Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2006, 14:07   #4541
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
dovrebbe essere tutto a posto... anche da me appare una dicitura "LowID" simile alla tua,ciononostante sono connesso con id alto e lavoro a pieno regime...
controlla nella parte dedicata alla connessione coi server,ci dovrebbe essere una fascia laterale con diverse informazioni... li' c'e' scritto (piu' in dettaglio.... le informazioni dell'immagine che hai postato sono solo una parte) se hai id alto o basso...
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 15:40   #4542
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
@Darkwolf & Co.

Ciao, ho letto su dlinkpedia nella sezione riguardante Ciclamab che potrebbe essere opportuno collegare il router ad un hub o ad uno switch prima di tentare il flashaggio..

Questo perché il sistema operativo (non si chiarisce se Windows o altro) non spedisce pacchetti se non becca la connessione LAN con il router... e dovendo fare in fretta per contattare adam2, può darsi che quando trova la connessione col router, adam2 si è già rimesso a dormire dopo il boot...

Allora, stando a quanto scritto, mi viene da pensare che con uno switch o un hub i pacchetti vengano mandati appena windows si accorge della connessione con l'hub (o switch) e quindi anche nel tempo che passa tra il router spento ed il router acceso (chiaramente collegato dietro allo switch o hub)... insomma potrebbe in questo modo essere possibile contattare adam2... che dite? Ha senso?

Per il momento non riesco a fare il tentativo, ma se riesco a recuperare un hub ci proverò...

(Ne avevo già parlato in precedenza ma forse non si era capito troppo bene)
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 15:46   #4543
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Ciao, ho letto su dlinkpedia nella sezione riguardante Ciclamab che potrebbe essere opportuno collegare il router ad un hub o ad uno switch prima di tentare il flashaggio..(Ne avevo già parlato in precedenza ma forse non si era capito troppo bene)
... ank'io avevo pensato a qualcosa di simile e non avendo un hob/switch ho pensato di ovviare disattivando l'autoload - quindi lasciando il router nella fase di adam2!!! purtroppo nonostante ciò il router non risponde quindi adesso mi ritrovo (x il momento) con un bel soprammobile!!! risolverò presto con la JTAG rescrivendo adam2 e variabili. Quindi purtroppo non sarà sufficente un hub x risolvere
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 15:57   #4544
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Ciao, ho letto su dlinkpedia nella sezione riguardante Ciclamab che potrebbe essere opportuno collegare il router ad un hub o ad uno switch prima di tentare il flashaggio..

Questo perché il sistema operativo (non si chiarisce se Windows o altro) non spedisce pacchetti se non becca la connessione LAN con il router... e dovendo fare in fretta per contattare adam2, può darsi che quando trova la connessione col router, adam2 si è già rimesso a dormire dopo il boot...

Allora, stando a quanto scritto, mi viene da pensare che con uno switch o un hub i pacchetti vengano mandati appena windows si accorge della connessione con l'hub (o switch) e quindi anche nel tempo che passa tra il router spento ed il router acceso (chiaramente collegato dietro allo switch o hub)... insomma potrebbe in questo modo essere possibile contattare adam2... che dite? Ha senso?

Per il momento non riesco a fare il tentativo, ma se riesco a recuperare un hub ci proverò...

(Ne avevo già parlato in precedenza ma forse non si era capito troppo bene)
Ciao, prova a guardare questo mio post, dato che da quello che ho capito tu non ti trovi nello stato critico di DarkWolf: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4531
Non so se l'hai già fatto, ma hai provato con il tool di recupero della Conceptronic linkato nella miniguida?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 16:21   #4545
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Connettore JTAG

Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
... ank'io avevo pensato a qualcosa di simile e non avendo un hob/switch ho pensato di ovviare disattivando l'autoload - quindi lasciando il router nella fase di adam2!!! purtroppo nonostante ciò il router non risponde quindi adesso mi ritrovo (x il momento) con un bel soprammobile!!! risolverò presto con la JTAG rescrivendo adam2 e variabili. Quindi purtroppo non sarà sufficente un hub x risolvere
1)Guardate cosa ho trovato!! Qui sembra che ci sia un modo per caricare il firmware via telnet senza usare adam2... sembra ben desritto... solo che è per il dlink 304... (ovviamente è necessario riuscire a collegarsi via telnet al router)
http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm


2)Ho guardato gli schemi del jtag e mi sembra molto semplici da fare... però non ho capito come è fatto (e dove comprare) il fantomatico connettore ejtag a 14 pin... tu c'hai capito qualcosa?

