Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2019, 21:50   #116361
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da TheStefB Guarda i messaggi
Ripeto la domanda posta qualche giorno fa.
Chiostrina con 2 VDSL 17a attive ed una ADSL
Mio vicino (stessa identica attenuazione sia in up 2.3 che in down 10.7) aggancia 93... Io aggancio 73

Come è possibile che solo io soffra di diafonia e non lui? 20 mega di differenza sono tantissimi, inutile che il tecnico in fase di attivazione mi abbia detto che non posso sperare di più... "hai 8.6/10, non posso procedere con il cambio coppia"
Chiostrina? Guarda che la diafonia parte dall'armadio, dove è posta la ONU, e si accoppia lungo tutto il percorso del cavo, che tipicamente si sfiocca per andare ad alimentare diverse chiostrine.

Quindi, se anche alla tua chiostrina i VDSL attivi sono solo due, tu e il tuo vicino, più una ADSL, non è affatto detto che abbiate solo 1 disturbante VDSL ed uno ADSL ciascuno.

Di conseguenza quello che dici è vero solo in parte. Il disturbo di diafonia tra due coppie ovviamente è reciproco, e quindi se A disturba B, allora B disturba A nella stessa quantità. Se davvero ci foste solo voi due lungo tutto il cavo a partire dall'armadio, allora il tuo ragionamento sarebbe fondato, e il diverso disturbo reciproco un mistero.

Dai tuoi risultati, invece, dedurrei che entrambe le vostre coppie sono disturbate anche da altre utenze VDSL che non terminano alla vostra chiostrina, quindi i disturbanti VDSL che avete, anche se sempre in numero uguale, sono più di 1 a testa, e semplicemente il tuo vicino ha una coppia migliore della tua. Tu disturbi lui quanto lui disturba te, ma da qualche parte sul cavo c'è qualcun'altro (o più di qualcuno) che disturba più la tua coppia (perché meno buona) che la sua.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 08:41   #116362
TheStefB
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Chiostrina? Guarda che la diafonia parte dall'armadio, dove è posta la ONU, e si accoppia lungo tutto il percorso del cavo, che tipicamente si sfiocca per andare ad alimentare diverse chiostrine.

Quindi, se anche alla tua chiostrina i VDSL attivi sono solo due, tu e il tuo vicino, più una ADSL, non è affatto detto che abbiate solo 1 disturbante VDSL ed uno ADSL ciascuno.

Di conseguenza quello che dici è vero solo in parte. Il disturbo di diafonia tra due coppie ovviamente è reciproco, e quindi se A disturba B, allora B disturba A nella stessa quantità. Se davvero ci foste solo voi due lungo tutto il cavo a partire dall'armadio, allora il tuo ragionamento sarebbe fondato, e il diverso disturbo reciproco un mistero.

Dai tuoi risultati, invece, dedurrei che entrambe le vostre coppie sono disturbate anche da altre utenze VDSL che non terminano alla vostra chiostrina, quindi i disturbanti VDSL che avete, anche se sempre in numero uguale, sono più di 1 a testa, e semplicemente il tuo vicino ha una coppia migliore della tua. Tu disturbi lui quanto lui disturba te, ma da qualche parte sul cavo c'è qualcun'altro (o più di qualcuno) che disturba più la tua coppia (perché meno buona) che la sua.
Grazie mille della risposta innanzi tutto
Hai pienamente ragione, e mi sono spiegato malissimo.
Quello che intendevo dire, però, è che se lui alla stessa chiostrina mia ha una portante di ben 20 mega superiore, a parità di attenuazione, comunque tentando di cambiare coppia, potrei anche io beneficiare di una velocità ben superiore rispetto a quella attuale..
Capisco che i tecnici Tim non debbano sbattersi per un cliente che pretende il capello, ma quì parliamo di 20 mega, ed a me non sembra affatto poco (gli ho anche mostrato i valori del vicino, per fargli capire che c'erano ampi margini di miglioramento)
TheStefB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 08:44   #116363
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul Guarda i messaggi
si sa nulla riguardo al fantomatico passaggio gratuito per tutti ed automatico da 30 a 100 mega? si parlava entro fine mese.....
Non si sa niente, neanche nel forum alternativo dove avevo letto la notizia ho trovato qualche riferimento a questo possibile upgrade automatico...
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 09:03   #116364
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Cosa si intende per perdite del materiale alle alte frequenze se supponiamo che un doppino possa durare decine d'anni e semmai è l'isolante che può deteriorarsi più facilmente?
Si, scusate, per brevità ho dato un po' troppo per scontato il mio linguaggio...

