|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2541 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
|
Quote:
![]()
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2542 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7
|
Aiuto per la sicurezza e cripatazione del segnale!!!
A voi tutti un cordiale buon pomeriggio. Colgo l'occasione per salutare e ringraziare dal profondo il moderatore ed i tanti collaboratori di questo sito, nonchè tutti gli iscritti che con le loro osservazioni rendono estremamente interessante il tutto. Vi segnalo la mia esperienza e le relative richieste, auspicando in una celere e certa risposta. In casa abbiamo due pc, e ho acquistato un router in questione (d-link dsl 904) e l'ho installato. A dire il vero ho toccato pochissimo, nel senso che ho lasciato il firmware (si scrive cosi?) di default ed ho risolto per il collegamento ad emule impostando le indicazioni ricavate sul sito ufficiale dello stesso... mi va tutto bene (incrociando le dita!). I pc non sono in condivisione, il router lo si usa solo per i due accessi all'adsl. Non ho riscontrato alcun problema se non, qualche volta, un abbassamento eccessivo della potenza del segnale (che stranamente varia dal max al min) ed una fastidiosissima interruzione alla connessione internet (che poi si recupera dopo pochi secondi). Ho bisogno di aiuto per la sistemazione della sicurezza e della criptazione del segnale di collegamento. Ho cercato di impostare la criptazioni IEEE 801... ma non mi si connetteva più... Mi servirebbe che qualcuno, armato davvero di grand epasienza e "misericordia" nei miei confronti, mi indicasse passo passo i passaggi da fare, sia nel modificare le prorietà della connessione attraverso la USB del 2° pc, sia a modificare le proprietà del router stesso. Con la sperazna che la mia non rappresenti una richiesta eccessiva, colgo l'occasione per ringraziare tutti ed in particolare colui/e che mi darà delle illuminanti indicazioni. Ciao, ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2543 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
|
Quote:
![]() 1- Assolutamente filtro dei macaddress (guarda sul manuale come impostarli), impedisce a tutti (tranne quelli che gli dici tu) di accedere alla tua rete wireless (a meno che non mascherino il macaddress, ma già elimini ua buona fetta di potenziali "sfruttatori"). 2- Ancora più assolutamente leva il rilascio dell'indirizzo automatico (DHCP server), metti ip fissi sulle macchine che devono navigare e non permettere al router di rilasiarne a chiunque capti il segnale. 3- Cambia nome ssid di default e famiglia di ip, aiuta anche questo. 4- Sicurezza e cifratura del traffico. Decisamente consigliata l'adozione di WPA, gli metti una bella stringa e la replichi sulle sk di rete, tutto lì! Ovviamente non sono stato così particolareggiato, cmq segui questa traccia ed integra con manuale prodotto e un pò di voglia, vedrai che in una mezz'oretta sistemi il tutto senza problemi. Ah, qua consiglio personale, ti direi di fare il tutto via cavo ethernet, almeno non hai problemi di accessi o disconnessioni in seguito a modifiche e palle varie! ![]()
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2544 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2545 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
|
Quote:
![]() Giuro che pensavo postassi mentre scrivevo il papir(l)o illustrativo... ![]()
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2546 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3598
|
Scusate, adesso nn tutti tuttissimi sono bestiono informatici intenzionati a carpire ad utilizzare il collegamento wireless etc... una protezione con WPA non può essere sufficiente? per evitare il semplice utilizzo della propria connessione magari al vicino che possiede un bel portatile!? A me besterebbe questo... poi le cose troppo raffinate, nn penso proprio si mettano a farle, tra l'altro il segnale già nella mia ultima stanza è molto basso... nn so quanti potrebbero riuscire a carpirlo.
graz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2547 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
|
Quote:
![]() Per la cronaca quello citato da te è il punto meno "elementare", per cui se fai quello fai anche gli altri, forse ancora più tranquillamente... Poi a domanda si risponde... Ha chiesto info sulla sicurezza e gli ho scritto le 4 regole cardine su cui si impernia il tutto... ![]()
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2548 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 10
|
Ciao ^^
Allora, ho anche io questo disgraziatissimo router ![]() Qualcuno è riuscito a capire come si salva via telnet la configurazione?? Ho modificato le tabelle di routing, ma ogni volta che riavvio perdo le modifiche... E' tutto il pomeriggio che sacramento, c'è qualche anima pia?? Grazie a tutti Electro001 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2549 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 132
|
Ho un problemino con la configurazione del dslg-604T, se imposto un port forwarding per un ip (192.168.1.2) poi per un altro ip (192.168.1.3) non funziona correttamente.
