Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2017, 14:58   #99821
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11495
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
No aspetta...i file wholesale sono pubblicati proprio perchè AGCOM impone a TIM di dare addirittura un buon preavviso sull'apertura del servizio, in modo che tutti abbiano gli stessi diritti di concorrenza e non ci siano vantaggi da parte di chi posa il servizio, sennò sarebbe abuso di posizione dominante.
Di fatto non è così...
Tim sta andando avanti e il file non viene praticamente aggiornato.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 15:00   #99822
time00
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 200
ho capito grazie... tra l'altro nella sua città attivano anche infostrada e vodafone la fibra...
time00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 15:08   #99823
lucky900
Member
 
L'Avatar di lucky900
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 210
In verità succede per alcuni paesi che hanno la centrale in un paese confinante, sono coperti ma fibra.click dice che non ce la centrale.
Ti faccio un esempio che conosco in prov. di Monza e Brianza:
Cerca Carate Brianza e ti dirà nessuna centrale, però li sono presenti tutti gli operatori con FTTC, perché la centrale é a Seregno.
Se cerchi Seregno vedrai tutti gli armadi con codice 04 (Carate) e 06 (Seregno). Però se vai sui siti dei vari operatori la fibra a Carate é giustamente disponibile.

La centrale Telecom di Carate é stata accorpata co Seregno, fino a un paio di anni fa i due paesi avevano due centrali distinte.

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
lucky900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 15:26   #99824
time00
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da lucky900 Guarda i messaggi
In verità succede per alcuni paesi che hanno la centrale in un paese confinante, sono coperti ma fibra.click dice che non ce la centrale.
Ti faccio un esempio che conosco in prov. di Monza e Brianza:
Cerca Carate Brianza e ti dirà nessuna centrale, però li sono presenti tutti gli operatori con FTTC, perché la centrale é a Seregno.
Se cerchi Seregno vedrai tutti gli armadi con codice 04 (Carate) e 06 (Seregno). Però se vai sui siti dei vari operatori la fibra a Carate é giustamente disponibile.

La centrale Telecom di Carate é stata accorpata co Seregno, fino a un paio di anni fa i due paesi avevano due centrali distinte.

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Ah ok ora tutto torna... grazie per la spiegazione
time00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 15:59   #99825
il pupo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 1065
Quote:
Originariamente inviato da lucky900 Guarda i messaggi
In verità succede per alcuni paesi che hanno la centrale in un paese confinante, sono coperti ma fibra.click dice che non ce la centrale.
Ti faccio un esempio che conosco in prov. di Monza e Brianza:
Cerca Carate Brianza e ti dirà nessuna centrale, però li sono presenti tutti gli operatori con FTTC, perché la centrale é a Seregno.
Se cerchi Seregno vedrai tutti gli armadi con codice 04 (Carate) e 06 (Seregno). Però se vai sui siti dei vari operatori la fibra a Carate é giustamente disponibile.

La centrale Telecom di Carate é stata accorpata co Seregno, fino a un paio di anni fa i due paesi avevano due centrali distinte.

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
però planetel riporta che a carate c'è la centrale CABRITAE
in questi casi come si fa a sapere qual'è la reale centrale?
__________________
Fabbro Monza - Santech X65 - Intel Core i5-2520M 2.50 GHz - 8GB DDR3 1.333MHz - NVIDIA GeForce GT 555M 2GB - HDD Seagate 500GB + 4GB SSD [ibrido] - MS Windows 10 Ultimate 64-bit
il pupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 16:06   #99826
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
Ragazzi come da oggetto sono finalmente riuscito ad ottenere l'upgrade della fibra. Possedevo un vecchio contratto Tuttofibra 30/3 e quindi rientravo nel bacino di utenze "upgradibili" diciamo così alla 100/20. Tempo fa vi postai i miei valori di linea con la 30/3 e mi diceste che erano buoni, ora vorrei un parere tecnico dopo l'upgrade. Vi posto i vecchi valori con la 30/3 e i nuovi con la 100/20. (Vi anticipo che ho ancora il cerottone come router, ormai penso spinto al massimo delle sue possibilità)

Primi 2 link nuovi valori (100/20), restanti 2 vecchi valori (30/3).










