Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-01-2011, 11:09   #6701
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Meglio che niente.
Per essere un'ammiraglia... si basa unicamente su dissipazioni passive? Tra l'altro, non è che abbiano dissipatori passivi di notevole superficie... è più generoso quello sopra al 990FX che quello sull'alimentazione...
Comunque... d'accordo che da una mobo socket AM3 i cambiamenti sono più a livello di bios che di mobo... però a me non da' l'idea di una mobo beta-beta... anzi...
imho questa è la versione da presentazione, il layout cambierà poco, mentre metteranno il solito dissipatore con heatpipe che collega mosfet, 990fx e sb950, come sulla attuale 890fx... i dissipatornini di adesso imho servono solo a non scoprire proprio tutte tutte le carte.

__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 05-01-2011, 11:12   #6702
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
ps la asus ha un modulo mini-pciex con wifi integrato, e i cavetti vanno alle due prese per le antenne alla sinistra dell'attacco tastiera... quindi prevedo anche una versione con tv tuner integrato sulla mini-pciex... si vede il bobolo blu del bluetooth a fianco a dove spunta il dissi... mica male
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 05-01-2011, 11:14   #6703
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
HWiNFO32: In arrivo nuovi socket per Trinity?

Il sito www.hwinfo.com rilascia alcune informazioni sui socket di prossima presentazione per Bulldozer e Llano:



I socket FS1 (Mobile), FM1 (Desktop), FP1 (Mobile low power) sono destinati per le soluzioni Llano.
Il socket AM3r2 è destinato per Bulldozer desktop, il socket G34r1 è destinato alle soluzioni 16 core server Interlagos, mentre il socket C32r1 è destinato alle soluzioni 8 core server Valencia.
A quanto sembra Trinity, erede di Llano con core X86 con architettura BD2, disporrà di nuovi socket denominati FP2, FS1r2, FM2; quello che più interessa è il socket FM2 che dovrebbe essere destinato al mercato desktop.
Per il momento è troppo presto per dire se le future schede mamme con socket FM1 sia o meno incompatibili con le future soluzioni Trinity, in quanto la nuova APU è in uno stato embrionale di sviluppo...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 05-01-2011 alle 11:20.
capitan_crasy è offline  
Old 05-01-2011, 11:27   #6704
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Certo lo potevano anche far arrivare ai 3W. 5W sono tantissimi per una soluzione di questo tipo, anche se magari i configurazione per netbook saranno 3W, ma la cosa cambia poco.
Probabilmente nei netbook basati su Ontario in idle arriverà a consumare più della CPU
E' realizzato con tecnologia bulk a 0.65 micron. Non potevano farlo con gli 0.40 bulk o con i 0.45 soi ?

Prima che qualcuno dica "ma": l'Intel NM10 ha un TDP di 2.1W in configurazione nettop e di 1.5W in configurazione netbook.

Questa scelta assolutamente non è azzeccata.
"sub 5W" significa sotto ai 5w e comunque sia dovrebbe essere il valore massimo e non quello in idle; inoltre parliamo di TDP e non di consumo vero e proprio...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 05-01-2011 alle 11:31.
capitan_crasy è offline  
Old 05-01-2011, 11:28   #6705
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995

Quote:

Non ha ancora un nome il notebook Vaio che Sony ha mostrato in anteprima al CES di Las Vegas, ma si è dimostrato subito interessante visto che la configurazione si basa sul processore AMD Zacate E-350 della serie Fusion (AMD Fusion al debutto, basso consumo per portatili).

La configurazione di questo Vaio particolarmente colorato (la base del modello di preproduzione mostrato alla stampa è color oro, mentre la cornice del display è rosa) prevede 4 GB di memoria, un disco fisso da 500 GB e le classiche connessioni wireless Wi-Fi 802.11n e Bluetooth.

Sony Vaio con AMD Zacate

Le dimensioni di questo portatile sono dettate dal display da 11,6 pollici, di cui al momento non conosciamo la risoluzione nativa visualizzata. Stando alle poche informazioni per ora note, il questo Vaio dovrebbe integrare una batteria agli ioni di litio da 3500 mAh che dovrebbe garantire un'autonomia superiore alle 3 ore (dati dichiarati dal produttore).

Stando alle impressioni dei giornalisti che hanno avuto modo di maneggiare il prodotto, sembrerebbe che il nuovo Vaio sia solido e ben costruito, nonostante il peso contenuto che è tipico della linea ultrasottile Vaio.

