Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2014, 11:16   #17361
Conte Zero
Member
 
L'Avatar di Conte Zero
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Water Guarda i messaggi
Eh si,d'altra parte del mondo si parla di connessioni a 1GB mentre qui in Italia abbiamo problemi ad arrivare alla media UE.C'era un utente qua un paio di mesi fa che dava la colpa al fato che non ce richiesta della banda ultra larga...altrimenti la situazione sarebbe stata diversa.La mia domanda,quanto imbecille può essere una persona del genere?

È possibile il suddetto utente fossi io, quindi, a parte suggerirti di moderare i toni ed imparare un po' di educazione, ti suggerei di cercarti su wikipedia il concetto base in economia di domanda e offerta.
Qui la maggior parte degli utenti continua e continuerà a scegliere la linea per il minor costo, non per la velocità o affidabilità maggiori. Non è difficile il concetto, ci arrivo io che sono "imbeccile", puoi arrivarci persino tu.

Piccola nota, non so se tu abbia presente Singapore, non credo, ma è una città ricchissima, con robusti e moderni piano regolatori urbani (e quando devi fare lavori stradali servono) e soprattutto l'estensione di una città e basta.
L'intera nazione di Singapore è una singola città sotto la Malesia.

Vogliamo parlare di come Singapore sia di fatto una tecnocrazia, sia ricca, facciano lavori pubblici a go go, si viva bene etc etc? Mi trovi completamente e totalmente d'accordo.
Vogliamo paragonarlo alla situazione italiana (o francese, tedesca, <scegli stato di preferenza>)? Paragoni capre e cavoli e sinceramente lascia il tempo che trova.

Ciao,
Ric


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Conte Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 11:19   #17362
OdontoKiller
Senior Member
 
L'Avatar di OdontoKiller
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Verona
Messaggi: 3250
Beh se non arrivo a fine mese scusa se non giudico la velocità di internet come una priorità.. Domanda ed offerta valgono sia per acquirente che per venditore, q
Uindi se nessuno le richiede e loro le vogliono vendere dovranno abbassare le pretese
__________________
MV Agusta low-flying aircraft. Vivo la mia vita una Centralina Servizi alla volta.
OdontoKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 11:27   #17363
Dark_Water
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Water
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
Quote:
Originariamente inviato da Conte Zero Guarda i messaggi
Qui la maggior parte degli utenti continua e continuerà a scegliere la linea per il minor costo, non per la velocità o affidabilità maggiori.
Qui ti sbagli,da quanto so io,tutti gli operatori (parlo ULL)offrono la stesa velocità o meglio "fino a ..." quindi perché fare una Telecom 20mb/10mb quando puoi fare Infostrada 20mb o Tiscali 20mb a un prezzo minore?.Puoi se dici che non vanno a scegliere un operatore pensando alla affidabilità...
Dark_Water è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 11:32   #17364
Conte Zero
Member
 
L'Avatar di Conte Zero
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da OdontoKiller Guarda i messaggi
Beh se non arrivo a fine mese scusa se non giudico la velocità di internet come una priorità.. Domanda ed offerta valgono sia per acquirente che per venditore, q
Uindi se nessuno le richiede e loro le vogliono vendere dovranno abbassare le pretese

Mica ho detto che sbagli a scegliere il costo sopra la velocità, non è quello il punto qui.

Quando si mira automaticamente al minor costo, e così fa la maggior parte degli utenti, non c'è un incentivo ad evolvere la proprie infrastrutture con un ritorno che sarà minino.
Costruire un'infrastruttura in fibra ottica FTTH da un GB è un costo notevole e ogni telco minimamente sensata si aspetta, per farlo, di averne un ritorno adeguato.
Se non ci fossero abbastanza utenti dopo (e maggiore è il "balzo" maggiori devono essere le utenze per coprire) dove li prende i soldi? Dalle restanti utenze quindi alzando (o al più non abbassando) le utenze a velocità minori.

