Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-09-2010, 19:49   #3361
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sinceramente parlando non posso postare tutto quello che sento, anche se arriva da un "canale" particolare; aspettiamo le notizie ufficiali...
un'ultima domanda a riguardo..non è lo stesso canale che forniva info confortanti sul core agena, vero?
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 18-09-2010, 21:56   #3362
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per il discorso "compromesso" tra superficie die e grandezza transistor, questo primo film è "ottimizzato" per le frequenze del 32nm HKMG oppure, visto che in un secondo tempo c'è il low-k e le frequenze dovrebbero aumentare ulteriormente, si potrebbero essere tenuti più di manica larga?

Un'altra domanda... i 12 mesi occorsi al Thuban, sono imputabili più alle modifiche dell'architettura o allo step di silicio integrante il low-k? E di conseguenza... quanto potrebbere occorrere ad AMD per integrare il low-k? Prima dovrebbero produrre a volume per diversi mesi con il 32nm HKMG per arrivare ad un ottimo yield per poi passare al low-k, oppure potrebbero andare avanti con il low-k in parallelo?
Credo che i transistors non siano cambiati da prima e dopo il low-k... Il muro si è alzato semplicemente per il low-k...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 19-09-2010, 01:32   #3363
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
I primi sample di Llano saranno distribuiti solamente del Q2 2011; ciò significa che AMD ha dovuto optare su un nuovo stepping per correggere qualcosa di "grosso"...

ma che vuol dire

liano production shipments expected in 1H 2011

??????????

non vuol dire che li producono in massa da gennaio???
se fosse così li potremmo vedere molto presto...
carlottoIIx6 è offline  
Old 19-09-2010, 01:47   #3364
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
1H dovrebbe essere 1st Half cioè prima metà. Da gennaio a giugno è abbastanza vago. Mi sa che è più verso giugno
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline  
Old 19-09-2010, 07:48   #3365
^Robbie^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Robbie^
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2217
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
1H dovrebbe essere 1st Half cioè prima metà. Da gennaio a giugno è abbastanza vago. Mi sa che è più verso giugno
Magari se riescono a migliorare la resa produttiva entro fine anno potremmo anche sperare di vederli al CeBIT a marzo.

Byez!
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare
^Robbie^ è offline  
Old 19-09-2010, 09:17   #3366
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da ^Robbie^ Guarda i messaggi
Magari se riescono a migliorare la resa produttiva entro fine anno potremmo anche sperare di vederli al CeBIT a marzo.

Byez!
L'entrata in commercio secondo me è condizionato dal prezzo che AMD vorrebbe applicare. Se ad esempio avesse una resa del 50% (catastrofissima), teoricamente potrebbe semplicemente commercializzarlo domani ad un prezzo doppio.
Il fatto che AMD voglia aumentare la resa indica certamente che AMD punta a prezzi bassi.
Se il ritardo lo si vuole interpretare dannoso per AMD, siamo tutti d'accordo, se invece lo vediamo dal nostro punto di vista, aspettare 1-2-3 mesi ma pagarlo molto meno, a me non sembrerebbe un danno.
Non possiamo pensare che AMD stia tardando la produzione in volumi per 10€ in meno sul prezzo finale.
Infatti questa data così lunga, 6 mesi, secondo me rappresenta di per sé che potrebbe produrlo sia a fine anno ma a prezzi alti che a venire a prezzi più bassi.
Può darsi, ma ipotizzo, che AMD non possa proporre Llano ad un prezzo più alto perché si sovrapporrebbe ad un BD X4 + VGA a parte che nelle versioni base potrebbe essere molto competitivo e offrire comunque potenze ben maggiori, incasinandogli l'offerta dell'intera gamma.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-09-2010 alle 09:24.
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-09-2010, 09:19   #3367
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da ^Robbie^ Guarda i messaggi
Magari se riescono a migliorare la resa produttiva entro fine anno potremmo anche sperare di vederli al CeBIT a marzo.

Byez!
Quoto in fondo hanno detto per l'estate.
Quindi puo essere che presenteranno tutto al Cebit (Llano e Bd). e probabilmente c'e li ritroveremo sugli scaffali in un tempo stimato di 40 giorni,per cui io vedrei propizio Bd a fine maggio e llano a fine giugno con un ritardo di un mese.

Ultima modifica di dark.halo : 19-09-2010 alle 11:14.
dark.halo è offline  
Old 19-09-2010, 11:22   #3368
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Se interessa sto lavoro, si potrebbe sapere qualche cosa di più Qui

C'è un interessante discorso sulla L3 di BD e forse di Llano che si aggancia sui discorsi di MC-L3 veloci

http://www.amdzone.com/phpbb3/viewto...?f=52&p=190071 e seguenti.