Per perdite nel materiale intendevo proprio il materiale isolante, e non tanto al suo deteriorarsi nel tempo, quanto al cambiare caratteristiche al variare della frequenza.

[MODE PIPPONE ON]
Uno dei parametri che influenzano l'attenuazione di un cavo è la capacità, nel senso di valore capacitivo (espresso in pF/m ossia pico Farad al metro, o nF/km cioè nano Farad al chilometro) che si crea tra i due fili di un doppino, tra loro isolati dagli strati (plastici o in carta e aria) che li separano. Il fatto è che questo valore non è costante, non tanto nel tempo, quanto piuttosto in frequenza. Il fenomeno è legato alla costante dielettrica del materiale isolante, che... cambia con la frequenza. Alle frequenze del segnale VDSL questa "incostanza" dipende da un fenomeno fisico detto "Polarizzazione dipolare". L'abilità di un isolante di "contribuire" a formare il valore capacitivo, deriva dall'allineamento al campo elettrico dei dipoli molecolari permanenti già presenti all'interno del dielettrico stesso. Tali dipoli elettrici si allineano col campo elettrico a cui sono sottoposti (in altre parole al segnale VDSL). Un condensatore ideale accumula energia quando viene caricato e la restituisce integralmente quando viene scaricato. L'accumulo di energia è dovuto (in buona parte) appunto all'allineamento di questi dipoli, e la restituzione dell'energia al loro ritornare alla posizione iniziale, come se fossero tante piccole molle che vengono compresse e poi rilasciate. Ma proprio come tante piccole molle anche questi dipoli in movimento "sprecano" parte dell'energia a loro fornita a causa degli "attriti" che ne trasformano una parte in calore. Più è rapido il movimento, maggiore la quantità di energia che si trasforma in calore, dunque maggiore la perdita di efficienza della loro capacità di accumulo, con conseguente perdita di segnale. E come in tutti gli attriti, l'effetto non è lineare con la velocità, quindi inizia a farsi evidente solo al di sopra di una certa frequenza, che dipende dal materiale, dalle sue impurità, dalla mobilità dei dipoli (che dipende anche dalla temperatura), etc etc..
[MODE PIPPONE OFF]

Tutto ciò detto in modo molto approssimativo, ovviamente, giusto per inquadrare il fenomeno.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 09:25   #116365
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da TheStefB Guarda i messaggi
Grazie mille della risposta innanzi tutto
Hai pienamente ragione, e mi sono spiegato malissimo.
Quello che intendevo dire, però, è che se lui alla stessa chiostrina mia ha una portante di ben 20 mega superiore, a parità di attenuazione, comunque tentando di cambiare coppia, potrei anche io beneficiare di una velocità ben superiore rispetto a quella attuale..
Capisco che i tecnici Tim non debbano sbattersi per un cliente che pretende il capello, ma quì parliamo di 20 mega, ed a me non sembra affatto poco (gli ho anche mostrato i valori del vicino, per fargli capire che c'erano ampi margini di miglioramento)
Ah, si, scusa, avevo inteso che più che altro ti interrogassi su come fosse possibile che tu soffra della diafonia più che il tuo vicino... Immagino che la risposta del tecnico significhi non tanto che non sia possibile un miglioramento, ma che visti i tuoi valori a lui non sia possibile agire non avendone l'autorizzazione. Tra l'altro, come già detto qui, un cambio coppia potrebbe migliorare (momentaneamente) la tua situazione ma peggiorare quella di qualcun'altro (pensa se magari fosse proprio il tuo vicino), o peggiorare la situazione complessiva del cavo. Il tecnico vedrebbe il tuo miglioramento, ma non vedrebbe il peggioramento degli altri (chissà dove poi), scatenando un possibile effetto domino, da cui sarebbe ben difficile uscire.

