Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-08-2010, 15:09   #2461
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Mi son perso qualcosa...
AMD ha confermato che non ci saranno BD x4
Quindi AMD schiererà..
BD x6 vs SB x4/8t
BD x8 vs SB x6/12t
beh SB 8 core starà a mille euro, e IMHO è inutile, uno che col pc ci gioca/office andrà di llano,uno che ci lavora seriamente troverà più conveniente e più performante andare sul g34 per un opteron 6200 X12 che forse gli costerà pure di meno a parità di prestazioni,per il power user un BD X8 basta ed avanza pure.
Llano X4 vs SB x4/4t
Llano X3 vs SB x2/4t
Llano X2 vs SB x2/2t

Bobcat x2/x1 vs Atom X2/x1.
dark.halo è offline  
Old 30-08-2010, 15:10   #2462
Vader_10
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 50
http://www.overclock.net/amd-cpus/81...2-answers.html
__________________
[Lancool K62][SABERTOOTH 990FX][PhenomII X6 1055T][Noctua NH-D14][2 x WD Velociraptor Raid0][ASUS 6870 AC Acc. xtreme +][Mushkin Blackline ddr3 2000 cl7][Enermax 525 82+]
Vader_10 è offline  
Old 30-08-2010, 15:28   #2463
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Mi son perso qualcosa...
AMD ha confermato che non ci saranno BD x4
Quindi AMD schiererà..
BD x6 vs SB x4/8t
BD x8 vs SB x6/12t
beh SB 8 core starà a mille euro, e IMHO è inutile, uno che col pc ci gioca/office andrà di llano,uno che ci lavora seriamente troverà più conveniente e più performante andare sul g34 per un opteron 6200 X12 che forse gli costerà pure di meno a parità di prestazioni,per il power user un BD X8 basta ed avanza pure.
Llano X4 vs SB x4/4t
Llano X3 vs SB x2/4t
Llano X2 vs SB x2/2t

Bobcat x2/x1 vs Atom X2/x1.
Non sono sicuro che AMD tagli fuori cosi il Quad core Bulldozer, soprattutto con la costruzione modulare del 32nm SOI...
Fino ad ora le versioni 4 core erano in Roadmap, quelle che mancavano e che mancano sono le versioni 6 core Bulldozer per il mercato desktop...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 30-08-2010, 15:32   #2464
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da somethingstrangeinyourmind Guarda i messaggi
Ma immagino che un architettura nuova abbia dei costi di progettazione/realizzazione che sicuramente incideranno sul prezzo finale.
Sono costi che ammortizzi (o speri di ammortizzare nel tempo) nel tempo.
Quote:
Originariamente inviato da somethingstrangeinyourmind Guarda i messaggi
Semplice speculazione: ma se immaginiamo che AMD abbia per le mani un "SB killer", credi che comunque si accontenterebbe di uscire con prezzi un gradino sotto Intel oppure punterebbe più in alto? se non altro con le top di gamma.
Se avranno per le mani la CPU più prestante sul mercato, sono sicuro che la metteranno al massimo allo stesso prezzo della CPU top di gamma Intel. Non ha senso per AMD andare oltre e probabilmente non ha senso nemmeno tirare fuori subito tutte le proprie cartucce.
In questo caso entrerebbero sul mercato con una CPU che batte di poco quella Intel, in modo di rispondere uscita su uscita alla controparte. Un po' come facevano ai tempi del K7: ogni volta che Intel tirava fuori una CPU, AMD rispondeva con un altro step che riportava Intel sotto come prestazioni.
cionci è offline  
Old 30-08-2010, 15:39   #2465
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
secondo me
la situazione che si presenda è così:
il cuore di bulldozer è lo FP scheduler
che lavora in questo modo
quando è in multi divide il lavoro in due e ci ritroviamo
un core integer ed un 128 bit fmac a lavorare come se fossero un core
(in tal senso la cpu diventa un x8 reale con 8 core uguali)
quando lavora in single l'fp scheduler unisce i due fmac e ci ritroviamo un core
più grande (se non fa questo bulldozer non ha senso... quindi lo fa)

quindi in definitiva
più core in multi (dove serve avere più thread)
un core più grosso in single (dove serve avere un core più grosso)

una incognità, potrebbe essere se l'fp scheduler fa di più di questo...
forse quel che ho detto sopra [ confermato qua
http://www.overclock.net/amd-cpus/81...2-answers.html
carlottoIIx6 è offline  
Old 30-08-2010, 15:46   #2466
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
thuban durera ancora un pò ,cmq assieme a bulldozer anche se con uno scalino di classe inferiore ,proprio perche rappresenta il fior fior di un processo a 45 nm ''glorioso'' .....se fosse anche cosi bulldozer(forse dovuto al low-k) ...sarà IRRUENTO dal punto di vista clock e scalerà sempre MEGLIO all'umentare del clock oltre che dei moduli

