|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#14321 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Quote:
Io dico che il 95W sara a 3.6-3.8 con turbo su tutti i core e il125W poco oltre i 4Ghz sempre con turbo su tutti i core! |
|
|
|
|
|
#14322 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
a parte gli scherzi, se veramente riescono a uscire con queste frequenze con la prima revision ufficiale della nuova CPU, in quei TDP considerando il nuovo processo produttivo, beh, significa che hanno fatto un lavoro incredibile. Quelle frequenze posso anche considerarle attendibili, ma fra 6-8-10 mesi quando avranno nuove revision, non ora. |
|
|
|
|
|
#14323 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
|
Allora, già per la Sabertooth ci sono rimasto male un paio di pag fa sulla questione dell'alimentazione analogica...
Oltre a questo, dove sono i tastini per accensione, spegnimento, CCMOS? Voi li vedete?
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai! |
|
|
|
|
#14324 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
per quanto riguarda gli altri tastini, può darsi che siano presenti solo sulla CH V (su am3 sono solo sulla crosshair IV anche perchè il modello sabertooth non è stato rilasciato per socket am3 quindi non si può dire che siano "tornati indietro" per quanto rigaurda la sabertooth )
__________________
Ultima modifica di liberato87 : 19-05-2011 alle 13:39. |
|
|
|
|
|
#14325 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
A proposito dell'ultimo post di JF-AMD. In un commento gli chiedono del turbo. Lui conferma che gli step del turbo sono (solo) 2. Uno con tutti i core occupati e uno con al massimo metà. Ovviamente lui dice che più basso è il carico e maggiore è il tempo che passa in turbo (probabilmente con un core soltanto occupato, qualsiasi BD rimarrebbe al 100% del tempo nello stato turbo 2). Se ipotizziamo +500MHz per il primo step e +1GHz per il secondo (fattibilissimo), abbiamo che per bassi carichi si avrebbe che un X4 arriverebbe ad almeno 5GHz. Quindi un super pi vedrebbe il core girare a 5GHz, con un IPC di circa il 20% superiore (perchè usa un solo core per tutto il modulo e tutta la L3 per se) a quella del K10. Ossia equivalente a un core K10 a 6GHz, che credo ampiamente sufficiente a superare del 22% un core SB a 3.8GHz (che è il clock massimo in turbo del SB se non sbaglio...). Facciamo un po' i conti. Supponiamo che l'IPC del SB sia il 30% in più del K10. Un SB a 3.8GHz equivarrebbe a un K10 a 4.94GHz. 6/4.94=1.21, ossia un core BD a 5GHz sarebbe il 21% più veloce di un core SB a 3.8GHz (avremmo quindi che l'IPC di SB sarebbe ancora circa il 10% maggiore di quella del BD, che ci può anche stare, considerando che in MT l'IPC del BD dovrebbe calare). In definitiva, considerando i margini di errore delle varie misure, se avessimo un BD X4 4GHz a default (ampiamente fattibile e forse anche di più, considerando che il Phenom X4 95W dovrebbe essere oltre i 3GHz), 4.5GHz in turbo con tutti i core e 5GHz in turbo con 2 o 1 core e se supponessimo un IPC del 20% in più sul K10 in monocore (ampiamente possibile), avremmo che in ST (ad esempio super pi) un BD X4 potrebbe superare del 21% un SB X4 95W anche supponendo che esso riesca a restare al massimo turbo (3.8GHz) per tutto il tempo...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
|
#14326 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#14327 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
|
Quote:
per queste cose ci sono altre main.... le rog... |
|
|
|
|
|
#14328 | ||||||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Toto Frequenze
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
edit: update Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di digieffe : 25-05-2011 alle 11:44. |
||||||||||||||
|
|
|
|
#14329 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
ahahah ci mancava il toto frequenze
__________________
|
|
|
|
|
#14330 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
se arriva leonida poveri noi
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
#14331 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
|
Quote:
Con SB invece hanno eliminato questa cosa, lasciandola alle mobo da 250+euro... quindi non è come dici, è che sono tornati indietro effettivamente... non è che i tastini costino chissà quanto e non sono nemmeno utili solo a chi fa oc estremo, ma anche a chi clocka a liquido o ad aria, prima di mettere tutto nel case
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai! |
|
|
|
|
|
#14332 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
in realtà non è che siano andati indietro, visto che la sabertooth non c'era su am3. avrei cpaito il tuo discorso se avessero presentato la CH V e non ci fossero questi tasti oppure altre features già implementate nel modello precedente (che è il top di gamma e non costa 250 euro). probabilmetne chi vuole queste features dovrà acquisare il top di gamma. ragione per la quale io penso che la sabertooth possa collocarsi in una fascia di prezzo "conveniente" per via diqueste mancanze, e dato che comunque la ch V non penso costi più di 200 euro. quindi vedo la sabertooth come circuiteria migliore rispetto alle main medie però senza feautures "ricercate".
