Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2009, 20:07   #8201
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
e' fantastica!
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 20:11   #8202
sierra75
Senior Member
 
L'Avatar di sierra75
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 889
complimenti per il 3d.......l'ho notato solo ora
sierra75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 20:37   #8203
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Se non ti raggiunge mai il massimo della velocità penso che tu possa tentare con una di quelle in tabella. Mica sei in grado di rilevare la velocità della Yate Loon con pc in idle e full? Sarebbe il massimo per arrivare alla miglior scelta.
Tu dici attaccandola al pc e testandola? Questo lo potrei fare si.... se invece ti riferisci a quanto la fà viaggiare l'ali in full e in idle purtroppo questo non posso rilevarlo

Pensavo piuttosto a un'altra cosa: non è che se scelgo una di quelle in tabella, poi non partono all'alimentazione che fornisce l'alimentatore nel normale funzionamento? Ad esempio metti il caso che l'ali normalmente fornisce 5/7V e quelle ventole a tale voltaggio non dovessero partire....
__________________
INFECTED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 21:10   #8204
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Allora potrebbe essere la mia prossima ventola da 120 mm.
Però io la cerco per il case in estrazione. Una Ultrakaze 1000 a 7v sposta molta aria? Attualmente ho una delle Cooler Master standard a 7v (circa 750 giri).
Per il case vai di S-Flex e cambia quelle CM (ne ho messa una per dare una raffreddata alle ram in OC e la stò odiando...downvoltata quanto ti pare fa sempre quel maledetto rumorino), le ultrakaze son da dissipatore!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 21:12   #8205
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da INFECTED Guarda i messaggi
Tu dici attaccandola al pc e testandola? Questo lo potrei fare si.... se invece ti riferisci a quanto la fà viaggiare l'ali in full e in idle purtroppo questo non posso rilevarlo

Pensavo piuttosto a un'altra cosa: non è che se scelgo una di quelle in tabella, poi non partono all'alimentazione che fornisce l'alimentatore nel normale funzionamento? Ad esempio metti il caso che l'ali normalmente fornisce 5/7V e quelle ventole a tale voltaggio non dovessero partire....
Tranquillo...se non parte, l'alimentatore si scalda e poi vedrai che ti parte..... scherzo ovviamente...guarda da che velocià minima parte la yate e comprane una che parte dalla stessa velocità o minore!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 21:37   #8206
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Tranquillo...se non parte, l'alimentatore si scalda e poi vedrai che ti parte..... scherzo ovviamente...guarda da che velocià minima parte la yate e comprane una che parte dalla stessa velocità o minore!
Grazie per il suggerimento, ma penso che sià più importante capire il voltaggio che fornisce l'ali, più che la velocità della ventola.... ma potrei sbagliarmi....
__________________
INFECTED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 21:48   #8207
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Per il case vai di S-Flex e cambia quelle CM (ne ho messa una per dare una raffreddata alle ram in OC e la stò odiando...downvoltata quanto ti pare fa sempre quel maledetto rumorino), le ultrakaze son da dissipatore!
In realtà più che un cambio si tratta di un'aggiunta. Le CM sono una a 7v e una a 5v, e devo dire la verità non sento rumorini. O meglio, li sento con l'orecchio a 30 cm di distanza. La CM adesso a 7v la metterei sopra la cpu in alto, mentre sul retro vorrei qualcosa di più performante ma di pari silenziosità.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 21:49   #8208
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
In realtà più che un cambio si tratta di un'aggiunta. Le CM sono una a 7v e una a 5v, e devo dire la verità non sento rumorini. O meglio, li sento con l'orecchio a 30 cm di distanza. La CM adesso a 7v la metterei sopra la cpu in alto, mentre sul retro vorrei qualcosa di più performante ma di pari silenziosità.
Guarda...volevo consigliarti la S-Flex da 800rpm...ma dopo il fatto che non senti le CM vai di 1200rpm...
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 22:15   #8209
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Guarda...volevo consigliarti la S-Flex da 800rpm...ma dopo il fatto che non senti le CM vai di 1200rpm...
non le sento a 7v o a 5v, cioè a 750 e 550 rpm a 1200 non si sopportano.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 22:20   #8210
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da INFECTED Guarda i messaggi
Tu dici attaccandola al pc e testandola? Questo lo potrei fare si.... se invece ti riferisci a quanto la fà viaggiare l'ali in full e in idle purtroppo questo non posso rilevarlo

Pensavo piuttosto a un'altra cosa: non è che se scelgo una di quelle in tabella, poi non partono all'alimentazione che fornisce l'alimentatore nel normale funzionamento? Ad esempio metti il caso che l'ali normalmente fornisce 5/7V e quelle ventole a tale voltaggio non dovessero partire....
Sì intendevo a quanto vanno con l'alimentatore per avere un'idea di quanto scenda e a quanto arriva al max.
L'unica è informarsi se quelle in tabella riescono ad andare a 5V così stai sicuro, perché certamente l'alimentatore non le pilota a meno di 5V.

