Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2016, 07:43   #77161
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da lap2005 Guarda i messaggi
Test con connettore RJ11 1-->2 + carico in parallelo alla mia linea
Traasciando il test con il condensatore, che di fatto attenua le frequenze a mano che salgono fino a renderle inusabili, e' interessante il fatto che l'upload massimo aumenti, e' il segno che c'e' un disadattamento di impedenza della linea che interessa parte delle US e che probabilmente crea dei buchi.
e' un peccato non avere tutte le attenuazioni portante per portante come aveva lo speedtouch alcatel molto tempo fa, per vedere se si poteva correggere con dei componenti e terminare la linea con un carico adeguato.

Magari sarebbe da provare con un trimmer a caricare lievemente la linea, se questa risuona come un LCR , variando la componente resistiva si riesce a diminuire l'effetto di questi buchi.

Se il buco si trova a frequenze basse come credo allora dovremmo anche lasciar passare le frequenze alte inalterate aggiungendo altri ocmponenti, a partire da una bobina in serie al trimmer, ma allora qui stiamo andando a equalizzare o accordare nel vero senso della parola.

Andrebbe provato da qualcuno che si trova con l'upload castrato per la presenza di anomalie nel suo cavo....

Comunque sia, mi pare di averlo gia' scritto, si puo' tentare il metodo dell'attenuazione o deltaglio passa-basso della linea per vedere se i ltechnicolor abbassa il ping; neanche pensato di guardare ieri sera.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 09:10   #77162
robbyzz
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Itager Guarda i messaggi
su questo forum ho letto che a causa del motore degli ascensori ci sono aumenti consistenti di errori fino a disconnessioni
Verissimo, nel palazzo io con telecom e il mio vicino con fastweb avevamo grossi problemi quando prendevano l'ascensore. Subivamo disconnessioni della linea. Abbiamo chiamato l'amministratore che ha fatto sistemare il tutto all'elettricista del condominio che aveva combinato qualche porcata.
robbyzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 09:44   #77163
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Traasciando il test con il condensatore, che di fatto attenua le frequenze a mano che salgono fino a renderle inusabili, e' interessante il fatto che l'upload massimo aumenti, e' il segno che c'e' un disadattamento di impedenza della linea che interessa parte delle US e che probabilmente crea dei buchi.
Tutte prove interessanti e legittime.
Tuttavia penso che l'upload aumenti perché, aumentando l'attenuazione in quella banda, il modem viene indotto a trasmettere più potenza (vedere il valore di Potenza in trasmissione) che passa da 2.9 dBm a più di 9 dBm (ossia circa quadruplica). Il limitato aumento di ottenibile dipende da un minimo di sovracompensazione della configurazione dell'UPBO.

Nessun tipo di equalizzazione può compensare gli effetti della distorsione in ampiezza e fase di una linea, a parte quelli necessari per una demodulazione corretta (ossia la distorsione dell'impulso) indispensabili nei vecchi sistemi a singola portante. I sistemi DMT sono efficientissimi per loro natura nella equalizzazione della linea in ampiezza e fase (poiché affettano la banda disponibile in bandine di 4kHz ciascuna, e applicano automaticamente la dovuta correzione fettina per fettina). Qualsiasi sia, comunque, il metodo utilizzato, ciò che è perso in SNR è perso per sempre, anche con un equalizzatore complesso a piacere. Questa è l'amara legge dell'entropia.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 09:50   #77164
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Spiro185 Guarda i messaggi
Sono titolare di una TIM SMART ADSL da più di un anno e vorrei attivare TIM SMART FIBRA con opzione duetto in un altro comune...
L'opzione Duetto si applica solo a queste condizioni:

1) Linea telefonica "normale", cioè RTG GIA' attiva*, e sulla quale NON sia (mai stata attivata)** alcuna offerta ADSL flat.
2) L'ozione si applica solo a TIM SMART CASA, quindi non è possibile richiedere TIM SMART FIBRA con opzione DUETTO, sulla seconda linea (E' invece possibile possedere la TIM SMART FIBRA o altra offerta FLAT FIBRA sulla linea principale, e richiedere la DUETTO sulla linea secondaria)