Grz Mille in anticipo!
Ah approfitto...purtroppo mi sono reso conto che le mie vecchie powerline Tp-link AV200 mi trasportano dall'altra parte della casa (ove possiedo un secondo router (nuovo) connesso a vari dispositivi) appena 30,98 Mbps in down e 21,00 in up. Ho già provato col collegamento diretto tra cerottone e box android (ad esempio) e viene rilevata tutta la banda, quindi sembra proprio che la power line non ce la fa.....devo passare al modello AV500Mbps o ci sta qualche anomalia??

Grazie Grazie Grazie!!!!
Le powerline sono una tecnologia pessima. Tira un cavo.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 16:09   #99827
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Ragazzi scusatemi qualcuno ha dato una occhiata ai miei nuovi valori di linea a pagina 5035?
Se occorre riposto tutto

Grazie ancora!
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 16:34   #99828
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Hai una linea perfetta che sembra abitare dentro l'armadio. Goditela.
Quanto alle powerline evidentemente c'è qualcosa che non va e non si tratta di interferenza nei confronti della VDSL ma magari configurazione delle stesse o difetto.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 16:43   #99829
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
Ragazzi scusatemi qualcuno ha dato una occhiata ai miei nuovi valori di linea a pagina 5035?
Se occorre riposto tutto

Grazie ancora!
A Orgo' scusa eh, ma hai fatto 'sta domanda da due ore e già la ripeti? Ora, a parte qualche sfaccendato che non ha una vita sociale, come me, gli altri staranno a farsi gli affari loro.... magari stasera, o domani, o quando meglio parrà a loro, daranno una lettura al forum, no?

Poi, la risposta ce l'hai davanti agli occhi nelle statistiche che hai pubblicato. Gli ottenibili tra prima e dopo sono sostanzialmente cambiati? No. Sono vicini al massimo possibile? Sì... cos'altro vuoi sapere su quei valori?

Ragionandoci un pochino, secondo te, se cambiano il limite di velocità della via sotto casa tua è il caso di portare la macchina dal meccanico per chiedergli se va ancora bene? Perché i vari 200/20, 100/20. 50/10, 30/3 non sono altro che limiti di velocità, qualcosa che proibisce al tuo modem di superare un certo bitrate, non qualcosa che ne "ritocca i carburatori" per ridurre la "potenza" del suo motore...

Certamente nessuno nasce "imparato", ma qui c'è un certo giovanni69 che sta lavorando benissimo per cercare di mettere insieme tutta la conoscenza che trasuda da questo forum, a pagina 1 e successive, senza nemmeno dover fare lo sforzo di cercarsela tra 5000 e passa pagine.

Magari una occhiatina se fossi in te gliela darei...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 16:44   #99830
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
quel sito dà una stima fortemente pessimistica e quindi non ci dovete rimanare troppo male se leggete valori bassi.
Quel sito probabilmente riporta i valori forniti da tim nel area riservata del portale ws.
Quei valori sono ciò che tim dichiara di poter fornire a quel indirizzo, se ho capito bene finché i valori reali sono più alti gli olo non possono pretendere un intervento di bonifica per bassa velocità di navigazione.
Quote:
Originariamente inviato da Spongebobb Guarda i messaggi
Come capiscono che B non è con un altro operatore?
Perché l'occupazione dei cavi tim è nei db tim (sempre se aggiornati ) anche se la coppia è utilizzata da un altro operatore.
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Ma nulla vieta a Tim di attivare una centrale/cabinet ed inserirla sul file mesi dopo.
Si, l'agcom o l'agcm (non ricordo, comunque una delle 2)
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 16:56   #99831
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Le powerline sono una tecnologia pessima. Tira un cavo.
Come le powerline sono una tecnologia pessima??
Mi stai facendo cadere un mito King
Dai magari i miei non sono compatibili con queste velocità....Li hanno creati proprio per non tirare cavi per casa e creare bordellino
Ma e poi mai mi permetterei di paragonare una powerline ad un cablaggio diretto come stabilità e velocità.
Chiedevo soltanto se passando di categoria e prendendo i nano 500 risolverei il fastidioso problema

