Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2013, 19:08   #4641
kazuyamishima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
quanti ricordi...la prima volta che attivai l'adsl mi arrivo il modem usb b-quick ericsson dentro una sacca colorata alice bbb...parlavamo di 256k/128k
sembra passato un secolo!
Io avevo l'alcatel manta verde USB anche io bbb dal 2001
kazuyamishima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 20:05   #4642
tatin
Member
 
L'Avatar di tatin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: genova
Messaggi: 60
Buonasera a tutti

stasera è venuto il commerciale e ho sottoscritto il contratto ultra internet fibra ottica, non mi spediscono il router, ma saro contattato a giorni per appuntamento con il tecnico che porterà il router e provvedera a installazione.
( tra il contatto e appuntamento passeranno almeno 10-15 gg)
Attualmente ho alice casa, quindi sono gia in voip credo che il piu del lavoro sara al cabinet e in centrale.

vi terro informati
__________________
Tim FTTH
tatin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 20:44   #4643
gian7925
Member
 
L'Avatar di gian7925
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Udine
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Un pò di screens del router.


http://imageshack.us/a/img854/2152/hld.png
Hai già la linea in VoIP? Vengono forniti due numeri?
gian7925 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 20:53   #4644
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Nel mio caso segna il medesimo numero di telefono su entrambe le porte (Linea 1 e Linea 2), quindi immagino che collegandoci 2 telefoni sia possibile effettuare e ricevere fino a 2 chiamate simultaneamente pur sul medesimo numero (una sorta di ISDN in VoIP per capirsi).

Ne saprò di più quando mi chiamerà il tecnico per l'effettiva attivazione in VDSL.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 21:17   #4645
Mr.Thebest
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Thebest
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Nel mio caso segna il medesimo numero di telefono su entrambe le porte (Linea 1 e Linea 2), quindi immagino che collegandoci 2 telefoni sia possibile effettuare e ricevere fino a 2 chiamate simultaneamente pur sul medesimo numero (una sorta di ISDN in VoIP per capirsi).

Ne saprò di più quando mi chiamerà il tecnico per l'effettiva attivazione in VDSL.
Mi dispiace ma questo non è tecnicamente possibile
Le uscite L1 e L2 sono solamente in parallelo
Mr.Thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 21:48   #4646
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Thebest Guarda i messaggi
Mi dispiace ma questo non è tecnicamente possibile
Le uscite L1 e L2 sono solamente in parallelo
Quando stavo in VoIP con Tiscali, il loro router aveva 2 porte Phone (anch'esse parallele) ed era possibile configurare il GateKeeper in modo da avere 2 porte voip indipendenti anche sullo stesso numero, cioè se la Phone1 era impegnata per una conversazione, potevi ricevere o effettuare una nuova chiamata sulla Phone2, ecco perché non vedo cosa ci sia di così tanto strano o di "tecnicamente impossibile".

Puoi chiarire meglio il tuo pensiero per favore ?

P.S.
Lo stesso operatore del 187 mi ha detto che le 2 porte del router VDSL servono in caso si possieda qualche numerazione aggiuntiva, quindi possono essere gestite separatamente.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 22:08   #4647
GabaXYZ
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 34
Congratulazioni Niko!
Adesso facci sapere come va appena ti attivano la VDSL e mandaci un bel Speedtest e Pingtest!

Personalmente sono anche interessato a capire se le porte PSTN possono essere collegate ad un impianto centralizzato (io ho un filtro centralizzato a monte di tutto l'impianto telefonico di casa) e come si comporta il modem con Fax e altri commutatori analogici...

Saluti,
G
GabaXYZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 22:11   #4648
Mr.Thebest
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Thebest
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Quando stavo in VoIP con Tiscali, il loro router aveva 2 porte Phone (anch'esse parallele) ed era possibile configurare il GateKeeper in modo da avere 2 porte voip indipendenti anche sullo stesso numero, cioè se la Phone1 era impegnata per una conversazione, potevi ricevere o effettuare una nuova chiamata sulla Phone2, ecco perché non vedo cosa ci sia di così tanto strano o di "tecnicamente impossibile".