Ultima modifica di Vathek : 28-03-2006 alle 16:42.
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 16:42   #4546
alesgrams
Member
 
L'Avatar di alesgrams
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 48
Ciao DarkWolf, scusa se rompo, ma mi trovo un attimo in difficoltà, vorrei passare al conceptronics, ma non ho capito se devo aggiornare il firm via web oppure usare il pacchetto che trovo nella miniguida di carciofone!

Nel caso di aggiornamento via web, una volta nella sezione tools, firmware, indico il file
"C54APRA_ADSL2Plus_singleimage_kernel_fs_V2.00B02T02.GE.20060118" da sfoglia e poi per fare partire l'upgrade vado su apply....?

Adesso ho il tedesco V2.00b01t01eu20050930.

Grazie....
alesgrams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 16:52   #4547
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
1)Guardate cosa ho trovato!! Qui sembra che ci sia un modo per caricare il firmware via telnet senza usare adam2... sembra ben desritto... solo che è per il dlink 304... (ovviamente è necessario riuscire a collegarsi via telnet al router)
http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm
2)Ho guardato gli schemi del jtag e mi sembra molto semplici da fare... però non ho capito come è fatto (e dove comprare) il fantomatico connettore ejtag a 14 pin... tu c'hai capito qualcosa?
Io non conosco grankè d'elettronica quindi mi sa ke devo ricorrere ad un amico! il connettore 14pin puoi tranquillamente ricavarlo dalla piattina d'un floppy o IDE - La procedura x telnet è stata abbandonata da tempo in quanto instabile e pericolosa x il router! Decisamente meglio usare adam2
Quote:
Originariamente inviato da alesgrams
Ciao DarkWolf, scusa se rompo, ma mi trovo un attimo in difficoltà, vorrei passare al conceptronics, ma non ho capito se devo aggiornare il firm via web oppure usare il pacchetto che trovo nella miniguida di carciofone!
Nel caso di aggiornamento via web, una volta nella sezione tools, firmware, indico il file
"C54APRA_ADSL2Plus_singleimage_kernel_fs_V2.00B02T02.GE.20060118" da sfoglia e poi per fare partire l'upgrade vado su apply....?
Adesso ho il tedesco V2.00b01t01eu20050930.
Grazie....
adesso non ricordo le voci descritte tramite web ma posso dirti ke quello nella guida di carciofone è ok! quindi imho meglio usare direttamente quello
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 28-03-2006 alle 16:55.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 17:23   #4548
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
La procedura x telnet è stata abbandonata da tempo in quanto instabile e pericolosa x il router! Decisamente meglio usare adam2
Ho una teoria:
tu dici che il problema di adam2 addormentato sta nella mtd3 che è in qualche modo corrotta...

dunque se si potesse ripristinare solo la mtd3 si dovrebbe riuscire a rimettere su un adam2 attivo...

