Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-01-2011, 00:39   #7361
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
sar l'ora ma non capisco cosa esprime 38,61...
ha fatto 17% + 33% e a 55.61 ha tolto il 17%... non so se i torni contano
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 14-01-2011, 00:45   #7362
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
be ma fare un 8x più piccolo di un 6x che consuma meno e va il 50% in più non mi pare poco... l'hanno chiamato bulldozer mica "miracle"
direi che se si raggiunge il 60-70% con bios maturi e schede madri rodate va benissimo, le premesse ci son tutte

poi cambiare piattaforma uno sceglie il meglio per price performance cosa che amd sarà al top come sempre mentre invece intel sni.... vedremo ma son sempre piu' contento di buldozzer...
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i


Ultima modifica di okorop : 14-01-2011 alle 00:50.
okorop è offline  
Old 14-01-2011, 00:55   #7363
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
direi che se si raggiunge il 60-70% con bios maturi e schede madri rodate va benissimo, le premesse ci son tutte
be certo la frequenza sale sempre col passare dei mesi in amd, la situazione iniziale non può che migliorare
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 14-01-2011, 00:59   #7364
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
be certo la frequenza sale sempre col passare dei mesi in amd, la situazione iniziale non può che migliorare
io mi aspetto un bel 4 ghz già nel primo modello di punta a default con il turbo su 8 core... il tutto non sarebbe affatto male
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 14-01-2011, 01:01   #7365
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
stai scherzando vero... stiamo parlando del modello di punta e un 50% sul 950 è un risultaro di m.... ; vorrebbe dire avere il TOP gamma BD simile all'i7 970-980.

spero VIVAMENTE che ci siano state interpretazioni errate e BD 8X sia SENSIBILMENTE piu veloce di un 970-980
Ciao
Perchè un 980 va in media un 50% in più di un i7 950?
Mi sa che qualcosina non torna.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 14-01-2011, 01:13   #7366
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Perchè un 980 va in media un 50% in più di un i7 950?
Mi sa che qualcosina non torna.
Appunto, nei benchmark rendering, almeno con cinebench, che son quelli che sfruttano meglio i core, il 980 rispetto al 950 ha un 70% in più
george_p è offline  
Old 14-01-2011, 01:58   #7367
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Appunto, nei benchmark rendering, almeno con cinebench, che son quelli che sfruttano meglio i core, il 980 rispetto al 950 ha un 70% in più
Ciao
Possibile? Pensavo di meno, di certo la media non sarà del 50% in più rispetto ad un i7 950.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 14-01-2011, 02:08   #7368
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Possibile? Pensavo di meno, di certo la media non sarà del 50% in più rispetto ad un i7 950.
E' riportato qui

Poi le percentuali si accorciano in altre applicazioni probabilmente ma i rendering sono il campo in cui BD deve appunto "sfondare" maggiormente.

Staremo a vedere, sono abbastanza fiducioso
george_p è offline  
Old 14-01-2011, 02:15   #7369
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Beh il throughput si utilizza anche per verificare la potenza delle alu di un architettura, finchè non si sa su cosa ha verificato il 50% non si può essere completamenti certi, almeno penso. Poi non so, sembra convinto che l'ipc in single sia più alto del k10, ma facendo un pò di calcoli nion torna perfettamente.
Se però lancio uno Spec Int per ogni core e poi dico: in multithreading pesante (è di fatto multi threading pesante, visto che sono thread indipendenti, molto simile a quello che succede su un server, con diversi servizi indipendenti che girano con prefork) abbiamo un +50% per core, con +33% di core in più. Tra l'altro riporterebbe le stime complessiva molto vicine al +80% di prestazioni complessive in più che erano già state ventilate.
Tra l'altro è un'ottima misura del throughput massimo.

Se si pensa che l'IPC in Thuban a 3.4 Ghz è già aumentato del 10%, mettiamo un ulteriore miglioramento rispetto a Thuban del 15%, alla fine verrebbe fuori una frequenza intorno ai 4.2 Ghz a parità di TDP e di core. La cosa così rientrerebbe nella stima che avevamo fatto.
cionci è offline  
Old 14-01-2011, 02:47   #7370
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Appunto, nei benchmark rendering, almeno con cinebench, che son quelli che sfruttano meglio i core, il 980 rispetto al 950 ha un 70% in più
+56% in Cine (da 5.41 a 8.43):
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-6-core_8.html

In media, nel rendering, +43%

In realtà il settore dove si sente maggiormente la differenza sembra quello della compressione: +55%

Ora bisogna capire a cosa si riferisce quel +50%: quale frequenza hanno considerato, quale ambito, quali test presi in esame.
Probabilmente si tratta solo di stime, come sulle slide che giravano qualche settimana prima del lancio del Phenom II... quindi lasciano il tempo che trovano.

