|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2301 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Quote:
i5 senza HT <------> Bulldozer X4 i7 con HT <--------> BD X6 esacore SB <--------> BD X8 Mentre un eventuale octa-core sarebbe afrrontabile con una CPU BD con 5 moduli/6 moduli. |
|
![]() |
![]() |
#2302 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Ragazzi comunque credo che sia inutile attaccare GT82 o papafoxtor per quello che dicono, le loro supposizioni sono logiche e condivisibili, e hanno ragione a temere Sandy Bridge: ragazzi, parliamo di quad ed esa con IPC incredibile e frequenze elevate! Non diamo per scontato che AMD riesca a primeggiare, i calcoli vanno fatti. Che poi Bulldozer sarà una grandissima CPU, e soprattutto rivoluzionaria date le premesse, è molto probabile, ma non bisogna credere ciecamente che AMD si troverà di colpo ai vertici assoluti (anche se io lo spero
![]() |
![]() |
![]() |
#2303 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
|
![]() |
![]() |
#2304 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
|
Quote:
Forse io non uso né l'X4 né l'X6 a parametri def, e forse, ipotizzo, i proci AMD a def riguardo l'NB non sfruttano a dovere il procio. Tra l'altro, oltre al fatto che l'Intel scala peggio al numero di core, scala peggio pure all'aumento di frequenza. Infatti, se un Thuban a def forse è un po' sotto all'i7 a uguale frequenza, più si sale in clock e più la differenza sparisce per poi essere avvantaggiato il Thuban. Non a caso in Cinebench, da un guadagno iniale, l'i7 X4 deve aumentare la frequenza sempre più per uguagliare il Thuban. E' anche per questo che AMD ha tutto vantaggio, sia sulla scalabilità dei core, sia sulla risposta all'aumentare della frequenza. A me la strada sembra molto più in salita per Intel che per AMD. Nel caso AMD riesca a realizzare un BD con un incremento di IPC ottimo, Intel (X6 in su) non può aumentare in frequenza per il TDP e non può aumentare il numero dei core, mentre, viceversa, AMD nel caso BD abbia un IPC non esaltante, può giocare entrambe le carte in assoluta libertà.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-08-2010 alle 11:23. |
|
![]() |
![]() |
#2305 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
per me è solo questione di ragionamento e chiarimento! per me è solo questione di razionalizzare senza par passare emozionalismi! non c'è motivo logico di pessimismo! ce ne sono di un moderato ottimismo! |
|
![]() |
![]() |
#2306 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
All'inizio ho detto che per essere uguale allora occorre che l'IPC aumenti del 25%, se invece deve essere maggiore del 12.5%, allora occorre che l'aumento di IPC tra K10 e BD a parità di core sia del 40.625% Questo è il calcolo che ho fatto mettiamo che 1 core K10 ha prestazioni 1 2 core K10 hanno prestazioni 2 (non è proprio così ma tralasciamo tanto non cambia di una virgola la logica) ora mettiamo che l'aumento dell'IPC tra le due gen. con architettura classica (2 core int distinti, 2 fpu, ecc.) sia del 40.625% allora questo ipotetico BD avrebbe prestazioni pari a 2.8125 ma AMD dice che il design a modulo, se da un parte riduce (spero tantissimo!) superficie e consumo, dall'altra comporta un -20% di prestazioni (da 1 a 0.8) quindi 2.8125 x 0.8 = 2.25 2.25 / 2 = 1.125 l'aumento di IPC tra K10 dual core classico e modulo BD (2 core) è del 12.5% .
