorre

L'exe del conceptronic è esattamente identico all'exe del Tedesco V2... Carciofone l'ha rielaborato personalmente...

La modalità Corrupted mode serve a evitare di conoscere l'ip del router oppure nle caso il router abbia la spia status fissa (cioé un router soprammobile) e non funzioni.
Alcune (vecchie) versioni di file exe (tiupgrade) rischiano di far addormentare adam2 con la modalità corrupted...

Le nuove versioni, linkate nella guida di Carciofone, sono 100% sicure, ecco perché è meglio aspettare che si possano scaricare nuovamente da li piuttosto che andarsele a scaricare dai link di pomatone (in prima pagine di questo thread).

La modalità corrupted E' OVVIO CHE NON CHIEDA L'IP E LA PASSWORD... lavora senza quei dati ad un livello un pelo più basso...

(Ecco perché talvolta per ripristinare il router è consigliato usare la modalità corrupted anziché l'ip o l'interfaccia web)...

Il firmware v2 e il conceptronic, per quanto ne so differiscono per alcuni elemnti:
1) La grafica nell'interfaccia (standard Dlink per il v2 , e custom Conceptronic x il Conceptronic)
2) IL traceroute funziona su entrambi, ma sul v2 non pinga il primo hop (il router stesso)
3) Le regole nel portforwarding nel conceptronic possono includere più di una porta ciascuna. Nel v2 serve 1 porta per regola...


(E ringraziate che stasera ho poco da fare )
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 22:07   #5474
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Ragazzi io posseggo un D-Link 504T e ho trovato grazie ai vari thread su questo forum un firmware russo molto recente.
Il problema è che non riesco a installarlo perkè è un file immagine singolo con kernel e fs.
Dall'interfaccia web mi da un errore quando cerco di aggiornare il firmware.
Ci vuole per caso un programma?
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 08:46   #5475
kirner
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Interessante osservazione... mi spiegate un secondo cosa volete fare esattamente da console con il magic packet? (magari riesco a capire che neanch'io lo so fare )
Ciao Vathek
prima di tutto grazie per l'interessamento..

allora ti passo il link, dove si puo' comprendere il funzionamento del magicpacket

http://www.depicus.com/wake-on-lan/w...ke-on-lan.aspx

la mia e' sempre un idea buttata giu' cosi'... mi domando se ci sia spazio a sufficienza sul router x magari infilare dentro un pacchetto compilato x linux che invii il dannato magic packet, ma ti ripeto guardati il link e poi riflettici un pochino..

thx
kirner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 09:12   #5476
Napolux
Senior Member
 
L'Avatar di Napolux
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Giussano (MI)
Messaggi: 945
Qualcuno con Alice 20M e' riuscito a farlo andare? O e' ancora troppo presto?

__________________
Napolux
Il mio sito web
Napolux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 09:59   #5477
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
ANNUNCIO IMPORTANTE:
tempo fa si parlava dell'impossibilità di trasferire o anche solo vedere tramite Risorse di Rete in Windows XP dei file prelevati da un altro pc in rete. Senza addentrarmi in problematiche specifiche, per quanto riguarda il problema da me lamentato dell'impossibilità di accedere a sottocartelle o files di una cartella condivisa o di un'intera unità condivisa in rete, il Servizio Clienti Microsoft ha riconosciuto trattarsi di un bug di Windows XP che può manifestarsi su una connessione WiFi e non su una Ethernet o viceversa o su entrambe. A questo proposito è stata rilasciata una patch specifica per questo problema il cui identificativo è KB896427 v3. Il problema è causato dall'installazione di un precedente hotfix mal funzionante.
Chi ha riscontrato questo problema la installi per vedere se il problema si risolve.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 12-05-2006 alle 10:02.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 10:10   #5478
Save85
Member
 