In un sistema "sano" quelle che guidano lo sviluppo della rete sono le utenze top che prendono la linea nuova e più veloce, guardano meno al costo e rappresentano per l'azienda una grossa fetta degli introiti e della domanda, mentre le altre offerte spuntano da necessità commerciali e non tecniche, quindi ad esempio con banda limitata, ma usando la stessa infrastruttura.
Delle specie di linee veloci versione demo a minore costo.

Da noi questa fascia è percentualmente minuscola (ci sono report di Telecom al riguardo se volete cercarli), mentre la parte del leone la fanno gli utenti che usano linee base.
A questo punto che incentivo dovrebbe avere Telecom a costruire un'infrastruttura nuova che verrà usata dal 3% delle utenze, dovrà alla fine far pagare a tutti e finirà col manco essersi ripagata per quando sarà obsoleta?
L'unico incentivo in tal senso, come insegna la realtà sono stati finanziamenti a fondo perduto statali ed europei.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Conte Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 11:37   #17365
Conte Zero
Member
 
L'Avatar di Conte Zero
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Water Guarda i messaggi
Qui ti sbagli,da quanto so io,tutti gli operatori (parlo ULL)offrono la stesa velocità o meglio "fino a ..." quindi perché fare una Telecom 20mb/10mb quando puoi fare Infostrada 20mb o Tiscali 20mb a un prezzo minore?.Puoi se dici che non vanno a scegliere un operatore pensando alla affidabilità...

Infatti provider assolutamente terribili ed alla soglia della truffa come Tiscali o TeleTu esistono in funzione di offrire, sulla carta, un risparmio anche minimo.

Molti, eliminati i peggiori vanno comunque a scegliere, di Telecom e Infostrada, l'offerta al costo minore, indipendentemente dalla velocità che offra.

Non si parla di lotta di prezzi tra telco, si parla del fatto che se Telecom (o chi vuoi) offre x a 10.00&euro; al mese e la nuovissima y a 20.00&euro; al mese, la maggioranza degli utenti deciderà sul solo prezzo e sceglierà x perchè costa meno di y, indipendentemente che x sia 2Mb e y una FTTH da 100Mb.
Conte Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 11:38   #17366
OdontoKiller
Senior Member
 
L'Avatar di OdontoKiller
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Verona
Messaggi: 3250
Non concordo, non devono essere incentivati loro, sono loro a dover incentivare noi al cambio.. Il salumiere è lui che si sbatte a venderti il prosciutto e fa pure in modo che resti come cliente, non è il cliente che deve incentivarlo a vendergli il prosciutto
__________________
MV Agusta low-flying aircraft. Vivo la mia vita una Centralina Servizi alla volta.
OdontoKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 11:46   #17367
Conte Zero
Member
 
L'Avatar di Conte Zero
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da OdontoKiller Guarda i messaggi
Non concordo, non devono essere incentivati loro, sono loro a dover incentivare noi al cambio.. Il salumiere è lui che si sbatte a venderti il prosciutto e fa pure in modo che resti come cliente, non è il cliente che deve incentivarlo a vendergli il prosciutto

Mettila così: anche incentivando, cosa che fanno, non ne hanno un ritorno.
Nel tuo esempio anche se il salumiere ha il prosciutto buonissimo allevato da un monaco tibetano o una scelta di qualità e ti incentiva facendole assaggiare i suoi clienti sorrideranno e continueranno a prendere il minore.
Ad un certo punto il salumiere, se vuole rimanere sul mercato, smetterà di vendere prosciutri nuovi, che gli costa procurare e spesso ci perde, e continuerà a vendere il prodotto base, con magari giusto quella manciata di prosciutti un po' superiori per la manciata di clienti che lo vogliono.

Che sia deleterio per il paese e sia NECESSARIO trovare la maniera giusta di stimolare il consumatore a scegliere banda piuttosto che costo solamente, sono completamente d'accordo.