ma l'aggiornamento firmware normalmente quali partizioni tocca? E oltretutto, normalmente adam2 è contenuto nel firmware nuovo che metto oppure mi tengo sempre quello di fabbrica finché la sfortuna non lo addormenta?
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 17:31   #4549
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Ho una teoria:
tu dici che il problema di adam2 addormentato sta nella mtd3 che è in qualche modo corrotta...
dunque se si potesse ripristinare solo la mtd3 si dovrebbe riuscire a rimettere su un adam2 attivo...
ma l'aggiornamento firmware normalmente quali partizioni tocca? E oltretutto, normalmente adam2 è contenuto nel firmware nuovo che metto oppure mi tengo sempre quello di fabbrica finché la sfortuna non lo addormenta?
il filesystem stà su mtd0 - kernel su mtd1 - adam2 su mtd2 - config/env su mtd3.
Quando aggiorni vai a cambiare solo mtd0 & mtd1 in più se resetti il router cancelli il config della mtd3 ma la env (variabili ecc) non vengono toccate se non nel caso di modifica delle variabili mtd (partizioni) !!! ergo bisognerebbe correggere o rescrivere totalmente la env scaricando una mtd3 intera di backup ( questo ad esempio http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/mtd3_g604t.bin ) il problema è ke puo essere uppata (x quanto ne so) solo se il kernel non è avviato (ovvero modalità adam2) ma adam2 non consente l'accesso quindi come si fa???
Ecco ke entra in azione l'uso della JTAG
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 28-03-2006 alle 17:34.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 17:36   #4550
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Sentite un pò. Dopo aver analizzato i file contenuti nel vecchio Tiupgrade 05 contenuto nell'aggiornamento firmware del sito sudafricano ho formulato una mia teoria: nel firm europeo è stato inserito un doppio ciclo di reboot, mentre in quelli australiani il ciclo è singolo. Sicchè sospetto che le differenze di hardware Ax\Bx siano solo nel modo di flashare la eprom. Che ne dite quindi di fare un tentativo con il firmware EU e due files tiupgrade.scp diversi nel numero di reboot? Secondo me ne varrebbe la pena, soprattutto nel caso di Vathek.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 18:48   #4551
alesgrams
Member
 
L'Avatar di alesgrams
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 48
Ciao a tutti, mi rivolgo a quelli che hanno flashato il conceptronics! Che procedura avete usato, aggiornamento via web oppure avete usato il pacchetto dalla miniguida di carciofone...?

Nel caso di aggiornamento via web, una volta nella sezione tools, firmware, indico il file
"C54APRA_ADSL2Plus_singleimage_kernel_fs_V2.00B02T02.GE.20060118" da sfoglia e poi per fare partire l'upgrade basta andare su apply....?

Se riuscite a postare un briciolo di procedura che avete utilizzato mi fate un grosso piacere...

Buona serata...
alesgrams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 19:13   #4552
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
il filesystem stà su mtd0 - kernel su mtd1 - adam2 su mtd2 - config/env su mtd3.
Quando aggiorni vai a cambiare solo mtd0 & mtd1 in più se resetti il router cancelli il config della mtd3 ma la env (variabili ecc) non vengono toccate se non nel caso di modifica delle variabili mtd (partizioni) !!! ergo bisognerebbe correggere o rescrivere totalmente la env scaricando una mtd3 intera di backup ( questo ad esempio http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/mtd3_g604t.bin ) il problema è ke puo essere uppata (x quanto ne so) solo se il kernel non è avviato (ovvero modalità adam2) ma adam2 non consente l'accesso quindi come si fa???
Ecco ke entra in azione l'uso della JTAG
Ma non si riuscirebbe via telnet a modificare la mtd3?? In linux il comando per leggere la mtd3 è scritto qui (in fondo):http://www.seattlewireless.net/ADAM2...4d775d47ee0124
E se guardi la sezione "Editing Environment Variables" al punto 4 dice che è possibile "write it back" sul router nella partizione /dev/mtd..
Oppure ho capito male io?


Tra l'altro sempre su quel sito sembra che nella mtd2 ci sia adam2 e nella mtd3 ci siano le configurazioni del router...

