Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-08-2010, 16:13   #1701
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Bulldozer dovrà necessariamente avere IPC/frequenza maggiori [...]
Secondo me questa è una cosa piuttosto difficile.

Intel usa SMT per aumentare l'ipc dei suoi core.
AMD userà i core reali per ottenere un incremento di prestazioni.

Quindi l'aumento di ipc di Bulldozer sarà legato all'aumento dei core reali, e non ci sarà un confronto per core.
Del resto pare che un modulo Bulldozer potrebbe occupare una quantità di silicio simile a quella di un core SB con SMT, e questo confermerebbe che il confronto non va fatto sui singoli core.

Poi certo, sicuramente rispetto ai k10 ci saranno miglioramenti: una pipeline int in più per core, ottimizzazioni di vario tipo, nuove istruzioni e in particolare le avx che appena sfruttate porteranno sicuramente incrementi prestazionali rispetto alla generazione attuale.
Insomma un aumento di ipc per singolo core c'è sicuramente da aspettarselo, ma io non punterei assolutamente su quello.

Tieni anche conto che Bulldozer è previsto fino a 16 core, SB invece fino a 8 core/16 thread. L'equilibrio potrebbe quindi mantenersi.
Se pensi poi che all'inizio vedremo solo SB a 4 core, BD potrebbe rivelarsi perfettamente competitivo, e se necessario AMD potrebbe portare il 16 core anche nel mercato desktop se questo dovesse necessario con l'ingresso dei SB più potenti.
calabar è offline  
Old 16-08-2010, 16:25   #1702
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Considera che il sostituto del intel beckton sarà un 20 thread che guardacaso si scontrerà con un MCM composto da due bulldozer 8thread (16thread in totale)...
Prima bisogna vedere se Intel sia in grado di fare una CPU 10 ad un prezzo umano, anche perchè fino ad ora l'aumento dei core X86 Intel ha portato aumenti di prezzo assurdi (vedi il six core nehalem), mentre con AMD l'aumento esponenziale dei core ha portato una diminuzione dei prezzi al dir poco sconvolgente.
Il bello di bulldozer è che si può aumentare i moduli senza interventi "pesanti"; quindi un 10 core AMD nativo lo vedo molto probabile (anzi sono pronto a scommetterci! ) (Per paolo: parlo di CPU server e non Desktop )


Quote:
I thread sono necessari per valutare l'ipc che non necessariamente coincide con le performance del processore. Il pentium 4 aveva un ipc scandaloso sebbene competeva con gli athlon che lo avevano più alto.
Si ma una volta si identificava il core logico e il core fisico; oggi hanno buttato tutto nel calderone dei numeri.
Finchè hai l'architettura che ti sostiene l'SMT è grasso che cola; ma se hai una schifezza stile ATOM allora non ce SMT che tenga....
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 16-08-2010 alle 16:31.
capitan_crasy è offline  
Old 16-08-2010, 16:26   #1703
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Quindi l'aumento di ipc di Bulldozer sarà legato all'aumento dei core reali, e non ci sarà un confronto per core.
Del resto pare che un modulo Bulldozer potrebbe occupare una quantità di silicio simile a quella di un core SB con SMT, e questo confermerebbe che il confronto non va fatto sui singoli core.
Ho il sentore che la carta vincente di AMD sarà insita nei consumi soprattutto nelle configurazioni multi socket avanzate.

Quote:
Prima bisogna vedere se Intel sia in grado di fare una CPU 10 ad un prezzo umano...
Il bello di bulldozer è che si può aumentare i moduli senza interventi "pesanti"; quindi un 10 core AMD nativo lo vedo molto probabile (anzi sono pronto a scommetterci! ) (Per paolo: parlo di CPU server e non Desktop
Condivido entrambi i punti, infatti credo che intel prenderà delle belle pizze nei 4 socket sia nei prezzi che nei consumi.
Per quanto riguarda il bulldozer 12thread penso seguirà una strategia simile ad istanbul con un die massimo di 350mm2 low-k. (almeno un anno dopo)

Quote:
Si ma una volta si identificava il core logico e il core fisico; oggi hanno buttato tutto nel calderone dei numeri.
Finchè hai l'architettura che ti sostiene l'SMT è grasso che cola; ma se hai una schifezza stile ATOM allora non ce SMT che tenga....
Non puoi confrontare un OOO contro un in-order economico come l'ATOM.

