Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-08-2011, 21:51   #21081
Darkest Side
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli....
Messaggi: 548
Ho da poco scoperto questo thread..... avendo comprato da poco una scheda madre Am3+...ho scoperto ora per caso che sarà compatibile con questo nuovo processore.

Ero propenso a cambiare tutto per un sistema intel ma ora sono un pò più fiducioso...spero che arrivi presto e valga l'acquisto. Mi auguro veramente che AMD torni alla ribalta, con una CPU che tenga testa a intel a costi contenuti.

soprattutto che nel gaming faccia la differenza...come adesso la fà intel.

speriamo bene, spenderei sicuramente meno in una CPU bulldozer che nel cambiare MB,CPU,dissipatore etc etc....
__________________
Vendite con: dicos03
CASE: Cooler Master RC-690 PSU: Corsair 520HX CPU: AMD Phenom II X3 720 BE / Scythe Karma Cross+ Enermax Cluster 12cm MoBo: Asrock AM3 880g pro RAM: Kingston 4 Gb DDR3 1333 Mhz VIDEO: EVGA GTX 560 TI FPB + Thermalright Shaman AUDIO:Creative X-Fi TITANIUM Pci-e HD: Samsung 320 Gb MONITOR:Viewsonic VX2268WM 120Hz FAN:2x Noctua NF-S12B - Noctua NF-P14 - Enermax TB 14 cmROUTER: Alice
Darkest Side è offline  
Old 23-08-2011, 22:02   #21082
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
AMD conferma attraverso una sua slide ufficiale che le CPU socket AM3+ avranno i PIN sul socket più grandi delle CPU socket AM3:



Tale caratteristiche era già stata anticipata da Asrock con questa slide qualche mese fa:



I PIN più grossi potrebbero rendere meccanicamente incompatibili le schede mamme socket AM3, anche se alcuni produttori come Asus e MSI hanno dichiarato che alcune delle loro schede mamme socket AM3 saranno comunque compatibili con le nuove CPU Bulldozer...
Prevedo tante martellate sulla cpu per farla entrare
__________________
100+ trattative sul mercatino
Wawacco è offline  
Old 24-08-2011, 01:31   #21083
Claudio-x64
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 127
Toto-bench con Cinebench R11:

FX 8150 (125W) = 14.1
FX 8100 (95W) = 12.3
FX 6100 (95W) = 9.7
FX 4100 (95W) = 6.9


Ultima modifica di Claudio-x64 : 24-08-2011 alle 01:42.
Claudio-x64 è offline  
Old 24-08-2011, 06:34   #21084
Efic
Member
 
L'Avatar di Efic
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Claudio-x64 Guarda i messaggi
Toto-bench con Cinebench R11:

FX 8150 (125W) = 14.1
FX 8100 (95W) = 12.3
FX 6100 (95W) = 9.7
FX 4100 (95W) = 6.9

tanto ormai manca poco...

Io credo che il nuovo core andrà più forte del k10,amd di certo non investe miliardi per un prodotto più scadente tanto valeva un die shrink del phenom 2.

Poi ha già fatto 2 passi falsi uno con il core Agena e il secondo con la radeon 2900 xt (anche se qui in verità la colpa è della sola ati)... non credo che ci abbia preso gusto
__________________
HTPC:Motheboard: Asrock A790GMH/128M -Case: Antec Fusion Black- Cpu: Phenom II X3 720 @ 3,2ghz v.core def - Scheda video: Geforce 430 gt passiva - RAM: DDR2 CORSAIR hyperX2 2gb- Ali: LC Power 550 rev 2.2 - Hd: SSD OCZ Vertex 2 60gb- Hd: 2x western digital 2tb green- Scheda TVSAT: Hauppauge Wintv HVR 4400HD- Tv FullHD: Samsung Le40b530- S.O.: Windows 7 - Front end: Mediaportal 1.1.3
Efic è offline  
Old 24-08-2011, 07:45   #21085
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Claudio-x64 Guarda i messaggi
Toto-bench con Cinebench R11:

FX 8150 (125W) = 14.1
FX 8100 (95W) = 12.3
FX 6100 (95W) = 9.7
FX 4100 (95W) = 6.9

ci metterei la firma
The3DProgrammer è offline  
Old 24-08-2011, 09:22   #21086
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Efic Guarda i messaggi
tanto ormai manca poco...