Magari guarda anche qui: http://www.seattlewireless.net/index.cgi/DlinkDslG604t


Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Sentite un pò. Dopo aver analizzato i file contenuti nel vecchio Tiupgrade 05 contenuto nell'aggiornamento firmware del sito sudafricano ho formulato una mia teoria: nel firm europeo è stato inserito un doppio ciclo di reboot, mentre in quelli australiani il ciclo è singolo. Sicchè sospetto che le differenze di hardware Ax\Bx siano solo nel modo di flashare la eprom. Che ne dite quindi di fare un tentativo con il firmware EU e due files tiupgrade.scp diversi nel numero di reboot? Secondo me ne varrebbe la pena, soprattutto nel caso di Vathek.
Dimmi cosa posso provare a fare e provo a farlo

Ultima modifica di Vathek : 28-03-2006 alle 19:48.
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 19:29   #4553
Elia_Baley
Junior Member
 
L'Avatar di Elia_Baley
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Philippines
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da alesgrams
Ciao a tutti, mi rivolgo a quelli che hanno flashato il conceptronics! Che procedura avete usato, aggiornamento via web oppure avete usato il pacchetto dalla miniguida di carciofone...?

Nel caso di aggiornamento via web, una volta nella sezione tools, firmware, indico il file
"C54APRA_ADSL2Plus_singleimage_kernel_fs_V2.00B02T02.GE.20060118" da sfoglia e poi per fare partire l'upgrade basta andare su apply....?

Se riuscite a postare un briciolo di procedura che avete utilizzato mi fate un grosso piacere...

Buona serata...
io ho usato direttamente i files scaricati da Conceptronics. Prima ho lanciato l'eseguibile e poi ho aggiornato a 20060118 tramite interfaccia web, come hai decritto tu.
Elia_Baley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 19:58   #4554
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
ok... ho provato a seguire le istruzioni per dumpare la mtd3 e ci sono riuscito.. ho praticamente tirato giù dal router un file contenente la mia mtd3... allora l'ho confrontata con quella segnalata da DarkWolf e ho verificato che ovviamente i due file sono diversi...

secondo me adam2 si riesce a sovrascrivere via telnet... ma conosco troppo poco linux, non ho ancora il jtag, e il router mi funziona cmq troppo bene, per fidarmi a farlo...
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 20:57   #4555
wolf24
Senior Member
 
L'Avatar di wolf24
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1910
raga ho installato il conceptronic ... ora nasce il problema ... non mi pare di aver visto miglioramenti in velocità di connessione e soprattuto di satbilità ... cè un problem però ... se disattivo il dhcp non riesco più a trovare il router anche se setto gli ip fissi ai miei due pc ... nel senso che mettendo per esempio 192.168.1.100 al pc 1 come ip fisso e disattivando il dhcp questo mi da al pc 1 un indirizzo del tutto sbagliato e non quello per cui l ho settato (e con quell ip neanche vede il router per cambiare config.)
ora l ho settato in modo che ci siano massimo due indirizzi ip disponibili ... però mi pare un buggetto bello grosso per essere un firmware aggiornato ... no? riscontrato lo stesso problema qualcuno??
se volessi provarne un altro quale mi consigliate??? che tipo di aggiornamento devo fare per cambiare il concept?? un aggiornamento normale come in precedenza (normale si fa per dire un casotto da niente quando si impappina... lo stavo per sbattere al muro) ...
__________________
Opty 170@2600 cooled by zalman 9500 |Asus A8N sli deluxe|2x1gb Tg cronus ddr500@260|Zotac 8800gt |Aerocool baydream-Enermax liberty 500w|2xhd 160gb dmax10 sata raid0| trattative 100% con : Dr.xavier,[Dago],Sclergio,Giovonni,crash2k
wolf24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 21:33   #4556
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Usate il pacchetto del Conceptronic della MINIGUIDA, altrimenti vi trovate le impostazioni di default con una classe di ip diversa da 192.168.1.x: per quello non vi rileva il pc! Il pacchetto è stato fatto proprio per questo motivo e non per perdere del tempo o perchè DarkWolf voleva far vedere quanto era bravo...


