Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-05-2011, 16:42   #13221
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
AMD puo' dire quello che vuole per ragione di marketing.

Dire che Bulldozer è 8 core e Sandy bridge è un 4 core è una questione linguistica, dipende dalla definizione di core (e AMD e Intel hanno concetti completamenti diversi di core)

Mentre 8 threads sono 8 threads,
vince chi li gestisce meglio.
Eheh che fai, ribatti proprio tu, con cui ero sostanzialmente d'accordo?

E del resto, anche ora non stiamo dicendo cose tanto diverse: il confronto che ha dichiarato AMD è appunto sui threads, dove si suppone che BD possa fare davvero meglio (anche perchè, ripeto, il suo approccio è più costoso in termini di silicio).

Per il concetto di core, sebbene con queste due nuove architettura le implementazioni siano molto differenti, AMD (anche stavolta per sua stessa dichiarazine) si è riferita a quella che fino ad oggi è stata la definizione di core, ossia legata ad un'unità int completa.
Quindi di fatto il core è sempre quello, il contesto però li differenzia parecchio.
calabar è offline  
Old 04-05-2011, 16:42   #13222
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
y bridge è un 4 core è una questione linguistica, dipende dalla definizione di core (e AMD e Intel hanno concetti completamenti diversi di core)
i core si sono sempre contati con le unita integer, poi vabè ora la questione è più pagliosa ma per me le cose rimangono così.
Se vogliamo un confronto potremmo farlo per TDP?
Heimdallr è offline  
Old 04-05-2011, 16:59   #13223
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Modulo AMD e CORE Intel sono cose pensate per far girare due threads.
Questo è il dato di fatto.
In entrambi i casi, ci sono "risorse" in comune.

Se ci fosse un pareggio sarebbe del tutto inutile dato il silicio occupato, che è maggiore per AMD. Quindi mi sembra una cosa davvero poco probabile a meno di un flop ingegneristico.
Dre@mwe@ver è offline  
Old 04-05-2011, 17:05   #13224
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
in realtà anche il pareggio con il 2600k sarebbe un buon traguardo!
vorrebbe dire che con i core fisici contro quelli logici AMD ha pareggiato!
naturalmente non è detto che sia solamente un pareggio!
c'è l'incognita dellla frequenza... etc
beh oddio, fai conto che SB skt 1155 non è la fascia alta e non so quanto dista dal skt 2011 ma con 6 core sarà dura. Oggi dovrei sapere qualcosa da una conference intel....

ci sono parecchie incognite in verità, ma spero non sia questa la situazione.
gianni1879 è offline  
Old 04-05-2011, 17:12   #13225
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
imho

single core a parità di clock
BD (1 core di 1 modulo) = thuban (1 core) +15/20% IPC (+ eventuale differenza di clock base e/o turbo)

a parità di core e a parità di clock
BD (utilizzando i 2 core dei moduli) = thuban (1 core) +5/10% IPC (+ eventuale differenza di clock base e/o turbo)
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline  
Old 04-05-2011, 17:29   #13226
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
imho

single core a parità di clock
BD (1 core di 1 modulo) = thuban (1 core) +15/20% IPC (+ eventuale differenza di clock base e/o turbo)

a parità di core e a parità di clock
BD (utilizzando i 2 core dei moduli) = thuban (1 core) +5/10% IPC (+ eventuale differenza di clock base e/o turbo)
ehm.... ho dimenticato le conclusioni

a parità di clock su tutti i core
quindi
BD x4 <= SB 2500 <= BD x6 <= SB 2600 <= BD x8 <= SB 6core
....100 <= ......110 <= ....150 <= ......160 <= .....200 <= ....240
ripeto a parità di clock IMHO

conti della massaia approssimativi e semplicistici...
digieffe è offline  
Old 04-05-2011, 17:44   #13227
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10876
no scusate ma fatemi capire...stando alla slide (che puo essere al solito na cretinata) un core amd nn vale quello SB?...per carita nn significa molto , bisogna veder frequenza, architettura sopratutto etc....pero insomma nn è il massimo
Micene.1 è offline  
Old 04-05-2011, 18:08   #13228
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
in realtà anche il pareggio con il 2600k sarebbe un buon traguardo!
vorrebbe dire che con i core fisici contro quelli logici AMD ha pareggiato!naturalmente non è detto che sia solamente un pareggio!
c'è l'incognita dellla frequenza... etc
Totalmente in disaccordo con quanto affermato da AMD stessa secondo cui i core fisici sono migliori di quelli logici.
E di conseguenza AMD avrebbe toppato completamente con la nuova architettura.