Come diceva un utente qualche post fa (no, non quello dell'"imbecille", un utente intelligente ) servizi come Netflix probabilmente farebbero molto a tal proposito, ma non son certo su quale sia la soluzione in tal senso.
Conte Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 11:49   #17368
OdontoKiller
Senior Member
 
L'Avatar di OdontoKiller
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Verona
Messaggi: 3250
Ma non è vero.. Noi tutti siamo qui per l'offerta a 30 euro al mese, ora che scade molti torneranno alla linea vecchia perche 45 son tanti da sborsare.. Se vogliono fidelizzare basta calare di qualche euro, pure un 40 andrebbe bene.. O come piace metterla a loro.. 39.90
__________________
MV Agusta low-flying aircraft. Vivo la mia vita una Centralina Servizi alla volta.
OdontoKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 11:58   #17369
Conte Zero
Member
 
L'Avatar di Conte Zero
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da OdontoKiller Guarda i messaggi
Ma non è vero.. Noi tutti siamo qui per l'offerta a 30 euro al mese, ora che scade molti torneranno alla linea vecchia perche 45 son tanti da sborsare.. Se vogliono fidelizzare basta calare di qualche euro, pure un 40 andrebbe bene.. O come piace metterla a loro.. 39.90

Noi tutti siamo anche tipo lo 0.001% della popolazione italiana? Un po' basso per rientrare di un investimenti di milioni di euro.

Se tu investi 100000, quindi devi rientrare di 150000, calcolerai le utenze che prevedi.
Se prevedi mille utenti li farai pagare 150 ognuno, se ne hai 100 di utenti ognuno pagherà 1500.

Conta comunque che lamentarsi che 45&euro; son tanti su un'infrastruttura nuova è parte del problema. Il costo in se è elevato, ma non estremo, basta vedere le linee veloci americane o inglesi ad esempio come paragone.
E tu credi sinceramente che se Telecom facesse una bella infrastruttura FTTH per tutti (che prevede anche lavori in centrale, sulle dorsali etc etc) a 500Mbit potrebbe offrirtepa, senza andare sottoprezzo, a meno di 50-60&euro; al mese? Personalmente credo di no.
E come hai precisato tu a quella fascia di prezzo il cliente medio già sbuffa e disdice per andare alla ADSL 7Mb che costa meno.
Conte Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 12:03   #17370
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da OdontoKiller Guarda i messaggi
Ma non è vero.. Noi tutti siamo qui per l'offerta a 30 euro al mese, ora che scade molti torneranno alla linea vecchia perche 45 son tanti da sborsare.. Se vogliono fidelizzare basta calare di qualche euro, pure un 40 andrebbe bene.. O come piace metterla a loro.. 39.90
Io sono tra quelli che anche tra 6 mesi resterà con l'attuale offerta. Anche se con Infostrada 20 mega (13 effettivi) pagavo 80 euro bimestrali (e non potevo scaricare e vedere Premium Play contemporaneamente che si inceppava tutto), con Telecom ho prima di tutto garanzia, perché nonostante sia in piena concorrenza con Infostrada, rimane sempre la preferita, sia solo telefono che ADSL/VDSL. Poi pago per 30 mega ed effettivi ne ho poco sotto i 29, più di così
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 12:08   #17371
LordDevilX
Senior Member
 
L'Avatar di LordDevilX
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1344
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Se lo dici tu...
Beh dai Ameno quale server ti fornisce 1 gb di banda in download? Credo nessuno. In uso normale direi che saturare così tanta banda sia quasi impossibile anche in multi utenza.
Chiaro che se metti 100 torrent di Ubuntu et similia a tempo è probabile che la saturi.
__________________

HO CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: sa83 - Gregor - Maranga 1979 - iorfader - mafo82 - Athlon xp 2400 - ando88 - @rchim3d3 - Zackspeed - mattxx88 - appleroof
LordDevilX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 12:13   #17372
LordDevilX
Senior Member
 
L'Avatar di LordDevilX
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1344
Quote:
Originariamente inviato da xveilsidex Guarda i messaggi
Si avranno le stesse prestazione del wholesales ? tipo tele2?
Qua ne hanno attivata qualcuna, la banda c'è però il ping é peggiore per colpa del router che usano. Infatti con Vodafone hai circa 10 ms in più facendo un ping al dslam.
__________________

HO CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: sa83 - Gregor - Maranga 1979 - iorfader - mafo82 - Athlon xp 2400 - ando88 - @rchim3d3 - Zackspeed - mattxx88 - appleroof
LordDevilX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 12:15   #17373
Dark_Water
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Water
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
Quote:
Originariamente inviato da Conte Zero Guarda i messaggi
Noi tutti siamo anche tipo lo 0.001% della popolazione italiana? Un po' basso per rientrare di un investimenti di milioni di euro.

