Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-09-2011, 10:42   #23861
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
In molti casi usano persino delle 1333...
Addirittura! Se BD supporta le 1866 sono stati davvero poco intelligenti al marketing AMD! Alla faccia del mettere il proprio sistema nelle condizioni migliori!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 25-09-2011, 10:45   #23862
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Mah... se è veramente così, non è BD che ha fallito ma il marketing di AMD.
Se avessero pubblicizzato il fatto che è un 4 moduli invece che un 8 core, forse la gente sarebbe stata meno delusa.
Comunque per AMD ma anche per Intel (anche se nascosta dalla maggiore disponibilità economica) produrre una nuova architettura costa ogni anno sempre di più, secondo il mio parere da ignorante è proprio x86 che è arrivato alla frutta. Aggiungere ogni anno nuove istruziuni, sopra altre vecchie di decenni, aumenta la complessità dell'architettura in modo esponenziale.
in effetti è vero, io lo considero sempre un super quad core. Però fa molto marketing dire 8 core.
gianni1879 è offline  
Old 25-09-2011, 10:45   #23863
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
Non capisco, BD fa più FPS quindi va meglio di un 2600K.
Appunto il mio post precedente serve per smontare anche la slide (per me farlocca) sul bench x264:



XatiX è offline  
Old 25-09-2011, 10:45   #23864
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Leggendo tra quei commenti peró mi è sembrato di capire che sospettino che quei risultati siano simili o addirittura provengano dall'innominabile... E poi ci sono le critiche alla slide del cinebench... Poi perchè usare ram a 1600? Secondo me sono vecche slide taroccate...
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
a me onestamente sembrano un riassunto di tutti i fake che abbiamo visto finora, opportunamente modificati e taroccati per farli sembrare veri. il confronto a volte col 980x e altre col 2500k mi puzza - uguale a quello che e' stato dichiarato gia fake - mentre sta storia del 5.95 a cinebench e 7.8 a 4.8 ghz e' gia' da un po che la leggo in giro
c'è da considerare che la prima slide del cinebench è apparsa sul blog dell innominabile, e poi aveva postato anche delle miniature delle altre slide, che poi sono apparse a dimensioni normali su dominhaber.
nelle slide dell innominabile c'è anche la scritta sotto "amd fx eccc under embargo until 12 oct", mentre su dominhaber sono state opportunamente tagliate.

io quando ho visto su xs la slide di cinebench proveniente dall innominabile mi sono detto "STRANAMENTE, in quella slide è messo oc 4.8ghz cioè quanto l'aveva testato lui" .. boh poi su xs criticavano anche il fatto della realizzazione "tecnica" di quella slide.
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 25-09-2011 alle 10:48.
liberato87 è offline  
Old 25-09-2011, 10:53   #23865
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Secondo me sarebbe stato molto più trasparente se nelle spec. avessero inserito oltre che il modello di mobo anche la versione di BIOS usato...
Chi ha delle slide in mano di Thuban o precedenti, mi puo dire se erano presenti le versioni del BIOS usato.
dark.halo è offline  
Old 25-09-2011, 10:57   #23866
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Mah... se è veramente così, non è BD che ha fallito ma il marketing di AMD.
Se avessero pubblicizzato il fatto che è un 4 moduli invece che un 8 core, forse la gente sarebbe stata meno delusa.
Comunque per AMD ma anche per Intel (anche se nascosta dalla maggiore disponibilità economica) produrre una nuova architettura costa ogni anno sempre di più, secondo il mio parere da ignorante è proprio x86 che è arrivato alla frutta. Aggiungere ogni anno nuove istruziuni, sopra altre vecchie di decenni, aumenta la complessità dell'architettura in modo esponenziale.
sono 8 core int e 4 fp, e basta, inutile girarci attorno

allora bjt2 ha sempre detto che sandy ha un unico scheduler per tutti i core, che fa lo vogliamo considerare un single core?

se io prendo una mobo con 12 socket, ci metto 8 80386 e 4 80387 cosa ottengo? 8 core con 4 coprocessori matematici, non certo 4 core

diverso è il sistema intel che va visto come una sorta di turbo orizzontale invece che verticale, cioè riesce a riempire i buchi del core fisico ma non diventa di certo un secondo core
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 25-09-2011, 11:04   #23867
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
sono 8 core int e 4 fp, e basta, inutile girarci attorno

allora bjt2 ha sempre detto che sandy ha un unico scheduler per tutti i core, che fa lo vogliamo considerare un single core?