Ultima modifica di Ren : 16-08-2010 alle 16:44.
Ren è offline  
Old 16-08-2010, 17:21   #1704
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Secondo me questa è una cosa piuttosto difficile.

Intel usa SMT per aumentare l'ipc dei suoi core.
AMD userà i core reali per ottenere un incremento di prestazioni.

Quindi l'aumento di ipc di Bulldozer sarà legato all'aumento dei core reali, e non ci sarà un confronto per core.
Del resto pare che un modulo Bulldozer potrebbe occupare una quantità di silicio simile a quella di un core SB con SMT, e questo confermerebbe che il confronto non va fatto sui singoli core.

Poi certo, sicuramente rispetto ai k10 ci saranno miglioramenti: una pipeline int in più per core, ottimizzazioni di vario tipo, nuove istruzioni e in particolare le avx che appena sfruttate porteranno sicuramente incrementi prestazionali rispetto alla generazione attuale.
Insomma un aumento di ipc per singolo core c'è sicuramente da aspettarselo, ma io non punterei assolutamente su quello.

Tieni anche conto che Bulldozer è previsto fino a 16 core, SB invece fino a 8 core/16 thread. L'equilibrio potrebbe quindi mantenersi.
Se pensi poi che all'inizio vedremo solo SB a 4 core, BD potrebbe rivelarsi perfettamente competitivo, e se necessario AMD potrebbe portare il 16 core anche nel mercato desktop se questo dovesse necessario con l'ingresso dei SB più potenti.
E' il silicio che farà la differenza.
Se AMD riuscirà a realizzare un X8 Buldozer sui 3,4-3,6GHz stock, anche se avesse un IPC da K10, per Intel non vedrei possibilità di sfornare un SB X8 a stesso clock. Già un i980X è pressoché al limite di TDP...

Per quello che ti ho evidenziato... in che senso 16 core fisici AMD renderebbero quanto 16 core logici di SB Intel?
Facendo gli opportuni calcoli, già un Thuban con 8 core avrebbe performances simili all'i980X 12 core logici... Un BD con 16 core avrebbe un raddoppio di IPC rispetto ad un teorico Thuban X8, mentre un SB passerebbe da 12 core a 16 core (logici), quindi l'incremento al più sarà del 30%, mettiamo anche 40% per l'IPC in previsione superiore...