...L3 is a perfect candidate for eDRAM... IBM uses it, AMD will... and its not only eDRAM, its also performance with transition to FinFET like structures for transistors, that will give much better performance on SOI...
So with eDRAM and more particularly with TRAM there goes a big chunk of advantage of going for smaller nodes... and with TRAM practically with no performance penalty and with better power...
So Intel goes for a very fast transition to 22nm!?... hmmm, NO WONDER, they must... everything seems to indicate that 32nm with TRAM can be almost the same size, and with SOI much better performant than on bulk. ( but stay tunned for the next L3 war, with Intel "bulk" ZRAM vs AMD SOI TRAM)

http://www.t-ram.com/images/data/tram_scale.jpg

http://www.t-ram.com/images/data/graph7_479.jpg

According to Gregg Bartlett, Senior Vice President of Technology and R&D at GLOBALFOUNDRIES, “We are pleased to be jointly developing T-RAM memory for 32nm and 22nm technologies. T-RAM’s embedded memory technology shows a great deal of potential for use in low-power, high-performance dense cache applications for advanced technology nodes.”

...Sam Nakib, President and CEO of T-RAM, added, “We are excited about working with GLOBALFOUNDRIES on the next generation embedded memory technology. T-RAM has successfully completed extensive development of the Thyristor-RAM technology and has delivered a fully manufacturable and robust memory solution with proven yield, reliability, and low-cost of integration in earlier technology nodes. We believe that GLOBALFOUNDRIES and their customers’ products provide a great opportunity to further develop and show-case T-RAM’s significant performance and economic advantages. T-RAM’s revolutionary Thyristor-RAM memory technology provides the highest combination of density and performance among all embedded memory technology candidates, and avoids the fundamental scalability challenges that face 6T-SRAM and other FET-based memory cells..

Nelle discussioni si ipotizza che Llano ritardi per questo motivo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-09-2010 alle 11:46.
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-09-2010, 11:41   #3369
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se interessa sto lavoro, si potrebbe sapere qualche cosa di più Qui

C'è un interessante discorso sulla L3 di BD e forse di Llano.

http://www.amdzone.com/phpbb3/viewto...?f=52&p=190071 e seguenti.

...L3 is a perfect candidate for eDRAM... IBM uses it, AMD will... and its not only eDRAM, its also performance with transition to FinFET like structures for transistors, that will give much better performance on SOI...
So with eDRAM and more particularly with TRAM there goes a big chunk of advantage of going for smaller nodes... and with TRAM practically with no performance penalty and with better power...
So Intel goes for a very fast transition to 22nm!?... hmmm, NO WONDER, they must... everything seems to indicate that 32nm with TRAM can be almost the same size, and with SOI much better performant than on bulk. ( but stay tunned for the next L3 war, with Intel "bulk" ZRAM vs AMD SOI TRAM)

http://www.t-ram.com/images/data/tram_scale.jpg

http://www.t-ram.com/images/data/graph7_479.jpg

According to Gregg Bartlett, Senior Vice President of Technology and R&D at GLOBALFOUNDRIES, “We are pleased to be jointly developing T-RAM memory for 32nm and 22nm technologies. T-RAM’s embedded memory technology shows a great deal of potential for use in low-power, high-performance dense cache applications for advanced technology nodes.”

...Sam Nakib, President and CEO of T-RAM, added, “We are excited about working with GLOBALFOUNDRIES on the next generation embedded memory technology. T-RAM has successfully completed extensive development of the Thyristor-RAM technology and has delivered a fully manufacturable and robust memory solution with proven yield, reliability, and low-cost of integration in earlier technology nodes. We believe that GLOBALFOUNDRIES and their customers’ products provide a great opportunity to further develop and show-case T-RAM’s significant performance and economic advantages. T-RAM’s revolutionary Thyristor-RAM memory technology provides the highest combination of density and performance among all embedded memory technology candidates, and avoids the fundamental scalability challenges that face 6T-SRAM and other FET-based memory cells..

Nelle discussioni si ipotizza che Llano ritardi per questo motivo.