dopotutto cercandomi di allontanarmi dalla tristezza ,che sento in giro, mi tira il sollievo llano(vedo infinitamente per questa strada che per bulldozer,con tutto rispetto) perchè sono sulla via della certezza(la componente gpu) che oltretutto passa al 32 nm

poi se devo pensare(sempre sulla via della certezza) alla serie 7 e 8...solo pensando all'apporto tecnologico di una componente ,non c'è da sognare già???...sempre per via della certezza

già solo la gpu di llano(a parita di potenza /consumi) è simile(per non essere esagerato) a fermi,sempre secondo me!

al mio paese si esclamerebbe: ma comu cavolo fanno a farla''?allora se son di questo potenziale

potro (da sempre preso dal dubbio ,fino al midollo) sconfiggere questa paura di non immaginare una gpu potentissima(una serie 9 )...PER QUESTIONI di costruzione

il fatto di mettere una gpu su un processore ,che è anche per portatili, per forza andrà piu di quanto sentìi dire che si giocava sufficientemente...altro che...

ma ,non c'e' in questo versante da avere alcun minimo dubbio, perchè cosa pensate che su llano(anche se costava forse di piu) abbiano adottato i core k10 (dopotutto con il 32 nm piccolissimi) ,appunto per esaltare la componente su cui credono e se la sentono s...

la gpu di llano è tutto fuorchè un pezzo hardware di ALTISSIMO livello tecnologico nel xxI secolo ,che si possa immaginare all'INTERNO di un processore che ha una potenza simile (e in certi scenari PIU NATURALE visto che sono direttamente connessi) di una serie quasi 5000(già una favola per i consumi pure questa serie)

e a parte quel quasi(come prestazione in meno ) rispetto alla serie 5 ,FORSE avra consumi minori

ma ci sarà molta piu potenza dove non osiamo nemmeno immaginare che ci sembrera talmente scontata che senza che ce ne accorgiamo SAREMO entrati nel futuro.....

fusion2 ,in parole semplici e scarne ,significhera:

tutta la potenza che non avresti mai neanche immaginato... e perche no anche sui NETBOOK ,

una CARAMELLA(all to the same die) in mano ....che magari consumera 20 watt....ed avra una potenza simile a quello che oggi viene chiamato max!
affiu è offline  
Old 30-08-2010, 16:08   #2467
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
ammazza che trip
Heimdallr è offline  
Old 30-08-2010, 16:21   #2468
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
Vediamola così:

Llano ha una potenza pari circa alla HD5670, la HD5670 ha una potenza di 620Gflops.

La "vecchia" 8800gtx ha una potenza di 518 Gflops. Quindi, per proprietà transitiva, Llano avrà una potenza circa equivalente alla 8800gtx.

Un confronto così lo trovo impressionante.
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse?
RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO
SuperTux è offline  
Old 30-08-2010, 16:23   #2469
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
http://blogs.amd.com/work/2010/08/30...%80%93-part-2/

C'è un passo sul Blog AMD di JF da interpretare sul confronto di 4 socket con BD X16 e 8 socket SB X8

“Current and forthcoming Nehalem EX based servers from IBM and HP top out at 8 sockets and 64 cores. What kind of vertical scalability can we expect from Bulldozer-based servers?” – David Roff

Bulldozer will fit into the current “Maranello” and “San Marino/Adelaide” platforms. “Maranello” is our high performance platform that will support up to 4 CPUs. Combining a “Maranello” platform with the upcoming 16-core “Interlagos” processors, the total core density of a 4P system will reach as many as 64 cores.

The 8P x86 market today is pretty small. According to IDC, last year it accounted for roughly 7,915 total servers, down 26% from the year before (Source: IDC Quarterly Server Tracker, Q4 2009). If you want to say that 2009 was a bad year, from 2007 to 2008 the 8P x86 market was essentially flat as well, so that isn’t a growth engine. Part of what is impacting that market is the core and memory densities of today’s systems. People bought 8P servers to get to 48 cores (8 x 6-core) or to get to large memory footprints. Today’s 4P systems are meeting those needs at a lower price, with lower power consumption and lower latency. When we get to 2011 with “Bulldozer,” you’ll see an increase up to 64 cores, and we expect the total memory footprint will increase again.

The bottom line is, you’ll get the 64 cores that you want, you’ll just have to spend a lot less to get them; is that OK?