Poi tutto sommato, alla fine, SB X4 avrà prezzi simili agli i7 X4 9XX attuali, un SB X6 penso simili all'i980X.
Ma il prb è che SB richiederà il cambio dell'intera piattaforma, richiederà 4 moduli DDR3 (e chi ha attualmente il 3 channel?).
Insomma... tra mobo, ram aggiuntiva, procio, anche solo a pensare ad un pareggio di prestazioni, la soluzione AMD sarebbe ben più economica.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-08-2010 alle 17:33.
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-08-2010, 17:31   #1705
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il mio era più un discorso di marketing...
Aumentando i core di SB si aumentano di 2 volte i thread e un 8 core Intel con SMT significa 16 core che li per li non significano molto ma come ho già detto riempie la bocca in termini numerici.
AMD potrebbe fare lo stesso giochetto cambiando in futuro il modo di identificare le proprie CPU...
Non c'è bisogno di fare nessun giochetto, IMHO...
Un modulo BD dovrebbe essere grande come o poco più un core K10, ma contiene due core INT. Un DIE 4 moduli ha 8 core INTEGER, quindi 8 cores REALI. Niente giochetti...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 16-08-2010, 17:44   #1706
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Non c'è bisogno di fare nessun giochetto, IMHO...
Un modulo BD dovrebbe essere grande come o poco più un core K10, ma contiene due core INT. Un DIE 4 moduli ha 8 core INTEGER, quindi 8 cores REALI. Niente giochetti...
No mi hai frainteso...
Intendevo giochetto nel senso di mettere il numero di moduli bulldozer per poi mettere il numero di core e thread per identificare la CPU.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 16-08-2010, 17:57   #1707
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
No mi hai frainteso...
Intendevo giochetto nel senso di mettere il numero di moduli bulldozer per poi mettere il numero di core e thread per identificare la CPU.
Ma non sarebbe un giochetto, sarebbe semplicemente chiamare le cose col proprio nome
Un bBulldozer a 4 moduli sarebbe un octa-core, non vedo perchè quindi non chiamarlo "processore ad 8 core" per identificarlo.
E ho idea che infatti si farà in questo modo.
calabar è offline  
Old 16-08-2010, 18:55   #1708
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
E i Bulldozer X4 allora? Con cosa si scontreranno, con i dual core + HT? E Llano invece andrà a competere con cosa?
Però nessuno mi ha risposto su questo punto. Se il confronto sarà per thread, allora potreste gentilmente rispondere a questo mio dubbio? Perchè in quel caso mi sembra che Llano sia praticamente tagliato fuori
Dre@mwe@ver è offline  
Old 16-08-2010, 19:09   #1709
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Però nessuno mi ha risposto su questo punto. Se il confronto sarà per thread, allora potreste gentilmente rispondere a questo mio dubbio? Perchè in quel caso mi sembra che Llano sia praticamente tagliato fuori
Il discorso era diverso... perché con l'SMT e con i proci Intel che lo supportano, raddoppia il numero dei thread, quindi parlando di thread si farebbe una bella confusione, in quanto un i980X sarebbe 12 thread contro gli 8 di un Buldozer, il che al cliente non informato, il procio Intel apparirebbe ben più potente.
Ad esempio un Thuban X6 è 6 thread, quindi occorrebbe un sistema doppio Thuban per avere 12 thread uguali all'i980X, ma ben sappiamo che non bisogna fare una minestra tra i th logici e quelli fisici. Un core fisico rende di più di tutti i th logici messi assieme... Infatti un sistema teorico a doppio Thuban sarebbe ben più performante dell'i980X (al Magny-C 12 core basta un clock a 2,4GHz per essere lì-lì... ad una frequenza di 1GHz inferiore...)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-08-2010 alle 19:14.
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-08-2010, 20:14   #1710
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
in quanto un i980X sarebbe 12 thread contro gli 8 di un Buldozer, il che al cliente non informato, il procio Intel apparirebbe ben più potente.
A mio parere è il contrario: i processori intel attualmente sono identificati dai core, e i thread sono un'informazione aggiuntiva.
Quindi il cliente non informato potrebbe pensare che l'amd è più potente perchè ha ben 8 core contro i "soli" 6 core intel.
calabar è offline  
Old 16-08-2010, 21:19   #1711
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Io son del parere che BD sarà una gatta da pelare per intel non indifferente.
Dai cavolo un modulo BD avrà all'incirca le dimensioni di un core k10 45nm è questo è già un successo.
JF poteva risparmiarsi quell'affermazione su interlagos sul 50% in più di performance, riconoscendo lui stesso di aver detto una mezza fesseria e ricordando che in una sua affermazione precedente aveva cannato e pure di tanto le performance tra opteron x6 vs x4 in più non conosciamo le frequenze...
...quindi mettiamo il caso JF ha visto giusto 50% in più di performance dall 33% di core in più.
Diamogli una frequenza.... un buon 2.8 ghz per 16 core mi sembra realistico considerando che 16 core BD occuperanno quanto un ipotetico 10 core k10 45nm grazie un pp più piccolo unito a caratteristiche architetturali salva spazio del modulo, in più è in grado di scalare in alto di frequenza con poco sforzo.
beh è all'incirca un 25% in più di frequenza rispetto ad un magnycours a 2.2ghz.
Sommiamo questo incremento con quello precedente e potremmo tranquillamente dire che bd 16 core andra un 75% in più di magnycours 12 core, e un 50% in più rispetto lo stesso (12 core).

