Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-09-2010, 23:16   #3601
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
io non capisco ,aldila di come penso che andra, la cache 1 e 2 aumentate ,proprio come non me lo immaginavo (un mega per core) , sono un bel po,un mega per core o 2 mega per modulo;

se poi veramente ,vanno ''veloce'' come penso io, nei giochi ''bruceranno'' di potenza ,vederli lavorare al 99%, sara una sensazione ''magnifica''

e poi ci sarebbe da pensare,che proprio la ''scia'' sia abbastanza delineata....quasi destinata ,per me è sempre opportuno tenerne conto ,cioè un programma l'ha!!!anche se non si sono ancora visti i test su bulldozer, hanno detto che la fine del progetto arrivera (stesura del progetto finale fusion ....''type high level integrated'')

ma cmq si sa che il capitolo moduli e quant'altro andra sempre ridiscusso ,perche al 99% (secondo me) al 22 nm ci sara un altra inaspettata sorpresa...magari ci sara il primo ''azzardo'' a due grossi motori messi assieme ,ma se non dovesse accadare cmq il modulo cambiera sicuramente

se dovesse necessitare di posticipare ancora , a 22 nm ci scappa sicuramente un x 12 e li se i moduli possono essere rimpiccioliti ancora magari ci saranno ancora piu moduli a parità di superficie totale ....con maggiore overclock ancora

tutto cio è semplicemente un progetto che si saprebbe già.

l'unica garanzia sarebbero che si realizzassero ....ma ci sono state promesse su cosa sara il futuro :cpu+gpu ,entrambe finalmente!
affiu è offline  
Old 28-09-2010, 23:42   #3602
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Google traduttore, dal russo con amore?
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline  
Old 29-09-2010, 03:53   #3603
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
io non capisco ,aldila di come penso che andra, la cache 1 e 2 aumentate ,proprio come non me lo immaginavo (un mega per core) , sono un bel po,un mega per core o 2 mega per modulo;

se poi veramente ,vanno ''veloce'' come penso io, nei giochi ''bruceranno'' di potenza ,vederli lavorare al 99%, sara una sensazione ''magnifica''

e poi ci sarebbe da pensare,che proprio la ''scia'' sia abbastanza delineata....quasi destinata ,per me è sempre opportuno tenerne conto ,cioè un programma l'ha!!!anche se non si sono ancora visti i test su bulldozer, hanno detto che la fine del progetto arrivera (stesura del progetto finale fusion ....''type high level integrated'')

ma cmq si sa che il capitolo moduli e quant'altro andra sempre ridiscusso ,perche al 99% (secondo me) al 22 nm ci sara un altra inaspettata sorpresa...magari ci sara il primo ''azzardo'' a due grossi motori messi assieme ,ma se non dovesse accadare cmq il modulo cambiera sicuramente

se dovesse necessitare di posticipare ancora , a 22 nm ci scappa sicuramente un x 12 e li se i moduli possono essere rimpiccioliti ancora magari ci saranno ancora piu moduli a parità di superficie totale ....con maggiore overclock ancora

tutto cio è semplicemente un progetto che si saprebbe già.

l'unica garanzia sarebbero che si realizzassero ....ma ci sono state promesse su cosa sara il futuro :cpu+gpu ,entrambe finalmente!
Secondo me BD AMD lo propone come X8 come massimo semplicemente perché è il giusto compromesso tra massima potenza a minor superficie die e quindi con massima resa produttiva.
Non dimentichiamoci che AMD anche se non alzasse di molto i prezzi, con una superficie di die inferiore di 1/3 rispetto al Thuban, anche con un maggiore costo del 32nm HKMG, dubito che in ogni caso non abbia più margine.

Poi toccherà vedere come si comporta il 32nm HKMG. Se è vero che le frequenze sono maggiori delle aspettative, questo indubbiamente è a vantaggio del TDP. Cioè.... se per 4GHz AMD si aspettava 125W TDP,
probabilmente allo stesso TDP si è guadagnato in frequenza.

Però quello che sarebbe possibile, è che diminuendo la frequenza operativa si potrebbero aggiungere dei core (un po' sulla riga di Magny-C).
Cioè... se in pratica un BD X8 può girare a 4GHz per 125W, ciò non toglie che potrebbe girare anche a 3,8GHz come X10 o a 3,5GHz come X12.