A sto punto tanto valeva lasciare l'architettura phenomenica e contare sulla frequenza
george_p è offline  
Old 04-05-2011, 18:10   #13229
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10876
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
in realtà anche il pareggio con il 2600k sarebbe un buon traguardo!
vorrebbe dire che con i core fisici contro quelli logici AMD ha pareggiato!
naturalmente non è detto che sia solamente un pareggio!
c'è l'incognita dellla frequenza... etc
per le cpu si parla di core...che poi intel abbia un sistema per fare vedere alle applicazioni piu core fittizi per massimizzare l'utilizzo del core è un altro discorso...ma le cpu si paragonano con i core (fisici ovviamente)
Micene.1 è offline  
Old 04-05-2011, 18:26   #13230
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Totalmente in disaccordo con quanto affermato da AMD stessa secondo cui i core fisici sono migliori di quelli logici.
E di conseguenza AMD avrebbe toppato completamente con la nuova architettura.

A sto punto tanto valeva lasciare l'architettura phenomenica e contare sulla frequenza
Esatto, probabilmente a questo punto un X8 su base Thuban e con i 32 nm sarebbe stato più prestante...
Dre@mwe@ver è offline  
Old 04-05-2011, 18:31   #13231
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Esatto, probabilmente a questo punto un X8 su base Thuban e con i 32 nm sarebbe stato più prestante...
ma infatti non prenderei troppo in considerazione quei bench per ora.
se le prestazioni generali di un X8 (anche a 95W) fossero quelle del 2600 allora si ci sarebbe da essere delusi...
Heimdallr è offline  
Old 04-05-2011, 18:36   #13232
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Totalmente in disaccordo con quanto affermato da AMD stessa secondo cui i core fisici sono migliori di quelli logici.
E di conseguenza AMD avrebbe toppato completamente con la nuova architettura.

A sto punto tanto valeva lasciare l'architettura phenomenica e contare sulla frequenza
Basta pensare che i core logici a volte danno problemi, che io sappia i fisici mai.

Comunque, l'affermazione di AMD per me è in via di principio, perché chiaramente il discorso ha un senso se inteso molto più lato, cioé prestazioni finali e costo finale.

La differenza prestazionale tra un procio Intel ed uno AMD non è nei core logici, questi aiutano, ma se disabilitiamo l'SMT un procio Intel rimane comunque davanti. Il vantaggio con l'SMT attivo o disattivo è esiguo, nel senso che porta comunque a rendere un procio Intel più potente, ma comunque porta dei guadagni percentualmente ben inferiori rispetto alla differenza a monte.

Il discorso di confronto se la via di Intel sia meglio o peggio di quella AMD non è sul concetto se sia giusto o sbagliato, ma quanta potenza massima si potrà ottenere e a che prezzo verrà proposta.
In poche parole, se la potenza finale fosse 100, che io la ottenga con 20 core logici o 20 core fisici a me non frega una tozza.

In termini assolutistici, 2 cose determineranno l'idea o meglio filo del pensiero migliore:

- la soluzione che porterà la stessa potenza ad un TDP inferiore, perché immancabilmente ad un TDP inferiore corrisponderà un procio le cui potenze massime saranno superiori.

- il numero dei transistor totali del procio per arrivare alla stessa potenza, perché ciò vorrà dire più economicità di produzione.

Io aspetterei un attimo quindi a sentenziare... perché comunque nel desktop e sempre sulla stessa miniaturizzazione AMD ha 8 core contro i 6 di Intel, e probabilmente arriverà anche a 10.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-05-2011 alle 18:43.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-05-2011, 18:38   #13233
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
ma infatti non prenderei troppo in considerazione quei bench per ora.
se le prestazioni generali di un X8 (anche a 95W) fossero quelle del 2600 allora si ci sarebbe da essere delusi...
Se questo fosse lo scenario, io mi aspetterei i BD a 125W e 140W, per sfruttare tutto il TDP possibile al fine di arrivare alle frequenze massime.

Invece BD sarà a 95W praticamente al 75% della produzione.

Mi sembra che qualche cosa non torni....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-05-2011, 19:03   #13234
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Ragazzi stiamo parlando di pcmark
Un bench dove un 1100t se le prende da un i5-750 e dove un x4 945 sta a metà tra un i7 920 e un i5 661
http://www.hardwarecanucks.com/forum...-review-8.html

Prima di dar spacciato BD ne voglio vedere di bench...
dark.halo è offline  
Old 04-05-2011, 19:21   #13235
imre85
Senior Member
 
L'Avatar di imre85
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Bologna
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Prima di dar spacciato BD ne voglio vedere di bench...
come non quotare!!! ancora si parla di aria.....almeno finchè non vedremo BD esprimere tutta la sua potenza e sono certo ne abbia da vendere!
__________________
8320FX & Seidon 120V |Asus Crosshair V Formula-Z| HyperX 9-10-9 2400Mhz 1,50V | Sapphire HD6950@6970 965/1435|
Samsung 850 EVO - Corsair F40 (OS) + 4x WD Caviar Green 2Tb (storage)|CoolerMaster CM690 Advance III
tante trattative tutte positive, cercate tra i messaggi
imre85 è offline  
Old 04-05-2011, 19:23   #13236
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Prima immagine della Asus M5A99X Evo con chipset 990X!