Se tu investi 100000, quindi devi rientrare di 150000, calcolerai le utenze che prevedi.
Se prevedi mille utenti li farai pagare 150 ognuno, se ne hai 100 di utenti ognuno pagherà 1500.

Conta comunque che lamentarsi che 45&euro; son tanti su un'infrastruttura nuova è parte del problema. Il costo in se è elevato, ma non estremo, basta vedere le linee veloci americane o inglesi ad esempio come paragone.
E tu credi sinceramente che se Telecom facesse una bella infrastruttura FTTH per tutti (che prevede anche lavori in centrale, sulle dorsali etc etc) a 500Mbit potrebbe offrirtepa, senza andare sottoprezzo, a meno di 50-60&euro; al mese? Personalmente credo di no.
E come hai precisato tu a quella fascia di prezzo il cliente medio già sbuffa e disdice per andare alla ADSL 7Mb che costa meno.
Ma noi non dobbiamo essere cosi "preoccupati " per gli investimenti fatti da questi signori,investimenti che alla fine vengono fatti dopo tanti anni in quale non hanno tirato 1m di cavo di fibra.Cosa hanno fatto con tutti quei soldi che anche io per molti anni ho pagato a Telecom?(90bim per una 7mb ).E puoi ce gente che non riesce a capire perché la gente ha ancora dei dubbi per attivare le offerte Fibra,mi sembra normale visto che e ancora quel "fino a.." ,cosi come e fino a 7mb,fino 20mb e si va a 3,4 mb....
Dark_Water è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 12:16   #17374
msktrz
Senior Member
 
L'Avatar di msktrz
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: /dev/null
Messaggi: 678
Quote:
Originariamente inviato da Conte Zero Guarda i messaggi
Infatti provider assolutamente terribili ed alla soglia della truffa come Tiscali o TeleTu esistono in funzione di offrire, sulla carta, un risparmio anche minimo.

.
Prima di equiparare Tiscali a TeleTu:
1. Ti sei per caso domandato la qualità e/o da dove passa il routing estero Tiscali?
2. Unica azienda che pur affittandosi gli apparati in sala OLO ti manda qualche trasmissivo esterno a controllare se il DSLAM fa bizze.
3. Profila a 6dB, mentre persino Infostrada si è paraculata profilando a 9 stile FW. Chissà perché.
4. Al Customer Care sono tutti italiani, il resto degli operatori, tranne TI, attualmente, randomicamente ti manda in Albania.
5. Son con loro da 10 anni, e mentre i seabone di Milano perdevano l'ira di Dio il routing TIS rimaneva pulito. Sempre parlando di situazioni verso l'estero, ovviamente.

Purtroppo i piccoli operatori li costringono a rimanere nel loro giardinetto. Ma questo non vuol dire che nel loro piccolo cercano di offrire qualcosa. Mi spiace lasciarli e passare a TI, perché il mio armadio tra poco sarà a regime VDSL. Ma intanto.. dovevano farsi valere al momento delle trattative NGAN qualche tempo fa'.
__________________
//Fact.1: I don't need to show my pc setup for e-applause.
//Fact.2: Fanboysm is a disease, don't feed it.


Ninux Wireless Community Network addicted

msktrz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 12:22   #17375
dao984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
In realtà alcuni degli ultimi soc adsl2 che erano usciti (quando ancora di vdsl in Italia non si parlava) parlavano di supporto vdsl già previsto dal hw (serve però agg. fw).
Il problema è sapere se intendevano vdsl1 (ormai inutile, anche se la 30/3 è modulabile in vdsl1) o vdsl2 e nel secondo caso se le case costruttrici (dei soc in prima battuta, quindi per es. broadcom, e dei router in seconda battuta) hanno intenzione di rilasciare l'agg. fw o se preferiscono farti ricomprare il router

Cmq se ti interessa un prodotto solo modem vdsl2 per risparmiare e riciclare il tuo router wan, per ora puoi benissimo farlo con il router telecom (che non paghi quindi più economico di così) messo in modalità bridge.
Già, per ora ho beccato modelli abbordabili che supportano il profilo 17a ma non credo sia una garanzia per il vectoring... o no?