Quindi non è che sia detto che per vedere più core in un BD si debba aspettare per forza il 22nm.
Cio
i
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-09-2010, 08:40   #3604
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Beh comunque in ambito desktop direi che 8 core sono più che sufficienti, a quel punto preferirei che invece di aggiungere altri core provassero ad alzare le frequenze (nel caso in cui migliorassero il pp).
Speriamo in ogni caso che il 22nm di GloFo non subisca ritardi.
Heimdallr è offline  
Old 29-09-2010, 08:54   #3605
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
io direi che in ambito desktop 8 core sono inutili.
4 è già sovrabbondante per molti task.
__________________
.
checo è offline  
Old 29-09-2010, 10:58   #3606
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me BD AMD lo propone come X8 come massimo semplicemente perché è il giusto compromesso tra massima potenza a minor superficie die e quindi con massima resa produttiva.
Non dimentichiamoci che AMD anche se non alzasse di molto i prezzi, con una superficie di die inferiore di 1/3 rispetto al Thuban, anche con un maggiore costo del 32nm HKMG, dubito che in ogni caso non abbia più margine.

Poi toccherà vedere come si comporta il 32nm HKMG. Se è vero che le frequenze sono maggiori delle aspettative, questo indubbiamente è a vantaggio del TDP. Cioè.... se per 4GHz AMD si aspettava 125W TDP,
probabilmente allo stesso TDP si è guadagnato in frequenza.

Però quello che sarebbe possibile, è che diminuendo la frequenza operativa si potrebbero aggiungere dei core (un po' sulla riga di Magny-C).
Cioè... se in pratica un BD X8 può girare a 4GHz per 125W, ciò non toglie che potrebbe girare anche a 3,8GHz come X10 o a 3,5GHz come X12.

Quindi non è che sia detto che per vedere più core in un BD si debba aspettare per forza il 22nm.
Cio
i
Non ti preoccupare Paolo, il 10 core AMD è molto più di un progetto sulla carta...
Adesso tutto dipende da GF con le rese dei 32nm SOI...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 29-09-2010, 11:04   #3607
ari
Senior Member
 
L'Avatar di ari
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vercelli / gorizia
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
io direi che in ambito desktop 8 core sono inutili.
4 è già sovrabbondante per molti task.
dimenticate sempre boinc , molti core=molto lavoro , una delle poche cose utili che i computer possono fare , aiutare la ricerca medica.
ari è offline  
Old 29-09-2010, 11:20   #3608
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da ari Guarda i messaggi
dimenticate sempre boinc , molti core=molto lavoro , una delle poche cose utili che i computer possono fare , aiutare la ricerca medica.
boinc non è certo un programma di utilità, suvvia allora compriamoci tutti un paio di gpu di fascia alta che è meglio...

8 core al momento e nel futuro prossimo non hanno alcun senso in un ambito home e office.
4 core al momento hanno anchìessi poco senso, ma qualcosa che li impegni un attimo c'è.

trovo giusto che intel ed amd spingano su questa direzione, primo perchè è l'unica che possono intraprendere per aumentare la potenza di calcolo di una cpu senza troppi sbattimenti, secondo perchè avendo un parco cpu minimo quad core in un futuro, si inizierà a sfruttarle pure.

ad oggi dopo l'evidente salto che c'è stato passando da single a dual, anche in mabito domestico, passare da dual a quad non porta benefici tangibili.

da due anni uso come unico pc quello in firma, prima avevo un dual core opetron a 2,6 ghz da due anni.

passare ad un quad per quello che faccio io(che è il 90% dell' uso che ne fa la gente) sarebbe inutile.

dove non ce la fa il povero turion(video full hd) gli va in aiuto la gpu.
avessi un quad core con un integrata intel sari preso sicuramente peggio
__________________
.
checo è offline  
Old 29-09-2010, 12:21   #3609
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
non parli arabo
è quel che dice che è assurdo (per non dire in mala fede)
amd ti vende un 8 core effettivo con le fp in comune
dove il torto?
le prestazioni diranno come va il sistema e quindi la fascia di prezzo dove collocarlo, tra prestazioni in single ed in multi
se va come un x8 intel come un x6 intel o come un x4 intel con hyperthread
io amo pensare un x8 come un x4 modulo, ma quest non vuol dire che non sia un x8!
poichè 8 sono i thread che gestisce in maniera FiSICA, quanto efficacemente saranno le prove a dirlo
quindi non c'è nessun motivo per considerare amd non leale in nessun modo, che è la tua tesi assurda
veramente veramente assurda!
questo uscite sono assolutamente da evitare, diamoci una calmata
gianni1879 è offline  
Old 29-09-2010, 12:21   #3610
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
boinc non è certo un programma di utilità, suvvia allora compriamoci tutti un paio di gpu di fascia alta che è meglio...