Sony Vaio con AMD Zacate - clicca per ingrandire

La CPU Zacate di AMD sta riscuotendo un alto consenso da parte dei produttori, che in gran numero stanno presentando al CES prodotti ultraportatili e netbook con questa piattaforma. I concorrenti del Vaio di Sony per ora svelati sono l'Aspire One 522 di Acer (AMD Brazos e grafica DirectX 11 per l'Aspire One 522), l'HP Pavilion dm1 (HP Pavilion dm1, ultra portatile con AMD Vision), il ThinkPad X100e di Lenovo (Lenovo ThinkPad: tanti nuovi modelli per il 2011) e alcuni IdeaPad (Lenovo IdeaPad: 7 nuovi modelli con Intel e AMD).

I punti a favore di questo prodotto sono la grafica integrata ATI Radeon HD 6310M e il prezzo più contenuto rispetto a Sandy Bridge (Intel Sandy Bridge: la seconda generazione di CPU Core).

Stando alle indiscrezioni trapelate al CES, il Vaio di Sony con AMD Fusion potrebbe arrivare in commercio fra poche settimane, ma non ci sono informazioni sui prezzi.
http://www.tomsw.it/cont/news/un-son...e/28871/1.html

Il futuro è adesso, è l'era di Fusion!!!!!!!!!!!!
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 05-01-2011, 11:44   #6706
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
"sub 5W" significa sotto ai 5w e comunque sia dovrebbe essere il valore massimo e non quello in idle; inoltre parliamo di TDP e non di consumo vero e proprio...
Del resto... le autonomie dei nuovi AMD sono letteralmente da paura... over 10h in alcune soluzioni sono cose mai viste sino ad ora.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-01-2011, 11:54   #6707
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
"sub 5W" significa sotto ai 5w e comunque sia dovrebbe essere il valore massimo e non quello in idle; inoltre parliamo di TDP e non di consumo vero e proprio...
Anche per Intel si parla di TDP, quindi alla fine il consumo è praticamente doppio.
http://notebookitalia.it/images/stor...s_features.jpg

Quindi TDP di 2.7W contro 1.5W per i netbook e TDP di 4.7W contro i 2.1W in configurazione massima. Trovo assurdo che si faccia una CPU dal massimo risparmio energetico, ma non si ottimizzi il south bridge per lo stesso motivo.
Ricordiamoci che i 9W di Ontario sono con la GPU e la CPU in full load ed il 75% secondo me sono per la GPU, visto che le voci sulla CPU di Ontario che consuma meno di 1W si sono susseguite per mesi. Ne è anche la dimostrazione Ontario C-30 che è dato per 9W di TDP anche se ha un solo core con 200 Mhz in più.
Fai un dual core che consuma 2W e poi un south bridge che ne consuma 2.7 ??? Insomma, ha poco senso.
cionci è offline  
Old 05-01-2011, 11:57   #6708
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
...La CPU Zacate di AMD sta riscuotendo un alto consenso da parte dei produttori, che in gran numero stanno presentando al CES prodotti ultraportatili e netbook con questa piattaforma. I concorrenti del Vaio di Sony per ora svelati sono l'Aspire One 522 di Acer (AMD Brazos e grafica DirectX 11 per l'Aspire One 522), l'HP Pavilion dm1 (HP Pavilion dm1, ultra portatile con AMD Vision), il ThinkPad X100e di Lenovo (Lenovo ThinkPad: tanti nuovi modelli per il 2011) e alcuni IdeaPad (Lenovo IdeaPad: 7 nuovi modelli con Intel e AMD)...

Questo era normalissimo pensarlo già a priori.

Non puoi sperare di vendere entrando in un mercato con un prodotto che tra prestazioni/prezzo sia inferiore a quello già presente.

I produttori si stanno buttando a pescie semplicemente perché a loro non frega una tozza di tutti i bla bla bla, ma guardano unicamente il "loro" margine e le possibilità di numeri di vendita.
Sarei propenso a credere che i prezzi sino ad ora annunciati siano più alti almeno di un 20% rispetto tra qualche mese.
I produttori cavalcheranno l'onda iniziale, poi Intel farà certamente la sua parte dovendo abbassare i prezzi per continuare a vendere, di conseguenza lo stesso farà AMD.