Ultima modifica di GT82 : 28-08-2010 alle 11:32. |
|
![]() |
![]() |
#2307 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Da tutti i dati divulgati (sia da amd che da intel) non vedo proprio come si possa però asserire che un octa amd possa essere inferiore ad un quad intel (sb) Facendo due calcoli spicci ipotizziamo un quad con ipc 100 ed un six con ipc 85. Da quello che dice amd un octa avra un ipc di 42.5 che fa 127,5. Ne consegue che Sb quad per essere alla pari di Bd octa dovrà avere un aumento di ipc di oltre il 25% (ma sembra che il suo incremento sia molto inferiore). Indubbiamente un six Sb (con le attuali premesse) è inarrivabile da un octa (e solo avvicinato da un deca) amd, ma certamente superato da un dodeca. Che Sb sia una ottima cpu non ci sono dubbi (nemmeno in assenza di innalzamenti di ipc), ma ipotizzare che un quad Db abbia lo stesso ipc di un Phenom quad mi sembra alquanto impossibile. |
|
![]() |
![]() |
#2308 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#2309 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Quote:
225mm^2 sono un die size abbastanza piccolo, e soprattutto a differenza di AMD è inclusivo di GPU e controller PCI-express. Il che vuol dire che il core size è molto piccolo. Quote:
Sono due piccoli core messi insieme cercando di occupare meno spazio possibile. Il principio AMD è mettiamo tanti core semplici in poco posto, come per le GPU. Il principio intel è "facciamo 4 core che pestano come deficenti". Il bulldozer E' un 8 core, è un top di gamma e coi top di gamma deve confrontarsi. Quote:
Probabilmente nell'estate del 2011 arriveranno i bulldozer fino a 8 core. E nell'autunno i sandy bridge a 6 e 8 core. Per cui BD dovrà confrontarsi quasi da subito coi top di gamma intel, e in attesa di quelli ci saranno sempre e comunque i Core i7 970, 980 e 990x, che saranno comunque buoni avversari, sebbene un IPC corca il 10% inferiore. Dopotutto questi sono già dei mezzi sandy bridge, visto il PP. Quindi BD dfa subito avrà come avversario core i7 990x (6 core 3,46GHz) ed è bene che vinca, subito. AMD ha fatto sucire thuban per confrontarsi coi core i7 quad core (e comunque ci riesce solo in multicore, che non è l'uso più tipico che ne fa l'utente desktop). Ma Thuban era già in roadmap, il che vuol dire che era già in progetto da tempo. Un bulldozer a 12/16 core non è in roadmap! Non se lo inventano mica dall'oggi al domani! Non basta prendere il'opteron interlagos e cambiargli il nome! Questo ad esempio ha controller quad channel, a causa dell'unione di due chip! Per farlo entrare sulla scheda madre AM3+ devono cambiargli mezzo uncore, MC compreso, che deve diventare single channel per tutti e due i chip... Inoltre devono migliorare le prestazioni single core, perché gli utenti desktop faranno fatica a usare i 6/8 core, figurarsi 16... Un phenom a 16 core rischia di essere una cosa talmente di nicchia da costituire una vera vittoria di pirro.Se ritenessero interlagos adatto a vendere nel settore desktop lo venderebbero al volo! Se non lo fanno è perché ritengono che non ci guadagnerebbero! Nessuno, soprattutto se in posizione disagiata rispetto al concorrente, si tiene in casa i pezzi migliori! Quote:
Che AMD tenga prezzi competitivi non c'è dubbio! Ma non c'è dubbio che un modulo (2 core) bulldozer) occupi più di un core sandy bridge (che come dicevo prima è piccolissimo). Dunque produrre un bulldozer X8 costa di più che produrre un SB x4. Ergo, Se AMD fa competere gli X8 con gli X4 Intel ha già vinto, perché compete spendendo meno per produrre. Quote:
E questa GPU uscirà a frequenze più alte, anche e anche con hardware raddoppiato. Io credo che la GPU di Llano sarà più potente, ma non sottovalutate quella di intel. Anche perché intel avrà una GPU del genere su uan CPU molto migliore di Llano. Quote:
E ripeto, non voglio certo dire che BD sarà un cesso, ma che bisogna che sia davvero buono. Il sorpasso non è scontato come molti credono. Quote:
Quote:
Piuttosto pensavo se non abbiano pensato, col nuovo socket, di introdurre un MC triple channel. Magari gli era venuta la balzana idea che chi usava l'AM3 liscio aveva solo due canali, e chi aveva la mobo nuova li usava tutti... ![]() Il triple channel mi anbdrebbe bene per i 6 slot sulla mobo. Quote:
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
|||||||||
![]() |
![]() |
#2310 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
|
Quote:
Senza contare che i dati rilasciati relativi all'architettura BD sinceramente mi sembrano alquanto controversi.. talmente nebulosi che viene anche un po' da pensar male, soprattutto in relazione al fatto che da parte di Intel si abbiano in mano gia' i primi dati e bench certi: -Prima di tutto mi pare impossibile che AMD potra' schierare BD x4 vs SB x4. Da quello detto da AMD stessa e dal semplice calcolo relativo all'area del silicio utilizzata, mi sembra chiaro come AMD voglia competere "core-HT vs Module-2Th". Se cosi' non fosse BD sara' una sicura disfatta gia' prima di essere presentato, ma come detto reputo impossibile uno scenario di questo tipo. Bull avra' piu' core di SB, e sinceramente non penso proprio che si fermerà ad avere 8cores (4moduli): Dai ragazzi, basta fare due calcoli.. ogni modulo occupa il 