8 core al momento e nel futuro prossimo non hanno alcun senso in un ambito home e office.
4 core al momento hanno anchìessi poco senso, ma qualcosa che li impegni un attimo c'è.

trovo giusto che intel ed amd spingano su questa direzione, primo perchè è l'unica che possono intraprendere per aumentare la potenza di calcolo di una cpu senza troppi sbattimenti, secondo perchè avendo un parco cpu minimo quad core in un futuro, si inizierà a sfruttarle pure.

ad oggi dopo l'evidente salto che c'è stato passando da single a dual, anche in mabito domestico, passare da dual a quad non porta benefici tangibili.

da due anni uso come unico pc quello in firma, prima avevo un dual core opetron a 2,6 ghz da due anni.

passare ad un quad per quello che faccio io(che è il 90% dell' uso che ne fa la gente) sarebbe inutile.

dove non ce la fa il povero turion(video full hd) gli va in aiuto la gpu.
avessi un quad core con un integrata intel sari preso sicuramente peggio
Guarda, nulla da ridire. Avevo il 1090T, sono ripassato al 965C3 ed ora sono ancora al 1090T. Se escludessi i bench e l'OC, a parte la maggiore fluidità dell'X6 e qualche conversione dei film, la differenza non ci sarebbe per l'uso mio personale.
Però, c'è quel di più. D'altronde, se guardi solo le macchine circolanti, direi che un 1200CC sarebbe già di gran lunga sovradimensionato, eppure la cilindrata media quanto è? 1600 o più... tutte macchine che passano tranquillamente i limiti autostradali .

Comunque io farei una differenziazione, cioè una cosa sarebbe di parlare di core ed un'altra di TH. Il limite fondamentale sono i TH e non il num dei core. Se guardiamo sotto questo aspetto, un i7 X6 con SMT di fatto avrebbe 12TH, tanto quanto un BD X12, quindi pensare ad un X10 AMD sovradimensionato.... ed in ogni caso s10 core fisici renderebbero meglio perché i TH fisici rendono di più dei TH logici, non avrebbe le controindicazioni tipiche dell'SMT.

Se lo guardiamo da questo lato, e consideriamo che Intel addirittura sembra voglia commercializzare un X8 e x10 con 16 e 20TH, lascerebbe spazio ampiamente ad un X10 e X12 AMD, dove vitualmente AMD potrebbe aggiungere core senza controindicazioni a parte il limite del TDP e l'utente si troverebbe nella condizione che se li servirebbero core in più ci sarebbero, ma un i7 con 16 o 20 TH logici come si comporterebbe?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-09-2010 alle 12:24.
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-09-2010, 12:41   #3611
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda, nulla da ridire. Avevo il 1090T, sono ripassato al 965C3 ed ora sono ancora al 1090T. Se escludessi i bench e l'OC, a parte la maggiore fluidità dell'X6 e qualche conversione dei film, la differenza non ci sarebbe per l'uso mio personale.
conversione video è più sensato usare la gpu che aggiungere 2 core.
__________________
.
checo è offline  
Old 29-09-2010, 13:02   #3612
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
conversione video è più sensato usare la gpu che aggiungere 2 core.
Non metto in dubbio, però considera questo:

940 X4 280€

1090T X6 220€

BD X8? 300-500€ probabilmente.

Io per una VGA a suoi tempi seria, una 3870X2 ho speso 350-450€ (non mi ricordo bene), ora, che valutazione ha? 100€ ma neanche.

Per avere qualche cosa di nuovo con cui strimpellare, è meglio mobo-procio che vga... e poi gli OC VGA non sono per me così divertenti...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-09-2010, 13:21   #3613
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non metto in dubbio, però considera questo:

940 X4 280€

1090T X6 220€

BD X8? 300-500€ probabilmente.

Io per una VGA a suoi tempi seria, una 3870X2 ho speso 350-450€ (non mi ricordo bene), ora, che valutazione ha? 100€ ma neanche.

Per avere qualche cosa di nuovo con cui strimpellare, è meglio mobo-procio che vga... e poi gli OC VGA non sono per me così divertenti...
no vabbè io non parlo di divertimento, e comunque anche li per divertirsi con l'oc basta qualsiasi hw

il mio discorso è semplice
per coprire il 90% delle esigenze degli utenti pc, basta un dual core e una gpu con software che la sfrutta bene.
per gpu basta pure un igp da 40 stream processor...

