|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4641 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 392
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4642 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: genova
Messaggi: 60
|
Buonasera a tutti
stasera è venuto il commerciale e ho sottoscritto il contratto ultra internet fibra ottica, non mi spediscono il router, ma saro contattato a giorni per appuntamento con il tecnico che porterà il router e provvedera a installazione. ( tra il contatto e appuntamento passeranno almeno 10-15 gg) Attualmente ho alice casa, quindi sono gia in voip credo che il piu del lavoro sara al cabinet e in centrale. vi terro informati ![]() ![]() ![]()
__________________
Tim FTTH ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4643 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Udine
Messaggi: 297
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4644 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Nel mio caso segna il medesimo numero di telefono su entrambe le porte (Linea 1 e Linea 2), quindi immagino che collegandoci 2 telefoni sia possibile effettuare e ricevere fino a 2 chiamate simultaneamente pur sul medesimo numero (una sorta di ISDN in VoIP per capirsi).
Ne saprò di più quando mi chiamerà il tecnico per l'effettiva attivazione in VDSL. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
|
Quote:
![]() Le uscite L1 e L2 sono solamente in parallelo
__________________
Tiscali Ultrafibra Facile ![]() TIM Smart 100/20 50/10: http://www.speedtest.net/result/4674090836.png http://www.speedtest.net/result/4329518539.png 30/3: http://www.speedtest.net/result/3405412925.png |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4646 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
Puoi chiarire meglio il tuo pensiero per favore ? ![]() P.S. Lo stesso operatore del 187 mi ha detto che le 2 porte del router VDSL servono in caso si possieda qualche numerazione aggiuntiva, quindi possono essere gestite separatamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4647 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 34
|
Congratulazioni Niko!
Adesso facci sapere come va appena ti attivano la VDSL e mandaci un bel Speedtest e Pingtest! ![]() Personalmente sono anche interessato a capire se le porte PSTN possono essere collegate ad un impianto centralizzato (io ho un filtro centralizzato a monte di tutto l'impianto telefonico di casa) e come si comporta il modem con Fax e altri commutatori analogici... ![]() Saluti, G |
![]() |
![]() |
![]() |
#4648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
|
Quote:
Il segnale telefonico fa questo giro: Centrale->[rete primaria, rame]->Filtro->Splitter->DSLAM (che lo trasforma in VOIP)->[rete secondaria, rame]->router VDSL->POTS Per avere due numerazioni o una linea simile-ISDN bisognerebbe avere più linee fisiche dalla rete primaria da collegare al DSLAM (che poi lo trasforma in VOIP ecc...) oppure un ISDN-VOIP che Telecom non prevede. In ogni caso, chi vivrà vedrà. Magari hanno studiato qualche sgamo per poterlo fare ![]() ![]()
__________________
Tiscali Ultrafibra Facile ![]() TIM Smart 100/20 50/10: http://www.speedtest.net/result/4674090836.png http://www.speedtest.net/result/4329518539.png 30/3: http://www.speedtest.net/result/3405412925.png |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: /dev/null
Messaggi: 678
|
Quote:
__________________
//Fact.1: I don't need to show my pc setup for e-applause. //Fact.2: Fanboysm is a disease, don't feed it. Ninux Wireless Community Network addicted ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4650 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
|
L'unica certezza è il segnale telefonico che continua a passare sul rame sia sulla tratta primaria che su quella secondaria, il resto è da verificare
![]()
__________________
Tiscali Ultrafibra Facile ![]() TIM Smart 100/20 50/10: http://www.speedtest.net/result/4674090836.png http://www.speedtest.net/result/4329518539.png 30/3: http://www.speedtest.net/result/3405412925.png |
![]() |
![]() |
![]() |
#4651 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 976
|
Quote:
Si sa se con la VDSL bisogna collegare il modem alla prima presa al muro? Perchè io ce l'ho collegato alla terza presa di casa, non credo sia un problema, voi che dite? Dai dai, sono curioso di vedere sto ping della VDSL, e spero che quella cosa del VoIP che non funziona se la banda è satura sia falsa, cioè che il VoIP dovrà avere sempre priorità massima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4652 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
Quote:
![]()
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4653 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
non credo sia così, almeno lo spero.