Ora spero che nessuno approfitti di questo mio intervento per accusarmi di prendere aprioristicamente le difese di TIM...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 26-01-2019 alle 09:32.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 09:50   #116366
wenny
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Guarda sei proprio fuoristrada perchè a me non da nessun fastidio leggere i problemi altrui, me lo da invece che non siano risolti e se rientri putroppo
mi dispiace ma sto a quello che il gestore dice non ai vostri sogni
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non è vero e ti prego di non continuare con queste illazioni.
Se non sai gestire le tue 8 o 15 ADSL di Tim che siano, fai pure le tue scelte. .
sono ancora 8 fttc di tim e tutte hanno lo stesso "problema" sarà sfortuna
voi non siete tim e non la rappresentate, dite cose ben diverse che lo stesso 187 dice in realtà!! questa è disinformazione
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Quoto in toto e ti ringrazio per il reply, non avrei saputo esprimere meglio quello che è anche il mio pensiero.
gia una volta vi ho postato la chat tim personal solo per conferma dei miei sogni, d'altronde continuerò a sognare

i call center come spesso li definite chiamano a nome di tim e stranamente ti fanno contratti e cambiamenti di linea, sarà sempre babbo natale?

quello che dite è legge ed avete ragione, by
wenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 09:51   #116367
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Si, scusate, per brevità ho dato un po' troppo per scontato il mio linguaggio...

Per perdite nel materiale intendevo proprio il materiale isolante, e non tanto al suo deteriorarsi nel tempo, quanto al cambiare caratteristiche al variare della frequenza.

[MODE PIPPONE ON]
Uno dei parametri che influenzano l'attenuazione di un cavo è la capacità, nel senso di valore capacitivo (espresso in pF/m ossia pico Farad al metro, o nF/km cioè nano Farad al chilometro) che si crea tra i due fili di un doppino, tra loro isolati dagli strati (plastici o in carta e aria) che li separano. Il fatto è che questo valore non è costante, non tanto nel tempo, quanto piuttosto in frequenza. Il fenomeno è legato alla costante dielettrica del materiale isolante, che... cambia con la frequenza. Alle frequenze del segnale VDSL questa "incostanza" dipende da un fenomeno fisico detto "Polarizzazione dipolare". L'abilità di un isolante di "contribuire" a formare il valore capacitivo, deriva dall'allineamento al campo elettrico dei dipoli molecolari permanenti già presenti all'interno del dielettrico stesso. Tali dipoli elettrici si allineano col campo elettrico a cui sono sottoposti (in altre parole al segnale VDSL). Un condensatore ideale accumula energia quando viene caricato e la restituisce integralmente quando viene scaricato. L'accumulo di energia è dovuto (in buona parte) appunto all'allineamento di questi dipoli, e la restituzione dell'energia al loro ritornare alla posizione iniziale, come se fossero tante piccole molle che vengono compresse e poi rilasciate. Ma proprio come tante piccole molle anche questi dipoli in movimento "sprecano" parte dell'energia a loro fornita a causa degli "attriti" che ne trasformano una parte in calore. Più è rapido il movimento, maggiore la quantità di energia che si trasforma in calore, dunque maggiore la perdita di efficienza della loro capacità di accumulo, con conseguente perdita di segnale. E come in tutti gli attriti, l'effetto non è lineare con la velocità, quindi inizia a farsi evidente solo al di sopra di una certa frequenza, che dipende dal materiale, dalle sue impurità, dalla mobilità dei dipoli (che dipende anche dalla temperatura), etc etc..
[MODE PIPPONE OFF]

Tutto ciò detto in modo molto approssimativo, ovviamente, giusto per inquadrare il fenomeno.
hai superato te stesso.....il pippone più pippone di sempre.....mi sono fermato a "dipoli molecolari", non ce l'ho proprio fatta a finire
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 10:11   #116368
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
/CUT

Tutto ciò detto in modo molto approssimativo, ovviamente, giusto per inquadrare il fenomeno.


