|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4681 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
No, la versione del Conceptronic che trovi nella Miniguida è autoinstallante su qualunque versione precedente e non servono passaggi preliminari. Specificherò meglio nelle istruzioni.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#4682 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
@Carciofone - ho comprato tutti i componenti! se stasera ho tempo faccio la jtag! da li inizieranno tutti i possibili esperimenti x capire il xkè del coma di adam2! intanto mi farebbe piacere ascoltare la tua attuale teoria ![]() ------ Scusa carciofone abbiamo postato quasi assieme! ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 03-04-2006 alle 17:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4683 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 100
|
Quote:
e soprattutto devo disabilitare tutto questo per aggiornare il firmware? AVVERTENZE: Ricordarsi che QUALUNQUE MANIPOLAZIONE DEL FIRMWARE VA FATTA DOPO AVER: a) assegnato al pc dal quale si procede all’aggiornamento un IP fisso (IP:192.168.1.2; SNMSK:255.255.255.0; GATEWAY:192.168.1.1; DNS:192.168.1.1), collegandolo sulla porta ethernet 1 con il cavo in dotazione (non crossed), spegnendo tutti i pc collegati via wireless b) resettato il router premendo il bottone di reset con una matita per 30 sec e atteso il riavvio, ossia il lampeggio della spia di status c) disabilitato il firewall e l’antivirus del pc dal quale si fa l’aggiornamento d) disabilitato il DHCP del router e disconnesso il cavo telefonico dell’ADSL e) in certe particolari situazioni è utile collegare il pc al router mediante un hub o uno switch ethernet, in quanto se Windows non rileva una scheda di rete attiva dall'altra parte del cavo, non comunica f) a fine aggiornamento i parametri di connessione e le impostazioni vanno reinseriti da capo scusatemi ma sono ancora ignorante in materia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4684 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
|
Quote:
Scusa, ieri ho aggiornato anche io al conceptronics (fino alla lettura di questo tuo post pensavo di averlo fatto con successo)..... Adesso mi sorge un dubbio: In che senso vi siete giocati l'adam2?? Cosè? In cosa consiste.. Grazie.
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4685 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4686 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
|
Quote:
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4687 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
se lo devo portare in assistenza nn posso metterci un V2 tedesco? è o non è ufficiale dlink? cosa potrebbero dirmi?? secondo me neanche ci guardano!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4688 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
ATTENZIONE
L'aver messo nella MINIGUIDA il link al firmware che la ditta Conceptronic fa per il suo router (fotocopia del DSL-G604T) NON VUOLE IN ALCUN MODO essere un'istigazione a mettere per forza quel firmware sul proprio router. Chi lo installa, lo fa a SUO RISCHIO E PERICOLO e RINUNCIANDO ALLA GARANZIA UFFICIALE DELLA D-LINK se le cose vanno storte e se non riesce più a downgradare ad un firmware V1 della D-Link. Si tratta di un'operazione che dev'essere compiuta SOLAMENTE DA UTENTI AVANZATI, che siano in grado di risolvere eventuali piccoli problemi che possono insorgere senza inondare il 3d di richieste di aiuto conseguenti ad operazioni avventate, cui nemmeno noi riusciremmo a rispondere! Personalmente mi sono trovato benissimo con l'EU 20050930, salvo per il fatto che ciascuna regola di portforwarding apre un solo tipo di porta (tcp, udp o tcp\udp) o range di porte: comunque basta farne di più e il gioco è fatto. Pessime esperienze, invece coi firmware russi ufficiali che sconsiglio vivamente.
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 04-04-2006 alle 07:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4689 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
Quote:
Dopo l'eventuale upgrade del fw penso occorrerà reimpostare i nuovi parametri x accedere al "nuovo-router-Conceptronic". 2) il fw Conceptronic ha attirato la mia attenzione xè qui (cicala) mi ha detto che con il fw Conceptronic il D-Link DSL-G604T gestirebbe sia il www.no-ip.com che il DynDns ... x fare wake-on-lan in remoto via internet, avendo una connessione internet con IP-dinamico. Mi confermate questa affermazione, ed anche che con ogni versione V2 dei fw (anche quelli ufficiali D-Link) il dynamic dns viene supportato? Il dubbio nasce dal fatto che ho appena guardato il manuale del Conceptronic http://download.conceptronic.net/Wir...XT_MAN_ENG.pdf e pare identico al manuale D-Link, e non vedo (da profano), istruzioni e riferimenti x gestire il dynamic dns (nn so se è il termine tecnico corretto; in pratica devo fare wake-on-lan via internet avendo un IP-dinamico) 3) Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4690 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4691 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
I servizi di www.no-ip.com e DDns sono utilizzabili in tutte le versioni V2 che ho provato.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4692 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
Quote:
Ma la gestione del dynamic dns, sotto quale voce del menù/manuale va impostata/guardata ? Il servizio in questione, secondo te, mi permetterà di fare quanto segue? : gestire il Wake-On-Lan del mio pc in remoto attraverso internet, avendo un IP-dinamico. MA se il pc è spento non so che WAN-IP stia usando il router e quindi non saprei a quale indirizzo inviare il magic-packet per "svegliare" il pc da remoto via internet, e quindi collegarcimi via Remote-Desktop del WinXP. Se hai tempo, siccome non vogliore andare OT, gradirei un tuo parere/consiglio ... guarda da questo post in giù: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=257 (un paio di pagine e trovi tutti i botta-e-risposta con ilpick) ... ad ogni caso grazie lo stesso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4693 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Posto pure la mia esperienza, fresca di 1 ora fa...