Quote:
Originariamente inviato da sierra75 Guarda i messaggi
complimenti per il 3d.......l'ho notato solo ora
Grazie!
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 22:29   #8211
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Sì intendevo a quanto vanno con l'alimentatore per avere un'idea di quanto scenda e a quanto arriva al max.
L'unica è informarsi se quelle in tabella riescono ad andare a 5V così stai sicuro, perché certamente l'alimentatore non le pilota a meno di 5V.

Grazie!
Grazie DMJ
Ho trovato un bel pò di ventole interessanti, oltre a quelle in tabella... la Xigmatek mi attizza assai solo che è molto costosa e chissà se i dati sono veritieri... tanto vale prendere la Cooler Master, che è più comune ed economica... non trovo recensioni a riguardo purtroppo.... pensi che potrebbe essere una buona scelta? (ovviamente mi tocca andare alla cieca perchè è difficile capire quali ventole partano a 5V ma spero la maggior parte)
__________________
INFECTED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 22:42   #8212
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da INFECTED Guarda i messaggi
Grazie DMJ
Ho trovato un bel pò di ventole interessanti, oltre a quelle in tabella... la Xigmatek mi attizza assai solo che è molto costosa e chissà se i dati sono veritieri... tanto vale prendere la Cooler Master, che è più comune ed economica... non trovo recensioni a riguardo purtroppo.... pensi che potrebbe essere una buona scelta? (ovviamente mi tocca andare alla cieca perchè è difficile capire quali ventole partano a 5V ma spero la maggior parte)
Purtroppo anche io andrei alla cieca e pertanto sceglierei una soluzione piuttosto economica, quindi senza ulteriori informazioni penso che sia la cosa migliore che tu possa fare. E poi...
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 23:40   #8213
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
Visto che mi sto informando per una ventola da 14, volevo segnalare anche altre ventole da inserire nelle tabelle:
Aerocool Light-Wave-Series BLUE LED - 140mm, 20 dBA, 1.300 rpm ± 200, 65 CFM, 0.3 A / 3.6 W

Aerocool V14 BlueLine o BlackLine Edition - 140mm, 20,0 dBA, 1.000 rpm ± 10%, 50 CFM, 0.3 A / 3.6 W
__________________
INFECTED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 23:53   #8214
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da INFECTED Guarda i messaggi
Visto che mi sto informando per una ventola da 14, volevo segnalare anche altre ventole da inserire nelle tabelle:
Aerocool Light-Wave-Series BLUE LED - 140mm, 20 dBA, 1.300 rpm ± 200, 65 CFM, 0.3 A / 3.6 W