Ma se per ipotesi quel +50% si riferisce al rendering (dubito sia nel gaming) per un BD x8 da 3.0 GHz, significherebbe che il livello di potenza sarebbe già paragonabile, se non un po' superiore, a quel mostro del 980X. A questo punto schiacciare definitivamente la concorrenza sarebbe solo una questione di clock...

La curiosità poi rimane anche nel capire come si collocano BD x4 e x6... in teoria i primi potrebbero corrispondere a un ipotetico 6T basato su Nehalem, mentre i secondi magari rivaleggiano con gli ultimi 8T basati su SB. Vedremo.

Ultima modifica di astroimager : 14-01-2011 alle 02:49.
astroimager è offline  
Old 14-01-2011, 09:25   #7371
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
L'attuale Top di gamma è il Phenom2 1100T la quale è il 13%(media) in meno più lento del i7 950 e del 47% in meno del 980X
Il top di gamma (?) di BD sarà più veloce di oltre il 50% del i7 950 e forse se la giocherà con lo stesso 980X; contando che questa percentuale è sono ipotetica quindi può peggiorare oppure anche migliorare...
E un bel passo avanti o sbaglio?
si proprio un bel passo raggiungere con un'architettura nuova un processore della generazione vecchia con un anno sul gropppone....

spero che sia molto ipotetica e MOLTO conservativa, o che comunque non si riferisca al modello migliore di BD

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Quello che è importante è stabilire il rapporto prezzo/prestazioni/consumo, che sia più veloce o meno di una CPU da 1000 euro francamente non me ne frega niente...
sappiamo benissimo che costa 1000 euro perchè non ha concorrenza... è importante che BD vada parecchio di piu, perchè Intel non ci mette nulla a tagliare del 50% i prezzi come ha fatto con il 950; e non voglio ritrovarmi ancora a settembre con Intel una spanna sopra ad AMD.
AceGranger è offline  
Old 14-01-2011, 09:36   #7372
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6105
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ti svelo un segreto...
Sapevo di quel +50% (paragonato al Phenom2 1090T) già da qualche tempo...
Ma quella percentuale è puramente speculativa almeno finchè non si avranno schede mamme più decenti con relativi BIOS e ES BD un po più evoluti...
ho tentato di estorcertelo più di una volta, ma non ci sono mai riuscito..
c'è altro che nascondi?
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 14-01-2011, 11:02   #7373
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31871
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
sappiamo benissimo che costa 1000 euro perchè non ha concorrenza... è importante che BD vada parecchio di piu, perchè Intel non ci mette nulla a tagliare del 50% i prezzi come ha fatto con il 950; e non voglio ritrovarmi ancora a settembre con Intel una spanna sopra ad AMD.
Sei tanto sicuro che nel caso di un BD X8 a 400€ superiore ad un i980X Intel sia così disposta a vendere un SB X6 a quel prezzo?

Io, di dubbi ne avrei tantissimi, perché nel tempo sai quante volte ho sentito che Intel avrebbe applicato prezzi bassissimi?

Ti scordi forse che al momento che per un SB X4 chiede quello che per te potrebbe chiedere per un SB X6?

Inoltre, e vogliamo sempre nasconderlo, è da verificare prima di tutto se un SB X6 abbia ancora tutta la negatività dell'i980X nell'uso desktop, come ad esempio, nel reparto giochi, perchè con la frullata di TH logici, un i980X nei giochi va anche meno di un i7 X4.

Se si ripetesse la stessa cosa con SB, specialmente parlando di 16TH logici contro i 12TH dell'i980X, non vedrei alcuna utilità nell'uso comune desktop, pagandolo 3 volte di più, fermo restando che io non spenderò mai 1000€ per un procio, foss'anche un mostro.

