Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2007, 12:59   #3961
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da albortola Guarda i messaggi
le s-flex sono le sff21f ( che dovrebbero essere a 1600rpm) e le nanoxia fx12 2000.
sono per il tr ultra 120 extreme
purtroppo per compararre compiutamente le ventole manca un dato importante: la pressione generata dalle Scythe S-Flex (le nanoxia dichiarano 2.97 mm H2O).

Ed essendo ventole da dissy, lapressione generata è importante...

Io sceglierei le Nanoxia (eventualmente downvoltate)
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 [email protected] Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 13:07   #3962
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
purtroppo per compararre compiutamente le ventole manca un dato importante: la pressione generata dalle Scythe S-Flex (le nanoxia dichiarano 2.97 mm H2O).

Ed essendo ventole da dissy, lapressione generata è importante...

Io sceglierei le Nanoxia (eventualmente downvoltate)
basandosi solo sul rumore??tnx
__________________
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 13:10   #3963
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5783
Approfitto della duecentesima pagina per ribadire:

Cercasi volontario che faccia una ricerca di tutti i range di tensione a cui possono lavorare le ventole in prima pagina (ad es. 4V-12V), che aggiungerò nelle tabelle!!!.
Questo dato è molto utile in quanto indica quanto la ventola possa essere downvoltata e quindi rallentata.

Cercasi altro volontario che faccia una ricerca di tutti i valori di pressione delle ventole in prima pagina (ove riportati), che aggiungerò nelle tabelle!!!.

Grazie
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 15:03   #3964
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Mi chiarite una cosa?

Le ventole da 12 cm come le Noctua o le Scyte S-Flex, possono essere regolate tramite potenziometro e in base al voltaggio più o meno elevato, girano più o meno forte, spostando di conseguenza più o meno aria, e fin qui ci sono (meno male..).
Quello che non mi è chiaro è se tali ventole variano la loro velocità in maniera direttamente proporzionale al voltaggio, o se al di sotto di una certa soglia si fermano.
In soldono una Noctua che al minimo è data per 600 rpm, se abbasso ancora il voltaggio scende a 5-400 rpm o si ferma del tutto?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 15:11   #3965
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5783
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Mi chiarite una cosa?

Le ventole da 12 cm come le Noctua o le Scyte S-Flex, possono essere regolate tramite potenziometro e in base al voltaggio più o meno elevato, girano più o meno forte, spostando di conseguenza più o meno aria, e fin qui ci sono (meno male..).
Quello che non mi è chiaro è se tali ventole variano la loro velocità in maniera direttamente proporzionale al voltaggio, o se al di sotto di una certa soglia si fermano.
In soldono una Noctua che al minimo è data per 600 rpm, se abbasso ancora il voltaggio scende a 5-400 rpm o si ferma del tutto?
Ogni ventola ha un range di tensione di funzionamento diverso. Alcune ventole possono funzionare a partire da 4V, altre solo da 10V e alcune persino da 1V. Se però una ventola ce la fa a girare con pochi volts, non è detto che se viene fermata riesca a ripartire con quella stessa tensione. Quindi, come ho detto nel post appena sopra, è importante sapere il range di tensione di funzionamento per ogni ventola.
Penso che le Noctua riescano ad arrivare sui 400 rpm senza problemi. Io ho delle Scythe S-Flex che faccio girare a poco più di 400rpm con 5V.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 15:41   #3966
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Ogni ventola ha un range di tensione di funzionamento diverso. Alcune ventole possono funzionare a partire da 4V, altre solo da 10V e alcune persino da 1V. Se però una ventola ce la fa a girare con pochi volts, non è detto che se viene fermata riesca a ripartire con quella stessa tensione. Quindi, come ho detto nel post appena sopra, è importante sapere il range di tensione di funzionamento per ogni ventola.
Penso che le Noctua riescano ad arrivare sui 400 rpm senza problemi. Io ho delle Scythe S-Flex che faccio girare a poco più di 400rpm con 5V.
Vorrei chiederti una cosa: a 400 rpm tali ventole sono DAVVERO INUDIBILI? Intendo dire se con ASSOLUTO silenzio si sentono o no..

Inoltre, se montate su un Thermalright UT 120 Extreme che deve raffreddare un Opteron 165, a 400 rpm secondo te ce la fanno o rischio il processore?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 15:51   #3967
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5783
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Vorrei chiederti una cosa: a 400 rpm tali ventole sono DAVVERO INUDIBILI? Intendo dire se con ASSOLUTO silenzio si sentono o no..
Diciamo che a 400 rpm con il case chiuso non si sentono. Considera che io sono estremamente esigente in fatto di rumore e ho le orecchie molto sensibili. Molti le giudicano quasi inudibili anche a 800rpm, io invece le sento.