@Vathek: domani ti preparo tre pacchetti con tre procedure diverse: 1, 2 e pure tre reboot con Tiupgrade.... vediamo se funziona. Se vuoi provare tu, basta che scarichi il tedesco e dopo averlo eseguito, ma prima di mettere l'ip, ti copi sul desktop la cartella temporanea e modifichi il file che ti ho detto a mano. Si potrebbe anche provare con il TiUp B05 sudafricano direttamente (che ti carica l'EU in ogni caso). Da lì, col blupgrade dovresti riuscire a downgradare.
http://www.d-link.co.za/index.php?op...=227&Itemid=43
Comunque per quanto ne so di Linux, la strada che hai trovato potrebbe essere giusta: qualunque sistema linux consente sempre di cambiare anche il kernel "in corsa", oltre a tutti gli altri pacchetti... Inoltre Adam2 è composto da due parti chiamabili separatamente e con due indirizzi ip diversi: un server ftp e un boot loader.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 29-03-2006 alle 06:58.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 22:08   #4557
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
ok... ho provato a seguire le istruzioni per dumpare la mtd3 e ci sono riuscito.. ho praticamente tirato giù dal router un file contenente la mia mtd3... allora l'ho confrontata con quella segnalata da DarkWolf e ho verificato che ovviamente i due file sono diversi...
secondo me adam2 si riesce a sovrascrivere via telnet... ma conosco troppo poco linux, non ho ancora il jtag, e il router mi funziona cmq troppo bene, per fidarmi a farlo...
adam2 è il bootloader e sta su mtd2 (come avevo scritto sul post precedente) non puoi in nessun modo sostituirlo da telnet! adam2 può essere sostituito solo tramite la jtag!
-------
@Carciofone!!! purtroppo temo ke sarà inutile in quanto la procedura (corrupted image mode) si basa su adam2!!! e ricordo ke adam2 in questo caso è irragiungibile. La palla viene passata direttamente al kernel ke essendosi caricato non può x ovvi motivi essere sostituito!!! tutto quà! si può cmque usare la procedura forzata tramite telnet! ma questa procedura non consente (x quanto ne so) di modificare le variabili mtd! quindi torniamo al punto di partenza ovvero... una volta bloccatosi adam2 bisogna o accontentarsi di usare il firmware v2 o ricorrere alla JTAG
PS adam2 è il boot loader il quale risponde solo alla porta 21 (ftp)
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 28-03-2006 alle 22:15.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 07:00   #4558
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
@Carciofone!!! purtroppo temo ke sarà inutile in quanto la procedura (corrupted image mode) si basa su adam2!!! e ricordo ke adam2 in questo caso è irragiungibile. La palla viene passata direttamente al kernel ke essendosi caricato non può x ovvi motivi essere sostituito!!! tutto quà! si può cmque usare la procedura forzata tramite telnet! ma questa procedura non consente (x quanto ne so) di modificare le variabili mtd! quindi torniamo al punto di partenza ovvero... una volta bloccatosi adam2 bisogna o accontentarsi di usare il firmware v2 o ricorrere alla JTAG
PS adam2 è il boot loader il quale risponde solo alla porta 21 (ftp)
Quoto, d'altronde se hanno previsto un connettore hardware, una ragione ci sarà stata... Mi dispiace per te
Però ho l'impressione che la situazione di Vathek sia ancora recuperabile in modo "tradizionale"...
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 08:01   #4559
F3D_uP
Member
 
L'Avatar di F3D_uP
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Agropoli
Messaggi: 134
Forse è una domanda sciocca ma volevo esserne sicuro visto ke ho intenzione di acquistare un altro pc. Al router in questione fino a quanti pc si possono collegare via wireless???

Ultima modifica di F3D_uP : 29-03-2006 alle 12:03.
F3D_uP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 10:31   #4560
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Quoto, d'altronde se hanno previsto un connettore hardware, una ragione ci sarà stata... Mi dispiace per te
Però ho l'impressione che la situazione di Vathek sia ancora recuperabile in modo "tradizionale"...
sto cercando di imparare un po di cose nuove
come faccio a vedere se adam2 si è bloccato senza fare un firmware upgrade...
posso semplicemente tentare di contattarlo mentre il router è acceso?
comunque esistono due versioni di adam... una per intel ed una per tutti gli altri ed a quanto ho capito i prob si hanno con quello per intel...
cicala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v