Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-01-2011, 17:18   #8681
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
bisogna anche dire che i dati tecnici che lascia trapelare amd sono così pochi che fare previsioni è giusto un passatempo come giocare al superenalotto, ma le variabili sono così tante che è difficile indovinarci...

cosa voglio dire: se BD ha davvero un tale boost ed era così facile farlo, perchè non hanno fatto almeno un 4 core a 45nm 1-2 anni fa?
Ciao
facile? E' dal 2007 che ci smadonnano su
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 30-01-2011, 17:24   #8682
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
facile? E' dal 2007 che ci smadonnano su
ecco... quindi come fai a dire come sarà l'ipc, quanto consumerà, quanto salirà in frequenza... con i pochi dati resi disponibili da amd. troppe variabili dai
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 30-01-2011, 17:33   #8683
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Io credo che a certe temperature si vadano ad instaurare meccanismi tali per cui è impossibile prevedere se vada di più o di meno.
Come saprai la transconduttanza differenziale dei MOSFET aumenta con il diminuire della temperatura. La resistività e le capacità parassite diminuiscono. Solo se c'è un cold bug non si riuscirà a salire proporzionalmente. Il cold bug non è dovuto al silicio, ce l'avevano anche le CPU AMD prima che correggessero il problema. L'HKMG aumenta del 20% la transconduttanza, il FO4 minore diminuisce le capacità parassite da pilotare, l'ULK ancora le diminuisce, il 32nm le diminuisce ancora e aumenta la transconduttanza differenziale. Anche ignorando le migliorie della griglia di clock non vedo motivi per non ipotizzare almeno un 25% di clock in più... Ovviamente con tensioni non superiori a 1.8-1.9V...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 30-01-2011, 17:36   #8684
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
bisogna anche dire che i dati tecnici che lascia trapelare amd sono così pochi che fare previsioni è giusto un passatempo come giocare al superenalotto, ma le variabili sono così tante che è difficile indovinarci...

cosa voglio dire: se BD ha davvero un tale boost ed era così facile farlo, perchè non hanno fatto almeno un 4 core a 45nm 1-2 anni fa?
JF-AMD ha detto in più occasioni (COMPRESO IL SUO BLOG UFFICIALE) che l'IPC di BD sarà superiore a quello del K10. Qui purtroppo non possiamo dire di quanto. Ma ha anche detto che sarà superiore il clock. Per fortuna qui possiamo speculare di quanto, visto le dichiarazioni di GF e i paper agli ISSCC del 2010 e 2011... Ed è quello che abbiamo fatto fino ad ora...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 30-01-2011, 17:40   #8685
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
JF-AMD ha detto in più occasioni (COMPRESO IL SUO BLOG UFFICIALE) che l'IPC di BD sarà superiore a quello del K10
bisogna vedere cosa intende lui per ipc e su che applicazioni, lui è un server-guy, noi siamo desktop guys

dove trovo le dichiarazioni di GF?

perchè così per gioco non mi fai una previsione di frequenze e tdp di un BD sui 45nm che hanno ora?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 30-01-2011, 17:53   #8686
Bingo Bongo
Senior Member
 
L'Avatar di Bingo Bongo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: ポンペイ
Messaggi: 866
Ma a certe temperature la probabilità di avere la banda di valenza occupata non è prossima allo zero ?
cioè si stà parlando di cold bug ma sempre a temperature da liquido o sbaglio ?
__________________
Bingo
Bingo Bongo è offline  
Old 30-01-2011, 18:00   #8687
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Lo penso anche io.

Guarda, quando avevo un 9650 AMD, CPU data per 140W TDP, personalmente ho sempre dubitato che quei 140W fossero reali. Questo l'ho potuto constatare di persona guardando le temp del liquido nel mio sistema di raffreddamento. Come poteva, un 940 AMD a 125W sotto carico portare la temp del liquido praticamente uguale a quella di un 9650 in idle?

Però, se guardiamo le condizioni, AMD doveva ottenere il massimo perché un 9650 si trovava già in seria difficoltà verso un Core2Q 65nm Intel, figuriamoci verso i verso i Core2Q a 45nm.

Per parcondicio, la stessa situazione la vedrei in Intel dove necessariamente un i7 X6 per immagine (non certamente per problemi di potenza) doveva raggiungere la stessa frequenza degli X4 allo stesso TDP, così da rappresentare che un X6 poteva fare quanto un X4 in condizioni da X4 ma offrire di più come X6.

Ma poi penso che il limite non sia nel TDP dichiarato a noi comuni mortali, ma bensì alle specifiche per quel TDP imposto alle case produttrici di mobo. Cioè... se la ditta pinco pallo ti vende un procio ad un TDP X, ma poi alle case produttrici riporta per specifica di aggiungere un 20% di TDP di margine, noi non lo potremo mai sapere se non dalla bolletta.

