Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-03-2011, 21:29   #10341
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
per niente. il mio commento è basato sul fatto che nell'altro filmato il llano andava il triplo della hd3000... ora meno del doppio c'è un po troppa differenza e allora mi pare strano, a meno che non siano due versioni di cpu differenti
Ho riguardato il video della dimostrazione di Llano e le immagini dell'ultimo link che ho postato e mi sembra che siano benchmark diversi.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 02-03-2011, 22:00   #10342
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
mai pensato che possa dipendere dal bench usato?
non per una differenza così elevata

ho pensato invece che nel primo test, con la cpu già sotto stress da altri bench, la gpu sia rimasta sui 650 max 800mhz, mentre il secondo test, fatto probabilmente senza niente in background, abbia permesso alla gpu di arrivare a 1100mhz (+69% ) ed ecco spiegata la differenza prestazionale
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 02-03-2011, 22:17   #10343
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
stupendooooo

un llano definitivo altro che

gpu a 458mhz e ram di sistema a 667

framerate meno che doppio rispetto a hd3000 questo è strano... pensavo di più
Buona notte...
Adesso mi dirai che AMD ha comprato il portatile con Llano su ebay...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 02-03-2011, 22:59   #10344
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
@Marchigiano

Ti sei convinto ora (spero) che BD di dicembre era un ES e ora cominci con Llano?

Il procio che non è più ES è il procio ultima mandata prima del via alla produzione in volumi, e AMD a quel punto li giudica perfettamente uguali.

Io reputo che AMD conti i secondi, nemmeno i minuti, per essere pronta il prima possibile ad avviare la produzione in volumi, nel momento in cui decida che i proci siano ad un livello tale da non richiedere alcun step e perfezionamento, per il semplice motivo che prima li vende e prima riprenderebbe i soldi spesi.

Mi sembra di vedere un film di fantascienza... giudicare i proci circolanti non ES e addirittura già allo stadio finale, con tanto di driver perfettamente a punto, e nello stesso tempo affermare che BD lo vedremo a giugno-luglio e idem per Llano? Ma AMD in questi mesi che fa? Sono tutti alle Bahamas a prendere la tintarella?

Sarebbe come dire che Intel sta correndo a gambe levate per il 22nm e poi, da aprile 2012, quando sarebbe pronta al via, rimanda la produzione a settembre 2012 con BD che farebbe quello che vuole (esempio al contrario attuale con AMD che al Thuban vede contrapposto SB).

Non vedo l'ora che sti cacchio di proci siano in commercio, perché sto sfinimento di gioco al ribasso su tutto, sinceramente mi ha veramente stufato. Ci fosse un solo ottimismo su qualche cosa... mai nulla, anzi, se si sa 10, domani è 9, dopodomani è 8.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-03-2011 alle 23:13.
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-03-2011, 23:12   #10345
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
paolo te che hai la 5770 come me mi confermi solo 27fps al furmark a risoluzioni basse? sembra quasi cpu limited... utilizza un solo core
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 02-03-2011, 23:25   #10346
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
paolo te che hai la 5770 come me mi confermi solo 27fps al furmark a risoluzioni basse? sembra quasi cpu limited... utilizza un solo core
Futuremark non l'ho.
Guarda, non ne ho idea, ma credo che se portassi a frequenza idle (800MHz) il Thuban, farei di più .
Un Llano a 1,8GHz dovrebbe corrispondere ad un Thuban (a livello di core) ad almeno 2GHz-2,1GHz per via dell'IPC in più.
Il fatto di avere/non avere la L3 inciderebbe in un -5/-7% al massimo (mi sembra confrontando i die con e senza L3), ma tocca considerare che la banda disponibile in Llano dovrebbe essere superiore a quella del Phenom, perché l'MC dovrebbe essere simile a quello di BD.

Ora, come si farebbe ad ipotizzare che un Llano a parità di frequenza sia meno prestante di un Phenom? Ricordati che alla presentazione di Llano ai partner, il commento fu "la presentazione si può riassumere con una singola parola WOW".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-03-2011, 23:33   #10347
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
no ho provato con la cpu scloccata e furmark non è cpu limited... mi fa comunque 27fps