Le altre condizioni riportate già chiaramente dal sito sono:
Quote:
L’opzione TIM SMART CASA DUETTO è attivabile una sola volta e solo su una linea. Lo sconto verrà revocato, con conseguente applicazione delle Condizioni Economiche Standard dell’offerta TIM SMART CASA nei seguenti casi:
1) cessazione dell’offerta ADSL illimitata e/o della linea telefonica sulla prima linea;
2) trasformazione dell’offerta ADSL illimitata in un’offerta ADSL a Consumo sulla prima linea;
3) trasformazione dell’offerta ADSL in un’altra diversa dalla TIM SMART CASA sulla seconda linea per la quale si è richiesta l’opzione DUETTO.

* Questo implica che non è possibile attivare l'opzione duetto su nuova linea. La linea deve essere già esistente. Se non lo è si dovrebbe prima chiedere una semplice RTG (pagando quindi attivazione), e poi richiedere l'opzione duetto

** Questo è un punto oscuro. Alcuni dicono che non deve essere attiva ADSL FLAT (come riferisce il sito). Altri dicono che non deve mai essere stata attiva...

Ultima modifica di mavelot : 28-09-2016 alle 10:38.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 09:53   #77165
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Tutte prove interessanti e legittime.
Tuttavia penso che l'upload aumenti perché, aumentando l'attenuazione in quella banda, il modem viene indotto a trasmettere più potenza (vedere il valore di Potenza in trasmissione) che passa da 2.9 dBm a più di 9 dBm (ossia circa quadruplica). Il limitato aumento di ottenibile dipende da un minimo di sovracompensazione della configurazione dell'UPBO.

Nessun tipo di equalizzazione può compensare gli effetti della distorsione in ampiezza e fase di una linea, a parte quelli necessari per una demodulazione corretta (ossia la distorsione dell'impulso) indispensabili nei vecchi sistemi a singola portante. I sistemi DMT sono efficientissimi per loro natura nella equalizzazione della linea in ampiezza e fase (poiché affettano la banda disponibile in bandine di 4kHz ciascuna, e applicano automaticamente la dovuta correzione fettina per fettina). Qualsiasi sia, comunque, il metodo utilizzato, ciò che è perso in SNR è perso per sempre, anche con un equalizzatore complesso a piacere. Questa è l'amara legge dell'entropia.
+1

Ecco perchè dicevo che quei test non hanno senso.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 10:06   #77166
JakobDylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 979
Ma in teoria di quanti punti è normale possa variare SNR in up e in down cioè se varia di un punto è normale oppure è normale che vari di 0.1 0,.2 lo stesso dicasi per Attenuazione.
JakobDylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 10:10   #77167
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Grazie a Busone di Higgs, ironmark99, lap2005 e mavelot per esempi e chiarimenti. Le risposte nel complesso sono ben di più di quanto avevo sollevato come domanda.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 10:16   #77168
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Se un civico risulta coperto dalla rete FTTC TIM, da un armadio in strada a poca distanza che ho anche individuato (30 metri circa) ma la casa a tale civico è una abitazione indipendente (no condominio) a 3 piani di vecchia costruzione, dove per via aerea passano i cavi Telecom della rete rigida, chiedendo una nuova linea c'è modo di farsi portare la connettività dall'armadio con cui risulta coperto il civico?

Anche a spese di chi abita in quella casa.

Perchè a quanto mi hanno detto se si chiede una nuova linea i tecnici TIM prenderebbero il primo cavo che trovano per fare una derivazione, quindi in questo caso quello della rete rigida, cosa che io ovviamente non voglio assolutamente e sono disposto a pagare per evitarlo.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 10:34   #77169
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da JakobDylan Guarda i messaggi
Ma in teoria di quanti punti è normale possa variare SNR in up e in down cioè se varia di un punto è normale oppure è normale che vari di 0.1 0,.2 lo stesso dicasi per Attenuazione.
Una linea in buone condizioni dovrebbe sostanzialmente restare "fisicamente" invariante (nei limiti dell'entropia dell'universo ), è altrettanto vero che le misure di attenuazione in VDSL, a differenza di quanto avviene in ADSL, sono valori medi misurati su diverse bande di frequenza.
Dunque potrebbero verificarsi variazioni dell'attenuazione, non dovute ad una modifica fisica, ma ad una variazione del calcolo, dovuto ad esempio a forte disturbo che spegne completamente una banda
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 10:37   #77170
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Se un civico risulta coperto dalla rete FTTC TIM, da un armadio in strada a poca distanza che ho anche individuato (30 metri circa) ma la casa a tale civico è una abitazione indipendente (no condominio) a 3 piani di vecchia costruzione, dove per via aerea passano i cavi Telecom della rete rigida, chiedendo una nuova linea c'è modo di farsi portare la connettività dall'armadio con cui risulta coperto il civico?