Io credo che il nuovo core andrà più forte del k10,amd di certo non investe miliardi per un prodotto più scadente tanto valeva un die shrink del phenom 2.

Poi ha già fatto 2 passi falsi uno con il core Agena e il secondo con la radeon 2900 xt (anche se qui in verità la colpa è della sola ati)... non credo che ci abbia preso gusto
AMD poco centra con 2900xt, che comunque non era un passo falso, tant'è che è la base tecnologica anche delle schede attuali. Era troppo evoluta, tesseletor, ringbus a 512, aa via shaders...

Riguardo a K10 vedremo, lo scenario, a partire dal soket fino al ritardo è molto simile ad Agena, che soffrì anch'esso di una certa stitichezza di info.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 24-08-2011, 09:35   #21087
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
AMD poco centra con 2900xt, che comunque non era un passo falso, tant'è che è la base tecnologica anche delle schede attuali. Era troppo evoluta, tesseletor, ringbus a 512, aa via shaders...

Riguardo a K10 vedremo, lo scenario, a partire dal soket fino al ritardo è molto simile ad Agena, che soffrì anch'esso di una certa stitichezza di info.
appunto. Purtroppo tanti progetti di alto livello su carta non sempre si sono rivelati vincenti, anche se poi quasi sempre sono stati alla base di grandi prodotti in evoluzioni successive. Nessuno nega che BD sia eccezionale dal punto di vista architetturale, ma questa incertezza che va avanti da mesi mi preoccupa un po. Personalmente mi accontenterei che l'8150 fosse >= 2600k, ad un prezzo + competitivo. Se fosse cosi' amd avrebbe comunque un grosso potenziale per il futuro a breve medio termine su cui lavorare.
The3DProgrammer è offline  
Old 24-08-2011, 10:01   #21088
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
appunto. Purtroppo tanti progetti di alto livello su carta non sempre si sono rivelati vincenti, anche se poi quasi sempre sono stati alla base di grandi prodotti in evoluzioni successive. Nessuno nega che BD sia eccezionale dal punto di vista architetturale, ma questa incertezza che va avanti da mesi mi preoccupa un po. Personalmente mi accontenterei che l'8150 fosse >= 2600k, ad un prezzo + competitivo. Se fosse cosi' amd avrebbe comunque un grosso potenziale per il futuro a breve medio termine su cui lavorare.
Se vuoi la mia, il treno è già passato. Bd lo vedo come la base per qualcosa di competitivo... poi i soket col plus non sono mai stati fortunati.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 24-08-2011, 11:02   #21089
jolly74
Bannato
 
L'Avatar di jolly74
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2912
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Se vuoi la mia, il treno è già passato. Bd lo vedo come la base per qualcosa di competitivo... poi i soket col plus non sono mai stati fortunati.
Sgrat sgrat , toccatina di rigore ... speriamo che invece sia dalla sua prima incarnazione competitivo , anche perchè fine sett max ottobre vorrei rifarmi il PC , e volevo proprio ritornare in casa AMD
jolly74 è offline  
Old 24-08-2011, 14:25   #21090
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
Personalmente mi accontenterei che l'8150 fosse >= 2600k, ad un prezzo + competitivo. Se fosse cosi' amd avrebbe comunque un grosso potenziale per il futuro a breve medio termine su cui lavorare.
Concordo, però credo che visto il periodo di uscita andrebbero più che altro confrontati con i SB-E, tanto in previsione cambi socket con ivy o cambi socket con FM2 sempre altri dindi toccherà tirar fuori .
__________________
100+ trattative sul mercatino
Wawacco è offline  
Old 24-08-2011, 14:50   #21091
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da Wawacco Guarda i messaggi
Concordo, però credo che visto il periodo di uscita andrebbero più che altro confrontati con i SB-E, tanto in previsione cambi socket con ivy o cambi socket con FM2 sempre altri dindi toccherà tirar fuori .
con ivy non cambierai socket, il 2011, essendo quello professionale, dovrebbe farsi tranquillamente tick e tock; IB-E avra socket 2011, (non si è mai vista una piattaforma professionale non farsi almeno tick e tock, la 1366 è durata 3 anni) e concorrera con BD 2.