Ma llano non è dotato di L3
dark.halo è offline  
Old 19-09-2010, 11:48   #3370
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Ma llano non è dotato di L3
Però ha sia la L1 e L2.... Io ho riportato la discussione... comunque mi sembra un discorso serio... la terminologia tecnica non è che l'ho afferrata, ho solo capito che dovrebbe consumare meno, essere molto più veloce e anche rimanendo sul 32nm potrebbe confrontarsi sia per velocità che consumi e densità ad altre produzioni basate sul 22nm....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-09-2010 alle 11:53.
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-09-2010, 12:02   #3371
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Llano non avrà la L3,ma un 1MB di L2 per core.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 19-09-2010, 12:03   #3372
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Insomma, se prima si parlava di adozione da parte di AMD della ZRam, ora pare che la ZRam la adotterà Intel, mentre AMD adotterà la TRam.

Qualcuno ha un'idea dei vantaggi/svantaggi dell'una rispetto all'altra?
calabar è offline  
Old 19-09-2010, 12:26   #3373
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Insomma, se prima si parlava di adozione da parte di AMD della ZRam, ora pare che la ZRam la adotterà Intel, mentre AMD adotterà la TRam.

Qualcuno ha un'idea dei vantaggi/svantaggi dell'una rispetto all'altra?

Intel non adotterà Z-ram per via del fatto che serve una tecnologia di processo SOI, mentre intel si ostina ad usare un bulk CMOS.
dark.halo è offline  
Old 19-09-2010, 13:50   #3374
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quindi secondo te la frase riportata sopra da Paolo Oliva:
"but stay tunned for the next L3 war, with Intel "bulk" ZRAM vs AMD SOI TRAM"
non è rispondente alla realtà?
calabar è offline  
Old 19-09-2010, 17:41   #3375
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Intel non adotterà Z-ram per via del fatto che serve una tecnologia di processo SOI, mentre intel si ostina ad usare un bulk CMOS.
...See it this way... or Intel is able to crush "ALL" competition using then a much more effective monopoly situation... or soon or later Intel will have to outsource some if not all of its production... that is, or Intel will be able to shove us "ubber" inflated prices for current or mainstream chips... or if competition gains some ground... it will be forced to slow down the HUGE investment in FAB transitions because it will not have a correspondent return in chip selling...

Secondo me Intel ha tutto l'interesse a spostarsi al SOI ora che è in vantaggio di tempo... perché rischiare di arrivare alla situazione che un altro produttore possa avere un silicio valido costringendola a convertire non 2-3 FAB ma quasi l'intera produzione? A quel punto la spesa sarebbe enorme con relativi costi alti dei proci forse nemmeno giustificati dalla potenza.
TSMC ha i piedi su 2 staffe, semplicemente per il fatto che (se) Nvidia avesse dei prb, buona parte della produzione di TSMC andrebbe in fumo e avere un piede sia su AMD che Intel le darebbe garanzia per il futuro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-09-2010 alle 18:00.
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-09-2010, 18:21   #3376
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Quindi secondo te la frase riportata sopra da Paolo Oliva:
"but stay tunned for the next L3 war, with Intel "bulk" ZRAM vs AMD SOI TRAM"
non è rispondente alla realtà?
Secondo me è il contrario, intel non avendo il SOI, deve per forza puntare sulle t-ram, come alla fine farà anche AMD.
Intel non punta sulle z-ram per una questione di costi vs prestazioni dato che dovrebbe passare al SOI,scelta che secondo me è sbagliata, infatti ad ogni riduzione di pp il leakage sale sempre di più in maniera per nulla lineare. Le z-ram sulla carta offrono densità maggiori con consumi minori, ma prestazioni uguali alle attuali sram, e per intel un costo improponibile,dato che deve cambiare tutti i macchinari e passare al SOI.
le t-ram invece si basano su un nuovo design di transistor a tre gate compatibili con le attuali tecniche produttive, basta solo aggiungere una maschera,e offrono approssimativamente gli stessi vantaggi delle z-ram ma ad un costo inferiore sia per intel che per AMD.
Ricapitolando per me sono solo speculazioni nel 2009 ero rimasto che AMD era al lavoro sulle 6t-ram (6 celle), ma qualcuno ha avanzato l'ipotesi che il ritardo del 32nm GF sia dovuto al passaggio a queste nuove memorie. Può essere in fondo i nuovi macchinari che adotterà GF adotteranno una nuova tecnica di litografia ad immersione con raggi uv al limite della loro lunghezza d'onda con maschere compatibili per la produzione di trasistor trigate già a 22nm, un bel colpo per Intel dato che il transistor trigate è il suo cavallo di battaglia per la riduzione delle correnti parassite e ne prevede il passaggio per i 16nm.
Qui lasciatemelo dire ma IBM ci cova
dark.halo è offline  
Old 19-09-2010, 19:13   #3377
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Secondo me è il contrario, intel non avendo il SOI, deve per forza puntare sulle t-ram, come alla fine farà anche AMD.
Intel non punta sulle z-ram per una questione di costi vs prestazioni dato che dovrebbe passare al SOI,scelta che secondo me è sbagliata, infatti ad ogni riduzione di pp il leakage sale sempre di più in maniera per nulla lineare. Le z-ram sulla carta offrono densità maggiori con consumi minori, ma prestazioni uguali alle attuali sram, e per intel un costo improponibile,dato che deve cambiare tutti i macchinari e passare al SOI.
le t-ram invece si basano su un nuovo design di transistor a tre gate compatibili con le attuali tecniche produttive, basta solo aggiungere una maschera,e offrono approssimativamente gli stessi vantaggi delle z-ram ma ad un costo inferiore sia per intel che per AMD.
Ricapitolando per me sono solo speculazioni nel 2009 ero rimasto che AMD era al lavoro sulle 6t-ram (6 celle), ma qualcuno ha avanzato l'ipotesi che il ritardo del 32nm GF sia dovuto al passaggio a queste nuove memorie. Può essere in fondo i nuovi macchinari che adotterà GF adotteranno una nuova tecnica di litografia ad immersione con raggi uv al limite della loro lunghezza d'onda con maschere compatibili per la produzione di trasistor trigate già a 22nm, un bel colpo per Intel dato che il transistor trigate è il suo cavallo di battaglia per la riduzione delle correnti parassite e ne prevede il passaggio per i 16nm.
Qui lasciatemelo dire ma IBM ci cova
IBM di sicuro la sua parte la fa, anche se indubbiamente il suo tornaconto l'ha.
In ogni caso, IBM sicuramente qualche patto con AMD l'ha fatto, cosa ssolutamente impensabile nei confronti Intel (ha dovuto ingoiare troppi rospi).

