|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14121 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
|
Quote:
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one? -- Tom Cargill |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14123 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 336
|
Quote:
Continuo a inviare log ma per ora di buone notizie non ne sono arrivate . Per fortuna almeno che con la 5.22 riesco a navigare. Inviato dal mio Sinclair ZX81
__________________
Ryzen 1600x - Crosshair hero VI - Noctua NH-U12S SE - ASUS DUAL-RX580-O4G - G.Skill 4x8 GB DDR4-3600@3200 - Crucial MX300 ssd M.2 275GB - Samsung SSD 850 PRO 256GB - Asus - ROG Front Base |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14124 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 48
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
|
Quote:
EDIT: però ora hanno cambiato grafica dei risultati e mostra solo ADSL o VDSL... Ultima modifica di frank10 : 25-04-2014 alle 08:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14126 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 325
|
Vado un pò fuori argomento
Pure a voi telecom attiva i servizi senza che io li abbia richiesto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14127 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 429
|
Faccio una domanda per chi l'ha già attivato.
Io ho telecom 20mb, per fare il passaggio alla fibra 30 devo chiamare e fanno tutto loro giusto? Perchè ho provato dal sito ad attivarla ma dice che risulta già una richiesta d'attivazione e quindi di chiamare (non ho richieste in sospeso). Grazie ^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14128 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Direi che se è così non è un problema manco con 96 utenze configurate a 100/30 ![]() ![]() Ultima modifica di FabryHw : 25-04-2014 alle 11:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14129 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14130 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 336
|
Quote:
Non so perché ma comincio a pensare che ci sia qualche parametro nella configurazione della mia linea, NAS, Vlan, PVC, che sia differente da altre. Penso che trovare qualcuno con un Fritz sotto il mio stesso ONU sia al momento impossibile. Inviato dal mio Sinclair ZX81
__________________
Ryzen 1600x - Crosshair hero VI - Noctua NH-U12S SE - ASUS DUAL-RX580-O4G - G.Skill 4x8 GB DDR4-3600@3200 - Crucial MX300 ssd M.2 275GB - Samsung SSD 850 PRO 256GB - Asus - ROG Front Base |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14131 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 227
|
Quote:
![]() Neanche il MiX di Milano arriva a 100 Gbit/s ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14132 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 413
|
Ok, ho avuto la conferma che negli armadi già arriva la fibra!
Ho trovato un ARL con la porta rotta (un altro ![]() ![]() ![]() ![]() E sul foglio sulla parte interna della porta, dove di solito è scritto a che centrale è collegato l'armadio, c'era attaccato un foglio con scritto, oltre al numero dell'ARL, "F/Ottica - non toccare" con un numero vicino (mi pare 48, che forse indica il numero di "fibre" che arrivano all'armadio) Quindi suppongo che quel ripartilinea sia già pronto per il FTTC? Cioè manca solo il modulo superiore, visto che i cavi in fibra già ci sono, giusto? Comunque mi chiedevo una cosa: questi armadi con le porte rotte che si aprono facilmente potrebbero essere un problema dove c'è la fibra? Cioè visto che la fibra ottica è costosa, non dovrebbero stare più attenti, installando porte un po' più resistenti? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14133 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Già 2 fibre (mi pare siano a senso unico quindi ne servono 2 per up & down) portano 1Gb simmetrici (anche 10 o 100 su tratti non troppo lunghi). Fai anche che siano 100Mb a fibra con 20 fibre fai 1Gb simmetrici, quindi le altre 100 ? Io non mi aspettavo tante fibre per armadio ma al max una decina, ma se davvero sono oltre 100 la potenza di fuoco teorica è elevata. Ultima modifica di FabryHw : 25-04-2014 alle 16:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14134 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
il riferimento era ai cavi di fibra in uscita dalla centrale, che alcuni avevano segnalato essere, in alcuni casi, di 5-6 fasci da 24 fibre l'uno per ogni corrugato.
ma chiaramente non servono 1 armadio solo ma diversi sparsi. quanti ne arrivano in ognuno, non si sa precisamente, sicuramente un numero di sicurezza per usi futuri sia per Telecom che per altri. che poi comunque possono esserci corrugati ancora vuoti, o spazio per infilarcene ancora. Quindi nuove fibre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14135 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 11
|
Quote:
![]() Comunque spero di ritrovarmi, un giorno, con dei valori simili ai tuoi visto l'armadio che mi ritrovo sotto casa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14136 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 48
|
Quote:
Appena attivano l'ONU davanti a casa (ho già il testa rossa montato) provo e ti faccio sapere! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14137 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 227
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Deathmatch : 26-04-2014 alle 11:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14138 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 510
|
I cavi di solito sono da 144 fibre ma in ogni armadio ne vengono attestate 10 di cui una sola usata, vengono usate due frequenze una per up una per il down
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14139 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 48
|
Quote:
Del tipo... https://www.bandi-altoadige.it/sourc...e2302_8.pdf%22 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14140 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Trento
Messaggi: 183
|
Quote:
Nessuno che lavora nelle ditte che posano la fibra (oppure che lavora alla costruzione, giuntura dei cavi) e che faccia un pochino di chiarezza, una volta per tutte, su tipo di cavi, tipologia, numero di fibre e tipologia per cavo che stendono nella rete primaria e secondaria Telecom e di altre ditte? Sarebbe una cosa utile al forum per evitare congetture, supposizioni, deduzioni logiche improbabili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.