Ad esempio, ad essere maliziosi, le mobo AMD AM3+ conserverebbero il supporto ai 140W TDP anche con i BD che saranno venduti comunque a 125W TDP massimi. Ma questo, può essere di aiuto nel caso di versioni B.E. in quanto la mobo comunque dovrebbe garantire di più essendo a priori date per 140W anziché 125W.
direi che è normale...vorrà dire che a questo giro...toccherà ad Intel sforare...dico bene?
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 30-01-2011, 19:11   #8688
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Bingo Bongo Guarda i messaggi
Ma a certe temperature la probabilità di avere la banda di valenza occupata non è prossima allo zero ?
cioè si stà parlando di cold bug ma sempre a temperature da liquido o sbaglio ?
Ciao
Ehm banda?
Comunque no, si sta parlando di azoto liquido (sotto dmso )
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 30-01-2011, 19:14   #8689
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ecco... quindi come fai a dire come sarà l'ipc, quanto consumerà, quanto salirà in frequenza... con i pochi dati resi disponibili da amd. troppe variabili dai
Ciao
Dai, ottimismo! Di dati amd ne ha rivelati fin troppi Imho.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 30-01-2011, 19:22   #8690
Bingo Bongo
Senior Member
 
L'Avatar di Bingo Bongo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: ポンペイ
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Ehm banda?
Comunque no, si sta parlando di azoto liquido (sotto dmso )
Sono niubbo perdonami
non sono ai vostri livelli di conoscenza della materia in questione
la discussione mi interessa molto (anche se capisco fino ad un certo punto )
/OT
__________________
Bingo

Ultima modifica di Bingo Bongo : 30-01-2011 alle 19:24.
Bingo Bongo è offline  
Old 30-01-2011, 20:21   #8691
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
bisogna vedere cosa intende lui per ipc e su che applicazioni, lui è un server-guy, noi siamo desktop guys

dove trovo le dichiarazioni di GF?

perchè così per gioco non mi fai una previsione di frequenze e tdp di un BD sui 45nm che hanno ora?
Con il 45nm di adesso, e quindi solo con il FO4 minore e il risparmio energetico, si può pensare giusto a un 20% in più del wall... Quindi da 4.5 GHz del Thuban ai 5.4GHz... Questo a parità di VCore... Poichè le novità di risparmio energetico danno 36% in meno in IDLE ecirca il 20% in full load di risparmio di TDP, si può ipotizzare che si poteva salire di un 20% a parità di Vcore e TDP. QUindi un BD X6 avrebbe potuto raggiungere 3.3GHz+20%=3.9GHz. Coerente con il Power 7 che ha lo stesso FO4... Ma il 20% di clock in più non sarebbe bastato per superare il Nehalem, e tanto meno i futuri SB... Ecco perchè è stato cancellato... Inoltre con il 45nm dubito si sarebbe potuto andare oltre il BD X4, perchè un modulo BD ha più transistors di due core K10... Quindi una CPU con IPC leggermente superiore (10%), clock superiore (20%), 4 core, contro i Nehalem X6 o SB X4... Non valeva la pena, IMHO...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 30-01-2011, 20:23   #8692
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Bingo Bongo Guarda i messaggi
Ma a certe temperature la probabilità di avere la banda di valenza occupata non è prossima allo zero ?
cioè si stà parlando di cold bug ma sempre a temperature da liquido o sbaglio ?
I processori INTEL se sotto una certa temperatura (che sembra sia attorno ai -10 gradi centigradi) non bootano per nulla... Non penso sia un problema di processo produttivo, ma di architettura...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 30-01-2011, 20:26   #8693
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Bingo Bongo Guarda i messaggi
Sono niubbo perdonami
non sono ai vostri livelli di conoscenza della materia in questione
la discussione mi interessa molto (anche se capisco fino ad un certo punto )
/OT
Ciao
/ot
Tranquillo, nemmeno io ci capisco qualcosa però fa fighi tirare in ballo siglone e roba in inglese come se si parlasse di calcio
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 30-01-2011, 20:33   #8694
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
direi che è normale...vorrà dire che a questo giro...toccherà ad Intel sforare...dico bene?
Per quanto sia, mi sembra di per sé ridicolo che AMD commercializzi dei BD a 95W con l'intento di sforare i 125W .
La pappardella che avevo scritto aveva anche lo scopo di far capire che in determinate situazioni il TDP dichiarato è inferiore al TDP reale, anche se non lo si vuole ammettere. E' chiaro che se poi si fanno teorizzazioni di frequenze massime considerando TDP ufficiali come reali e non solamente "dichiarati", mi pare chiaro che qualsiasi proiezione avrà risultati ben differenti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-01-2011 alle 21:12.
paolo.oliva2 è online  
Old 30-01-2011, 20:40   #8695
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Con il 45nm di adesso, e quindi solo con il FO4 minore e il risparmio energetico, si può pensare giusto a un 20% in più del wall... Quindi da 4.5 GHz del Thuban ai 5.4GHz... Questo a parità di VCore... Poichè le novità di risparmio energetico danno 36% in meno in IDLE ecirca il 20% in full load di risparmio di TDP, si può ipotizzare che si poteva salire di un 20% a parità di Vcore e TDP. QUindi un BD X6 avrebbe potuto raggiungere 3.3GHz+20%=3.9GHz. Coerente con il Power 7 che ha lo stesso FO4... Ma il 20% di clock in più non sarebbe bastato per superare il Nehalem, e tanto meno i futuri SB... Ecco perchè è stato cancellato... Inoltre con il 45nm dubito si sarebbe potuto andare oltre il BD X4, perchè un modulo BD ha più transistors di due core K10... Quindi una CPU con IPC leggermente superiore (10%), clock superiore (20%), 4 core, contro i Nehalem X6 o SB X4... Non valeva la pena, IMHO...
un momento, ma cache a parte un modulo BD non dovrebbe permettere un alto risparmio di transistors rispetto a due ipotetici cores normali BD? allora i cores K10 sono tanto più piccoli rispetto a un ipotetico core normale BD?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 30-01-2011, 20:47   #8696
Bingo Bongo
Senior Member
 