prova anche te, tanto sono 3MB di programma fai subito a scaricarlo

edit: su llano hanno usato furmark 1.8.2, ora i conti tornano. essendo gli shaders a 458mhz direi che per fare quel punteggio gli shaders dovrebbero essere 400-480 (penso 480 ma giusto per restare nel dubbio...)
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 02-03-2011 alle 23:54.
marchigiano è offline  
Old 02-03-2011, 23:56   #10348
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Futuremark non l'ho.
Guarda, non ne ho idea, ma credo che se portassi a frequenza idle (800MHz) il Thuban, farei di più .
Un Llano a 1,8GHz dovrebbe corrispondere ad un Thuban (a livello di core) ad almeno 2GHz-2,1GHz per via dell'IPC in più.
Il fatto di avere/non avere la L3 inciderebbe in un -5/-7% al massimo (mi sembra confrontando i die con e senza L3), ma tocca considerare che la banda disponibile in Llano dovrebbe essere superiore a quella del Phenom, perché l'MC dovrebbe essere simile a quello di BD.

Ora, come si farebbe ad ipotizzare che un Llano a parità di frequenza sia meno prestante di un Phenom? Ricordati che alla presentazione di Llano ai partner, il commento fu "la presentazione si può riassumere con una singola parola WOW".
Stai confrontando Llano con Thuban con l'IPC monocore?
Me lo chiedo perchè sarei curioso di vedere come andrà Llano rispetto sia Deneb che Thuban.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 03-03-2011, 07:28   #10349
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
edit: su llano hanno usato furmark 1.8.2, ora i conti tornano. essendo gli shaders a 458mhz direi che per fare quel punteggio gli shaders dovrebbero essere 400-480 (penso 480 ma giusto per restare nel dubbio...)
Non sono 480SP, è impossibile avere un quad core, anche a 1.8 Ghz, con 480SP in 35W.
Nota che la frequenza non necessariamente può essere quella massima (dovrebbe partire da 650 Mhz). Senza contare che il programma potrebbe anche leggerla male.
cionci è offline  
Old 03-03-2011, 09:07   #10350
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Stai confrontando Llano con Thuban con l'IPC monocore?
Me lo chiedo perchè sarei curioso di vedere come andrà Llano rispetto sia Deneb che Thuban.
Si si, chiaramente monocore o al più a parità di core.
A vedere come hanno calato i cicli per eseguire determinate istruzioni, mi sembra inconfutabile che l'IPC è aumentato.
Se Llano ha 100W al max di TDP, togliendo l'APU la differenza con un BD quant'è? 25W credo.
Facendo una congettura tra il 63% del TDP di BD per arrivare a X frequenza, Llano a 100W, nonostante l'APU, potrebbe arrivare già ad una frequenza superiore di un attuale Phenom II X4, che a 125W è 3,6GHz.
Non è neppure fantascientifico, se si pensa che un 2600K a 95W, basandosi sul passaggio dal 45nm al 32nm, supera in frequenza operativa ciò che un i7 9XX realizza a 130W e comunque fa meglio di un i7 8XX, ed il salto da un Phenom II X4 a 45nm SOI liscio (nemmeno low-k) ad un Llano con core che si possono spegnere e sul 32nm HKMG low-k, risulterebbe senz'altro maggiore.

Quindi... mi pare più che lecito aspettarsi che Llano vada di più di un Phenom II X4, sia a parità di clock per via dell'IPC, sia a parità di TDP per via di frequenze più alte nonostante l'APU.

Secondo me, quando AMD svelerà completamente i segreti sulla frequenza def/turbo di sto cacchio di 32nm, forse sarebbe possibile anche un Llano a 4GHz def con l'APU dentro i 100W. Conta che se quel Llano fosse 45W o 35W (non ho capito bene), e già arriva a 1,8GHz come SE, il margine del TDP per i 100W andrebbe esclusivamente ai cori (a parità di APU), quindi, in realtà, un Llano a 100W TDP avrebbe 65W o 55W esclusivamente per i core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-03-2011 alle 09:26.
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-03-2011, 09:25   #10351
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
qua dice che è un quad core
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/la-...amd_35743.html

Siamo sicuri che questa demo non fosse eccessivamente di parte?
Da alcune slide si evinceva che la parte CPU di Llano fosse leggermente meno performante degli athlon II. Ora addirittura se la gioca alla pari con sandy bridge i7. Ovviamente la sezione gpu è più performante in Llano, ma è così tanto influente in tutti gli ambiti?
Più che slide, ci sono state delle voci poco attendibili sulle performance di Llano che risulterebbero inferiori agli Athlon...