Infatti ora sto col router telecom in bridge ma ci sono un po' di cose che non gradisco tipo la telegestione sempre attiva, e il fatto che non ho i permessi di root del suddetto. Odio il comodato d'uso...

Quote:
Originariamente inviato da msktrz Guarda i messaggi
Prima di equiparare Tiscali a TeleTu:

... Mi spiace lasciarli e passare a TI, perché il mio armadio tra poco sarà a regime VDSL. Ma intanto.. dovevano farsi valere al momento delle trattative NGAN qualche tempo fa'.
Quoto e se gli rompi adeguatamente le palle ottieni risultati anche se sei in wholesale

Ultima modifica di dao984 : 09-07-2014 alle 12:26.
dao984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 12:31   #17376
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da LordDevilX Guarda i messaggi
Qua ne hanno attivata qualcuna, la banda c'è però il ping é peggiore per colpa del router che usano. Infatti con Vodafone hai circa 10 ms in più facendo un ping al dslam.
Comunque si parlava di VDSL2 su rete proprietaria, non delle VULA attuali.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 13:00   #17377
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da dao984 Guarda i messaggi
Ok indi presumo che debba esserci nelle specifiche g.vector o ITU-T G.993.5 giusto? Il fatto è che fritzbox, draytek & co. costano una fucilata... poi possibile che modem vdsl2 senza router ecc. non esistono? Qualcuno ne conosce qualche modello anche di importazione?
Che io sappia di modem puri non ce ne sono, ma volendo c'è l'Huawei HG612 (un router, ma veramente di base, con sole due porte Eth e niente wireless), che puoi trovare usato sulla baia, venduto a circa 30-40€ e spedito dal Regno Unito.

Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
In realtà alcuni degli ultimi soc adsl2 che erano usciti (quando ancora di vdsl in Italia non si parlava) parlavano di supporto vdsl già previsto dal hw (serve però agg. fw).
Il problema è sapere se intendevano vdsl1 (ormai inutile, anche se la 30/3 è modulabile in vdsl1) o vdsl2 e nel secondo caso se le case costruttrici (dei soc in prima battuta, quindi per es. broadcom, e dei router in seconda battuta) hanno intenzione di rilasciare l'agg. fw o se preferiscono farti ricomprare il router
Anche se gli attuali chipset potessero supportare lo standard VDSL/VDSL2, dubito comunque che l'elettronica (specialmente la parte analogica) ne sia capace, vista la ben più ampia gamma di frequenze in gioco
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 13:05   #17378
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da msktrz Guarda i messaggi
Purtroppo i piccoli operatori li costringono a rimanere nel loro giardinetto. Ma questo non vuol dire che nel loro piccolo cercano di offrire qualcosa. Mi spiace lasciarli e passare a TI, perché il mio armadio tra poco sarà a regime VDSL. Ma intanto.. dovevano farsi valere al momento delle trattative NGAN qualche tempo fa'.
Ma è anche colpa loro se non investono; Tiscali può darsi che offra un servizio complessivo leggermente migliore rispetto agli altri olo, ma è anche vero che non investe nulla in infrastrutture e copertura ormai da anni. Qua in Toscana ci sono capoluoghi di provincia tipo Grosseto e mi pare anche Massa o Carrara, ancora non raggiunti dalla loro rete ULL. E so di città italiane anche più grosse tipo Udine ancora scoperte. Nel 2014! Ma daaaai... Facile fare concorrenza così, limitatamente al proprio orticello
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 13:11   #17379
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da msktrz Guarda i messaggi
Prima di equiparare Tiscali a TeleTu:
1. Ti sei per caso domandato la qualità e/o da dove passa il routing estero Tiscali?
2. Unica azienda che pur affittandosi gli apparati in sala OLO ti manda qualche trasmissivo esterno a controllare se il DSLAM fa bizze.
3. Profila a 6dB, mentre persino Infostrada si è paraculata profilando a 9 stile FW. Chissà perché.
4. Al Customer Care sono tutti italiani, il resto degli operatori, tranne TI, attualmente, randomicamente ti manda in Albania.
5. Son con loro da 10 anni, e mentre i seabone di Milano perdevano l'ira di Dio il routing TIS rimaneva pulito. Sempre parlando di situazioni verso l'estero, ovviamente.