12% di un core k10. Metteteci il nuovo processo produttivo ed un avversario come SB.. volete dirmi che AMD presentera' un top di gamma con un chip grosso 2/3 il suo vecchio TOP che avra' prestazioni quasi la meta' del top Intel? Per me e' impossibile e basta. Mi aspetto con certezza un desktop 6 moduli come top, e mi sbilancio senza problemi in questa ottimistica previsione ![]() -Il fatto di cambiare socket dopo mille annunci (pur non completamente ufficiali) relativi alla futura compatibilità delle attuali schede madri mi lascia perplesso da una parte, ma anche abbastanza fiducioso dall'altra. In realta' potrebbe voler dire tutto o niente: potrebbe essere che si siano resi conto che SB rullando di brutto, sarebbe stato piu' temibile del previsto (ma un 10% in piu' di Nehalem mi sembra potesse essre piu' che auspicabile, anzi.. forse ci si aspettava pure molto di piu'), e quindi con un socket nuovo avrebbero potuto spremere fin da subito Bull, oppure semplicemente si rendono conto che hanno tra le mani un vero mostro, e quindi vogliono semplicemente spremere di piu' i futuri acquirenti XD.. vedremo! Non dimenticate pero' che se fosse vera la mia ipotesi di un 6moduli desktop il fatto di avere un socket nuovo verrebbe da se', nel senso che penso sarebbe una cosa inevitabile, e tutto potrebbe quadrare in una speculazione di questo tipo.. -La storia relativa al progetto fusion (bobcat e llano) e' un tasto un po' dolente, ed e' inutile far finta di non ammetterlo. AMD ha avuto l'idea rivoluzionaria, ma non si puo' certo dire che in questo settore ora come ora sia davanti ad intel, che aihme' con SB presentera' una architettura sostanzialmente similare, ovvero senza integrare due chip nello stesso package ma avendo cpu+gpu nello stesso pezzo di silicio e con parti condivise (l3 ad esempio). Mi sembra un dato di fatto, indipendentemente dalle potenze grafiche in gioco! Purtroppo AMD ha un po' perso il "treno della novità", e si e' fatta raggiungere anche in questo ![]() In generale comunque penso che Amd adottera' una tattica basata sulla scalabilità dei cores e sulla quantità degli stessi, semplificando i circuiti e tirando i Ghz. Intel puntera' sulla complessita' architetturale dei cores e sulla potenza single-thread. mi sembra di vedere la battaglia ATI vs Nvidia nel settore GPU. In quel settore AMD l'ha spuntata, ma contro un avversario con capacita' economiche e "persuasive" del calibro di Intel penso che questa volta sara' piu' dura. Mi aspetto commendi del tipo "ad amd servono il doppio dei cores per battere Intel", ma mi aspetto sinceramente anche che in Multi-Th AMD la spuntera' senza troppi grossi problemi. Vedremo! ![]()
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935 |
|
![]() |
![]() |
#2311 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Quote:
Nessuno di noi ha mai ipotizzato che BD X8 sia inferiore a SB X4!! Ciò che stiamo dicendo è che ciò non sarà per nulla sufficiente, e che se BD X8 fosse analogo ad un SB X4 sarebbe la rovina di AMD! BD (x8) DEVE prendere core i7 990x e SB X6. E con questo, ripeto per l'ultima volta, non sto dicendo che ciò non sia possibile; sto dicendo che la cosa è necessaria, ma per nulla scontata.
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman Ultima modifica di papafoxtrot : 28-08-2010 alle 12:26. |
|
![]() |
![]() |
#2312 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
![]() la domanda che mi pongo, ma dati alla mano e non speculazioni sono le dimensioni del die! senza un dato, che si potrà dire mai? amd ha afermato di avere un desigh compatto! |
|
![]() |
![]() |
#2313 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
@ papafoxtrot
dai calcoli che ho fatto sull'IPC, si intende quindi sempre a parità di frequenza, se un modulo BD andasse 1.125 volte un dual core K10 ne viene fuori che prendendo la tabella delle prestazioni qui su HWU (che fa un mix di single e multi threading) un BD 4 moduli (8 core) va un 18-20% di più di un Sandy X4 (8 threads) ora, sempre prendendo quella tabella da Nehalem X4 a X6 il guadagno è del 22%, se la scalabilità di Sandy Bridge fosse la stessa significa quindi che come dici tu un BD X8 andrà come un Sandy X6 cioè sorpassare sia il 980X che il 990X a livello di aree dovremmo esserci perchè se un modulo occupa il 12% (ma non era il 20%???) in più di un singolo core significa che in teoria nello spazio di un odierno Thuban ci possono stare 5 moduli e qualcosina avanza mentre nello spazio di un Phenom X4 ci stanno 3 moduli (e si avanza parecchio qui, circa mezzo modulo) altra cosa che vorrei portare nella discussione sulle aree è che l'aumento di core avvenuto tra Deneb e Thuban ha comportato un aumento dell'area utilizzata più che proporzionale a quanto occupa un singolo core dotato della sua cache da 512Kb la causa penso sia dovuta al fatto che per motivi "geometrici" nel Thuban c'è più spazio libero, che quindi magari non consuma energia, ma però incide nei costi di produzione Deneb ![]() Thuban ![]() si vede chiaramente che nel Thuban ci sono più aree "morte" potrebbe essere uno svantaggio in termini produttivi per AMD che punta appunto ad un maggior numero di core Bruce Lee style rispetto ai minori core Schwarzenegger style di Intel? ![]() .