Grazie raga.....
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 16:57   #99832
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
Ah approfitto...purtroppo mi sono reso conto che le mie vecchie powerline Tp-link AV200 mi trasportano dall'altra parte della casa (ove possiedo un secondo router (nuovo) connesso a vari dispositivi) appena 30,98 Mbps in down e 21,00 in up. Ho già provato col collegamento diretto tra cerottone e box android (ad esempio) e viene rilevata tutta la banda, quindi sembra proprio che la power line non ce la fa.....devo passare al modello AV500Mbps o ci sta qualche anomalia??

Grazie Grazie Grazie!!!!
Le AV200 non sono sufficienti per sfruttare tutta la banda di una 100 Mb, anch'io non ho mai visto più di 40 Mb con degli adattatori AV200 (li uso per un muletto, il PC principale è collegato con un CAT7).

Io rimpiazzai le vecchie Atlantis AV200 direttamente con delle AV1000 Netgear, e vado a banda piena anche sul secondo PC. Il Fritz!Box rileva un throughput massimo intorno ai 400 Mb/s in DS.

__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 17:00   #99833
alicerasi
Member
 
L'Avatar di alicerasi
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Terrassa Padovana
Messaggi: 43
Ciao a tutti, ho un'altra domanda, per chi ha sperimentato il passaggio da ADSL a FTTC: per quanto tempo siete rimasti senza internet durante il cambiamento? Immagino che ci voglia più tempo rispetto ad un passaggio ADSL --> ADSL
alicerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 17:04   #99834
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
A Orgo' scusa eh, ma hai fatto 'sta domanda da due ore e già la ripeti? Ora, a parte qualche sfaccendato che non ha una vita sociale, come me, gli altri staranno a farsi gli affari loro.... magari stasera, o domani, o quando meglio parrà a loro, daranno una lettura al forum, no?

Poi, la risposta ce l'hai davanti agli occhi nelle statistiche che hai pubblicato. Gli ottenibili tra prima e dopo sono sostanzialmente cambiati? No. Sono vicini al massimo possibile? Sì... cos'altro vuoi sapere su quei valori?

Ragionandoci un pochino, secondo te, se cambiano il limite di velocità della via sotto casa tua è il caso di portare la macchina dal meccanico per chiedergli se va ancora bene? Perché i vari 200/20, 100/20. 50/10, 30/3 non sono altro che limiti di velocità, qualcosa che proibisce al tuo modem di superare un certo bitrate, non qualcosa che ne "ritocca i carburatori" per ridurre la "potenza" del suo motore...

Certamente nessuno nasce "imparato", ma qui c'è un certo giovanni69 che sta lavorando benissimo per cercare di mettere insieme tutta la conoscenza che trasuda da questo forum, a pagina 1 e successive, senza nemmeno dover fare lo sforzo di cercarsela tra 5000 e passa pagine.