Per quanto riguarda la sezione gpu deve essere quelle dotata di 480 SP, questo lascia intendere il nome.
La hd6630M ad esempio è una gpu basata sul core Turks da 480 sp con frequenza di 485 MHz e il modello immediatamente inferiore, hd6570M, è dotato di 400 sp funzionante alla frequenza di 650MHz.
Imho, la hd6620M contenuta nell'APU Llano potrebbe avere un TDP inferiore ai 15W, considerando che questo è proprio il TDP della hd6630.

I 32nm, un clock intorno ai 400MHz invece di 500MHz, dovrebbero permettere una drastica riduzione dei consumi in FULL.
Le prestazioni non esaltanti (per una gpu da 480 sp) potrebbero essere dovuti al sistema di prova: per esempio si sanno le frequenze di funzionamento della RAM

Ultima modifica di tuttodigitale : 03-03-2011 alle 09:38.
tuttodigitale è offline  
Old 03-03-2011, 09:35   #10352
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
In effetti, partendo dal nome, potrebbe davvero essere una 480SP...
cionci è offline  
Old 03-03-2011, 09:49   #10353
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Effettivamente hai ragione. Una Hd6970 e gtx 580 non sono proprio parche di consumi.
Dunque il test è di parte, oppure Sb sotto stress elevato (cpu+gpu) ciuccia effettivamente qualcosina in più.
Pensandoci bene in quel test li sarei stato curioso di vedere, magari sotto profiling, quanto trashing della L3 dovuta ad accessi della cpu e della gpu. Quindi un attività non proprio leggera.
39W contro 16Watt
Da quando una gtx580 consuma quanto una hd6970?

questi sono i consumi in idle di diverse gpu
GTX460 19W
HD6850 19W
HD6970 20W
GTX 580 31W

16+20=36W, estrapolando i dati, il consumo del sistema Intel testato da AMD è inferiore del'8%.

I test anche se sono di parte sono fatti con cura, nel senso che possono mentire sulle reali qualità dei prodotti non ancora in commercio o al limite della stessa casa quando la nuova architettura sarà disponibile, ma mai fornire dati che vanno in contraddizione con le decine o centinaia di test indipendenti disponibili sul prodotto concorrente.

Ultima modifica di tuttodigitale : 03-03-2011 alle 09:55.
tuttodigitale è offline  
Old 03-03-2011, 09:50   #10354
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Più che slide, ci sono state delle voci poco attendibili sulle performance di Llano che risulterebbero inferiori agli Athlon...

Per quanto riguarda la sezione gpu deve essere quelle dotata di 480 SP, questo lascia intendere il nome.
La hd6630M ad esempio è una gpu basata sul core Turks da 480 sp con frequenza di 485 MHz e il modello immediatamente inferiore, hd6570M, è dotato di 400 sp funzionante alla frequenza di 650MHz.
Imho, la hd6620M contenuta nell'APU Llano potrebbe avere un TDP di 15W o addirittura inferiore, considerando che questo è proprio il TDP della hd5650.

I 32nm, un clock intorno ai 400MHz invece di 500MHz, dovrebbero permettere una drastica riduzione dei consumi in FULL.
Io penso che basta guardare le latenze per eseguire determinate istruzioni che sono del 50% ed anche più inferiori a quelle di un Phenom II e Athlon, per capire che l'IPC può essere unicamente aumentato.

Comunque, quello che conta, è il comportamento sul 32nm, per valutare TDP/frequenze rispetto al 45nm.

Forse non l'avete notato, ma quanto consuma un Phenom II X4 in idle a 800MHz con il Vcore più basso?
Quel Llano, togliendo l'assorbimento dell'APU, a 1,8GHz sotto carico mi sa che consuma quasi di meno.
Mi sembra corretto giudicare che un HKMG, ULK e a 32nm permetta una linearità in aumento frequenza migliore del vecchio 45nm SOI (Se un BD X4 dovrebbe essere almeno 4GHz per 60W TDP per la storia del 63%, contro un 975 a 3,6GHz 125W sul 45nm), perché i proci avranno frequenze ben superiori anche con numero di core maggiore, e con un TDP ben inferiore.