Scherzi a parte, grazie mille per il contributo
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 10:37   #116369
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul Guarda i messaggi
hai superato te stesso.....il pippone più pippone di sempre.....mi sono fermato a "dipoli molecolari", non ce l'ho proprio fatta a finire


[MODE PIPPONE MOLTO OT ON]

Un dipolo molecolare è una molecola in cui il baricentro elettrico non è centrato. Una molecola di questo tipo... la conosciamo tutti: è la banalissima acqua.



Poiché i due atomi di idrogeno se ne stanno spostati da un lato, la molecola apparirà più negativa da un lato e più positiva dall'altro, quindi se immersa in un campo elettrico tenderà ad orientarsi, proprio come l'ago di una bussola si orienta all'interno del campo magnetico terrestre. Ora, a temperatura ambiente, poiché l'acqua e liquida, tutti questi piccoli dipoli sono sparsi alla rinfusa e molto agitati, e macroscopicamente non si nota nessun effetto di orientamento, dato che l'agitazione termica li scombina continuamente prevalendo sulla loro tendenza ad allinearsi. Tuttavia all'abbassarsi della temperatura, sotto i 4 centigradi, l'agitazione termica perde efficacia, le molecole si organizzano tra loro e tendono a formare cristalli stabili costruendo un reticolo ordinato, che occupa più spazio della somma delle molecole disordinate. Questo è il motivo per cui il ghiaccio ha un volume maggiore dell'acqua liquida e dunque galleggia.

In un materiale dielettrico solido amorfo (il polietilene ad esempio) le molecole sono in posizione reciproca fissa, ma possono ruotare su se stesse, e dunque orientarsi col campo elettrico, per ritornare alla loro posizione originaria quando il campo elettrico cessa. Agiscono quindi come molle che accumulano e restituiscono energia.

[MODE PIPPONE MOLTO OT OFF]

Più chiaro ora?
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 26-01-2019 alle 12:03.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 10:44   #116370
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da wenny Guarda i messaggi
...voi non siete tim e non la rappresentate, dite cose ben diverse che lo stesso 187 dice in realtà!! questa è disinformazione
Non sono un' uomo TIM per così dire ne ho alcun interesse a difenderla e prendere le sue parti ma sono, analogamente a te, un utente TIM che riporta la propria esperienza con questo Isp come ogni altro utente di questo gestore che frequenta questo thread, ora mi piacerebbe davvero sapere in virtù di cosa la tua esperienza, pur negativa a quanto descrivi, dovrebbe essere più attendibile, considerata con più attenzione o quello che vuoi rispetto alla mia o a quella degli altri utenti di questo thread, forse che a te da fastidio che qualcuno parli bene e consigli questo gestore contro cui invece tu hai iniziato una guerra personale cercando anche di fare proseliti screditandola a destra e a manca? io direi che un'attimino di riflessione dovresti farlo, magari anche pensando a quello che ti è stato consigliato per risolvere i problemi che descrivi invece di, appunto, affrontare la cosa come una battaglia personale che evidentemente non ti sta portando da nessuna parte, pensaci....

Quote:
Originariamente inviato da wenny Guarda i messaggi
quello che dite è legge ed avete ragione, by
Qui quello che si arroga il diritto di essere colui che porta la verità assoluta e gli altri fanno solo disinformazione sei solo tu visto il modo con cui ti poni, ad ogni modo auguri per tutto...
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 11:53   #116371
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Bene Falcoblu, concordo; passiamo ad altro....speriamo buona fortuna a wenny.