Magari una occhiatina se fossi in te gliela darei...
Ahahahaha iron scusami hai ragione, solo che questo è una delle discussioni più popolate di tutti i tempi e quindi ho avuto il timore che nessuno avesse letto la mia domanda.
Si, diciamo che volevo entrare tecnicamente sul significato di quei valori per capirci qualcosa in più, la differenza è chiaramente visibile....Quello che appare più lampante è la drastica riduzione di SNR in down e in up e volevo sapere se questo potesse creare qualche problema alla connessione in generale.
Volevo sapere se magari cambiando router fibra salendo di un gradino dopo il cerottone o magari aggiornando il firmware (nel caso ci fosse un aggiornamento) potessi migliorare, stabilizzando ancor meglio il tutto.
Sono un grande appassionato di elettronica, e da voi posso solo imparare
L'unica differenza sostanziale è la portante oltre questo SNR e volevo che anche voi gli desse una occhiata e soprattutto se da questi valori viene rispecchiata la situazione per la quale ho l'armadietto fibra sotto casa o ci sono perdite nel mio apparato telefonico.
Grazie mille in anticipo
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 17:07   #99835
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da alicerasi Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un'altra domanda, per chi ha sperimentato il passaggio da ADSL a FTTC: per quanto tempo siete rimasti senza internet durante il cambiamento? Immagino che ci voglia più tempo rispetto ad un passaggio ADSL --> ADSL
Ciao,
pochissimo...viene il tizio a casa ti predispone l'impianto col router fibra. Scende giù in cabina, ti sposta fisicamente l'attacco da ADSL a FIBRA. Qualche chiamata di prova in ingresso..uscita..test veloci ed è fatta!
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 17:09   #99836
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da alicerasi Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un'altra domanda, per chi ha sperimentato il passaggio da ADSL a FTTC: per quanto tempo siete rimasti senza internet durante il cambiamento? Immagino che ci voglia più tempo rispetto ad un passaggio ADSL --> ADSL
La mia adsl 7 mega era ancora funzionante quando é venuto il tecnico a portare il router e attivare la VDSL
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 17:11   #99837
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Le AV200 non sono sufficienti per sfruttare tutta la banda di una 100 Mb, anch'io non ho mai visto più di 40 Mb con degli adattatori AV200 (li uso per un muletto, il PC principale è collegato con un CAT7).

Io rimpiazzai le vecchie Atlantis AV200 direttamente con delle AV1000 Netgear, e vado a banda piena anche sul secondo PC. Il Fritz!Box rileva un throughput massimo intorno ai 400 Mb/s in DS.

Con delle powerline AV500 TL-PA411 dici che non ce la faccio? Non volevo spendere troppo sinceramente...con queste siamo sui 30...con le AV1000 vedo che saliamo sui 50...So di per certo che bisogna prenderle "più grosse" per reggere sempre meno. Ma con le 500 a quanto arriverei praticamente?
Sinceramente queste powerline non le ho mai capite un granchè...Se leggi AV200 a primo impatto pensi...ah ok sto coperto fino a 150 mega

Grazie in anticipo
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 17:12   #99838
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da verris Guarda i messaggi
La mia adsl 7 mega era ancora funzionante quando é venuto il tecnico a portare il router e attivare la VDSL
IDEM

Come dice Verris fu fatto tutto istantaneamente anche a me.
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 17:18   #99839
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Quel sito probabilmente riporta i valori forniti da tim nel area riservata del portale ws.
Quei valori sono ciò che tim dichiara di poter fornire a quel indirizzo, se ho capito bene finché i valori reali sono più alti gli olo non possono pretendere un intervento di bonifica per bassa velocità di navigazione.
Bene quindi io avrei una soglia di qualità a 195Mb, se sotto devono intervenire.

Beh mi sembra accettabile come soglia che presumo salvo guasti di non vendere mai, manco per diafonia da vicini (ultime parole famose )
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2017, 17:19   #99840
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
Con delle powerline AV500 TL-PA411 dici che non ce la faccio? Non volevo spendere troppo sinceramente...con queste siamo sui 30...con le AV1000 vedo che saliamo sui 50...So di per certo che bisogna prenderle "più grosse" per reggere sempre meno. Ma con le 500 a quanto arriverei praticamente?
Sinceramente queste powerline non le ho mai capite un granchè...Se leggi AV200 a primo impatto pensi...ah ok sto coperto fino a 150 mega

Grazie in anticipo
Non lo so se a 100 Mb ci arrivi con delle AV500. Penso di si, ma dipende anche dal tuo impianto elettrico... Fossi in te andrei direttamente di 1000 o 1200: le trovi sui 40-50€ e dovrebbero esserti sufficienti anche per la 200 Mb.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v