Anche a spese di chi abita in quella casa.

Perchè a quanto mi hanno detto se si chiede una nuova linea i tecnici TIM prenderebbero il primo cavo che trovano per fare una derivazione, quindi in questo caso quello della rete rigida, cosa che io ovviamente non voglio assolutamente e sono disposto a pagare per evitarlo.
non lo fanno.
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 10:43   #77171
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da MircoT Guarda i messaggi
non lo fanno.
Nemmeno pagando i lavori?

Mi sfugge allora come hanno fatto per 2 villette (sempre indipendenti) costruite 3 anni fa dietro alla mia, dove prima c'erano solo delle frasche.

Il collegamento all'armadio avranno dovuto pur farlo, no?

Li hanno la FTTC da 2 settimane, quando ho fatto la richiesta io mi hanno che col cavo e la linea che ho adesso non si può e c'è solo da provare a chiederne una nuova.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 11:11   #77172
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Nemmeno pagando i lavori?

Mi sfugge allora come hanno fatto per 2 villette (sempre indipendenti) costruite 3 anni fa dietro alla mia, dove prima c'erano solo delle frasche.

Il collegamento all'armadio avranno dovuto pur farlo, no?

Li hanno la FTTC da 2 settimane, quando ho fatto la richiesta io mi hanno che col cavo e la linea che ho adesso non si può e c'è solo da provare a chiederne una nuova.
Perché il costruttore avrà pensato a portate l'infrastruttura alla chiostrina più vicina e non era in rigida.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 11:13   #77173
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
totocrista, che vuoi che ti dica? Ti dobbiamo giurare le cose perchè siano vere?

E' andato esattamente così: ti assicuro che in strada presso ARL e nè presso la chiostrina c'era qualcuno (vedo entrambe dalla finestra). Se poi chi mi ha risposto era guarda caso presso la centrale (la chiamata è stata dirottata dal 1949) non so che dirti.
Ma praticamente chi ha agito, persona diversa come detto da chi mi ha risposto inizialmente, ha fatto riavviare il modem, attesa 3' ed ho controllato i valori dell'attenuazione nel modem, riscontrando che erano tornati nella norma. 5' in tutto compresi i saluti. Anzi ha riattaccato scocciato quando gli ho risposto secondo il dialogo di cui sopra. Per questo mi sono permesso di indicare mis-configurazione magari software da qualche parte. A meno che allo smart modem non vengano le allucinazioni nel misurare l'attenuazione e non spari valori a caso: si era riavviato per conto suo e così ho riscontrato al riavvio quei 2 dB in più prima di chiamare il 1949 per non tenermi un'attenuazione inutile (+2 dB DN e + 0.3 UP, lo ricordo benissimo). Ho delle schermate da qualche parte, conoscendo come sarebbero potute andare queste cose... ma non mi metto a cercarle tra le decine salvate in questi mesi durante i vari ticket per convincere il San Tommaso della situazione perchè penseresti a photoshop e non potrei dimostrare comunque che sono state salvate a distanza di 10' l'una dall'altra.
E non crederesti nemmeno a questa, del resto.
L'attenuazione non si può correggere con un tastino mediante call center.
Per cortesia.
Se si era impallata l'onu è un conto. Ma che il tizio da call center abbia il tastino: ripristina attenuazione proprio no.

E comunque non credo nemmeno al fatto che ti sei fatto cambiare l'instradamento al telefono. Ovviamente.
Al massimo avrai cambiato ip ed è cambiato l'instradamento, ma che tu gli hai detto di farti passare da un determinato punto e loro ti hanno detto: ok sir, ovviamente non è vero.