__________________
Ultima modifica di liberato87 : 19-05-2011 alle 14:58. |
|
|
|
|
|
#14333 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
|
Quote:
E parlo di stupidissimi tastini... ok, io ho il banchetto e faccio con quelli, oppure col cacciavite, ma son cose che danno fastidio perchè mi fanno pagare di più una mobo ridicola (come tutte quelle per SB, sono tutte uguali e cambiano i colori da un brand all'altro) e non vorrei che prendessero lo stesso andazzo anche per AMD, trattandosi degli stessi produttori... mah, vedremo...
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai! |
|
|
|
|
|
#14334 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
a me per esempio una sabertooth se costasse di meno per queste mancanze, sarebbe ottima, purchè abbia un ottima alimentazione (anche non proprio TOP TOP come la CH V) io ho preso la CH IV non per via dei tastini (che avrò usato un paio di volte; però come dici tu, non è che vanno ad incidere su un costo di produzione!), certo il tasto ccmos è comodissimo e mi dispaicerebbe "perderlo". io che non sono un overclocker estremo ma uno "comune" che cerca un clock da tenere in daily e per cui è meglio ovviamente avere un ottima alimentazione, un ottimo bios ecc ecc .. principlamente per questo ho scelto la CH IV, poi aveva feature per me importanti, usb3 sata 3 tanti connettori per le ventole ecc ecc.. e insomma per 150 euro era tanta roba.. se mi supportasse anche i BD poi... però vedo la sabertooth come "quello che mancava" su am3.
__________________
Ultima modifica di liberato87 : 19-05-2011 alle 15:10. |
|
|
|
|
|
#14335 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
|
guardate che le sabertooth in generale sono molto economiche...
esempio... la x58 sabertooth costa 150€ e ci ho spemuto fino a 4400mhz un i7 950...... chissenefrega dei tastini o delle altre cose che servono solo ai bencher che si e no sono 1 ogni 100 utenti che montano normalmente la sk in un case....... |
|
|
|
|
#14336 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
comunque non vorrei andare OT. io penso soloc he la sabertooth per am3+ se costerà intorno alle 120 150 euro sarà un ottimo acquisto IMHO
__________________
|
|
|
|
|
|
#14337 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1392
|
bè per l'x58 direi che è economica
|
|
|
|
|
#14338 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
|
|
|
|
|
|
#14339 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
|
Quote:
Quindi no, non tollero il comportamento dei brand che spacciano per mobo di fascia alta, vendendole a prezzo alto, quando non dovrebbero... quello è marketing nudo e crudo imho
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai! |
|
|
|
|
|
#14340 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
magari la sabertooth per x58 di cui parli tu ( e di cui io non so nulla, preciso) a 150 euro è una economica (anche se 150 euro sono sempre 150 euro.. cacchio su am3 con 150 ti prendi la CH IV top di gamma)..p io considerando la sabertooth per am3+ (aldilà dell omonimia) dalle caratteristiche non mi sembra entry level anzi per me si piazza giusto sotto il top di gamma CH V
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.




