Puoi chiarire meglio il tuo pensiero per favore ?

P.S.
Lo stesso operatore del 187 mi ha detto che le 2 porte del router VDSL servono in caso si possieda qualche numerazione aggiuntiva, quindi possono essere gestite separatamente.
Da quel che ne ho capito io, non è possibile assegnare più numerazioni al router per via dell'infrastruttura della rete di Telecom.

Il segnale telefonico fa questo giro: Centrale->[rete primaria, rame]->Filtro->Splitter->DSLAM (che lo trasforma in VOIP)->[rete secondaria, rame]->router VDSL->POTS

Per avere due numerazioni o una linea simile-ISDN bisognerebbe avere più linee fisiche dalla rete primaria da collegare al DSLAM (che poi lo trasforma in VOIP ecc...) oppure un ISDN-VOIP che Telecom non prevede.

In ogni caso, chi vivrà vedrà. Magari hanno studiato qualche sgamo per poterlo fare
Mr.Thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 22:36   #4649
msktrz
Senior Member
 
L'Avatar di msktrz
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: /dev/null
Messaggi: 678
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Thebest Guarda i messaggi
Da quel che ne ho capito io, non è possibile assegnare più numerazioni al router per via dell'infrastruttura della rete di Telecom.

Il segnale telefonico fa questo giro: Centrale->[rete primaria, rame]->Filtro->Splitter->DSLAM (che lo trasforma in VOIP)->[rete secondaria, rame]->router VDSL->POTS

Per avere due numerazioni o una linea simile-ISDN bisognerebbe avere più linee fisiche dalla rete primaria da collegare al DSLAM (che poi lo trasforma in VOIP ecc...) oppure un ISDN-VOIP che Telecom non prevede.

In ogni caso, chi vivrà vedrà. Magari hanno studiato qualche sgamo per poterlo fare
ehm, sicuro?
__________________
//Fact.1: I don't need to show my pc setup for e-applause.
//Fact.2: Fanboysm is a disease, don't feed it.


Ninux Wireless Community Network addicted

msktrz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 22:39   #4650
Mr.Thebest
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Thebest
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da msktrz Guarda i messaggi
ehm, sicuro?
L'unica certezza è il segnale telefonico che continua a passare sul rame sia sulla tratta primaria che su quella secondaria, il resto è da verificare
Mr.Thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 22:55   #4651
Nexus 6
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 976
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
...tuttavia non c'è la voce del DMZ e quindi bisogna andare sul Port Mapping per aprire a mano determinate porte o range personalizzati.
...il DHCP (abilita/disabilita).
Tuttavia non sono riuscito a telnettarlo in alcun modo, né dall'IP della LAN, nè da quello del router, meno che mai dall'IP di WAN (quello pubblico quando si naviga per capirsi).
Fatemi capire una cosa, io a questo modem gli attaccherò il mio router netgear, tutto tramite WAN. In questo caso entrambi i router avranno una rete locale indipendente dall'altra? Cioè al netgear gli arriva solo l'ip pubblico del modem alice? Se è così, visto che l'alice lo userei solo come modem, bisognerebbe attivare tutte le porte così poi mi gestisco anche le porte dal mio netgear, giusto? Scusate ma non ho mai avuto la possibilità di collegare duo apparati in WAN. Nel caso le reti locali degli apparati non fossero indipendenti, mi basterebbe disattivare il dhcp dell'alice e il gioco è fatto, sperando che il VoIP funzioni normalmente.

Si sa se con la VDSL bisogna collegare il modem alla prima presa al muro? Perchè io ce l'ho collegato alla terza presa di casa, non credo sia un problema, voi che dite?

Dai dai, sono curioso di vedere sto ping della VDSL, e spero che quella cosa del VoIP che non funziona se la banda è satura sia falsa, cioè che il VoIP dovrà avere sempre priorità massima.
Nexus 6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 22:56   #4652
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Thebest Guarda i messaggi
L'unica certezza è il segnale telefonico che continua a passare sul rame sia sulla tratta primaria che su quella secondaria, il resto è da verificare
se è così direi che questa è una novità
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 23:39   #4653
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
non credo sia così, almeno lo spero.

