|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#23861 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Addirittura! Se BD supporta le 1866 sono stati davvero poco intelligenti al marketing AMD! Alla faccia del mettere il proprio sistema nelle condizioni migliori!
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#23862 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#23863 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
|
|
![]() |
![]() |
#23864 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
Quote:
nelle slide dell innominabile c'è anche la scritta sotto "amd fx eccc under embargo until 12 oct", mentre su dominhaber sono state opportunamente tagliate. io quando ho visto su xs la slide di cinebench proveniente dall innominabile mi sono detto "STRANAMENTE, in quella slide è messo oc 4.8ghz cioè quanto l'aveva testato lui" .. boh poi su xs criticavano anche il fatto della realizzazione "tecnica" di quella slide.
__________________
Ultima modifica di liberato87 : 25-09-2011 alle 10:48. |
||
![]() |
![]() |
#23865 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Secondo me sarebbe stato molto più trasparente se nelle spec. avessero inserito oltre che il modello di mobo anche la versione di BIOS usato...
Chi ha delle slide in mano di Thuban o precedenti, mi puo dire se erano presenti le versioni del BIOS usato. |
![]() |
![]() |
#23866 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
allora bjt2 ha sempre detto che sandy ha un unico scheduler per tutti i core, che fa lo vogliamo considerare un single core? ![]() se io prendo una mobo con 12 socket, ci metto 8 80386 e 4 80387 cosa ottengo? 8 core con 4 coprocessori matematici, non certo 4 core diverso è il sistema intel che va visto come una sorta di turbo orizzontale invece che verticale, cioè riesce a riempire i buchi del core fisico ma non diventa di certo un secondo core
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#23867 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Quote:
Esattamente come aveva fatto Sun con il defunto progetto Rock.. |
|
![]() |
![]() |
#23868 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#23869 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
|
|
![]() |
![]() |
#23870 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#23871 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
quello di anand dovrebbe essere un test incluso in sysmark, quelli di obr sono i test di "x264 benchmark" evidentemente utilizzano impostazioni e filmati diversi da comprimere
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#23872 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
|
![]() |
![]() |
#23873 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
che bulldozer sia piu ''considerabile'' come 4 core anzicchè 8 potremo essere d'accordo;
che 2 core bulldozer di ciascun modulo siano ''meno'' di 2 core ''non condivisi ci potrebbe stare; ma scomponendo questi discorsi ,la condivisione (sempre rispetto a 2 core k10) è stata alleviata dalla maggiore frequenza di lavoro di bulldozer rispetto ai phenom2,ed questo ragionamento ritorna sulla natura di bulldozer che DEVE operare ad alte frequenze,ed infatti è nato per questo poi con bulldozer ''ci si aspetta'' finalmente(in termini pratici-visivi) come si contrappone la strategia tecnologica di amd all'ipertreading di intel;cioè i core bulldozer nonostante siano incompleti(all'inizio della sua evoluzione E CONVERGENZA verso APU,come ha evidenziato il capitano) ,secondo me,sarebbero limitati solo dal tdp e null'altro ora grossolanamente parlando,se bulldozer x8 in idle consuma meno di un deneb x4( 3,6 ghz) ed sotto carico(sempre rispetto ai k10 e considerando solo il multicore) fa piu o meno il doppio di esso a parita di consumo allora questo l'intenderei come iper-treading amd,anche se c'è di mezzo il passagio da 45 nm a 32 nm. questo io mi aspetto ,altri confronti non mi interessano piu di tanto ,perchè appena si sciogliera L'ULTIMO NODO di piazzare i core bulldozer sul binario giusto (socket APU fm-x) ,le cose poi andranno visti totalmente da altro punto di vista amd fx 8150 x8(3,6/4,2 ghz) up to 100% phenom2 975 x4(3,6 ghz).aiutato dalla frequenza se necessitasse! ![]() |
![]() |
![]() |
#23874 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
il coprocessore non serve perchè il core x86 può comunque arrivare al risultato esatto senza istruzioni x87, sse, 3dnow, aes, ecc, solo in modo più lento (ok non è molto tecnica come spiegazione ma più o meno è così), mentre un processore x87 non può fare niente senza il core x86 a fianco prendiamo per esempio il rock http://en.wikipedia.org/wiki/Rock_%28processor%29 ha 4 cluster da 4 core l'uno (e 2 FP per cluster), infatti la cpu viene definita 16 core quindi possiamo dire che BD ha 4 cluster certo, ma ogni cluster ha 2 core, totale 8 Quote:
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 25-09-2011 alle 13:11. |
||
![]() |
![]() |
#23875 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
|
Quote:
![]() Dalla vers 3 alla 4 cambierà solo la build utilizzata ma non influenza di troppo il risultato. Son sempre 36 fps e la discrepanza dei dati rimane ![]() Infatti basta prendere il tabellone dei test di obr per confermare quanto ho detto: ![]() 2600k=36 8150=43 1100t=33 ![]() |
|
![]() |
![]() |
#23876 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
edit: nessun errore di obr, fa 41 perchè l'ha cloccato a pari del BD per fare un confronto sul ipc
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 25-09-2011 alle 13:18. |
|
![]() |
![]() |
#23877 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
un core, se vogliamo prendere la definizione + comune - usata anche da ibm per le sue licenze software a core, quindi abbastanza riconosciuta - e' in grado di elaborare e INTERPRETARE istruzioni, in modo totalmente indipendente.un singolo cluster di bd non e' in grado di interpretare istruzioni, proprio perche' la logica e' condivisa e un solo cluster alla volta puo' essere rifornito per ciclo di clock - ergo, i due cluster non possono interpretare istruzioni ed eseguirle in modo completamente indipendente. quindi a conti fatti al secondo cluster manca la parte di interpretazione, cosa per PER ME, lo rende totalmente differente da quello che e' sempre stato definito un core. poi se vogliamo assegnare un altro significato al termine core ok ovviamente, ma come ho gia' scritto non mi sogno minimamente di compararlo dal punto di vista tecnico e prestazionale ad un core completo. come vedi in tutto questo ragionamento l'fpu non l'ho minimamente considerata. |
|
![]() |
![]() |
#23878 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#23879 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Dal punto di vista delle prestazioni, se quelle slide si rivelassero vere, sarei molto deluso. 4 anni di sviluppo per questo incremento prestazionale? Ma dai...
Comunque, le performance sarebbero ottime in rapporto al prezzo. Dovendo assemblare un PC ex-novo, l'8150 sarebbe un'ottima CPU. |
![]() |
![]() |
#23880 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.