Ultima modifica di AceGranger : 24-08-2011 alle 14:53.
AceGranger è offline  
Old 24-08-2011, 17:25   #21092
Efic
Member
 
L'Avatar di Efic
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi

Riguardo a K10 vedremo, lo scenario, a partire dal soket fino al ritardo è molto simile ad Agena, che soffrì anch'esso di una certa stitichezza di info.
uhm non credo...
i 65 nm amd facevano schifo anche con il core Brisbane che andava peggio del toledo a 90nm. Da qui i problemi con Agena vincolato con frequenze ridicole.(oltre ai bug )

Con i 32 nm non "dovrebbe" andare così male considerando che è rodato anche con le apu a8 e a6.
sono fiducioso
__________________
HTPC:Motheboard: Asrock A790GMH/128M -Case: Antec Fusion Black- Cpu: Phenom II X3 720 @ 3,2ghz v.core def - Scheda video: Geforce 430 gt passiva - RAM: DDR2 CORSAIR hyperX2 2gb- Ali: LC Power 550 rev 2.2 - Hd: SSD OCZ Vertex 2 60gb- Hd: 2x western digital 2tb green- Scheda TVSAT: Hauppauge Wintv HVR 4400HD- Tv FullHD: Samsung Le40b530- S.O.: Windows 7 - Front end: Mediaportal 1.1.3
Efic è offline  
Old 24-08-2011, 17:58   #21093
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Efic Guarda i messaggi
uhm non credo...
i 65 nm amd facevano schifo anche con il core Brisbane che andava peggio del toledo a 90nm. Da qui i problemi con Agena vincolato con frequenze ridicole.(oltre ai bug )

Con i 32 nm non "dovrebbe" andare così male considerando che è rodato anche con le apu a8 e a6.
sono fiducioso
nuovo processo produttivo + nuova architettura, tutto insieme è un bel rischio, maggiore ad Agena a 65 nm. Questo non implica comunque che la ciambella riesca o meno con il buco.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 24-08-2011, 19:04   #21094
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da Efic Guarda i messaggi
uhm non credo...
i 65 nm amd facevano schifo anche con il core Brisbane che andava peggio del toledo a 90nm. Da qui i problemi con Agena vincolato con frequenze ridicole.(oltre ai bug )

Con i 32 nm non "dovrebbe" andare così male considerando che è rodato anche con le apu a8 e a6.
sono fiducioso
Rodato, imho però non con troppo successo a quanto pare.
I consumi delle apu a8 e a6 sono davvero poco incoraggianti.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline  
Old 24-08-2011, 20:46   #21095
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Poco incoraggianti non mi sembra...
considerando che vanno paragonati ad altre APU in commercio. Non certo a semplici CPU...
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline  
Old 24-08-2011, 21:00   #21096
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da Sevenday Guarda i messaggi
Poco incoraggianti non mi sembra...
considerando che vanno paragonati ad altre APU in commercio. Non certo a semplici CPU...
Sono poco incoraggianti credimi. Le altre "APU" in commercio (perchè sandy bridge è un'APU allo stesso modo di fusion, anzi forse pure di più visto che la parte GPU condivide una parte di cache con le unità esecutive CPU, cosa che sono certo avrebbe garantito un certo beneficio anche a llano) hanno consumi dimezzati e prestazioni mediamente simili, se non superiori.