Purtroppo i piccoli operatori li costringono a rimanere nel loro giardinetto. Ma questo non vuol dire che nel loro piccolo cercano di offrire qualcosa. Mi spiace lasciarli e passare a TI, perché il mio armadio tra poco sarà a regime VDSL. Ma intanto.. dovevano farsi valere al momento delle trattative NGAN qualche tempo fa'.
Infatti paragonare Tiscali e teletu non si può proprio!
Tiscali offre un ottimo servizio in confronto alla concorrenza.
L'ho abbandonata per Infostrada per risparmiare ma, pur non lamentandomi, riconosco che era un'altra musica.
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 13:31   #17380
simzig91
Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da simzig91 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, vi leggo da un po' e ho deciso di condividere la mia esperienza e chiedere un consiglio nel frattempo. premetto che sono iniziati i lavori in paese da qualche settimana, la maggior parte degli armadi hanno già avuto il loro scavo vicino e la fibra ottica (rosa) è già stata passata. manca ancora solo l'armadio a cui sono collegato io (attendo i lavori presto cavoli!).

ecco intanto alcune considerazioni a supporto per voi:
- confermo che non è detto che gli armadi debbano avere la testa rossa, perchè i lavori qui li hanno fatti anche in quelli senza testa rossa;
- per sapere l'armadio a cui si è collegati, nel mio caso il numero è il primo (non il secondo, che invece ha due pallini al fianco) questo lo ho capito perchè al palo più vicino al mio ha lo stesso numero primario, ma cambia il secondo.
- solo un armadio è presente nei file xls del sito Whoesale, mentre i lavori li hanno fatti per ora già su 4/5 armadi (aspetto l'aggiornamento di domani). la centrale sarà attiva da agosto (prima era giugno, l'ultimo aggiornamento dei file riporta agosto).

ed ora ecco alcune domande:
- sono passato ad infostrada a gennaio togliendo l'adsl perchè navigavo a 1 mega scarso (sono passato a quella wireless, 5 mega stabili e come soluzione in attesa della 'fibra' è ottima) e naturalmente appena telecom mi farà attivare la VDSL ne farò richiesta. Ora, in casa ho tre telefoni sparsi su vari piani e il voip non mi attira per nulla, quindi pensavo di fare richiesta di una nuova linea da usare esclusivamente per la vdsl (così il numero che ha mio padre rimane infosrada, paghiamo pochissimo). la vdsl telecom la farei a nome mio. E' fattibile questa cosa? Tirare il nuovo doppino in casa dal palo ha costi o rientra nei 99 euro di attivazione scontata? ci possono essere interferenze se il nuovo doppino affianca quello vecchio?

- altra cosa, da google maps disto dall'armadio 550 metri (abbondiamo a 600 tenendo conto della parte che arriva in casa). ho letto che la VDSL2 può arrivare massimo ai 100mega fino a 500 metri, per scendere a 50mega al Km di distanza. facendo due conti il massimo ottenibile da me è 70/80 mega, sbaglio? al di là che il limite ora è di 30, per il futuro upgrade sarebbe più che buono.

grazie a chi saprà rispondermi.
Quote:
Originariamente inviato da simzig91 Guarda i messaggi
aggiungo questo:
tornando a casa stasera mi sono accorto che è spuntato un percorso fatto con spray giallo lungo la strada che porta al mio armadio: si tratta del percorso che devono scavare per caso? non ho fatto caso se negli svaci degli armadi vicini c'era il percorso, ma non penso sia una casualità. per tutti gli armadi al termine dei lavori ho invece visto delle scritte con lo spray rosso.
Up, please
simzig91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v