|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#34981 |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 138
|
La situazione della seconda linea è assolutamente assurda.
Attualmente disconnessa del tutto. O meglio.. ogni tanto capita che si connetta da ieri notte a 50/10 senza errori per o qualche minuto o anche di più.. poi si disconnette del tutto e resta disconnessa per ore ed ore. Ieri pomeriggio era arrivata ad avere 5 milioni di errori FEC in pochi minuti....non si disconnetteva ma upstream a 0 e SNR fluttuante. Il problema è come "lavorano" quelli di Telecom Italia. Ho aperto la segnalazione di guasto mercoledì mattina 10/06/15. Il problema era iniziato la notte alle 01:50 del mattino. Come detto la prima disconnessione era avvenuta lunedì mentre c'era un tecnico Telecom all'armadio presumo facesse manutenzione.. ad ogni modo lì si era disconnesso e riconnesso e tutto normale. Fino ad un 24/36 ore dopo che iniziarono i problemi. Ieri la Telecom ha mandato 2 tecnici all'armadio di mattina (oltre a quelli venuti giovedì).. il primo ha fatto misurazioni e se ne è andato dopo un bel pò di tempo. Quindi ne è arrivato un altro.. ha fatto misurazioni, è andato via. E' tornato poco dopo.. ha fatto altre misurazioni ed è andato via. Quindi sempre ieri di pomeriggio verso le 16:00 vedo che c'è un tecnico Telecom dentro l'auto parcheggiata davanti casa. Non scende. Vedo che sta al cellulare e parla. Io penso... verrà a suonare, mi chiama per venire a misurare il segnale nella porta secondaria nel palazzo. Niente. Prende e và via. Dopo qualche minuto una chiamata al cellulare .. non posso sapere se fosse il tecnico andato via o un altro.. e mi fa "guardi dalle misurazioni è una cosa che va per le lunghe, non stasera e domani è sabato e poi domenica.. le mando un tecnico lunedì mattina alle 08:30" ed io a dirgli per l'ennesima volta che 1 mese fa lo stesso tipo di problema c'era stato con l'altra linea intestata a mio padre ed il loro tecnico trovò il problema alla secondaria misurando il livello di rumore. E gli chiedo se qualcuno è entrato nel palazzo a controllare questi giorni e mi fa semplicemente "guardi le mando il tecnico lunedì così vede". Ma io dico... praticamente ogni volta ogni problema 1 settimana di disservizio senza fonia ed internet ?? Ma è assurdo! La fibra all'armadio ..la VDSL2 dovrebbero garantire tempi di risoluzione dei guasti estremamente ridotti rispetto alle vecchie ADSL, proprio perchè il tratto in rame è estremamente corto. Certo.. se i tecnici avessero voglia di lavorare.. se sapessero cosa stanno facendo e se facessero manutenzione in maniera adeguata dove necessario. Gli ho detto dalla prima chiamata al 1949 del problema all'altra linea..per favore di controllare la secondaria per escluderla. Ma poi dovrebbero farlo loro per primi. Che senso ha che mandino tecnici uno dietro l'altro a controllare tutto l'armadio più volte e stacchino il servizio dalla centrale più volte staccando anche le altre linee non interessate dal problema se poi nè prima nè dopo controllano il tratto in rame nel loro armadietto a muro con le porte secondarie dove stanno collegate le utenze? (a meno che non sappiano che nell'armadio c'è qualcosa di rotto o difettoso che è costoso sostituire/riparare e che in qualche modo continuano a far funzionare? Tuttavia il rumore sulla linea sembra lo stesso identico di 1 mese fa sull'altra e lì il problema era nella secondaria) Oltreutto ieri pomeriggio era venerdì alle 16:00 circa... non erano mica le 20:00 di sera ... ed il tecnico davanti al portone va via per non entrare 5 o 10 minuti a misurare il segnale? No dico..davvero? E via altre 72 ore di disservizio. E' semplicemente assurdo. Ultima modifica di zerowing : 13-06-2015 alle 10:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34982 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
|
Quote:
beato te, solo 72ore. io con tim business (è sempre telecom) sto arrivando alla terza settimana... skygo e altre app non vanno perche' hanno sfasciato qualcosa lato routing e il filtro voip blocca erroneamente tutte le richieste simil-http-sip che abbiano dei dati binari nel body... e poi 40915/eBill non disponibile da inizio mese, quindi incognita soglie consumate.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34983 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: pistoia
Messaggi: 1225
|