AMD deve necessariamente potenziare l'aspetto single-threaded e massimizzare l'interazione fra gpu e cpu per avere qualcosa di realmente competitivo nel medio periodo e non accontentarsi delle briciole del breve periodo.

Io spero che bulldozer offra un IPC decisamente superiore in ambito single-threaded, ma temo che sotto questo aspetto rimarrò deluso. Temo di vedere di nuovo benchmark in multithreading pesante dove AMD compete e benchmark in single threading (giochi compresi) dove AMD è due generazioni indietro.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline  
Old 24-08-2011, 21:27   #21097
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a distanza di 7 mesi abbiamo NIENTE mentre te davi per scontata l'uscita a aprile/maggio

8170, sempre che sia reale, è un passo successivo ancora deve uscire il primo figuriamoci... inoltre le frequenze turbo dovrebbero essere riferite al single-core non a tutti i core
Dai Marchigiano... l'ho già spiegato più volte il perché io davo BD ad aprile.
Da un ES alla versione commerciale (SE DELLO STESSO STEP) quanto tempo passa? 1-2 mesi, vedi Thuban.

Ora, basandosi sul fatto che nessuno sulla terra poteva sapere che BD commerciale non era dello stesso step e che AMD dava l'uscita di BD1 nel 2Q 2011, mi sembrava perfettamente proponibile un BD pure ad aprile se non addirittura a marzo.

E' chiaro che se avessimo saputo che BD1 sarebbe stato commercializzato con uno step differente, nessuno ed io per primo avrebbe ipotizzato aprile.

Ricordati che qui nel forum chi dava la disponibilità a settembre non si basava assolutamente sullo step ma 60-90 giorni di tempo per la commercializzazione per tempi commerciali non ben precisati (tra l'altro se AMD commercializzerà BD1 a settembre come sembra, voglio vedere chi proverà ad avanzare l'assurda ipotesi che per lo stesso motivo li vedremo a gennaio 2012)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-08-2011 alle 21:46.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-08-2011, 21:43   #21098
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Io suggerirei anche di riflettere su un altro punto, cioè sul fatto del brand FX AMD e di EE per Intel. Vediamo un po':

AMD Phenom I - Intel Core2 EE
AMD Phenom II X4 - Intel I7 X4 EE i7X6 EE
AMD Phenom II X6 - Intel i7 X6 EE

(premetto che Intel ancora commercializza i Core2 EE, ma ciò non vuole dire che l'offerta sia allettante per la clientela).

Il punto è... perché Intel non ha commercializzato SB come EE ed a prezzi da EE ma come K a prezzi di gran lunga più bassi? Perché Intel più volte ha detto che BD non va confrontato con gli i7 (X4 e X6) ma con SB?

Io non voglio con questo non voglio dire che BD sarà superiore a SB, ma di certo non trovo giustificato un così forte abbassamento prezzi (ed incassi) per il quale Intel non possa proporre un 2600K a 500€ e SB-e come EE.

In poche parole... in questa politica di prezzi di Intel, perlomeno a me sembra di vedere che sia la stessa Intel a prevedere potenze di BD tali da non giustificare prezzi da EE per versioni di SB.
Per spiegarmi meglio, un SB X6 tra IPC superiore e clock inferiore rispetto ad un i990X potrà proporre una potenza superiore si, ma abbastanza risicata. Mi sembra chiaro che se un BD X8 top di gamma potesse arrivare a potenze simili ad un i7 X6, nessuno sarebbe disposto per un 10% in più di potenza di SB rispetto ad un i7 X6 a spendere 3 volte di più...

Io la politica del listino Intel me la sono spiegata così... Se Intel stessa avesse la certezza che un BD X8 non arrivasse nemmeno ad un 2600K, non vedo il perché, visto la politica attuata da Intel negli ultimi anni, che lei sputi sopra a profitti ben ben più alti.