Non si sbilancia per il discorso potenza... però alla domanda che uno potrebbe prendere un sistema basato su 8 proci SB (64 core totali), risponde che il mercato con più di 4 socket ha mostrato un ribasso... però dice che un sistema con 4 socket basati su BD X16 è conforme a quelle esigenze (potenza?), minor consumo e minore latenza... e aggiunge che alla fine uno potrà prendere il 64 core che vuole.
Chiaro che è una risposta politica... ma non riesco a capire se paragona che un sistema 4 x BD X16 equivalga ad un sistema 8 x SB X8 come potenza oppure come numero di core.
Sarebbe importante capirlo... perché darebbe un'idea più chiara dell'IPC. Cioè... mica è una paglia Se 64 core BD equivarrebbero a 64 core SB, mi sembra chiaro che a sto punto un BD X8 equivarrebbe ad un SB X8, mentre al momento stiamo ragionando pressappoco che 6 core BD batterebbero 4 core SB e che un BD X8 sarebbe una via di mezzo quindi tra un SB X6 e un SB X8... ad occhio e croce.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-08-2010 alle 16:31.
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-08-2010, 16:30   #2470
somethingstrangeinyourmind
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 267
Non mi sembra che faccia riferimenti espliciti o impliciti alla potenza assoluta delle due piattaforme.
Credo che si riferisca esclusivamente al numero di core raggiungibili che poi mi sembra fosse anche la domanda postagli.
somethingstrangeinyourmind è offline  
Old 30-08-2010, 17:01   #2471
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Speriamo che AMD o qualcuno per essa (JF ad esempio) diano presto i dati che contano per farsi idee un po' più chiare... sono ancora parecchio "abbottonati"
GT82 è offline  
Old 30-08-2010, 17:10   #2472
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
io penso,dato che il confronto chiaramente terra conto di tanti core(siano 4 o 6 o 8)..come si comportera con piu applicazioni attivi contemporaneamente

da due apllicazione...a 3...a quattro e vedere chi impieghera meno tempo.

è ancora presto a dirlo ,ma spererei che almeno sia superiore all'umentare di piu applicazioni funzionanti contemporaneamente.

cioe man man che le applicazione vengano aggiunte in contemporanea ,IL TEMPO TOTALE non vari in maniera consistente....

magari un modulo per ogni applicazione non sarebbe certamente sconvolgente
affiu è offline  
Old 30-08-2010, 19:07   #2473
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
nessuno è un po' 'preoccupato' riguardo al potenza del singolo core?
Voglio dire, prendiamo ad esempio il 1090T con l'i7 920, nelle applicazioni che sfruttano tutti i core il Thuban riesce anche ad essere superiore (anche grazie alla frequenza più alta) ma poi in altri ambiti l'i7 risulta ancora superiore grazie ad un IPC più alto, se ci ritrovassimo con una situazione in cui il BD X8 riesce a stare dietro ad un SB a 6 core grazie ai 2 core in più ed una frequenza più spinta (e magari una scalabilità migliore all'aumentare della stessa) voi vi riterreste soddisfatti? Io sinceramente non del tutto, spero che un BD X6 abbia la capacità di stare al passo o quasi ad un SB a 6 core così da potere competere anche con gli 8 core Intel...
Heimdallr è offline  
Old 30-08-2010, 19:13   #2474
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
nessuno è un po' 'preoccupato' riguardo al potenza del singolo core?
Voglio dire, prendiamo ad esempio il 1090T con l'i7 920, nelle applicazioni che sfruttano tutti i core il Thuban riesce anche ad essere superiore (anche grazie alla frequenza più alta) ma poi in altri ambiti l'i7 risulta ancora superiore grazie ad un IPC più alto, se ci ritrovassimo con una situazione in cui il BD X8 riesce a stare dietro ad un SB a 6 core grazie ai 2 core in più ed una frequenza più spinta (e magari una scalabilità migliore all'aumentare della stessa) voi vi riterreste soddisfatti? Io sinceramente non del tutto, spero che un BD X6 abbia la capacità di stare al passo o quasi ad un SB a 6 core così da potere competere anche con gli 8 core Intel...
Ciao
Quell'ex ingegnere amd aveva proclamato +20% di frequenza e + 20% di ipc..
Se fosse vero, ripeto fosse vero non mi preoccuperei minimamente.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 30-08-2010, 19:26   #2475
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
spero che un BD X6 abbia la capacità di stare al passo o quasi ad un SB a 6 core così da potere competere anche con gli 8 core Intel...
Non vorrei fare la figura del disfattista, ma secondo me un confronto a parità di core non ha senso, vincerebbe SB a mani basse per quel che sappiamo.
Quindi direi che sparare tanto significa semplicemente rimanere delusi da quello che probabilmente sarà comunque un ottimo prodotto.