Ultima modifica di strassada : 25-06-2013 alle 23:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4654 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Quote:
Mi pare poco efficiente come cosa, visto che il segnale telefonico verrebbe trasformato da digitale ad analogico in centrale, da analogico in digitale dal DSLAM e di nuovo in analogico dal modem. IMHO e' molto piu' probabile che transiti interamente su rete IP fino al modem, senza "conversioni" intermedie, poi boh... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4655 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
|
Quote:
Il motivo me lo ha spiegato il mio prof. di telecomunicazioni all'Università: la Telecom ha già apparati, infrastruttura, cavi ecc per la fonia e funziona discretamente bene quindi non hanno alcun interesse a cambiare una rete che già c'è. Per i dati ovviamente la rete in rame non era più sufficiente e hanno provveduto ad installare la fibra nella tratta primaria (armadio-centrale). Se hanno cambiato idea negli ultimissimi mesi questo non lo so, staremo a vedere. E soprattutto, chiederemo ai tecnici! ![]()
__________________
Tiscali Ultrafibra Facile ![]() TIM Smart 100/20 50/10: http://www.speedtest.net/result/4674090836.png http://www.speedtest.net/result/4329518539.png 30/3: http://www.speedtest.net/result/3405412925.png |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4656 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
Se poi Telecom usa qualche altro sistema di blocco o controllo lo verificheremo presto, però lo "Status" del router indica che entrambe le porte Phone1 e Phone2 sono assegnate al medesimo numero, quindi o è possibile, collegandoci 2 apparecchi telefonici (tipo DECT o cordless) effettuare e ricevere sul medesimo numero 2 chiamate distinte, oppure se usi la phone1, la phone2 viene oscurata e viceversa. In ogni caso attendiamo che mi attivino il servizio e vedremo. A me la fonia interessa molto, visto che non vivo solo di Internet. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4657 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 1100
|
Ma per avere la fast bisogna attivare l'opzione gaming anche su fibra?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4658 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
|
Quote:
In ogni caso incrociamo le dita e vediamo come va ![]()
__________________
Tiscali Ultrafibra Facile ![]() TIM Smart 100/20 50/10: http://www.speedtest.net/result/4674090836.png http://www.speedtest.net/result/4329518539.png 30/3: http://www.speedtest.net/result/3405412925.png |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4659 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 63
|
Configurazione modem VDSL in bridge con router
Spero questa sia la zona giusta dove postare la mia curiosità
Se NON si vuole utilizzare il modem/router in dotazione di Telecom, il Thomson etc.. Volendo utilizzare il mio router asus ac66u e volendo utilizzare un modem VDSL (credo sia bene utilizzare un VDSL2) qualsiasi (Zyxel, Fritzbox etc..) e volendolo mettere in bridge (praticamente: modem only mode) con il mio router, perderei, in questo caso, la possibilità di collegare i telefoni (con cavo RJ11) al modem stesso? Lo so che è una domanda assurda o strana, ma nessuno si pone nello specifico questo problema. Nel caso perdessi questa funzione sapreste indicarmi un router VDSL2 (il più potente in commercio), che ovviamente collegherei in modo univoco, senza poter utilizzare il mio router asus ac66u, ed mantenere comunque la possibilità di collegare i telefoni. Grazie per la soluzione del dubbio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4660 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
Mi spiego meglio. Ci sono vari livelli di Interleaving, questi livelli avvengono attraverso quello che in gergo tecnico si chiama Depth, cioè una sorta di profondità del tipo di Interleaving. Maggiore è questa profondità di correzione degli errori, maggiore sarà la latenza. Non a caso il Livello di Depth del fast è 1:1 (down/up) in quanto la correzione avviene a valle, lato router, e non a monte (Interleaved) lato DSLAM. Tuttavia, considerando che il VDSL viaggia in PTM (Packet Transfer Mode) e ha un overhead minore, oltre a richiedere meno correzione di errori per via dell'altissimo rapporto segnale/rumore (quasi 30 decibel di segnale su un profilo 30 Mega classico), il ping dovrebbe essere molto ma molto basso, anche inferiore alla soglia dei 20 ms che contraddistingue una tradizionale connessione interleaved ADSL. Un utente collegato alla centrale Acquafredda di Roma, uno dei pochi fortunati che riuscì ad attivarla mesi addietro (non so che fine abbia fatto), aveva postato un suo speedtest con ping di 9 ms !!! (e il modem segnava Interleaved nel suo profilo e non vedo ragione per credere il contrario). Ne sapremo comunque di più nei prossimi giorni. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.