L'Avatar di Save85
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: TO
Messaggi: 97
ciao
qualcuno sa darmi un link funzionante x il downgrade del g604t da v2 a v1? non ne funziona nessuno.
Firmware attuale è quello tedesco 930 che non mi vede l'adsl.
grazie
Save85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 10:13   #5479
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Purtroppo il server di hosting è in manutenzione.... da giorni, vediamo se si sblocca, altrimenti devo ricaricare il tutto su un altro.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 10:16   #5480
mrmaxi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Interessante osservazione... mi spiegate un secondo cosa volete fare esattamente da console con il magic packet? (magari riesco a capire che neanch'io lo so fare )
In pratica il magic-packet non è altro che un semplice pacchetto che include anche il MAC-Address della scheda-rete che deve essere "risvegliata" da remoto.
Quando il pc è spento, il router conosce solo il MAC-Address di tale scheda-rete in quanto il solito Ip 192.168.1.x non gli è noto, non essendo appunto il S.O. avviato.
Lavorando in Lan, il WOL funziona sempre xè basta inviarlo alla NetMask 255.255.255.255 (ovvero a tutti i dispositivi collegati in Lan = Ip Broadcasting; accesi o "spenti" che siano), il magic-packet quinda "bussa" a tutti i dispositivi collegati in Lan sino a che non incrocia quello con MAC compatibile e quindi accende il pc desiderato.
Qui trovi un po' di info + dettagliate: http://www.depicus.com/wake-on-lan/w...ke-on-lan.aspx

Il problema sorge invece quando il magic-packet deve essere inviato da remoto a mezzo Internet verso la propria Lan privata.
E' necessario quindi forwardare la porta usata (UDP 7 o 9 che sia) verso l'IP del pc da risvegliare. Ma questo in molti router non basta. Infatti molti forum consigliano di forwardare il magic-packet in arrivo, verso l'IP 192.168.1.255, ovverso verso TUTTI i dispositivi collegati alla Lan, che poi è il modo in cui il magic-packet lavora quando viene appunto lanciato all'interno della stessa Lan (e funziona sempre in qs. caso).

Sul ns. "bel" D-Link, sia attivando DHCP che disattivandolo, l'IP Range rimane sempre 192.168.1.2 - 192.168.1.254, quindi non c'è nulla da fare (se cerchi i miei post arretrati in qs. 3D magari ti eviti qualche prova a vuoto ... ho riportato tutti i test da me fatti).
Ho provato sia col V2 tedesco che col Conceptronic.
Come vedi, attivando DHCP, pensavo che il problema fosse risolto con la tabellina sottostante che appare nell'interfaccia web (ARP Table ???) in cui è possibile associare il MAC di ogni dispositivo all'IP assegnato.
Credevo che questa associazione permettesse di raggiungere il pc desiderato anche quando era spento, ma a quanto pare nn è così.

Qui sotto metto uno spunto colto da un post precedente, magari ti può essere d'aiuto:
Quote:
IL SERVER DHCP
A questo punto mi sono imbattuto in una manciata di file nella cartella /var/tmp.
In particolare i file sono:
"landhcps0.leases" ---> Contiene i client statici assegnati dal DHCP
"udhcpd.conf" -------> Contiene la configurazione del server DHCP
"udhcpd.delta"-------> Contiene alcuni client statici (quelli non attivi?)
"udhcpd.static"------> Vuoto?

Basta come al solito fare un cat <nomefile>
per vederne il contenuto.
N.B.
Se non sbaglio c'era qualcuno che voleva configurare il DHCP fino alla soglia 192.168.1.255, ma l'interfaccia web glielo impediva... in teoria basterebbe modificare il file udhcpd.conf... e vedere cosa succede...
In bocca al lupo !
mrmaxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
ChatGPT sempre più usato sul lavo...
Xbox Game Pass aumenta di prezzo? Ecco c...
107€ sono pochissimi: imperdibile l'SSD ...
'PlayStation è un'azienda terribi...
Galaxy S25 Ultra batte iPhone 17 Pro Max...
'BioWare potrebbe essere venduta': lo sc...
Musk lascia Netflix tra polemiche e canc...
Instagram sperimenta una home in stile T...
4 super TV svenduti su Amazon: c'è...
Galaxy A56 5G a soli 369€: il re delle v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v