|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3622 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vercelli / gorizia
Messaggi: 729
|
Ma boinc aiuta piccoli laboratori che non hanno i finanziamenti e le donazioni
__________________
http://www.worldcommunitygrid.org/te...mId=57J55G73S1 |
![]() |
![]() |
#3623 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
per aumentare la poitenza hai 3 strade migliorare l'ipc aumentare la frequenza aumentare i core l'ipc è difficile da migliorare e costa molto la frequenza si può aumentare ma non all' infinito i core si possono aumentare facilmente abbasandone la frequenza, o migliorando i processi produttivi. ovvio che si punti prima sulla cosa più semplice e poi sul resto. a noi al posto di passare da un quad core a 3 ghz con ipc x ad un 8 core a 3 ghz con lo stesso ipc converebbe passare da un quad core a 3 ghz con ipc x ad un quad con frequenza doppia ad un quad con ipc doppio
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
#3625 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vercelli / gorizia
Messaggi: 729
|
Quote:
qualcuno capisce e qualcuno no ma quasi nessuno si installa boinc , nemmeno tra chi ne capisce l'utilita' e' una lotta senza fine
__________________
http://www.worldcommunitygrid.org/te...mId=57J55G73S1 |
|
![]() |
![]() |
#3626 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 267
|
|
![]() |
![]() |
#3627 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
il vero problema sono le prestazioni in single e non quanti core monta inffatti quei programmi che sfruttano il multi traggono vantaggio dal numero dei core e averne molti giova, vedi per esempio, chi vuole fare montaggio in full hd... o rending la potenza n on basta mai ma in single non ne trae benefici, quindi non bisogna trascuare il single a causa dei programmi datati che non supportano il multi anche lanciando più programmi contemporaneamente, avere più core aiuta ma nessuno lancia 8 applicazioni pesanti single contemporaneamente forse bastano 6 core per questo, ma devono essere veloci... quindi fare ad esempio 100 core prestanti 1 non è ancora conveniente come fare un 50 core prestanti 2 |
|
![]() |
![]() |
#3628 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
#3629 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
![]() quello che voglio dire però è che se in single bulldozer va forte ![]() avere la possibilità di avere 8 core, va più che bene, non gliene ridò indietro due di certo ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3631 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() Comunque sono stato anche troppo buono con intel. Ho supposto tutte le risorse a partizione dinamica. In realtà alcune (non ricordo quali, ma mi pare almeno il ROB) il partizionamento è statico e al 50%... Se qualcuno lo sa, correggiamo subito, altrimenti quando ho tempo mi rileggo l'articolo sul SB di realworldtech...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3632 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Non voglio essere troppo ottimista,ma leggendo le caratteristiche di Buldozer in ambito multicore potrebbe essere devastante rispetto ad un Phenom II x4 Deneb a parità di core e persino superiore a Thuban e con quel quantitavo di cache L2 e L3 potrebbe aiutare e non poco nei giochi.
Almeno per ora sono tornato prepotentemente ad essere interessato ad un Buldozer x4. Ora come ora la mia pianificazione sarebbe se il mio 955 Am3 sarà compatibile con le future Mobo AM3+ di prenderne una con il 990X e poi prendere Buldozer x4 in un secondo momento tenendomi le mie ddr3-1333. |
![]() |
![]() |
#3633 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
http://citavia.blog.de/2010/09/28/in...n-rwt-9476659/
Ancora dresden boy... Leggete anche i commenti. Sembra che il FO4 di 17 sia quello che da maggiore efficienza BIPS/W. E nei commenti si dice che è anche sufficiente per fare in un singolo stadio una addizione a 64 bit. Quindi gli stadi della pipeline potrebbero essere sufficientemente potenti. Un FO4 minore significa anche che a parità di frequenza si richiede meno Vcore, quindi meno leackage e meno potenza dinamica... Quindi se è confermato un FO4 di 17 (e dai paper e brevetti AMD sembrerebbe così) anche un bulldozer 45 nm avrebbe avuto un clock superiore... Ma questo sarà 32nm e HKMG... Quindi provate solo a immaginare le frequenze...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#3634 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
#3635 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() Sono le CPU INTEL a dover avere allineamenti particolari per avere le massime prestazioni. Le CPU AMD sono più permissive. E non possono fare altrimenti visto che il codice prodotto dall'ICC è ottimizzato INTEL...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3636 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Ho una dannata vocina che considera l'utilizzo di questa tecnologia ben più di una semplice ipotesi... ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#3637 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Intel ha i core belli pompati, ma guardiamolo al confronto con un Thuban X6... siamo lì, anche se SB aumentasse la potenza di un 12%, un teorico Thuban X8 aumenterebbe di un 33%, quindi un Thuban X8 in multicore andrebbe certamente più veloce anche senza ricorrere al 32nm HKMG. Dove sarebbe lo svantaggio in AMD? Nel monocore (ma non è solo un discorso di IPC, ma un discordo di L3 circolare ed altre cose). E qui entra in gioco BD, che con probabili 1,4GHz in più di frequenza stock in Turbo, anche se avesse l'IPC uguale al Phenom II, sarebbe tutto un altro andare. E la cosa bella è che spegnendo i diversi moduli se inutilizzati, l'ottica di lavoro del Turbo che sia un X4 o un X12 non cambierebbe di una virgola. Ma cacchio se cambia nel caso di multicore X8 o X12... Ma il problema è che (come giustamente è già stato scritto), è più facile far lavorare 8 core a 4GHz che 4 core a 8GHz o raddoppiando l'IPC. Perché con l'aumento di core si ha un innalzamento inferiore del TDP perché si può far lavorare il silicio a frequenze inferiori. Un esempio è un Magny-C X12 che può lavorare a 2,5GHz, ma è impossibile far lavorare un X6 a 5GHz. ------------------- Il futuro, comunque, per la tecnologia attuale, è indubbiamente il multicore. L'essere umano crea la CPU con l'intento che eguagli il cervello umano. Il problema è che la capacità di multitask e multicore del cervello è distante anni luce da quella di qualsiasi sistema (con migliaia di CPU) esistente tutt'oggi. Sequoia arriverà ad emulare il cervello di un topo, nel 2012. La potenza reale di un computer nel futuro sarà quella di fare il massimo di cose contemporaneamente alla massima frequenza/IPC possibile, ma questo massimo sarà raggiungibile unicamente funzionando in parallelo, perché sarebbe infinitamente più difficile realizzare un procio che possa essere talmente potente da risolvere i calcoli serialmente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-09-2010 alle 19:13. |
|
![]() |
![]() |
#3639 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Trovo difficile definire quel boost per il turbo probabile, semmai quella è la previsione più ottimistica.
|
![]() |
![]() |
#3640 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Quote:
BD sembra sempre meglio sotto ogni punto di vista... Inoltre se già si parlava di 4GHz di clock per un 32nm HKMG... con il low-k, lasciatemelo dire, sarebbe "disumano". Il low-k sul 45nm è stato dirompente, cioé ha permesso 2 core in più allo stesso TDP, ha permesso consumi = ed inferiori con un X6 rispetto ad un X4, ha permesso OC del 10% maggiori... Chiaramente non penso che possa ripetersi sul 32nm HKMG a simili livelli, perché avrebbe minori margini, ma che un vantaggio lo darà, è indiscutibile. Se BD mantenesse gli stessi margini di OC di un Thuban (+40% abbondanti), superare i 5,5GHz non dovrebbe essere un problema.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-09-2010 alle 19:32. |
||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.