P.S.
Non ho l'intenzione, con questo post, né di confrontare prezzi tra le 2 case e tantomeno le potenze. L'ho scritto unicamente per portare una riflessione in più tra ottimismo-pessimismo, visto che comunque su Intel ne sappiamo molto di più di quanto trapela da AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-08-2011 alle 21:54.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-08-2011, 22:04   #21099
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Sono poco incoraggianti credimi. Le altre "APU" in commercio (perchè sandy bridge è un'APU allo stesso modo di fusion, anzi forse pure di più visto che la parte GPU condivide una parte di cache con le unità esecutive CPU, cosa che sono certo avrebbe garantito un certo beneficio anche a llano) hanno consumi dimezzati e prestazioni mediamente simili, se non superiori.

AMD deve necessariamente potenziare l'aspetto single-threaded e massimizzare l'interazione fra gpu e cpu per avere qualcosa di realmente competitivo nel medio periodo e non accontentarsi delle briciole del breve periodo.

Io spero che bulldozer offra un IPC decisamente superiore in ambito single-threaded, ma temo che sotto questo aspetto rimarrò deluso. Temo di vedere di nuovo benchmark in multithreading pesante dove AMD compete e benchmark in single threading (giochi compresi) dove AMD è due generazioni indietro.
Vedi... che BD debba avere una potenza superiore rispetto al Phenom è indubbio, ma la potenza di un procio non è data unicamente dall'IPC.

Ti faccio un esempio MOLTO pratico, addirittura dando per BD un IPC UGUALE al Phenom II:
Il Thuban a def raggiunge i 3,7GHz. BD dovrebbe raggiungere i 4,2-4,5GHz sempre a def.

Ora... un 20% di potenza in più la si avrebbe già con BD operativo a 4,440GHz, IPC o non IPC e questo in ambito ST.
Aggiungici il fatto che questo riguarderebbe unicamente l'ST, in quanto nell'MT in programmi tipo Cinebench il guadagno di un procio AMD è perfettamente lineare rispetto all'incremento dei core, e passare a X8 rispetto ad un X6 significherebbe +33% a parità di frequenza.

Quello che ti voglio dire, è che non è strettamente importante che BD arrivi all'IPC di un SB, perché comunque da parte sua avrebbe una frequenza maggiore oltre ad avere anche 2 core in più se non 4 con Komodo.
Il gioco al più rimarrebbe aperto quando Intel produrrà SB sul 22nm, in quanto probabilmente Intel potrà proporre frequenze superiori a quelle di SB sul 32nm.

Vedi... io sono molto più contento di avere informazioni (non ufficiali) di un BD X8 sui 300$ ed incognite sulla potenza piuttosto che sapere di un BD X8 FX a prezzi da FX (800-1000$) senza sapere nulla sulla potenza, perché comunque a quella cifra non lo acquisterei nemmeno se andasse il doppio di un SB-e X6, non so se mi capisci. Io al momento preferisco comunque aspettarmi incrementi anche solo del 20% di IPC accompagnati da 2 core in più e da frequenze più alte che comunque mi garantirebbero un prezzo/prestazioni più che soddisfacente.... Io mi tengo abbastanza certo che non sia di meno... se poi sarà di più... ben venga.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-08-2011 alle 22:12.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-08-2011, 22:53   #21100
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il punto è... perché Intel non ha commercializzato SB come EE ed a prezzi da EE ma come K a prezzi di gran lunga più bassi? Perché Intel più volte ha detto che BD non va confrontato con gli i7 (X4 e X6) ma con SB?
perchè 1155 è una piattaforma mainstream limitata a 95w e neanche con lynnfield si sono mai viste cpu da 1000€, anche perchè altrimenti a quanto dovrebbero vendere le cpu 2011?

Quote:
Io la politica del listino Intel me la sono spiegata così... Se Intel stessa avesse la certezza che un BD X8 non arrivasse nemmeno ad un 2600K, non vedo il perché, visto la politica attuata da Intel negli ultimi anni, che lei sputi sopra a profitti ben ben più alti.
perchè già ci straguadagna così essendo un die da 216mm contro i 298 del lynnfield
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
 Discussione Chiusa


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v