Ultima modifica di totocrista : 28-09-2016 alle 11:16.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 11:13   #77174
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Nemmeno pagando i lavori?

Mi sfugge allora come hanno fatto per 2 villette (sempre indipendenti) costruite 3 anni fa dietro alla mia, dove prima c'erano solo delle frasche.

Il collegamento all'armadio avranno dovuto pur farlo, no?

Li hanno la FTTC da 2 settimane, quando ho fatto la richiesta io mi hanno che col cavo e la linea che ho adesso non si può e c'è solo da provare a chiederne una nuova.
se a casa tua arrivano già dei cavi telecom, allora useranno quelli per la nuova linea.
l'unica speranza è che il box della rete rigida sia saturo. forse in quel caso portano un cavo dall'armadio lì vicino. forse.
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 11:20   #77175
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
+1
Ecco perchè dicevo che quei test non hanno senso.
Ai tempi dell'adsl ho giocato parecchio con queste prove, qualunque cosa provassi non ho mai guadagnato nemmeno un po'.

Con l'adsl pero' comparare il comportamento al variale dell'attenuazione era piu' comprensibile:
Ho ancora le note che presi allora, la piu' interessante era che passando da 29 a 45db di attenuazione, il modem agganciava prima e dopo 12600 circa, non variava minimamente.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 28-09-2016 alle 11:24.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 11:29   #77176
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Ai tempi dell'adsl ho giocato parecchio con queste prove, qualunque cosa provassi non ho mai guadagnato nemmeno un po'.

Con l'adsl pero' comparare il comportamento al variale dell'attenuazione era piu' comprensibile:
Ho ancora le note che presi allora, la piu' interessante era che passando da 29 a 45db di attenuazione, il modem agganciava prima e dopo 12600 circa, non variava minimamente.
Forse cambiava la modulazione da ADSL2+ ad ADSL2 (cambiando anche il valore di attenuazione essendo interpretato in maniera differente)... ricordi quanto avevi di SNR prima e dopo?
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 11:37   #77177
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da Itager Guarda i messaggi
su questo forum ho letto che a causa del motore degli ascensori ci sono aumenti consistenti di errori fino a disconnessioni
Confermo.

Mi è successo con l'ADSL e anche con la VDSL.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 11:37   #77178
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
attenuazione 19->35
download 12600 invariato
s/n 12 invariato, tuttavia ricordo l's/n era fisso e variava la velocita' di download di conseguenza.

edit: neanche pensato di segnare la potenza tx/rx, al tempo facevo meno caso a queste dettagli.

Il modem era un netgear con firmware Freedg, solo in seguito ne ho preso uno con s/n modificabile.
__________________
varie configurazioni fino a i5-13600kf e rtx4070

Ultima modifica di Busone di Higgs : 28-09-2016 alle 12:02.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 11:50   #77179
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Ai tempi dell'adsl ho giocato parecchio con queste prove, qualunque cosa provassi non ho mai guadagnato nemmeno un po'.

Con l'adsl pero' comparare il comportamento al variale dell'attenuazione era piu' comprensibile:
Ho ancora le note che presi allora, la piu' interessante era che passando da 29 a 45db di attenuazione, il modem agganciava prima e dopo 12600 circa, non variava minimamente.
Sicuramente c'era una variazione di potenza

In adsl l'unica cosa sensata è mettere resistenze in serie (una per ramo) per aumentare artificialmente l'attenuazione in quei casi di distanza moooolto breve con la centrale.
In questi casi (variabili anche a seconda dei chipset) è possibile ottenere un notevole aumento di portante, quando a causa della bassa attenuazione, i dslam riduca notevolmente (troppo) la potenza Tx, ad esempio a 14-15dBm rispetto a quella standard di 19dBm.
Ovviamente ciò non è casuale. Anche in ADSL esistono gli algoritmi di DPBO. Diciamo che questa cosa non è molto politically correct
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 12:00   #77180
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Ovviamente ciò non è casuale. Anche in ADSL esistono gli algoritmi di DPBO. Diciamo che questa cosa non è molto politically correct
Immagino che aumenti il disturbo per le altre utenze, giusto?; come terminologia possiamo dire che e' una bastardata?
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v