@Bigbey: chiaro, grazie

@ironmark99: i tuoi pipponi in stile enciclopedico sono sempre supergraditi anche perchè poi sono di interesse per la FAQ oltre che per cultura personale. "Più chiaro ora? "; Sì, l'ho riletto almeno tre volte ed ho pure imparato a livello dettagliato perchè il ghiaccio galleggia, che posso volere di più? Grazie.
Ci vorrebbe un indice degli applausi, apprezzamenti ai tuoi interventi divulgativi

Ultima modifica di giovanni69 : 26-01-2019 alle 12:28.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 14:59   #116372
Witcher
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Luni (SP)
Messaggi: 176
Tim avvia la sperimentazione del vectoring in Piemonte!
__________________
CASE: NZXT S340 Elite PSU: Corsair RM750x MB: ASUS ROG Crosshair VII CPU: AMD Ryzen 2700x + CM ML240R RGB RAM: G.Skill TridentZ RGB 2*8GB @3200MHz GPU: Geforce RTX 2060 DAC: Creative Sound Blaster AE-9 SSD: Samsung 970 e 850 Evo FANs: Corsair HD120 RGB x2

Ultima modifica di Witcher : 26-01-2019 alle 15:05.
Witcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 15:02   #116373
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Bene, vado a prendere una ruspa per far sparire l'ONU di Fastweb
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 15:36   #116374
Jonny1600
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny1600
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: San Remo
Messaggi: 2356
Ma secondo voi se attiveranno il vectoring,solo ed esclusivamente su armadi Tim oppure anche negli armadi Fastweb?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Jonny1600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 15:37   #116375
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Lato puramente numerico sono di più i comuni solo Tim o quelli misti?
Credo solo Tim giusto?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 15:50   #116376
TheStefB
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
Sia Fastweb che Vodafone coprono un centinaio di città in SLU (130 Fastweb e 102 Vodafone) mentre Tim copre 2700 comuni.
TheStefB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 15:54   #116377
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Quindi i comuni misti sono pochissimi e Tim potrebbe benissimo attivarlo nei Comuni dove cé solo lei giusto?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 16:00   #116378
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Quindi i comuni misti sono pochissimi e Tim potrebbe benissimo attivarlo nei Comuni dove cé solo lei giusto?
Dipende anche dalla tipologia dell'ONU installato sull' ARL:

Quote:
presenza di ONU Huawei 5616, modello che consente di fornire la prestazione vectoring all’intero apparato tramite il solo aggiornamento hardware dell’unità di alimentazione
Per esempio quello dove sono attestato io è un Nokia, e per questo il discorso è diverso:

Quote:
Per quanto riguarda ONU Alcatel-Nokia la situazione al momento è in sospeso poiché di base il loro motore di vectoring gestisce soltanto le prime tre piastre e l’estensione alle altre tre richiede un intervento hardware più articolato e costoso.
Ad ogni modo direi di non fasciarsi la testa prima di rompersela visto che che si parla di "sperimentazione" con annessi e connessi, ergo potrebbero attivarlo di deafult per tutti ma chissà tra quanto..
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 16:25   #116379
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Le ONU Alcatel-Nokia che gestiscono solo le prime 3 piastre... Tradotto cosa vorrebbe dire?
Mi associo alla domanda, ci vorrebbe un tecnico, o qualcuno ferrato sull'argomento, che spiegasse la cosa..
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 16:35   #116380
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Sono stato al centro TIM: offerte per i già clienti non ne esistono, così gli ho detto di attivarmi una nuova linea (e se i miei vogliono mantenere il vecchio numero glielo porto in VoIP).
Avendo solo l'ADSL devo pagare di più (perchè poi?) ma almeno mi fermo a 35€ al mese. Con la fonia in VoIP anche quando dovesse essere a pagamento disattiverei il chi è.
Passo dai 56€/mese attuali a 47€ mese, compresa una linea cellulare e senza altri costi a quanto pare.
Se arrivasse la fibra sarebbero ulteriori 5€ in meno

Voi sapete come posso far passare il numero in VoIP, senza avere disservizi? Userei Messagenet con il profilo smart number.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v