se io prendo una mobo con 12 socket, ci metto 8 80386 e 4 80387 cosa ottengo? 8 core con 4 coprocessori matematici, non certo 4 core

diverso è il sistema intel che va visto come una sorta di turbo orizzontale invece che verticale, cioè riesce a riempire i buchi del core fisico ma non diventa di certo un secondo core
Io parlavo a livello di marketing non a livello architetturale, sono cose completamente diverse (anche come impatto prestazionale), di certo BD non è un 8 core convenzionale, ma AMD doveva soffermarsi di più sul'innovazione aggiunta del cluster.
Esattamente come aveva fatto Sun con il defunto progetto Rock..
dark.halo è offline  
Old 25-09-2011, 11:07   #23868
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
sono 8 core int e 4 fp, e basta, inutile girarci attorno

allora bjt2 ha sempre detto che sandy ha un unico scheduler per tutti i core, che fa lo vogliamo considerare un single core?

se io prendo una mobo con 12 socket, ci metto 8 80386 e 4 80387 cosa ottengo? 8 core con 4 coprocessori matematici, non certo 4 core

diverso è il sistema intel che va visto come una sorta di turbo orizzontale invece che verticale, cioè riesce a riempire i buchi del core fisico ma non diventa di certo un secondo core
ma vi rendete conto che sta storia del 386 e del 387 e' una baggianata colossale? la vedo uscire ogni volta che si parla di dei core amd come un mantra insindacabile quando e' una cavolata. come se un core fosse una fpu, o un'alu. un cluster int non e' un core, punto e stop. poi dipende dalla definizione che vogliamo dare a core, ma di certo non mi sogno dal punto di vista tecnico e prestazionale di paragonarlo a un full core sandy bridge.
The3DProgrammer è offline  
Old 25-09-2011, 11:55   #23869
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
Appunto il mio post precedente serve per smontare anche la slide (per me farlocca) sul bench x264:



scusa ma per dimostrare che una slide è farlocca hai usato come ipotesi delle altre slide sicuramente farlocche, non ti sembra un controsenso?
Heimdallr è offline  
Old 25-09-2011, 12:12   #23870
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
scusa ma per dimostrare che una slide è farlocca hai usato come ipotesi delle altre slide sicuramente farlocche, non ti sembra un controsenso?
Si e no, se guardi bene una delle slide di controprova è di donanimhaber (quella del b1). Ergo si sputtanano tra slide farlocche. Per questo ritengo che su bd non siano affidabili
XatiX è offline  
Old 25-09-2011, 12:42   #23871
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
Oltre al cinebench che non torna per niente, non mi torna nemmeno x264. Vediamo perchè:

http://images.anandtech.com/graphs/graph4083/35027.png

Il 2600k fa 36 fps.

Ora vediamo il presunto step B1:

http://img.donanimhaber.com/images/h..._a_dh_fx57.jpg

Fa 45 fps. Slide sempre del sito turco.

Ora vediamo cosa ha combinato obr col suo presunto step b2:

http://3.bp.blogspot.com/-MyJVKb1AgJ...1600/obr14.png

Ah 43 fps. Notare poi come il penny x6 1100 faccia 41 fps.

Ora volete dirmi che bulldozer vada meno di un 2600k (36fps)?
Cioè lo step attuale andrebbe meno degli step precedenti e addirittura meno del 1100?

Molto divertente....RLY....
sono test diversi, infatti il 1100t va diversamente

quello di anand dovrebbe essere un test incluso in sysmark, quelli di obr sono i test di "x264 benchmark"

evidentemente utilizzano impostazioni e filmati diversi da comprimere
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 25-09-2011, 12:44   #23872
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
allora bjt2 ha sempre detto che sandy ha un unico scheduler per tutti i core, che fa lo vogliamo considerare un single core?
Ma veramente no... bjt2 scriveva che lo scheduler era unico per ogni modulo (INT + FP)...
Phenomenale è offline  
Old 25-09-2011, 12:53   #23873
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
che bulldozer sia piu ''considerabile'' come 4 core anzicchè 8 potremo essere d'accordo;
che 2 core bulldozer di ciascun modulo siano ''meno'' di 2 core ''non condivisi ci potrebbe stare;