L'Avatar di Bingo Bongo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: ポンペイ
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
I processori INTEL se sotto una certa temperatura (che sembra sia attorno ai -10 gradi centigradi) non bootano per nulla... Non penso sia un problema di processo produttivo, ma di architettura...
Perdonami ma non stavate parlando dei BD ?
Quindi non è un problema legato alla fisica ma esclusivamente ai parametri dei mos ?

P.s.
Odio il tuo nick
__________________
Bingo
Bingo Bongo è offline  
Old 30-01-2011, 20:55   #8697
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
I processori INTEL se sotto una certa temperatura (che sembra sia attorno ai -10 gradi centigradi) non bootano per nulla... Non penso sia un problema di processo produttivo, ma di architettura...
"i processori Intel" è un po' generico Parli dei Pentium 4 o di Sandy Bridge?
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
Old 30-01-2011, 21:07   #8698
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
bisogna vedere cosa intende lui per ipc e su che applicazioni, lui è un server-guy, noi siamo desktop guys

dove trovo le dichiarazioni di GF?

perchè così per gioco non mi fai una previsione di frequenze e tdp di un BD sui 45nm che hanno ora?
Scusami, Marchigiano, ma secondo te quando si parla di IPC potrebbe esistere che un procio abbia un IPC 100 in server e IPC 10 in desktop?
In generale, direi, quando un procio è ben dimensionato per applicazioni server, in generale in desktop rende di più.
Ti faccio un esempio: la L3 in Intel è di dimensioni maggiori per proci destinati al settore server proprio perché la tipologia di uso server vede nel trasferimento ram il principale collo di bottiglia.
Non esiste una distinzione di BD per server e BD per desktop in termini di L3 e L2, ma al più una propensione ad un maggior numero di core al minor TDP proprio per facilitare un settore che di per sé richiede un numero alto di task attivi e quindi trova un potenziale migliore con più core a scapito di una frequenza operativa leggermente inferiore che viceversa.

Ma è proprio per questo che se un BD X8 desktop utilizza la stessa L2 e L3 di un BD X8 server, può contare su DDR3 che non sono castrate nel clock e nei timing come le analoghe per server ECC, garantendo così una banda sfruttabile più ampia rispetto all'aumento del clock, e quindi prospettare limiti architetturali in caso di OC ben più distanti che viceversa.

Per gli addetti ai lavori, quello che riporta JF è comprensibilissimo.

Oggettivamente mi pare difficile capire su quali dubbi sia articolato il tuo pensiero, se per te AMD dal 45nm low-k al 32nm HKMG ULK, quindi con una miniaturizzazione del silicio (45nm --> 32nm), l'HKMG ed il passaggio dal low-k all'ultra-low-k non possa avere dei consistenti guadagni, quando invece daresti per scontato guadagni maggiori ad altri su un silicio che non vede alcun trattamento ulteriore riducendosi il tutto ad un semplice step e ottimizzazione di una architettura.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-01-2011 alle 21:10.
paolo.oliva2 è online  
Old 30-01-2011, 21:21   #8699
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
guarda di esempi ce ne sono a migliaia

tanto per dire, con winrar intel ha un ipc superiore

con 7zip ce l'ha amd (o almeno riduce il gap)

quando c'erano i mitici athlon64 vs P4, gli athlon spaccavano di brutto nei giochi ma nelle applicazioni video i P4 diminuivano il gap (cioè l'ipc rimaneva superiore con amd ma in quelle applicazioni calava la differenza di ipc)

quindi ammesso anche che BD avrà un ipc superiore a K10, mi chiedo in quali applicazioni sarà molto superiore e in quali poco superiore
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 30-01-2011, 21:25   #8700
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E' un Sony e il più delle volte paghi il nome...
Capitano tu che ne sai più di tutti... sono previsti in un futuro prossimo altri step di bobcat?
Ad esempio uno zacate e-360 @ 1.8ghz, e-370 @2.0 ghz e via dicendo?
Vash_85 è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v