Per quanto riguarda le applicazioni single thread, devo ammettere che questo dubbio è venuto anche a me. Ma magari la frequenza elevata che si suppone avranno i core di BD, unita ad un turbo mode aggressivo, risolveranno il problema.
calabar è offline  
Old 30-08-2010, 20:19   #2476
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Quell'ex ingegnere amd aveva proclamato +20% di frequenza e + 20% di ipc..
+20% di IPC rispetto a cosa ? Ad un dual core o ad un single core K10 ? A me sembra chiaro che rispetto ad un dual core l'IPC sia più basso (lo dice AMD stessa).
cionci è offline  
Old 30-08-2010, 20:50   #2477
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
+20% di IPC rispetto a cosa ? Ad un dual core o ad un single core K10 ? A me sembra chiaro che rispetto ad un dual core l'IPC sia più basso (lo dice AMD stessa).
Ciao
Siamo sicuri che il fatto dell'80% di prestazioni per 2 core shared sia da riferirsi ad un 2 core k10? Io l'ho sempre interpretato come 80% di prestazioni rispetto ad aver 2 core BD non "shared", ovvero ognuno col suo front end e fpu. Impossibile dunque se non fosse cosi il 50% di prestazioni in più con il 33% dei core in meno, non credi?
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 30-08-2010, 21:10   #2478
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Ciao
Siamo sicuri che il fatto dell'80% di prestazioni per 2 core shared sia da riferirsi ad un 2 core k10? Io l'ho sempre interpretato come 80% di prestazioni rispetto ad aver 2 core BD non "shared", ovvero ognuno col suo front end e fpu. Impossibile dunque se non fosse cosi il 50% di prestazioni in più con il 33% dei core in meno, non credi?
Se non conosci il metro di paragone è facile equivocare.
Potrebbero benissimo riferirsi alle prestazioni FP, come in una vecchia slide del financial day.
Ren è offline  
Old 30-08-2010, 21:11   #2479
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Signori è inutile tirare in ballo ancora le percentuali.
AMD non ha dichiarato niente sul IPC di Bulldozer, ci sono un paio di post di JF la quale dice che le prestazioni saranno superiori al K10 e niente di più.
Mancano ancora tutti i valori dei futuri modelli, mi sembra inutile cercare per forza il valore esatto del IPC di Bulldozer...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 30-08-2010, 21:13   #2480
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Siamo sicuri che il fatto dell'80% di prestazioni per 2 core shared sia da riferirsi ad un 2 core k10? Io l'ho sempre interpretato come 80% di prestazioni rispetto ad aver 2 core BD non "shared", ovvero ognuno col suo front end e fpu. Impossibile dunque se non fosse cosi il 50% di prestazioni in più con il 33% dei core in meno, non credi?
Esatto. Se avessero implementato la stessa architettura Bulldozer ma con tutto separato (quindi anche FPU pompata e sdoppiata) gli ingegneri hanno calcolato un 20% in più di prestazioni per un 50-60% in più di consumi a parità di tutto, oltre a ovviamente un'area quasi doppia. Così è vero che hanno meno prestazioni, ma a parità di clock. Essendo il consumo inferiore, a parità di TDP si può ovviamente salire di più. E' anche questo lo scopo delle pipeline 17 FO4. Inoltre se senza il processo così raffinato e il gating raffinato del bulldozer si riesce ad avere un turbocore di +400-500 Mhz... Immaginate con tutte le innovazioni architetturali e di silicio. Io prevedo almeno 800-1000 Mhz di turbo mode. Più che sufficiente a superare il SB in mono core anche se questo dovesse ancora avere un IPC più elevato, IMHO. Rendiamoci conto che INTEL ha il problema del leakage. E il power gating fatto con i P-MOS è peggio di quello fatto con gli N-MOS, come farà AMD... Il power gating riduce di 10 volte il leakage per AMD, perchè usa i N-MOS e qualcosa di meno per INTEL perchè usa i P-MOS, ma anche se fosse egualmente efficiente, il leakage di partenza di INTEL è comunque 10-20 volte superiore a quello AMD perchè manca il SOI. Poi, il gate first e il low-k... Insomma... Il silicio GF, quando arriverà a regime, straccerà la concorrenza. Speriamo che le infornate iniziali non facciano troppo schifo... Ma comunque l'architettura Bulldozer dovrebbe avere sia IPC che clock superiori... E' possibile che i primi modelli non superino i 4GHz stock, ma a regime credo che si arrivi a superare anche di molto questa soglia. Ricordiamo che IBM con un FO4 17 fa 4.25 GHz con il 45nm...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 30-08-2010 alle 21:15.
bjt2 è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v