Ultima modifica di strassada : 25-06-2013 alle 23:46.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 00:14   #4654
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Thebest Guarda i messaggi
Il segnale telefonico fa questo giro: Centrale->[rete primaria, rame]->Filtro->Splitter->DSLAM (che lo trasforma in VOIP)->[rete secondaria, rame]->router VDSL->POTS
Sicuro?
Mi pare poco efficiente come cosa, visto che il segnale telefonico verrebbe trasformato da digitale ad analogico in centrale, da analogico in digitale dal DSLAM e di nuovo in analogico dal modem.
IMHO e' molto piu' probabile che transiti interamente su rete IP fino al modem, senza "conversioni" intermedie, poi boh...
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 06:10   #4655
Mr.Thebest
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Thebest
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Sicuro?
Mi pare poco efficiente come cosa, visto che il segnale telefonico verrebbe trasformato da digitale ad analogico in centrale, da analogico in digitale dal DSLAM e di nuovo in analogico dal modem.
IMHO e' molto piu' probabile che transiti interamente su rete IP fino al modem, senza "conversioni" intermedie, poi boh...
Ne parlavano tempo fa su uno dei loro notiziari tecnici.
Il motivo me lo ha spiegato il mio prof. di telecomunicazioni all'Università: la Telecom ha già apparati, infrastruttura, cavi ecc per la fonia e funziona discretamente bene quindi non hanno alcun interesse a cambiare una rete che già c'è. Per i dati ovviamente la rete in rame non era più sufficiente e hanno provveduto ad installare la fibra nella tratta primaria (armadio-centrale).

Se hanno cambiato idea negli ultimissimi mesi questo non lo so, staremo a vedere. E soprattutto, chiederemo ai tecnici!
Mr.Thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 07:57   #4656
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Thebest Guarda i messaggi
Da quel che ne ho capito io, non è possibile assegnare più numerazioni al router per via dell'infrastruttura della rete di Telecom.

Il segnale telefonico fa questo giro: Centrale->[rete primaria, rame]->Filtro->Splitter->DSLAM (che lo trasforma in VOIP)->[rete secondaria, rame]->router VDSL->POTS

Per avere due numerazioni o una linea simile-ISDN bisognerebbe avere più linee fisiche dalla rete primaria da collegare al DSLAM (che poi lo trasforma in VOIP ecc...) oppure un ISDN-VOIP che Telecom non prevede.

In ogni caso, chi vivrà vedrà. Magari hanno studiato qualche sgamo per poterlo fare
Mi sa che forse non ci siamo capiti. Il numero di telefono, fisico, continua a rimanere lo stesso. Supponiamo che tu abbia numero 123456789 ok ? Ora questo numero è quello fisico. Se tale numero lo mappi su entrambe le porte Phone1 e Phone2 del router, come facevo sul Pirelli VoIP di Tiscali, puoi effettuare e ricevere 2 chiamate contemporaneamente, per la semplice ragione che il numero fisico rimane 1, così come la configurazione VoIP, ma il Router instrada due comunicazioni VoIP distinte e ciò può essere fatto visto che l'incapsulamento fisico è di tipo MAC Address e la registrazione VoIP, sia SIP che H323, avviene a livello di GateKeeper.

Se poi Telecom usa qualche altro sistema di blocco o controllo lo verificheremo presto, però lo "Status" del router indica che entrambe le porte Phone1 e Phone2 sono assegnate al medesimo numero, quindi o è possibile, collegandoci 2 apparecchi telefonici (tipo DECT o cordless) effettuare e ricevere sul medesimo numero 2 chiamate distinte, oppure se usi la phone1, la phone2 viene oscurata e viceversa.