Leggo un po' in giro le guide, imposto gli IP e provo a flashare con l'eseguibile australiano DSL-G604T_V2.00B02.AU_20050914.exe Errore di upload firmware e router che non rilascia indirizzi DHCP (l'avevo disabilitato) e non risponde ai ping. Lancio "ftp 192.168.1.199" e ADAM risponde. Ok. Con blupgrade ripristino EU.20050815 e il tutto torna a funzionare, poi eseguo DLinkEU_DSL-G604T_V2.00B01T01.EU.20050930_upgradeB10.exe (quello tedesco?) e mi aggiorna correttamente il router... Ora è V2... Perché l'australiano non era andato?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4694 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ip sbagliato per gli australiani, devi usare il corrupted mode e seguire tutte le avvertenze della miniguida (compresa quella sull'hub\switch se il router sembra non rispondere).
![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#4695 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
|
Scusa carciofone volevo chiederti una cosa.... Grazie alla tua guida ed ai tuoi suggerimenti ho aggiornato con successo il mio router con il fw conceptronics....
Volevo solo sapere come faccio a verificare se adam2 (ma che cavolo è) mi consente l'accesso in quanto ho letto che ad altri non lo fa fare! Ma eventualmente posso fare il downgrade? Grazie.
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s |
![]() |
![]() |
![]() |
#4696 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4697 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Adam2 è ... il bios del router e non ha nessunissima importanza per l'utilizzatore dello stesso, dato che è fornito direttamente dal produttore del microprocessore installato. Come per le schede madri dei pc, se il bios è corrotto il computer non può partire. Se ciò succede per qualsiasi ragione si può solo mandare il router in assistenza e non c'è modo di riavviarlo senza ricorrere ad interventi hardware.
Se non ti avventuri in procedimenti strani con comandi Linux che magari non conosci alla perfezione, potrai sempre usare i pacchetti preconfezionati che troverai nella miniguida coi migliori firmware testati per bene prima di essere pubblicati. A garanzia del successo nel 99% dei casi e della completa downgradabilità. In fin dei conti all'utente deve interessare che il router funzioni bene; se è un programmatore o un utente avanzato è un altro discorso... (L'importante è che si assuma le proprie responsabilità) D'altronde mi piacerebbe che nel 3d si parlasse anche di corretta configurazione delle impostazioni del router e non solo di aggiornamento del firmware che di per sè non risolve automaticamente tutti i problemi. Ben vengano quindi gli interventi come quello di mrmaxi sulla configurazione di certe impostazioni avanzate. Vorrei suggerire a questo proposito un programmino che ho trovato di recente per la lettura da remoto dei log del router. Se qualcuno lo vuole testare lo può trovare qui: Router Syslog 1.1 Interessante anche questa piccola utility per router dlink: clicca qui
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#4698 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
Quote:
![]() ![]() ![]() grazie della citazione ... allora qualcuno sa darmi qualche suggerimento per la gestione del dynamic dns ... sotto quale voce del menù/manuale va impostata/guardata ? In pratica vorrei fare il Wake-On-LAN in remoto via internet ma essendo il pc spento e dietro al router non so che WAN-Ip usa appunto il router, avendo una connessione internet con Ip-dinamico .... mi scuso se sono stato ripetitivo nei miei post .. ma non ho ancora risolto il problema e sto ... ![]() ![]() Poi pochi minuti fa ho ricevuto risposta dal supporto tecnico della D-Link ... ecco la risposta: "Gentile cliente, non ci risulta possibile il wake on LAN sul DSL-G604T, ad ogni modo per ulteriori informazioni la invito a contattarci telefonicamente al numero sotto riportato (09:00 - 19:00 oarrio continuato)." .... e mi sono cascate le braccia ... x nn dire altro Ma secondo me invece è possibile fare WOL sul DSL-G604T. Dopo che avrò aggiornato il fw a EU 20050930, mi basterà capire come configurare correttamente il dynamic dns in modo che anche a pc spento possa risalire all'indirizzo WAN-Ip dinamico utilizzato di volta in volta dal router ... o SBAGLIO ??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4699 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Agropoli
Messaggi: 134
|
salve, stamattina di punto in bianco ho di nuovo id basso cn emule, il test delle porte fallisce! ho controllato le impostazioni del router e sono ok. nulla è stato toccato! cosa può essere accaduto? il portatile collegato via wireless sono settimane ke perde segnale.. ora il desktop mi da probl cn l'id. sto notando ke qst router ogni giorno caccia un difetto, senza ke nessun impostazione venga toccata!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4700 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 48
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.