|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15421 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 595
|
Quote:
- per i modem alla fine lo potresti pure cambiare ma cmq non serve basta mettere un router in cascata e risolvi tutti i problemi con una spesa contenuta -negli altri paesi ci sono abbonamenti molto convenienti, con anche collegamenti in FTTH, quindi non penso sia necessario rimanere ancorati all ADSL -Se solo vodafone ha aderito all offerta whosale di TI, puoi solo biasimare gli altri operatori che vogliono continuare a guadagnare sull ADSL -come già detto, il cambiamento è normale sopratutto nelle tlc, pensare di dover rimanere all adsl perchè non possono formare i tecnici per una nuova tecnologia mi sembra assurdo -devi considerare che telecom essendo l'operatore dominante deve sottostare a regole molto più stringenti rispetto agli altri, per quello è anche lenta nel muoversi, cmq se la tua preoccupazione rimane la concorrenza basta vedere gli altri paesi, hanno già la vdsl e anche FTTH che è molto più costosa ma la concorrenza è molto attiva. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15422 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 595
|
Quote:
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...,d.d2k&cad=rja Belgio 30. Con decisione del 1° luglio 2011, l’Autorità belga (CRC) ha rimosso l’obbligo di fornitura del SLU perché incompatibile con l’implementazione delle tecnologie VDSL2 vectoring. 8 31. Nella decisione, notificata alla Commissione europea il 20 giugno 2011, CRC ha motivato la rimozione dell’obbligo di SLU affermando che l’incumbentBelgacom è in grado di fornire agli utentifinali connessioni a velocitàpiù elevate utilizzando la tecnologia VDSL2 vectoring– tecnologia che è resa inefficace dalla fornitura del servizio di SLU – e che non è a conoscenza di nessuna intenzione concreta, da parte degli operatori alternativi, di sottoscrivere servizi di SLU. CRC ritiene quindi non giustificato e non proporzionatomantenere un obbligo che scoraggerebbe Belgacom ad investire nella tecnica di vectoring. CRC evidenzia inoltre come gli stessi operatori alternativi godrebbero dei beneficiderivanti dall’implementazione del vectoring. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15423 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
È nuova invece la modalità del bitstream Vula (Virtual unbundling local access), una sorta di unbundling virtuale. Gli operatori accedono alla rete tramite un'interfaccia ethernet sulla centrale telefonica locale. Rispetto al bitstream classico, il Vula permette di essere più vicini all'utente finale e quindi di controllare meglio la qualità del servizio. Dà un livello di controllo inferiore, però, dell'unbundling, perché è una presenza "virtuale" nella centrale. A differenza dell'unbundling normale, non permette all'operatore di mettere nella centrale un proprio apparato. Che ora, nel caso dell'Adsl, gli consente di stabilire con una certa libertà la qualità del servizio finale e di sviluppare servizi evoluti per le aziende. Il Vula è rivolto agli operatori maggiori. I minori hanno infatti infrastrutture inadeguate per interconnettersi in centrale e per loro è più fattibile restare a livello di nodo di consegna (più lontano dall'utente).* Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15424 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
|
avete notato anche voi che stanno attaccando degli adesivi sugli armadi? Ne ho gia' visti due tipo se un armadio ha numero 7009 e ha il dslam sopra i hanno messo a sinistra dello sportello del dslam un adesivo con scritto RL7009 fibra ottica Telecom.
__________________
i7 13700K ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15425 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Facendo presupporre imparzialità. In Italia TI è privata! Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15426 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Catania
Messaggi: 364
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15427 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 432
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15428 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Però se parte anche l'adsl da armadio secondo me il disturbo sarà molto minore perché il segnale adsl sarà nettamente più forte e potrà combattere maggiormente i disturbi indotti dal crosstalk di linee vdsl. Magari arriveremo al caso che l'adsl disturba la vdsl ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15429 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 432
|
Di certo non sarà a gratis. ma certamente costerà meno del lavoro che sta facendo fastweb e costerà meno del vula. A meno che TI offrà a molto meno il vula per disincentivare la concorrenza.