Ditemi se ho detto cavolate soprattutto dalla parte matematica
dark.halo è offline  
Old 16-08-2010, 22:30   #1712
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
A mio parere è il contrario: i processori intel attualmente sono identificati dai core, e i thread sono un'informazione aggiuntiva.
Quindi il cliente non informato potrebbe pensare che l'amd è più potente perchè ha ben 8 core contro i "soli" 6 core intel.
Ma sarebbe l'unica condizione.
Intendiamoci... la produzione AMD si baserà su X4-X6 e X8.
La produzione Intel si baserà su X2, X4 e X6.
Praticamente nella condizione X4 e X6, che sarebbe quella a parità di core fisici, un inesperto di fronte a X4-4TH - X6-6TH - vedrebbe X4-8TH e X6-12TH.
Tieni conto che non bisogna cercare proprio l'utente inesperto... un buon 50% è convinto che 2 core logici equivalgano a 2 core fisici, quando nella migliore delle condizioni il core logico aumenta la potenza di un 7% e nella peggiore addirittura si perde. Va da sè che 6 core logici non arriverebbero nella migliore delle condizioni a metà di 1 core fisico e BD X8 ne avrebbe 1,5 core in più rispetto ad un SB X6.
Inoltre, portando al 100% il rendimento di un core, contro il 95-98%, significa aumentare il TDP della stessa percentuale. In poche parole... specialmente in OC, allo stesso TDP si arriverebbe con frequenze diverse e lo stesso incremento di IPC sarebbe in via teorica controbilanciato da un aumento di frequenza dello stesso.

Inoltre... chi spenderebbe oltre 1000€ solo per un procio che sia un SB X6 o un BD X8 (per me il BD X8 costerà comunque di meno di un SB X6, qualsiasi sia alla fine il migliore, ma penso che un BD X8 costerà come un FX), non credo che si tratti di uno sprovveduto... mentre al contrario credo che sull'X4 SB e sul BD X4-X6 si concentrerà la maggior parte degli acquisti. Per questo penso che sia tutto a vantaggio di Intel pubblicizzare un SB X4 in piccolo con 8TH in grande, perché comunque avrebbe di fronte un 4TH e 6TH BD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-08-2010 alle 22:39.
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-08-2010, 22:39   #1713
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma sarebbe l'unica condizione.
Intendiamoci... la produzione AMD si baserà su X4-X6 e X8.
La produzione Intel si baserà su X2, X4 e X6.
ma di cosa si sta parlando per quanto riguarda intel? di adesso o del futuro? perchè per il futuro sandy bridge di fascia alta sarà , oltre a 4 e 6 core, anche 8 core, sempre con HT, come i precedenti nehalem e westmere!
e dopo con ivy bridge, sempre per quei socket, penso pure a 10-12core + HT, visto il processo produttivo di 22nm che utilizzeranno quelle cpu!

l'ht paolo nel migliore dei casi da ben più del 7%, ma tu forse ti riferisci all'aumento che da su un singolo core, ma tu sommali su tutti e 4 i core.. o su 6 o su 8! o su 10-12

ciao
persa è offline  
Old 16-08-2010, 22:57   #1714
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tieni conto che non bisogna cercare proprio l'utente inesperto... un buon 50% è convinto che 2 core logici equivalgano a 2 core fisici,
quoto, questo è sbagliato.

per me un dual core Ht è come fosse quasi un 3 core con la stessa architettura senza ht, mentre un quad core ht è come se fosse un 5 core, sempre con la stessa architettura è sempre senza ht.

cmq l'ht paolo aiuta eccome, ha permesso ad intel di rimanere competitivi come prestazioni con il quad core, anche contro un 6 core di amd, se non ci fosse stato l'ht, nonostante intel tenga un ipc superiore per core, complessivamente, l'avrebbe spuntata il procio di amd X6.