Quote:
Inoltre, se montate su un Thermalright UT 120 Extreme che deve raffreddare un Opteron 165, a 400 rpm secondo te ce la fanno o rischio il processore?
Non saprei, forse avrebbero troppa poca pressione, sarebbe da provare. Ma che TDP ha l'Opteron 165?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 16:02   #3968
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Diciamo che a 400 rpm con il case chiuso non si sentono. Considera che io sono estremamente esigente in fatto di rumore e ho le orecchie molto sensibili. Molti le giudicano quasi inudibili anche a 800rpm, io invece le sento.

Non saprei, forse avrebbero troppa poca pressione, sarebbe da provare. Ma che TDP ha l'Opteron 165?
Purtroppo non ne ho la minima idea: come si fa a calcolarlo?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 16:19   #3969
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5783
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Purtroppo non ne ho la minima idea: come si fa a calcolarlo?
Non si calcola, è un dato di targa (Thermal Design Power).

Sembrerebbe avere un TDP di 110W. Direi che la Noctua a 400rpm potrebbe non essere sufficiente.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★

Ultima modifica di DMJ : 25-10-2007 alle 16:22.
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 16:31   #3970
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Non si calcola, è un dato di targa (Thermal Design Power).

Sembrerebbe avere un TDP di 110W. Direi che la Noctua a 400rpm potrebbe non essere sufficiente.
ecco, mi pareva, è già bello che finito il mio sogno di pc silenzioso..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 16:35   #3971
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da albortola Guarda i messaggi
basandosi solo sul rumore??tnx
sul solo rumore prendi la scythe. (28 dB vs. 33)
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 [email protected] Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 16:49   #3972
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
sul solo rumore prendi la scythe. (28 dB vs. 33)
Si, infatti insieme alle Noctua ho ordinato anche le Scyte S-Flex (ho letto che sono anch'esse molto silenziose, speriamo..): appena mi arrivano provo a sentire quali delle due èpiù silenziosa e poi la monto, anche per le Noctua mi è stato detto che non vanno bene sui dissi, ma vanno usate come ventole da case (pare che avendo un flusso d'aria non uniforme possano mandare in risonanza le lamelle del dissy, ma non so se sia vero..)
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 17:02   #3973
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5783
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
anche per le Noctua mi è stato detto che non vanno bene sui dissi, ma vanno usate come ventole da case (pare che avendo un flusso d'aria non uniforme possano mandare in risonanza le lamelle del dissy, ma non so se sia vero..)
In risonanza? Con così poca pressione? Mi sembra molto improbabile.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 17:41   #3974
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
In risonanza? Con così poca pressione? Mi sembra molto improbabile.
a dire il vero anche a me, non mi è mai capitato di sentire alcuna risonanza del dissy nemmeno con ventole al max...
ma quello che realmente mi chiedo (ammesso che siA vero) è come cavolo fa una ventola a generare un flusso d'aria disomogeneo?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 17:46   #3975
Vic24
Senior Member
 
L'Avatar di Vic24
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 969
Noctua + Thermalright Ultra 120 Extreme. Nessuna risonanza, tranquilli
__________________
Diablo III battletag: Fl3g1a5#2371
Vic24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 18:19   #3976
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
a dire il vero anche a me, non mi è mai capitato di sentire alcuna risonanza del dissy nemmeno con ventole al max...
ma quello che realmente mi chiedo (ammesso che siA vero) è come cavolo fa una ventola a generare un flusso d'aria disomogeneo?
Basta una "pala" danneggiata...
Comunque una fan (nuova) dinamicamente sballata, è semplicemente da far sostituire....
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 18:21   #3977
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da gremino Guarda i messaggi
Basta una "pala" danneggiata...
Comunque una fan (nuova) dinamicamente sballata, è semplicemente da far sostituire....
A ok, allora non è la norma che tali Noctua causino questi problemi...
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 18:40   #3978
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
A ok, allora non è la norma che tali Noctua causino questi problemi...
Non ho vai visto e letto di Noctua (o altre fan) con prob. analoghi...
Su fan "vecchie", inteso come fan che hanno lavorato moltissimo, trattate malamente e costituite da vecchie plastiche, può capitare...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 18:46   #3979
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da gremino Guarda i messaggi
Non ho vai visto e letto di Noctua (o altre fan) con prob. analoghi...
Su fan "vecchie", inteso come fan che hanno lavorato moltissimo, trattate malamente e costituite da vecchie plastiche, può capitare...
Beh, veramente io l'ho letto in una rece sul sito "pcsilenzioso.it" dove il redatore parlava di tale risonanza proprio delle noctua..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 19:21   #3980
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Beh, veramente io l'ho letto in una rece sul sito "pcsilenzioso.it" dove il redatore parlava di tale risonanza proprio delle noctua..
Mi auguro che hanno valutato bene il termine "risonanza"...
Quella ventola, secondo il redattore, in quale condizione (voltaggio/rpm) creava risonanza?
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v