ma scomponendo questi discorsi ,la condivisione (sempre rispetto a 2 core k10) è stata alleviata dalla maggiore frequenza di lavoro di bulldozer rispetto ai phenom2,ed questo ragionamento ritorna sulla natura di bulldozer che DEVE operare ad alte frequenze,ed infatti è nato per questo

poi con bulldozer ''ci si aspetta'' finalmente(in termini pratici-visivi) come si contrappone la strategia tecnologica di amd all'ipertreading di intel;cioè i core bulldozer nonostante siano incompleti(all'inizio della sua evoluzione E CONVERGENZA verso APU,come ha evidenziato il capitano) ,secondo me,sarebbero limitati solo dal tdp e null'altro

ora grossolanamente parlando,se bulldozer x8 in idle consuma meno di un deneb x4( 3,6 ghz) ed sotto carico(sempre rispetto ai k10 e considerando solo il multicore) fa piu o meno il doppio di esso a parita di consumo allora questo l'intenderei come iper-treading amd,anche se c'è di mezzo il passagio da 45 nm a 32 nm.

questo io mi aspetto ,altri confronti non mi interessano piu di tanto ,perchè appena si sciogliera L'ULTIMO NODO di piazzare i core bulldozer sul binario giusto (socket APU fm-x) ,le cose poi andranno visti totalmente da altro punto di vista

amd fx 8150 x8(3,6/4,2 ghz) up to 100% phenom2 975 x4(3,6 ghz).aiutato dalla frequenza se necessitasse!
affiu è offline  
Old 25-09-2011, 12:57   #23874
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
ma vi rendete conto che sta storia del 386 e del 387 e' una baggianata colossale? la vedo uscire ogni volta che si parla di dei core amd come un mantra insindacabile quando e' una cavolata. come se un core fosse una fpu, o un'alu. un cluster int non e' un core, punto e stop. poi dipende dalla definizione che vogliamo dare a core, ma di certo non mi sogno dal punto di vista tecnico e prestazionale di paragonarlo a un full core sandy bridge.
per me il core x86 è quell'unità in grado di elaborare codice x86 e il BD di queste unità ne ha 8

il coprocessore non serve perchè il core x86 può comunque arrivare al risultato esatto senza istruzioni x87, sse, 3dnow, aes, ecc, solo in modo più lento (ok non è molto tecnica come spiegazione ma più o meno è così), mentre un processore x87 non può fare niente senza il core x86 a fianco

prendiamo per esempio il rock

http://en.wikipedia.org/wiki/Rock_%28processor%29

ha 4 cluster da 4 core l'uno (e 2 FP per cluster), infatti la cpu viene definita 16 core

quindi possiamo dire che BD ha 4 cluster certo, ma ogni cluster ha 2 core, totale 8

Quote:
Originariamente inviato da wikipedia
The 16 cores in Rock are arranged in four core clusters. The cores in a cluster share a 32 KB instruction cache, two 32 KB data caches, and two floating point units. Sun designed the chip this way because server workloads usually have high re-utilization in data and instruction across processes and threads but low number of floating-point operations in general. Thus sharing hardware resources among the four cores in a cluster leads to significant savings in area and power but low impact to performance.
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 25-09-2011 alle 13:11.
marchigiano è offline  
Old 25-09-2011, 13:08   #23875
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
sono test diversi, infatti il 1100t va diversamente

quello di anand dovrebbe essere un test incluso in sysmark, quelli di obr sono i test di "x264 benchmark"

evidentemente utilizzano impostazioni e filmati diversi da comprimere
Si scusa è questo lo stesso test (x264 hd 3.03):



Dalla vers 3 alla 4 cambierà solo la build utilizzata ma non influenza di troppo il risultato. Son sempre 36 fps e la discrepanza dei dati rimane

Infatti basta prendere il tabellone dei test di obr per confermare quanto ho detto:



2600k=36
8150=43
1100t=33

XatiX è offline  
Old 25-09-2011, 13:16   #23876
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
Si scusa è questo lo stesso test (x264 hd 3.03):