Ultima modifica di persa : 16-08-2010 alle 23:09.
persa è offline  
Old 16-08-2010, 23:01   #1715
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Dunque, se questo è vero

Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
50% in più di performance dall 33% di core in più.
150% x 12/16 = 112.5%

sono 12.5% di ipc in più

Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Diamogli una frequenza.... un buon 2.8 ghz per 16 core mi sembra realistico considerando che 16 core BD occuperanno quanto un ipotetico 10 core k10 45nm grazie un pp più piccolo unito a caratteristiche architetturali salva spazio del modulo, in più è in grado di scalare in alto di frequenza con poco sforzo.
beh è all'incirca un 25% in più di frequenza rispetto ad un magnycours a 2.2ghz.
12.5% + 25% = 37.5% a parità di core

__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline  
Old 16-08-2010, 23:04   #1716
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Io non sono d'accordo, è vero che ora un 6 thread pareggia con un 8 thread nonostante il K10 abbia un IPC minore del Nehalem, ma Bulldozer dovrà necessariamente avere IPC/frequenza maggiori, e spiego perchè: se avesse un IPC uguale al K10, Bulldozer sarebbe in grado di eguagliare 8 thread dell'attuale Nehalem con 6 thread. Dato che ci sarà un Bulldozer 8 core, ipoteticamente questo sarà in grado di pareggiare con delle versioni di Nehalem con più di 8 thread (diciamo che sarà in grado di pareggiare con un ipotetico SB con 10 thread).
anche contro un 12thread imho, ma sto parlando del westmere, ma se il sandy con 12thread andrà ancora di più rispetto a questo (ed io me lo aspetto)... allora...
Quote:
Ma Sandy Bridge arriverà a gestire fino a 16 thread, e inoltre con un IPC e con frequenze maggiori degli attuali Nehalem. Ergo, se così fosse BD prenderebbe grosse mazzate...lo scontro dovrà essere a parità di core fisici, e non di thread.

cut
ho tagliato un pezzo per non fare il mega quote, cmq concordo al 100% con quello che hai scritto.
persa è offline  
Old 16-08-2010, 23:08   #1717
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Io son del parere che BD sarà una gatta da pelare per intel non indifferente.
Dai cavolo un modulo BD avrà all'incirca le dimensioni di un core k10 45nm è questo è già un successo.
JF poteva risparmiarsi quell'affermazione su interlagos sul 50% in più di performance, riconoscendo lui stesso di aver detto una mezza fesseria e ricordando che in una sua affermazione precedente aveva cannato e pure di tanto le performance tra opteron x6 vs x4 in più non conosciamo le frequenze...
...quindi mettiamo il caso JF ha visto giusto 50% in più di performance dall 33% di core in più.
Diamogli una frequenza.... un buon 2.8 ghz per 16 core mi sembra realistico considerando che 16 core BD occuperanno quanto un ipotetico 10 core k10 45nm grazie un pp più piccolo unito a caratteristiche architetturali salva spazio del modulo, in più è in grado di scalare in alto di frequenza con poco sforzo.
beh è all'incirca un 25% in più di frequenza rispetto ad un magnycours a 2.2ghz.
Sommiamo questo incremento con quello precedente e potremmo tranquillamente dire che bd 16 core andra un 75% in più di magnycours 12 core, e un 50% in più rispetto lo stesso (12 core).

Ditemi se ho detto cavolate soprattutto dalla parte matematica
Suppergiù siamo lì.
Poi aggiungerei questo: .