Se sommi l'IPC superiore, il TDP inferiore a parità di frequenza, il dubbio che un Llano possa offrire potenze inferiori rispetto ad un Phenom II X4 o addirittura ad un Athlon, è la stessa barzelletta di BD inferiore al Phenom II.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-03-2011, 09:55   #10355
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
In effetti, partendo dal nome, potrebbe davvero essere una 480SP...
Se fosse vero smentirebbe le ipotesi che avevamo fatto riguardo al fatto che Llano mobile per stare dentro per esempio a un TDP di 35W avrebbe avuto nelle versione top di gamma Quad core una gpu da 240SP.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 03-03-2011, 10:00   #10356
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
http://www.notebookcheck.com/AMD-Rad...M.43839.0.html

Qui ci sono caratteristiche diverse della 6630M. Si parla proprio di 485 Mhz di frequenza. Quindi stessa frequenza, stesso numero di SP, stessa bandwidth (massima nel caso di Llano), stessa versione dell'engine UVD.
Che il ritardo di Llano sia dovuto all'integrazione di un core Turks invece di Redwood ?
cionci è offline  
Old 03-03-2011, 10:08   #10357
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Prime schede mamme AM3+ per Gigabyte!

Gigabyte mostra al Cebit 2011 tre nuove schede mamme basate sul socket AM3+ con chipset serie 800:

GA-870A-UD3

GA-880GMA-USB3

GA-890FXA-UD5



Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 03-03-2011 alle 10:30.
capitan_crasy è offline  
Old 03-03-2011, 10:12   #10358
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
http://www.notebookcheck.com/AMD-Rad...M.43839.0.html

Qui ci sono caratteristiche diverse della 6630M. Si parla proprio di 485 Mhz di frequenza. Quindi stessa frequenza, stesso numero di SP, stessa bandwidth (massima nel caso di Llano), stessa versione dell'engine UVD.
Che il ritardo di Llano sia dovuto all'integrazione di un core Turks invece di Redwood ?
non trovo i consumi, ma avevamo detto una vita fa che dai 40 nm bulk ai 32 nm SOI c'è una diminuzione del tdp quantificabile in circa il 50% giusto? quindi più spazio alla cpu... forse era questo il nocciolo, hanno messo una gpu della serie 6 per massimizzare consumi/prestazioni lato gpu, per poter tirare di più la cpu e trovare un equilibrio accettabile a parità di tdp totale...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 03-03-2011, 10:13   #10359
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
39W contro 16Watt
Da quando una gtx580 consuma quanto una hd6970?

questi sono i consumi in idle di diverse gpu
GTX460 19W
HD6850 19W
HD6970 20W
GTX 580 31W

16+20=36W, estrapolando i dati, il consumo del sistema Intel testato da AMD è inferiore del'8%.

I test anche se sono di parte sono fatti con cura, nel senso che possono mentire sulle reali qualità dei prodotti non ancora in commercio o al limite della stessa casa quando la nuova architettura sarà disponibile, ma mai fornire dati che vanno in contraddizione con le decine o centinaia di test indipendenti disponibili sul prodotto concorrente.
Ciao
Si, grazie per la precisazione, pensavo che una gtx 580 consumasse quanto una 6970 in idle a dire la verità.
Il punto è, almeno mi pare di capire, che il sb testato da amd non abbia una discreta ma solo la gpu on board.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 03-03-2011, 10:26   #10360
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me, quando AMD svelerà completamente i segreti sulla frequenza def/turbo di sto cacchio di 32nm, forse sarebbe possibile anche un Llano a 4GHz def con l'APU dentro i 100W. Conta che se quel Llano fosse 45W o 35W (non ho capito bene), e già arriva a 1,8GHz come SE, il margine del TDP per i 100W andrebbe esclusivamente ai cori (a parità di APU), quindi, in realtà, un Llano a 100W TDP avrebbe 65W o 55W esclusivamente per i core.
Ma anche no. Tutto dipende dal contorno ad iniziare dalla banda passante disponibile. La gpu di llano nella versione desktop potrebbe benissimo offrire una frequenza intorno ai 700-900MHz che potrebbero essere utili se il gpgpu prenderà piede. Zacate, tanto per restare in tema Fusion, in applicazioni che sfruttano gli 80sp di cui è dotato, offre una potenza computazionale effettiva di 23 GFlops (80 di picco), il 50% in più di un i7 dual core di pari frequenza.

PS parlando di soli numeri devo darti ragione: una hd6730 dotata sempre di 480sp ha una frequenza di clock pari a 725MHz, un TDP di 30W, quindi per me ALMENO 65W dei 100 dell'apu saranno utilizzati dai core (anche se in termini assoluti è sbagliato poichè il turbo dovrebbe incrementare la frequenza del componente che richiede maggior potenza di calcolo)

Ultima modifica di tuttodigitale : 03-03-2011 alle 10:31.
tuttodigitale è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v