ma ripeto alla fine siamo noi che ci smeniamo se non attivano il vectoring. E' una situazione molto complicata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15430 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Quote:
Quanti aderiranno (in %) alla nuova linea con canoni da 40E circa a salire ? Perché io provider che ho 400.000 (invento) contratti adsl devo spendere un sacco di soldi (senza finanziamenti, visto che non ho cablato come telecom) per magari fare solo 10.000 contratti in più se va bene e tirandomi in casa un sacco di grattacapi (personale da riqualificare e poi più costoso, nuovo hw su cui non ho esperienza e da cui potrei avere grossi problemi, visto che li ha avuti già telecom). Chi mi ripaga gli investimenti per ora ? Visto che l'adsl piaccia o non piaccia rimarrà in grosse percentuali anche nelle città coperte dalla vdsl, perché a meno che non la proponi a 25E mese molti non la faranno, la scelta rimane tra:
Io preferisco nettamente la seconda scelta. Ultima modifica di FabryHw : 28-05-2014 alle 19:00. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15431 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Catania
Messaggi: 364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15432 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Probabile che non sia gratis ma ti e Fastweb hanno ricorso al TAR perché allora?
I rilievi si concentrano anche su un altro capitolo della delibera riguardante l’apertura, concessa agli operatori alternativi, ai cabinet Telecom. Unbundling, lo scontro si sposta al Tar Focus anche sull’apertura dei cabinet: TI contesta le previsioni in base alle quali deve realizzare “previo impegno degli operatori richiedenti a remunerare i costi sostenuti” oppure adattare l’armadio per ospitare un*Olo richiedete in più” o ancora “annunciare sul portale wholesale l’intenzione di creare nuove infrastrutture di accesso o soprarialzi tre mesi prima”. Per la compagnia si tratta di 0revisioni non giustificate né proporzionate alle attuali condizioni di mercato dato che accollano a*Telecom*l’obbligo di stimolare lo sviluppo delle reti altrui. Fastweb*invece, pur condividendo i principi alla base della delibera*Agcom,lamenta una sovrastima del costo*Wacc*ed errori di calcolo di costi di rete, di manutenzione correttiva, commerciali e di personale.*Fastweb*punta il dito* l’indice contro l’apertura dei cabinet, nelle aree in cui ha già investito, che “azzera il vantaggio competitivo legittimamente acquisito all’esito dell’investimento da parte di*Fastweb*senza che ve ne siano i presupposti. Secondo la controllata di*Swisscom*l’investimento esistente vanificherebbe la necessità di intervento. Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15433 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 432
|
Quote:
faccio copia incolla di una parte di questo link http://www.corrierecomunicazioni.it/...-in-europa.htm "Fastweb solleva insomma la questione sui generis di una normativa che rischia di avere effetti limitanti anche su un operatore non regolamentato, penalizzandone gli investimenti decisi ben prima della 747,quando era ancora lontana l’idea di obbligare Telecom all’apertura degli armadi." se i medi piccoli provider usassero la fibra che ha già steso telecom fino agli armadi probabilmente costerebbe meno che rifare tutto il lavoro (scavi ed altro) che sta facendo fastweb. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15434 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15435 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
|
1949
__________________
Vdsl Telecom 30/3 Mbps - Vdsl Telecom 50/10 Mbps - Vdsl Telecom 100/20 Mbps - FTTH Telecom 1000/100 Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#15436 | |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 54
|
Quote:
Devi solo attendere che diventi "commercializzabile", ci sei quasi, insomma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15437 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1851
|
Quote:
![]()
__________________
TIM FTTH 10000/2000 La compravvendita è stata perfetta con: leroi, Cluster.One, lucalucius, fireradeon, s5otto, pippo90, Aitor. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15438 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15439 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Catania
Messaggi: 364
|
Quote:
![]() Ci sono i venditori (Telecom e Fastweb) e gli acquirenti (Vodafone, Tiscali, ecc) ed in mezzo c'è Agcom che dovrebbe prendere posizione (fissare prezzo e obblighi o lasciare liberi). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15440 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 432
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.