Come dicevo alcuni mesi fa, il reale prezzo lo si vede quando sono almeno in 2 a proporre gli stessi articoli (senza accordi reciproci). Se un portatile costerà il 20-30% in meno rispetto ai prezzi attuali, a parte la normale diminuzione di prezzi per hd/monitor e compagnia bella, si capirà benissimo di quanto erano gonfiati.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-01-2011, 12:01   #6709
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Come dicevo alcuni mesi fa, il reale prezzo lo si vede quando sono almeno in 2 a proporre gli stessi articoli (senza accordi reciproci). Se un portatile costerà il 20-30% in meno rispetto ai prezzi attuali, a parte la normale diminuzione di prezzi per hd/monitor e compagnia bella, si capirà benissimo di quanto erano gonfiati.
Dipende a cosa ti riferisci per portatile e a cosa vuoi confrontare Zacate e Ontario.
cionci è offline  
Old 05-01-2011, 12:04   #6710
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Anche per Intel si parla di TDP, quindi alla fine il consumo è praticamente doppio.
http://notebookitalia.it/images/stor...s_features.jpg

Quindi TDP di 2.7W contro 1.5W per i netbook e TDP di 4.7W contro i 2.1W in configurazione massima. Trovo assurdo che si faccia una CPU dal massimo risparmio energetico, ma non si ottimizzi il south bridge per lo stesso motivo.
Ricordiamoci che i 9W di Ontario sono con la GPU e la CPU in full load ed il 75% secondo me sono per la GPU, visto che le voci sulla CPU di Ontario che consuma meno di 1W si sono susseguite per mesi. Ne è anche la dimostrazione Ontario C-30 che è dato per 9W di TDP anche se ha un solo core con 200 Mhz in più.
Fai un dual core che consuma 2W e poi un south bridge che ne consuma 2.7 ??? Insomma, ha poco senso.
Posso essere anche d'accordo... probabile che AMD non importava eccessivamente forse ritardare di 2 mesi l'uscita di questi proci per realizzare un chip a 40 o 32nm, visto che comunque il confronto con Intel la vede nettamente prima nel discorso consumi.
Del resto, mi sembra che di energie AMD ne ha messe ed un totale...
praticamente ha fatto di tutto e di più, ed ancora ci aspetta la botta più grossa, cioè scoprire la reale potenza del 32nm AMD/GF.
Se vogliamo, per le "piccole" forze di AMD, per i risicati incassi di AMD sempre tanto sbandierati nei confronti di Intel, a me sembra che la figura di m.... la stia facendo Intel, alla faccia delle casse strapiene e dei millemilla tecnici.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-01-2011, 12:06   #6711
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Anche per Intel si parla di TDP, quindi alla fine il consumo è praticamente doppio.
http://notebookitalia.it/images/stor...s_features.jpg