per dire la mia cpu non ce la fa a gestire un mkv fullhd.
abilito dxva e sta al 20% di utilizzo.
qualora che la facesse sarebbe comunque in full load con ventole a manico dopo un po...
mica per niente non è nato fusion.
architetture high end saranno sempre più di nicchia se si esclude il mercato server, rimangono postazioni di editing rendering etc...
__________________
.
checo è offline  
Old 29-09-2010, 13:42   #3614
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
il discorso secondo me ,non dovrebbe essere visto solo dall'utilita,ma anche per questioni di direzione,mi spiego meglio

non avrebbe importanza se 6 core sarebbero inutili oggi se lo saranno domani assieme agli 8 core o quello che si voglia,...se poi il tutto si contiene sempre per lo stesso calore

si cerca di mettere quanto piu roba possibile dentro un processore anche se il guadagno lineare puo/potrebbe assottigliarsi sempre di piu ,cioè l'incremento prestazionale associato all'aumento del numero di core

fin tanto si puo(la legge di more è quasi vicina) si marcia in quel senso ....solo dopo si prendera la rotta alternativa appoggiandosi del ''mistero'' finora inesplorato,che sarebbe la potenza di calcolo che elabora la gpu,anche se di natura diversa

un x12 certo che non sarebbe il doppio di un x6 considerando una stessa architettura per l'uso piu frequente,ma se uno dovesse fare (anche se non ha senso) 3 codifiche video contemporaneamente ,i core cmq impegnati(poco o niente) lavorerebbero sempre meno ciascuno , ed anche se fosse poco....nulla importa
affiu è offline  
Old 29-09-2010, 13:47   #3615
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
affiu, sei straniero? Io faccio fatica a capire quello che scrivi. O forse è perché io sono straniero?
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline  
Old 29-09-2010, 13:51   #3616
ari
Senior Member
 
L'Avatar di ari
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vercelli / gorizia
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
boinc non è certo un programma di utilità, suvvia allora compriamoci tutti un paio di gpu di fascia alta che è meglio...

8 core al momento e nel futuro prossimo non hanno alcun senso in un ambito home e office.
4 core al momento hanno anchìessi poco senso, ma qualcosa che li impegni un attimo c'è.

trovo giusto che intel ed amd spingano su questa direzione, primo perchè è l'unica che possono intraprendere per aumentare la potenza di calcolo di una cpu senza troppi sbattimenti, secondo perchè avendo un parco cpu minimo quad core in un futuro, si inizierà a sfruttarle pure.

ad oggi dopo l'evidente salto che c'è stato passando da single a dual, anche in mabito domestico, passare da dual a quad non porta benefici tangibili.

da due anni uso come unico pc quello in firma, prima avevo un dual core opetron a 2,6 ghz da due anni.

passare ad un quad per quello che faccio io(che è il 90% dell' uso che ne fa la gente) sarebbe inutile.

dove non ce la fa il povero turion(video full hd) gli va in aiuto la gpu.
avessi un quad core con un integrata intel sari preso sicuramente peggio

Puo' essere corretto affermare che tanti core nell'uso normale sono inutili ma se non consideri boinc come una cosa utile ti sbagli di grosso.
Prova a dire a chi sta sperimentando sulla sua pelle malattie orribili se la ricerca gli sembra una cosa inutile.
ari è offline  
Old 29-09-2010, 13:58   #3617
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da ari Guarda i messaggi
Puo' essere corretto affermare che tanti core nell'uso normale sono inutili ma se non consideri boinc come una cosa utile ti sbagli di grosso.
Prova a dire a chi sta sperimentando sulla sua pelle malattie orribili se la ricerca gli sembra una cosa inutile.
non ho detto che è inutile, ho detto che non è un programma di utilità, nel senso che uno non prende un pc per farci girare boinc, lo prende per navigare, per vedere film, per scrivere per giocare, ma non ho mai sentito nessuno al di fuori dei forum che prendesse un pc per uso boinc..
__________________
.
checo è offline  
Old 29-09-2010, 13:58   #3618
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
affiu, sei straniero? Io faccio fatica a capire quello che scrivi. O forse è perché io sono straniero?
Imho , senza offesa è: si scherza :P , era una mega supercazzola e tu ci sei cascato in pieno
Wing_Zero è offline  
Old 29-09-2010, 14:03   #3619
ari
Senior Member
 
L'Avatar di ari
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vercelli / gorizia
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
non ho detto che è inutile, ho detto che non è un programma di utilità, nel senso che uno non prende un pc per farci girare boinc, lo prende per navigare, per vedere film, per scrivere per giocare, ma non ho mai sentito nessuno al di fuori dei forum che prendesse un pc per uso boinc..
A pochi interessa la ricerca.. purtroppo
ari è offline  
Old 29-09-2010, 14:14   #3620
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
affiu, sei straniero? Io faccio fatica a capire quello che scrivi. O forse è perché io sono straniero?
volevo solo dire quello che penso e cioe

fin tanto che possono farlo(per qualsiasi motivo) metteranno sempre piu core

un thuban ha 6 core che di sicuro sono quasi gli stessi di un deneb ,anche se in quest'ultimo sono 4...stesso tdp

in pratica se uno non lo sa ,potrebbe pensare di avere un deneb a posto di un thuban....dentro un case

ora se possono darti 10 core ,con lo stesso tdp di deneb,''te'' lo danno senza pensarci,sempre secondo me
affiu è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v