A seconda di come si posizioneranno i prodotti che AMD sfornerà nella prima metà del 2011, la situazione potrebbe cambiare drasticamente.
Più saranno competitivi ed economici, più il futuro AMD sarà roseo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-09-2010, 19:18   #3378
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
...See it this way... or Intel is able to crush "ALL" competition using then a much more effective monopoly situation... or soon or later Intel will have to outsource some if not all of its production... that is, or Intel will be able to shove us "ubber" inflated prices for current or mainstream chips... or if competition gains some ground... it will be forced to slow down the HUGE investment in FAB transitions because it will not have a correspondent return in chip selling...
Pura fantasia imho...
Intel è anche la prima fonderia al mondo. Quando non venderà abbastanza chip da compensare i costi, semplicemente si metterà a produrre per clienti esterni. Credo che già lo faccia, ma solo in minima parte.

Riguardo al SOI...Intel non è che ci può passare così...schioccando le dita. Il SOI è di IBM e deciderà IBM se darlo o meno ad Intel.
Intel ha una sua tecnologia proprietaria assimilabile al SOI: si chiama Advandced Depleted Substrate Transistor. Però credo che sia prevista solo a partire dai tri-gate.
cionci è offline  
Old 19-09-2010, 21:47   #3379
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Pura fantasia imho...
Intel è anche la prima fonderia al mondo. Quando non venderà abbastanza chip da compensare i costi, semplicemente si metterà a produrre per clienti esterni. Credo che già lo faccia, ma solo in minima parte.
Io mi sono limitato a postare il fatto della Eram, Tram & C., su AMD, poi c'era anche quello.
Concordo che l'ho preso da un sito filo-AMD , comunque non è il primo che leggo in rete.
Quote:
Riguardo al SOI...Intel non è che ci può passare così...schioccando le dita. Il SOI è di IBM e deciderà IBM se darlo o meno ad Intel.
Intel ha una sua tecnologia proprietaria assimilabile al SOI: si chiama Advandced Depleted Substrate Transistor. Però credo che sia prevista solo a partire dai tri-gate.
Quindi non prima 3-4 anni, contando che il tri-gate in Intel è previsto nei 16nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-09-2010, 22:12   #3380
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Sicuro? In questo articoletto di qualche mese fa si parla del suo utilizzo già con Sandy Bridge.
calabar è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
DeepSeek R1, ecco quanto è costato davve...
Windows on Arm è morto? Tutt'altr...
Mai visto un robot così completo a quest...
Intel: ex membri del board spingono per ...
Ecco un'ottima offerta su un computer po...
AirPods Pro 3 e nuovi Apple Watch: come ...
STMicroelectronics avvia una nuova linea...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v