2600k=36
8150=43
1100t=33

a ecco... l'errore è nel 1100t, infatti in una slide obr riporta correttamente 33fps, nell'altra 41 evidentemente si è confuso. il valore corretto è 33

edit: nessun errore di obr, fa 41 perchè l'ha cloccato a pari del BD per fare un confronto sul ipc
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 25-09-2011 alle 13:18.
marchigiano è offline  
Old 25-09-2011, 13:19   #23877
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
per me il core x86 è quell'unità in grado di elaborare codice x86 e il BD di queste unità ne ha 8

il coprocessore non serve perchè il core x86 può comunque elaborare le istruzioni x87, sse, 3dnow ecc, in modo più lento (ok non è molto tecnica come spiegazione ma più o meno è così)

prendiamo per esempio il rock

http://en.wikipedia.org/wiki/Rock_%28processor%29

ha 4 cluster da 4 core l'uno (e 2 FP per cluster), infatti la cpu viene definita 16 core

quindi possiamo dire che BD ha 4 cluster certo, ma ogni cluster ha 2 core, totale 8

un core, se vogliamo prendere la definizione + comune - usata anche da ibm per le sue licenze software a core, quindi abbastanza riconosciuta - e' in grado di elaborare e INTERPRETARE istruzioni, in modo totalmente indipendente.un singolo cluster di bd non e' in grado di interpretare istruzioni, proprio perche' la logica e' condivisa e un solo cluster alla volta puo' essere rifornito per ciclo di clock - ergo, i due cluster non possono interpretare istruzioni ed eseguirle in modo completamente indipendente. quindi a conti fatti al secondo cluster manca la parte di interpretazione, cosa per PER ME, lo rende totalmente differente da quello che e' sempre stato definito un core. poi se vogliamo assegnare un altro significato al termine core ok ovviamente, ma come ho gia' scritto non mi sogno minimamente di compararlo dal punto di vista tecnico e prestazionale ad un core completo. come vedi in tutto questo ragionamento l'fpu non l'ho minimamente considerata.
The3DProgrammer è offline  
Old 25-09-2011, 13:20   #23878
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a ecco... l'errore è nel 1100t, infatti in una slide obr riporta correttamente 33fps, nell'altra 41 evidentemente si è confuso. il valore corretto è 33
Esatto. Ora tutto torna...tutto meno che l'8150. Non ci credo che vada meno del 2600k come riportato nelle ultime slide di donanim. Anche perchè se andasse meno di 36 fps e il 1100t è a 33 vorrebbe dire che l'8150 sta tra i 33 e i 36 con 2 core in più e l'architettura rivista? Impossibile. Per questo le ho bollate fake
XatiX è offline  
Old 25-09-2011, 13:31   #23879
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Dal punto di vista delle prestazioni, se quelle slide si rivelassero vere, sarei molto deluso. 4 anni di sviluppo per questo incremento prestazionale? Ma dai...

Comunque, le performance sarebbero ottime in rapporto al prezzo. Dovendo assemblare un PC ex-novo, l'8150 sarebbe un'ottima CPU.
Dre@mwe@ver è offline  
Old 25-09-2011, 13:32   #23880
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
un core, se vogliamo prendere la definizione + comune - usata anche da ibm per le sue licenze software a core, quindi abbastanza riconosciuta - e' in grado di elaborare e INTERPRETARE istruzioni, in modo totalmente indipendente.un singolo cluster di bd non e' in grado di interpretare istruzioni, proprio perche' la logica e' condivisa e un solo cluster alla volta puo' essere rifornito per ciclo di clock - ergo, i due cluster non possono interpretare istruzioni ed eseguirle in modo completamente indipendente. quindi a conti fatti al secondo cluster manca la parte di interpretazione, cosa per PER ME, lo rende totalmente differente da quello che e' sempre stato definito un core. poi se vogliamo assegnare un altro significato al termine core ok ovviamente, ma come ho gia' scritto non mi sogno minimamente di compararlo dal punto di vista tecnico e prestazionale ad un core completo. come vedi in tutto questo ragionamento l'fpu non l'ho minimamente considerata.
ma la logica condivisa non può essere divisa in due logiche (con metà risorse ovviamente) indipendenti?

Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
Esatto. Ora tutto torna...tutto meno che l'8150. Non ci credo che vada meno del 2600k come riportato nelle ultime slide di donanim. Anche perchè se andasse meno di 36 fps e il 1100t è a 33 vorrebbe dire che l'8150 sta tra i 33 e i 36 con 2 core in più e l'architettura rivista? Impossibile. Per questo le ho bollate fake
ma il 8150 non dovrebbe fare sui 43-45fps?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v