In ogni caso attendiamo che mi attivino il servizio e vedremo. A me la fonia interessa molto, visto che non vivo solo di Internet.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 08:14   #4657
Digitalone
Senior Member
 
L'Avatar di Digitalone
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 1100
Ma per avere la fast bisogna attivare l'opzione gaming anche su fibra?
Digitalone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 09:04   #4658
Mr.Thebest
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Thebest
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Mi sa che forse non ci siamo capiti. Il numero di telefono, fisico, continua a rimanere lo stesso. Supponiamo che tu abbia numero 123456789 ok ? Ora questo numero è quello fisico. Se tale numero lo mappi su entrambe le porte Phone1 e Phone2 del router, come facevo sul Pirelli VoIP di Tiscali, puoi effettuare e ricevere 2 chiamate contemporaneamente, per la semplice ragione che il numero fisico rimane 1, così come la configurazione VoIP, ma il Router instrada due comunicazioni VoIP distinte e ciò può essere fatto visto che l'incapsulamento fisico è di tipo MAC Address e la registrazione VoIP, sia SIP che H323, avviene a livello di GateKeeper.

Se poi Telecom usa qualche altro sistema di blocco o controllo lo verificheremo presto, però lo "Status" del router indica che entrambe le porte Phone1 e Phone2 sono assegnate al medesimo numero, quindi o è possibile, collegandoci 2 apparecchi telefonici (tipo DECT o cordless) effettuare e ricevere sul medesimo numero 2 chiamate distinte, oppure se usi la phone1, la phone2 viene oscurata e viceversa.

In ogni caso attendiamo che mi attivino il servizio e vedremo. A me la fonia interessa molto, visto che non vivo solo di Internet.
Sarebbe una gran figata, non ci piove ma il dubbio rimane perchè dietro al Voip c'è una sola linea fisica che o è libera o è occupata dalla comunicazione. Difatti la fonia non passa su fibra ma sulla rete primaria in rame.

In ogni caso incrociamo le dita e vediamo come va
Mr.Thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 09:12   #4659
hardwareman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 63
Configurazione modem VDSL in bridge con router

Spero questa sia la zona giusta dove postare la mia curiosità

Se NON si vuole utilizzare il modem/router in dotazione di Telecom, il Thomson etc..

Volendo utilizzare il mio router asus ac66u e volendo utilizzare un modem VDSL (credo sia bene utilizzare un VDSL2) qualsiasi (Zyxel, Fritzbox etc..) e volendolo mettere in bridge (praticamente: modem only mode) con il mio router, perderei, in questo caso, la possibilità di collegare i telefoni (con cavo RJ11) al modem stesso?

Lo so che è una domanda assurda o strana, ma nessuno si pone nello specifico questo problema.

Nel caso perdessi questa funzione sapreste indicarmi un router VDSL2 (il più potente in commercio), che ovviamente collegherei in modo univoco, senza poter utilizzare il mio router asus ac66u, ed mantenere comunque la possibilità di collegare i telefoni.

Grazie per la soluzione del dubbio
hardwareman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 09:20   #4660
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da Digitalone Guarda i messaggi
Ma per avere la fast bisogna attivare l'opzione gaming anche su fibra?
Che io sappia l'interleaved del VDSL pinga più o meno come il fast dell'ADSL, visto che il livello di Depth dell'Interleaving è molto basso.
Mi spiego meglio. Ci sono vari livelli di Interleaving, questi livelli avvengono attraverso quello che in gergo tecnico si chiama Depth, cioè una sorta di profondità del tipo di Interleaving. Maggiore è questa profondità di correzione degli errori, maggiore sarà la latenza.

Non a caso il Livello di Depth del fast è 1:1 (down/up) in quanto la correzione avviene a valle, lato router, e non a monte (Interleaved) lato DSLAM.
Tuttavia, considerando che il VDSL viaggia in PTM (Packet Transfer Mode) e ha un overhead minore, oltre a richiedere meno correzione di errori per via dell'altissimo rapporto segnale/rumore (quasi 30 decibel di segnale su un profilo 30 Mega classico), il ping dovrebbe essere molto ma molto basso, anche inferiore alla soglia dei 20 ms che contraddistingue una tradizionale connessione interleaved ADSL.

Un utente collegato alla centrale Acquafredda di Roma, uno dei pochi fortunati che riuscì ad attivarla mesi addietro (non so che fine abbia fatto), aveva postato un suo speedtest con ping di 9 ms !!! (e il modem segnava Interleaved nel suo profilo e non vedo ragione per credere il contrario).

Ne sapremo comunque di più nei prossimi giorni.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v