Aerocool V14 BlueLine o BlackLine Edition - 140mm, 20,0 dBA, 1.000 rpm ± 10%, 50 CFM, 0.3 A / 3.6 W
Grazie mille, appena possibile saranno inserite.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 00:08   #8215
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Grazie mille, appena possibile saranno inserite.
Figurati, dovere
__________________
INFECTED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 00:10   #8216
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da INFECTED Guarda i messaggi
Grazie DMJ
Ho trovato un bel pò di ventole interessanti, oltre a quelle in tabella... la Xigmatek mi attizza assai solo che è molto costosa e chissà se i dati sono veritieri... tanto vale prendere la Cooler Master, che è più comune ed economica... non trovo recensioni a riguardo purtroppo.... pensi che potrebbe essere una buona scelta? (ovviamente mi tocca andare alla cieca perchè è difficile capire quali ventole partano a 5V ma spero la maggior parte)
Se la ritrovo ti ripesco una comparativa di alcune ventole da 14 e li veniva indicata qualsiasi informazione cerchi....comunque le marche delle ventole erano: Aerocool, Yate Loon, Xigmatek, Scythe, Cooltek, Fractal Design, Recom, Sharkoon e Spire se non ne ho dimenticato nessuno....e non parlavano affatto male delle Fractal!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 00:15   #8217
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Se la ritrovo ti ripesco una comparativa di alcune ventole da 14 e li veniva indicata qualsiasi informazione cerchi....comunque le marche delle ventole erano: Aerocool, Yate Loon, Xigmatek, Scythe, Cooltek, Fractal Design, Recom, Sharkoon e Spire se non ne ho dimenticato nessuno....e non parlavano affatto male delle Fractal!
Grazie mille, gentilissimo
La recensione è per caso QUESTA?
La Fractal è veramente interessante ma non fa al caso mio purtroppo, ha una portata d'aria troppo bassa...
Cmq ti ringrazio veramente tanto per l'aiuto, mi tocca sostituire questa ventola il prima possibile
__________________
INFECTED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 00:18   #8218
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3507
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Sì intendevo a quanto vanno con l'alimentatore per avere un'idea di quanto scenda e a quanto arriva al max.
L'unica è informarsi se quelle in tabella riescono ad andare a 5V così stai sicuro, perché certamente l'alimentatore non le pilota a meno di 5V.
All'epoca mi ero interessato per cambiare la ventola del mio ali Corsair (un'ADDA da 120) ed ho scoperto che l'ali fà partire la ventola a circa 3,6v, perciò è molto importante scoprire se la ventola che volete mettere ce la fà.
Nel caso di una 120mm, la scelta era ricaduta sulla Scythe Slip Stream 1200, che da test effettuati su altri siti, sembrava riuscire a partire da 3,1v (poi ho scoperto che la ventola che faceva rumore era un'altra e non l'ho più cambita ).
In alternativa si può connettere la ventola esternamente all'ali, tipo ad un rheobus e regolarla a mano, tanto nel 90% dei casi le ventole all'interno degli ali sono collegato con connettore a 2 pin, cioè manca il pin tachimetrico, perchè l'ali fornisce loro energia in base alla temperatura, non in base ai giri, dunque anche se la staccate, l'alimentatore "non se ne accorge".
Se invece trovate il modello giusto, che ce la fà a partire a bassi voltaggi e volete collegarla all'interno dell'ali (soluzione di certo più elegante), vi potreste trovare di fronte ad un connettore a 2 pin. Nel caso sia di questo tipo, non ci sarebbero problemo a connettere una ventola a 3 pin:



Nel caso invece il connettore sia di tipo chiuso, preparatevi a dover modificare l'attacco della ventola.



Scusate la foto, a quest'ora non ho trovato di meglio, ma penso si capisca di cosa sto parlando.
In ogni caso, fare la modifica non è difficile. Si taglia il connettore originale della ventola, isolate il cavo tachimetrico (non tagliatelo, magari un giorno vorrete riutilizzare la ventola) e collegate i due cavi superstiti, positivo e negativo, con dei pin singoli, tipo quelli dei case:



Spero queste info possano tornare utili.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 00:33   #8219
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da INFECTED Guarda i messaggi
Grazie mille, gentilissimo
La recensione è per caso QUESTA?
La Fractal è veramente interessante ma non fa al caso mio purtroppo, ha una portata d'aria troppo bassa...
Cmq ti ringrazio veramente tanto per l'aiuto, mi tocca sostituire questa ventola il prima possibile
No, non era quella, era americana...cavolo proprio non la trovo...comunque non ricordavo che la Fractal era da soli 600rpm...altrimenti puoi sempre prendere una ventola uguale a quella che c'è...così vai sul sicuro e ti durerà un annetto di sicuro...
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 00:37   #8220
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
Accipicchia se sono utili, grazie mille davvero, siete dei santi, non credo avrò eccessivi problemi a sostituire la ventola con il vostro aiuto

Cmq confermo che la ventola originale nell'ali è collegata a 2pin, ora non ricordo se di tipo "chiuso" o "aperto" ma non penso avrò problemi, insomma si tratta solo di scegliere la ventola giusta
Penso di essermi quasi orientato sulla Sharkoon MidRange (64.5 CFM, 1200 RPM, 27 dBA, ne parlano molto bene, non mi fido molto della CoolerMaster) ma prima di fare un acquisto avventato attendo fino a domani, non sia mai esce qualche novità all'ultimo minuto, magari proprio grazie alla recensione dell'amico traskot
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
No, non era quella, era americana...cavolo proprio non la trovo...comunque non ricordavo che la Fractal era da soli 600rpm...altrimenti puoi sempre prendere una ventola uguale a quella che c'è...così vai sul sicuro e ti durerà un annetto di sicuro...
Si ci avevo pensato anche io a prenderne una uguale però visto che mi trovo, mi son detto: perchè non prenderne una migliore? Anche perchè nel mio pc, che è già molto silenzioso, era l'alimentatore ad essere il punto critico (ma cmq rimane molto silenzioso rispetto ad altri alimentatori che ho sentito)... se trovi la rece fammi sapere, grazie grazie mille davvero
__________________

Ultima modifica di INFECTED : 26-03-2009 alle 00:41.
INFECTED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v