Togliamoci dal discorso IPC, frequenze, TDP e quant'altro, che tanto ognuno può avere la sua idea. Ragiogniamo un attimo su dati certi:
BD è un X8 e SB è un X6. SB ha la funzione core logici, aggiungiamoci mezzo core in più, quindi saremmo X8 contro X6,5 .

Se fossimo a parità di IPC, il BD avrebbe di suo già un 25% in più di IPC per via dei core in più.
Quindi se SB fosse a 3,3GHz, ne risulterebbe che un BD equivalente allo stesso clock stock sarebbe come se fosse a 4,125GHz.

E' lo stesso ragionamento che si faceva a suo tempo tra Thuban e i7 X4, dove alla fine nonostante i pessimismi iniziali alla fine ci si è dovuti ricredere.

Ora... la percentuale tra X4 e X6 era del +50% dei core, mentre tra X6 e X8 si riduce al 33%, però... entrano in campo molti però.

In primis entrerebbe in campo il silicio... e non possiamo più confrontare un i980X a 32nm HKMG con un Thuban a 45nm low-k. Semplicemente perché il 45nm HKMG Intel è già al max con un i7 9XX X4, e se un i980X fosse a 45nm HKMG non avrebbe di certo 3,3GHz clock stock, come del resto un Thuban su base 32nm HKMG avrebbe sicuramente almeno 800MHz in più di clock.

Ed è questo il punto... più AMD riuscirà ad andare su di clock e più Intel sarà in braghe di tela. Oltre i 4GHz gli Intel hanno cali di performances... e visto che un Thuban riesce ad arrivare sui 3,8GHz come X6 con il tranquillissimo dissi stock, quindi a TDP certamente non superiori a 150W, non penso irreale che il salto a 32nm HKMG possa portare incrementi al di sotto di 400MHz, saremmo già sui 4GHz a 125W.

Ed è tutto qui... perché se tutto andasse sul verso giusto, i BD X4 e X6 dal TDP ancor più basso, potrebbero tranquillamente avere clock stock sopra i 4GHz, cioè sopra al punto dove Intel mostra decadimenti di prestazioni.
Quindi qualsiasi sarà l'incremento di IPC di BD, bisogna comunque contare che già il Thuban sopra i 4GHz riporta un IPC superiore all'i7...

Io come la giro vedo sempre avvantaggiata AMD. Comunque io preferirei che BD X8 fosse il 10% inferiore in performances del top di SB ma pagarlo ancora come B.E. (300-400€) che viceversa e pagarlo da FX (800-1000€).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-08-2010 alle 23:51.
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-08-2010, 23:12   #1718
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
x me buldozer deve aumentare anche ipc , ma cmq se oltre al numero di core non ci fosse anche un aumento di ipc, potrebbe competere benissimo nel rapporto prezzo / prestazioni, come ha fatto con i thuban e phenom II
persa è offline  
Old 16-08-2010, 23:13   #1719
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
quoto, questo è sbagliato.

per me un dual core Ht è come fosse quasi un 3 core con la stessa architettura senza ht, mentre un quad core ht è come se fosse un 5 core, sempre con la stessa architettura è sempre senza ht.

cmq l'ht paolo aiuta eccome, ha permesso ad intel di rimanere competitivi come prestazioni con il quad core, anche contro un 6 core di amd, se non ci fosse stato l'ht, nonostante intel tenga un ipc superiore per core, complessivamente, l'avrebbe spuntata il procio di amd X6.
Io associo più il vantaggio di Intel all'IPC... certo che l'HT aiuta, non discuto, ma se Intel partisse di base con lo stesso IPC di AMD, le differenze sarebbero ridicole.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-08-2010, 23:16   #1720
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io associo più il vantaggio di Intel all'IPC... certo che l'HT aiuta, non discuto, ma se Intel partisse di base con lo stesso IPC di AMD, le differenze sarebbero ridicole.
certo anche ipc conta...aiutano entrambi insomma.....ed insieme, ipc superiore + HT fanno un bel tot più di prestazioni..ciao
persa è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v