Le regole sono correttamente assegnate ma in realtà non funzionano, o meglio funziona solo la seconda (192.168.1.3) forse perchè l'ultima assegnata. Le porte tcp ed udp sono le stesse per tutte e due le regole ma con due nomi diversi perchè non mi fa assegnare la stessa regola a due ip diversi. Gli ip sono sullo stesso computer: scheda 10/100 e wi-fi Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2550 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
![]() Se arriva il pacchetto su quella porta e il router si ritrova con due destinatari che fa? lancia la monetina oppure fa fare pari e dispari alle due schede e lo manda al vincitore? Cmq ricorda che il pari o dispari è discriminatorio, perchè non è un 50 e 50 di probabilità, ma un 33 per il dispari e un 66 per il pari ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2551 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2552 | |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 217
|
Quote:
![]() me la spieghi questa? ah allora la matematica è un opinione? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2553 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3598
|
Quote:
dicevo solo per cercare di capire pure io come si può fare a fare sta criptazione... io pensavo che mettere una password fosse la cosa più semplice. penso ad esempio a quando miei parenti o amici per dire passano di qui con il loro portatile, per farli attaccare cosa meglio di una semplice pasword? NO? fare tutti gli altri punti (domanda) rende ovviamente il tutto + sicuro, ma la passw potrebb bastare? Questo cercavo di capire! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2554 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
pari + pari = pari dispari + dispari = pari pari + dispari = dispari 2 combinazioni su 3 danno pari, quindi hai il 66% di probabilità contro il 33% dei dispari. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2555 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: pisa
Messaggi: 141
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2556 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2557 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 30
|
Salve a tutti, ieri ho acquistato un d-link dsl g604t, lo collego al computer seguo le istruzioni, e tutto sembrava andare bene, poi pero mi accorgo che la navigazione è più lenta del solito, quindi mi chiedo c'è qualche impostatzoine che puo permettermi di navigare più velocemente??
altra domanda: vorrei configurare emule, ma seguendo la vostra guida, non riesco ad entrare nel telent perchè non conosco la pass, ho pure provato ad inserire root, ma dice "incorrect", come faccio a conoscere la password? la devo leggere su qualche manuale? per favore potreste aiutarmi??
__________________
Attila..."A" come atrocita, doppia "tt" come terremoto e tragedia, "i" come ira di dio, "l" come lago di sangue e "a" come adesso vengo e ti sfascio le corna...... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2558 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 30
|
ragazzi sono riuscito a trovare la password, ma alla fine mi ha detto "host perduto", e l'emule mi da id basso .....come faccio?
__________________
Attila..."A" come atrocita, doppia "tt" come terremoto e tragedia, "i" come ira di dio, "l" come lago di sangue e "a" come adesso vengo e ti sfascio le corna...... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2559 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2560 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Messaggi: 318
|
Ciao CA.Harlock, ma ti dico come ho impostato io la sicurezza sul mio G604T (firmware standard EU...quello che era preinstallato):
1) Ho cambiato il SSID (dicono di non lasciare quello di default) 2) Ho disabilitato il DHCP ed ho assegnato gli indirizzi IP fissi 3) Ho recuperato i MAC address delle schede di rete e nella funzione di filtro apposita ho abilitato solo quelli. 4) Ho impostato la sicurezza WPA con chiave PSK String sul router e l'ho messa nella connessione wireless dei PC che devono collegarsi. (Io utilizzo il servizio Zero Configuration integrato in Windows XP e non le utility D-link) Per impostare quest'ultimo punto è sufficiente : 1) loggarsi al router 2) andare nella sezione Wireless Settings 3) selezionare Security = WPA 4) selezionare PSK String e immettere nel campo a fianco al password che si desidera utilizzare per proteggere la rete/connessione (dicono di almeno 8 caratteri) 5) vai nella sezione Tools e salvi i parametri impostati. 6) riavvii il router Nel frattempo sul PC recuperi la connessione wireless (o le proprietà dell'utility D-link) con cui ti colleghi al router e nell'apposito parametro imposti la stessa password che hai messo sul router. Dopodichè ti riconnetti. Dal punto 4 in poi sono i parametri per impostare la crittografia WPA. Ciao Vincenzo P.s.: Facendo la ricerca nel thread per WPA avresti trovato questo post. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.