|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#99821 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11495
|
Quote:
Tim sta andando avanti e il file non viene praticamente aggiornato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99822 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 200
|
ho capito grazie... tra l'altro nella sua città attivano anche infostrada e vodafone la fibra...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99823 |
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 210
|
In verità succede per alcuni paesi che hanno la centrale in un paese confinante, sono coperti ma fibra.click dice che non ce la centrale.
Ti faccio un esempio che conosco in prov. di Monza e Brianza: Cerca Carate Brianza e ti dirà nessuna centrale, però li sono presenti tutti gli operatori con FTTC, perché la centrale é a Seregno. Se cerchi Seregno vedrai tutti gli armadi con codice 04 (Carate) e 06 (Seregno). Però se vai sui siti dei vari operatori la fibra a Carate é giustamente disponibile. La centrale Telecom di Carate é stata accorpata co Seregno, fino a un paio di anni fa i due paesi avevano due centrali distinte. Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#99824 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 200
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99825 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 1065
|
Quote:
in questi casi come si fa a sapere qual'è la reale centrale?
__________________
Fabbro Monza - Santech X65 - Intel Core i5-2520M 2.50 GHz - 8GB DDR3 1.333MHz - NVIDIA GeForce GT 555M 2GB - HDD Seagate 500GB + 4GB SSD [ibrido] - MS Windows 10 Ultimate 64-bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99826 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99827 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Ragazzi scusatemi qualcuno ha dato una occhiata ai miei nuovi valori di linea a pagina 5035?
Se occorre riposto tutto ![]() Grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#99828 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
Hai una linea perfetta che sembra abitare dentro l'armadio. Goditela.
Quanto alle powerline evidentemente c'è qualcosa che non va e non si tratta di interferenza nei confronti della VDSL ma magari configurazione delle stesse o difetto.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#99829 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
![]() Poi, la risposta ce l'hai davanti agli occhi nelle statistiche che hai pubblicato. Gli ottenibili tra prima e dopo sono sostanzialmente cambiati? No. Sono vicini al massimo possibile? Sì... cos'altro vuoi sapere su quei valori? Ragionandoci un pochino, secondo te, se cambiano il limite di velocità della via sotto casa tua è il caso di portare la macchina dal meccanico per chiedergli se va ancora bene? Perché i vari 200/20, 100/20. 50/10, 30/3 non sono altro che limiti di velocità, qualcosa che proibisce al tuo modem di superare un certo bitrate, non qualcosa che ne "ritocca i carburatori" per ridurre la "potenza" del suo motore... Certamente nessuno nasce "imparato", ma qui c'è un certo giovanni69 che sta lavorando benissimo per cercare di mettere insieme tutta la conoscenza che trasuda da questo forum, a pagina 1 e successive, senza nemmeno dover fare lo sforzo di cercarsela tra 5000 e passa pagine. Magari una occhiatina se fossi in te gliela darei...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99830 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
|
Quote:
Quei valori sono ciò che tim dichiara di poter fornire a quel indirizzo, se ho capito bene finché i valori reali sono più alti gli olo non possono pretendere un intervento di bonifica per bassa velocità di navigazione. Perché l'occupazione dei cavi tim è nei db tim (sempre se aggiornati ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99831 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]() ![]() Mi stai facendo cadere un mito King ![]() ![]() Dai magari i miei non sono compatibili con queste velocità....Li hanno creati proprio per non tirare cavi per casa e creare bordellino ![]() Ma e poi mai mi permetterei di paragonare una powerline ad un cablaggio diretto come stabilità e velocità. Chiedevo soltanto se passando di categoria e prendendo i nano 500 risolverei il fastidioso problema ![]() ![]() Grazie raga..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99832 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Quote:
Io rimpiazzai le vecchie Atlantis AV200 direttamente con delle AV1000 Netgear, e vado a banda piena anche sul secondo PC. Il Fritz!Box rileva un throughput massimo intorno ai 400 Mb/s in DS. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99833 |
Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Terrassa Padovana
Messaggi: 43
|
Ciao a tutti, ho un'altra domanda, per chi ha sperimentato il passaggio da ADSL a FTTC: per quanto tempo siete rimasti senza internet durante il cambiamento? Immagino che ci voglia più tempo rispetto ad un passaggio ADSL --> ADSL
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99834 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
Si, diciamo che volevo entrare tecnicamente sul significato di quei valori per capirci qualcosa in più, la differenza è chiaramente visibile....Quello che appare più lampante è la drastica riduzione di SNR in down e in up e volevo sapere se questo potesse creare qualche problema alla connessione in generale. Volevo sapere se magari cambiando router fibra salendo di un gradino dopo il cerottone o magari aggiornando il firmware (nel caso ci fosse un aggiornamento) potessi migliorare, stabilizzando ancor meglio il tutto. Sono un grande appassionato di elettronica, e da voi posso solo imparare ![]() L'unica differenza sostanziale è la portante oltre questo SNR e volevo che anche voi gli desse una occhiata e soprattutto se da questi valori viene rispecchiata la situazione per la quale ho l'armadietto fibra sotto casa o ci sono perdite nel mio apparato telefonico. Grazie mille in anticipo ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99835 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
pochissimo...viene il tizio a casa ti predispone l'impianto col router fibra. Scende giù in cabina, ti sposta fisicamente l'attacco da ADSL a FIBRA. Qualche chiamata di prova in ingresso..uscita..test veloci ed è fatta! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99836 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1384
|
La mia adsl 7 mega era ancora funzionante quando é venuto il tecnico a portare il router e attivare la VDSL
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III. |
![]() |
![]() |
![]() |
#99837 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
Sinceramente queste powerline non le ho mai capite un granchè...Se leggi AV200 a primo impatto pensi...ah ok sto coperto fino a 150 mega ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#99838 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99839 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Beh mi sembra accettabile come soglia ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99840 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.