Ultima modifica di GT82 : 28-08-2010 alle 12:54. |
![]() |
![]() |
#2314 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
|
![]() |
![]() |
#2315 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Quello che non mi è chiaro ancora è se la FPU avrà una specie di SMT (duplicazione del FP register file e scheduling delle istruzioni provenienti dai due thread in modo da occupare in modo ottimale l'unità FP) o sarà assegnata in ogni istante ad un singolo thread. Nel secondo caso non riesco a capire come verrà gestita l'attesa di un thread che non avrà accesso alla FPU o i meccanismi dell'eventuale revoca della FPU per evitare che questa venga assegnata per un intero time slice allo stesso thread. Ultima modifica di cionci : 28-08-2010 alle 13:11. |
|
![]() |
![]() |
#2316 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
|
![]() |
![]() |
#2317 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
|
A proposito di core...
Si sa già se usciranno versioni di bulldozer con un solo modulo, e quindi dual core?
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960 |
![]() |
![]() |
#2318 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Dalla tua analisi comunque direi che BD, quando esce, si scontrerà con SB x4, e gli SB superiori arriveranno comunque mesi dopo. Probabilmente pochi mesi, che potrebbero però sufficienti ad AMD per far uscire un prodotto competitivo senza troppo ritardo rispetto agli SB di fascia alta. Oltretutto non capisco l'ostinazione a voler paragonare BD e SB per core quando AMD stessa ha chiaramente detto con quale mira sia stato concepito BD, ossia il confronto a parità di thread. Sperare che un 4x BD sia competitivo con un x4 SB secondo me non solo è irrealistico, è proprio fantasioso. Quote:
E soprattutto... chi ti dice che sia tanto complicato il passaggio? La situazione è ben diversa da quella di Thuban, dove per renderlo competitivo nel settore desktop hanno dovuto inserire notevoli innovazioni e un processo produttivo migliorato, qui si tratterebbe semplicemente di portare il processore su Desktop. Oltretutto continui a sostenere che thuban è uscito in quanto in roadmap. Ma seguendone l'uscita io ricordo invece che c'era totale incertezza sull'inserimento di questa cpu in roadmap e sulla sua uscita. Thuban è stato inserito perchè è servito come sperimentazione del PP con low-k, e per contrastare gli i7 4x. Quote:
Del resto abbiamo visto come in ambito desktop il tri channel degli i7 porti ben pochi miglioramenti. Quote:
Stesso quindi per AMD, se il numero di core fosse eccessivo, il problema sarebbe simile. Quote:
Poniamo pure che sia un po' più grande del modulo da un core di SB. Ma di quanto? Non certo il doppio, tanto da poter dire che ad Intel produrre un x4 costa quanto ad un AMD produrre un x4. Quindi il vantaggio di costi di produzione a parità di core per AMD presumibilmente c'è, quindi ripeto la situazione odierna, ossia di vendere a prezzi ben differenti CPU con costo di produzione simile, comunque non dovrebbe ripetersi anche qualora l'x4 AMD non fosse competitivo con l'x4 intel (come presumo, del resto). Quote:
Anche il 10% di vantaggio che affermi per la GPU di SB mi sembrano ottimistici (ma dovrei fare calcoli per verificare), in alcune prove è la 5450 ad essere superiore di quel tanto, non è sempre l'intel ad essere sopra. Oltretutto per quanto Llano sia sicuramente inferiore a SB, non vedo come con una parte GPU tanto superiore possa andar meno di SB in quelle situazioni come i giochi in cui è la GPU (integrata) che fa le prestazioni. |
||||||
![]() |
![]() |
#2319 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
|
Io voglio dire la mia so già che prenderò tirate di orecchie a dritta e a manca,
secondo me e dico secondo me, AMD contrapporrà Un Modulo AMD contro un Core-Ht Intel, dico questo perchè a pensarci bene parlare di Smt non avrebbe senso, e poi quella parte in più "chiamamolo Int" che mi dà da pensare è un Int reale contro un Int virtuale?...
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V ![]() ![]() 27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!! |
![]() |
![]() |
#2320 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
tanto si sa che i programmatori si basano su intel e windows, ai tempi dell'athlon 64 win xp-64 non è uscito finchè intel non ha fatto le prime cpu a 64 bit...
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.