Prima immagine della scheda mamma M5A99X Evo targata Asus con chipset 990X+SB950!



La scheda dovrebbe essere compatibile anche con la tecnologia SLI...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 04-05-2011, 19:24   #13237
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Ottima scheda, l'immagine mi piace
Avrei preferito un pci ex in più però.. se metti 2 schede video tri slot poi non hai nessuno slot libero per una sk audio per esempio
A meno che l'ultimo pci ex non sia distanziato.. però non riesco a capirlo dall'immagine
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 04-05-2011, 19:26   #13238
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
L'altra cosa interessante nei benchmark di http://www.donanimhaber.com
è che l'APU A6 va discretamente peggio di un I3-2100, parlando di CPU.

Come mi aspettavo, una buona parte GPU andava a discapito della CPU.
bicchiere è offline  
Old 04-05-2011, 19:27   #13239
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Basta pensare che i core logici a volte danno problemi, che io sappia i fisici mai.

Comunque, l'affermazione di AMD per me è in via di principio, perché chiaramente il discorso ha un senso se inteso molto più lato, cioé prestazioni finali e costo finale.

La differenza prestazionale tra un procio Intel ed uno AMD non è nei core logici, questi aiutano, ma se disabilitiamo l'SMT un procio Intel rimane comunque davanti. Il vantaggio con l'SMT attivo o disattivo è esiguo, nel senso che porta comunque a rendere un procio Intel più potente, ma comunque porta dei guadagni percentualmente ben inferiori rispetto alla differenza a monte.

Il discorso di confronto se la via di Intel sia meglio o peggio di quella AMD non è sul concetto se sia giusto o sbagliato, ma quanta potenza massima si potrà ottenere e a che prezzo verrà proposta.
In poche parole, se la potenza finale fosse 100, che io la ottenga con 20 core logici o 20 core fisici a me non frega una tozza.

In termini assolutistici, 2 cose determineranno l'idea o meglio filo del pensiero migliore:

- la soluzione che porterà la stessa potenza ad un TDP inferiore, perché immancabilmente ad un TDP inferiore corrisponderà un procio le cui potenze massime saranno superiori.

- il numero dei transistor totali del procio per arrivare alla stessa potenza, perché ciò vorrà dire più economicità di produzione.

Io aspetterei un attimo quindi a sentenziare... perché comunque nel desktop e sempre sulla stessa miniaturizzazione AMD ha 8 core contro i 6 di Intel, e probabilmente arriverà anche a 10.
devo contraddirti senza andare avanti in questo topic, ma in alcuni casi la tecnologia SMT può portare alcuni vantaggi tangibili (nei bench) anche fino al 50%, non a caso la differenza in alcuni applicazioni tra 2500 e 2600 può arrivare ad una percentuale considerevole.
gianni1879 è offline  
Old 04-05-2011, 19:29   #13240
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Si ma allora dove sarebbe la tanto sbandierata miglioria nell'avere 8 core fisici rispetto a 4 fisici e 4 virtuali?
in altri test farà sicuramente la differenza

Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
voglio dire aspettiamo bench più "seri" tipo cinebench e sopratutto che siano ufficiali sennò per me parliamo del nulla.. allora dobbiamo ricacciare quel bench-bufala vecchio dove bulldozer divorava tutto in cinebench?
aridai co sto cincinbench è un test come un altro, probabilmente BD da il meglio in questo tipo di calcoli mentre in pcmark soffre

Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Il 990X ha addirittura un punteggio più scarso del 2600K e quindi dimostra la non affidabilità del benchmark.
Sono sicuro che BD x8 anche la versione da 95W oltre ad andare più veloce del 2600K starà davanti al 990X.
però se guardi ci sono svariati test "veri" in cui il 2600 sta davanti al 990x

Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
A sto punto tanto valeva lasciare l'architettura phenomenica e contare sulla frequenza
no perchè un phenom x8 sarebbe stato enorme e quindi costoso, poi la pipeline corta non avrebbe permesso di salire più di tanto in frequenza mentre BD è un progetto che deve durare parecchio, magari all'inizio stenterà un po ma ha ampi margini di miglioramento
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v