Ma il problema è questo, che non vogliamo renderci conto. Il vantaggio sciegliendo AMD è che sicuramente si potrà comprare un BD X4, aggiornarlo a BD X6 e all'X8 e probabilmente ad un X10, con prospettive di spese modeste, perché sempre e comunque, AMD chiederebbe un prezzo/prestazioni più conveniente. A parità di aggiornamento, un utente che sceglie SB, non so quanto dovrebbe tirare fuori per un aggiornamento a SB X6, X8 e IB, non oso neppure pensarlo, con un rapporto prezzo/prestazioni di differenza enormemente più basso rispetto alla stessa percentuale ma riferita al costo. E' inutile dire che Intel con gli IB chiederà un prezzo basso, a scriverlo si fa presto, ma a pensarlo, in fondo, non lo crede proprio nessuno.

Quello che mi lascia soddisfazione, e tanta, è che AMD sicuramente dimostrerà che sul 32nm si può fare molto di più da subito di quello che Intel è riuscito a fare a distanza di 2 anni, e soprattutto frequenze di 4GHz, stock, giudicate IMPENSABILI e FANTASCIENTIFICHE solo perché Intel non riusciva ad ottenerle, AMD riuscirebbe persino, forse a realizzarle con un BD X16 o X20, quando un Intel non potrà superare nemmeno un X8 su base 32nm e di gran lunga sotto i 4GHz. Ed ancora c'è una porta enormemente aperta per sapere l'effettiva potenza finale, io non darei nulla di scontato e soprattutto non c'è la minima certezza che Intel sia davanti, e dubito moltissimo in campo server che un SB X8 possa stare avanti ad un BD X16 e X20.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-01-2011 alle 11:19.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-01-2011, 11:03   #7374
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Possibile? Pensavo di meno, di certo la media non sarà del 50% in più rispetto ad un i7 950.
Ciao:
Tanto per fare chiarezza





Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si proprio un bel passo raggiungere con un'architettura nuova un processore della generazione vecchia con un anno sul gropppone....
E' questa sarebbe la tua motivazione?
Come al solito si valuta il risultato del Super Pi e non la CPU che lo esegue...


Quote:
sappiamo benissimo che costa 1000 euro perchè non ha concorrenza... è importante che BD vada parecchio di piu, perchè Intel non ci mette nulla a tagliare del 50% i prezzi come ha fatto con il 950; e non voglio ritrovarmi ancora a settembre con Intel una spanna sopra ad AMD.
Questa patetica scusa lo già sentita...
Si dimentica troppo in fretta che il prezzo è anche stabilito sulla resa produttiva; indubbiamente Intel avrà il 100% di resa per tagliare del 50% il prezzo del suo mostro...

Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
ho tentato di estorcertelo più di una volta, ma non ci sono mai riuscito..
c'è altro che nascondi?
Ebbene si, ma mi guardo bene dal pubblicarli...
Guarda gli ultimi post da quando è saltato fuori questo fantomatico 50% e capirai il perchè...
Questo thread si è riempito delle ipotesi e teorie degne di topo gigio, ormai di tecnico è rimasto ben poco e non è possibile neanche valutare una semplice voce venuta da un probabile documento AMD che nessuno a visto, senza la ben che minima caratteristica tecnica delle macchine utilizzate.
Un +50% che non ha nessun significato senza conoscere il rapporto consumo/prestazioni/ e soprattutto prezzo.
Signori è inutile sperare che BD sia più veloce in assoluto di qualsiasi produzione Intel, la differenza finanziaria e troppo marcata!
Intel spende sono per lo studio sul silicio dai 5 ai 7 miliardi di dollari alla volta, AMD quella cifra fa fatica a incassarla in un anno; il rapporto di soldi spesi per nuove architetture/processi produttivi è quasi 1 a 5...
Quando mi chiedesti se sapevo qualcosa sulle prestazioni di BD io ti dissi che non conoscevo come andava realmente la nuova architettura AMD e ancora oggi non lo so.
In questi giorni ho un fegato formato famiglia, forse sono un po invecchiato ma neanche durante la crisi del K10 a 65nm non mi sentivo così stanco nel gestire il thread...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 14-01-2011, 11:23   #7375
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E' questa sarebbe la tua motivazione?
Come al solito si valuta il risultato del Super Pi e non la CPU che lo esegue...
si, io parlo per me che lo userei per render, quindi mi serve che vada e anche molto, visto che lo spremerei al massimo, e un 50% in piu di un 950 è pessimo.