Quindi TDP di 2.7W contro 1.5W per i netbook e TDP di 4.7W contro i 2.1W in configurazione massima. Trovo assurdo che si faccia una CPU dal massimo risparmio energetico, ma non si ottimizzi il south bridge per lo stesso motivo.
Ricordiamoci che i 9W di Ontario sono con la GPU e la CPU in full load ed il 75% secondo me sono per la GPU, visto che le voci sulla CPU di Ontario che consuma meno di 1W si sono susseguite per mesi. Ne è anche la dimostrazione Ontario C-30 che è dato per 9W di TDP anche se ha un solo core con 200 Mhz in più.
Fai un dual core che consuma 2W e poi un south bridge che ne consuma 2.7 ??? Insomma, ha poco senso.
Perdonami cionci ma secondo me lamentarsi o invocare una tecnologia produttiva più piccola per uno scarto di 2W (più o meno) sul TDP del SB è letteralmente assurdo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 05-01-2011, 12:10   #6712
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Perdonami cionci ma secondo me lamentarsi o invocare una tecnologia produttiva più piccola per uno scarto di 2W (più o meno) sul TDP del SB è letteralmente assurdo...
Su una APU che consuma 2-3W in idle, un sistema che nel complesso consuma 10W in idle, risparmiare anche un solo W significa allungare l'autonomia del 10%...se ti sembra poco.
cionci è offline  
Old 05-01-2011, 12:16   #6713
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Dipende a cosa ti riferisci per portatile e a cosa vuoi confrontare Zacate e Ontario.
Chiaramente stiamo confrontando quello che il mercato può offrire... come del resto sarà impensabile confrontare un SB X4 ad un BD X8, come un Llano ad un Atom, come un Zacate ad un i3/i5.
Il mercato non è fatto di classi ben distinte a cui il numero dei core/prestazioni corrisponde un prezzo, ma semplicemente ad un rapporto prestazioni/prezzo a cui il cliente guarda per capire quanto deve tirare fuori in base alle sue esigenze.
Non sta scritto da nessuna parte che nel caso di costo produzione uguale il prezzo deve necessariamente lievitare a dismisura.
Sarò ottimista, ma senz'altro se vogliamo spendere realmente meno, io punto su AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-01-2011, 12:17   #6714
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sì, ma fammi un esempio attuale di un modello di portatile che secondo te dovrebbe calare del 30% con l'arrivo di Zacate o Ontario sul mercato. Visto che dici che ci sono tutti questi margini di profitto in questo mercato.
cionci è offline  
Old 05-01-2011, 12:19   #6715
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Su una APU che consuma 2-3W in idle, un sistema che nel complesso consuma 10W in idle, risparmiare anche un solo W significa allungare l'autonomia del 10%...se ti sembra poco.
Però... se AMD supera le 10h e la concorrenza arranca per arrivare a 7h, che importanza ha se al posto di 10h AMD arrivasse a 11h? Tanto da magari rimandare il lancio per "trasportare" il chip-set dal 65nm al 40 o 32nm?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-01-2011, 12:23   #6716
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sì, ma fammi un esempio attuale di un modello di portatile che secondo te dovrebbe calare del 30% con l'arrivo di Zacate o Ontario sul mercato. Visto che dici che ci sono tutti questi margini di profitto in questo mercato.
i 15,6 di fascia bassa... ne abbiamo visto uno ieri a meno di 400 $, il che significa che è la piattaforma fusion a costare poco, sicuramente meno di i3-15 mobile... resta da capire le reali prestazioni nell'uso di tutti i giorni, ma un 15,6 con 6 ore e mezza di autonomia sotto i 400 $ è buono a prescindere
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 05-01-2011, 12:24   #6717
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Su una APU che consuma 2-3W in idle, un sistema che nel complesso consuma 10W in idle, risparmiare anche un solo W significa allungare l'autonomia del 10%...se ti sembra poco.
Facciamo i calcoli... Se il sony vaio con una batteria da 3500mAh dura 3 ore, e ipotizziamo batteria da 14V e quindi 49Wh (voglio essere generoso, probabilmente sono meno di 14V), 3 ore e spiccioli sono 16Wh di consumo in load (non lo consideriamo full load). Considerando i rendimenti dei VRM che devono ridurre la tensione dai 14V a quella richiesta dal sistema, il consumo reale, compreso South Bridge, LCD, HD e altri componenti, si può stimare sui 13-14W in load... Se anche consideri 14W (caso peggiore) meno 2W per il SB, meno 1W per l'HD e meno 2W (come minimo) per l'LCD, sono giusto 9W per l'APU... Se la batteria non fosse 14V ma di meno, come credo, allora si vede che sia l'APU, che il SB consumano molto di meno di quanto dichiarato... Insomma, al più 14W in totale TUTTO compreso in (full?) load, non mi sembra malaccio...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 05-01-2011, 12:29   #6718
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sì, ma fammi un esempio attuale di un modello di portatile che secondo te dovrebbe calare del 30% con l'arrivo di Zacate o Ontario sul mercato. Visto che dici che ci sono tutti questi margini di profitto in questo mercato.
Io non ho detto che da subito AMD proporrà portatili al 30% in meno di quelli Intel.

Io ho semplicemente detto che se c'è solo Intel in un settore, mi sembra chiaro che non c'è alcun motivo che Intel abbassi i prezzi, semplicemente perché non deve fare concorrenza a sé stessa.

Tu pensi che se AMD non avesse il Thuban, tu vedresti SB sotto i 400€?
Semplicemente Intel non ha potuto applicare i prezzi degli i7 perché sarebbe stato completamente fuori nel discorso prezzo/prestazioni.

Lo stesso ragionamento lo puoi trasportare nei portatili...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-01-2011, 12:29   #6719
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao ragazzi.
http://www.unibytes.com/-d1Q1v7Qih-B/last
Qui potete scaricarvi il datasheet per le caratteristiche elettriche di Llano.
Secondo questo data sheet, Llano ha come minimo un controller PCI Express 2.0, una uscita Display Port e una DVI/HD (immagino una specifica DVI dual link), tutto nei pin della APU... Non si capisce se per una uscita analogica ci vuole un DAC esterno, ma penso di si a questo punto...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 05-01-2011, 12:30   #6720
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però... se AMD supera le 10h e la concorrenza arranca per arrivare a 7h, che importanza ha se al posto di 10h AMD arrivasse a 11h? Tanto da magari rimandare il lancio per "trasportare" il chip-set dal 65nm al 40 o 32nm?
Non c'è alcun prodotto di AMD che supera le 10h, le dichiarazioni del produttore sono 9 ore e mezza e solitamente sono dichiarazioni molto ottimistiche. L'HP dm1-1150SL che ho linkato qualche post, ad esempio, è dato per 10h.
cionci è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v