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Questa patetica scusa lo già sentita...
Si dimentica troppo in fretta che il prezzo è anche stabilito sulla resa produttiva; indubbiamente Intel avrà il 100% di resa per tagliare del 50% il prezzo del suo mostro...
sara patetica quanto vuoi ma a casa mia è quello che è gia successo con il 950, e tranquillo che potrebbe farlo anche con il 960-970-980, contando quanto ci ha marciato fino ad ora...

in 1 anno di produzione direi che la resa possa considerarsi buona, tale da poter sopportare dei tagli consistenti

Ultima modifica di AceGranger : 14-01-2011 alle 11:27.
AceGranger è offline  
Old 14-01-2011, 11:30   #7376
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Se però lancio uno Spec Int per ogni core e poi dico: in multithreading pesante (è di fatto multi threading pesante, visto che sono thread indipendenti, molto simile a quello che succede su un server, con diversi servizi indipendenti che girano con prefork) abbiamo un +50% per core, con +33% di core in più. Tra l'altro riporterebbe le stime complessiva molto vicine al +80% di prestazioni complessive in più che erano già state ventilate.
Tra l'altro è un'ottima misura del throughput massimo.

Se si pensa che l'IPC in Thuban a 3.4 Ghz è già aumentato del 10%, mettiamo un ulteriore miglioramento rispetto a Thuban del 15%, alla fine verrebbe fuori una frequenza intorno ai 4.2 Ghz a parità di TDP e di core. La cosa così rientrerebbe nella stima che avevamo fatto.
Ciao
Questa è un ipotesi molto probabile, visto che simulerebbe un un server in situazioni di full load, con applicazioni server (ovvero quelle che esegue spec int)
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 14-01-2011, 11:52   #7377
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
AMD si sta scavando la fossa da sola... reparto marketing ridicolo, lentezza nel rilasciare i nuovi prodotti (Bulldozer)... ora ci mancava pure sta sorta di alleanza fra intel e nvidia....ma come potrà mai sopravvivere contro questi due colossi "cattivi"? Praticamente in questo 2011 si giocherà tutto con Bulldozer e se non applicherà strategie di marketing realmente efficaci. Ne parlo da uno completamente ignorante in materia, sia ben chiaro, ma le mie impressioni credo siano condivisibili da molti.
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova
bluefrog è offline  
Old 14-01-2011, 11:57   #7378
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si, io parlo per me che lo userei per render, quindi mi serve che vada e anche molto, visto che lo spremerei al massimo, e un 50% in piu di un 950 è pessimo.


sara patetica quanto vuoi ma a casa mia è quello che è gia successo con il 950, e tranquillo che potrebbe farlo anche con il 960-970-980, contando quanto ci ha marciato fino ad ora...



in 1 anno di produzione direi che la resa possa considerarsi buona, tale da poter sopportare dei tagli consistenti
Se lo dici tu...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 14-01-2011, 12:03   #7379
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Se si pensa che l'IPC in Thuban a 3.4 Ghz è già aumentato del 10%, mettiamo un ulteriore miglioramento rispetto a Thuban del 15%, alla fine verrebbe fuori una frequenza intorno ai 4.2 Ghz a parità di TDP e di core. La cosa così rientrerebbe nella stima che avevamo fatto.
però secondo me gli attribuite uno sbraccio eccessivo in frequenza
insomma BD quasi come un novello P4 ma senza i problemi di TDP del P4
BD avrà un certo margine si, ma oltre quello fatalmente incontrerà anche lui limiti di TDP (almeno per essere concorrenziale a SB da quel punto di vista) per cui credo che la frequenza sarà si maggiore ma meno di quello che si prevede in questa discussione
von Clausewitz è offline  
Old 14-01-2011, 12:18   #7380
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
però secondo me gli attribuite uno sbraccio eccessivo in frequenza
insomma BD quasi come un novello P4 ma senza i problemi di TDP del P4
BD avrà un certo margine si, ma oltre quello fatalmente incontrerà anche lui limiti di TDP (almeno per essere concorrenziale a SB da quel punto di vista) per cui credo che la frequenza sarà si maggiore ma meno di quello che si prevede in questa discussione
Thuban X6 è già a 3.5 Ghz a 125W di TDP. 400 Mhz di guadagno per il cambio di processo produttivo non ce li vuoi mettere ?
Non mi sembrano fantascienza 2-300 Mhz in più per l'architettura ottimizzata per salire in frequenza e per il die, addirittura nella versione X8, più piccolo del Thuban ?
Dimmi se non ti torna qualche punto.
cionci è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v