Salve ragazzi, tra una settimana dovrebbero attivarmi la fibra 50/10, volevo chiedervi una cosa:avendo in casa un allarme collegato alla presa principale cn tanto di filtro adsl, qualora passassi alla fibra potrei ricevere cmq le telefonate in caso di furto, oppure dovrei fare qualche modifica all impianto? Grazie in anticipo
__________________
vendite sul forum: rez,alekos panagulis,crespo80,schumy83,@lfist@,coma666,marcolulu |
![]() |
![]() |
![]() |
#34984 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Salerno
Messaggi: 719
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34985 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 148
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34986 |
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 114
|
Ragazzi forse sono un po' OT però non saprei dove metterlo:
Ma dal 1° maggio non ci doveva essere l'unificazione TIM e Telecom? Ho sentito rumors da un altro forum riguardo ad un nuovo sito... qualcuno ne sa qualcosa? Grazie (PS il sito che c'è ora è veramente marcio ![]()
__________________
VDSL TIM 100/20 |
![]() |
![]() |
![]() |
#34987 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
|
Quote:
Quote:
Il combinatore potrebbe funzionare o meno. Da quel che era stato detto in precedenza da alcuni utenti in risposta a post analoghi, dipende sia dall'aderenza del combinatore agli standard, che dal funzionamento stesso. Da quel che ricordo, al suono di libero (il classico 'Tu Tuuu') è associato un particolare segnale, che tuttavia in VoIP è assente ed il suono è emulato soltanto per questione pratiche di abitudine per le persone. (ovvero in VoIP il suono di libero è un semplice suono e non un particolare segnale usato come indicatore) Quindi se il funzionamento del combinatore prevede espressamente che prima di effettuare una chiamata debba accertarsi della presenza del segnale di libero, e tale impostazione non può essere disattivata, allora il combinatore non funzionerà. Indipendentemente poi dal funzionamento o meno, Telecom non garantisce continuità del servizio, quindi per un qualsiasi guasto ad un qualsiasi livello l'allarme sarebbe impossibilitato ad effettuare chiamate. Come è stato suggerito in casi analoghi, valuta l'acquisto di un combinatore GSM: ci metti una SIM, la ricarichi ogni tanto - alcuni combinatori hanno anche modo di interrogare il servizio di credito disponibile ed inoltrare l'informazione, come tante altre, tramite sms - e non ci pensi più. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34988 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: pistoia
Messaggi: 1225
|
Ok grazie mille, in pratica se mi attivano la fibra nn è garantito il funzionamento della chiamata dell allarme. provvederò ad acquistare un combinatore gsm. Quindi quando verra il tecnico gli diro di attivarla e poi andro a prendere un combinatore gsm.
Ko in che senso? Nn me la attivano? Ma se glielo chiedo espressamente io?
__________________
vendite sul forum: rez,alekos panagulis,crespo80,schumy83,@lfist@,coma666,marcolulu |
![]() |
![]() |
![]() |
#34989 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
|
Quote:
Nel dubbio non farlo presente e nel caso nega nega nega. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34990 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: pistoia
Messaggi: 1225
|
Veramente? ?? Mamma mia.io nn gli dico niente e se mi dice qualcosa gli dico che prendero un combinatore gsm(cosa che faro veramente) e via.
__________________
vendite sul forum: rez,alekos panagulis,crespo80,schumy83,@lfist@,coma666,marcolulu Ultima modifica di ufle : 13-06-2015 alle 14:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34991 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 570
|
Torno dopo un po di mesi a chiedere se la copertura della fibra ottica sia in aumento o meno. Tempo fa fecero degli scavi nella mia città, un solo tratto, e poi tutto fermo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34992 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
|
È in aumento progressivo da sempre, mediamente ogni settimana ci sono nuove attivazioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34993 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 570
|
Bene
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34994 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
|
una domanda mi e' stata attivata il tutto fibra ma vedo che il chi e' o cmq il numero di chi chiama non compare sul telefono ( mentre prima con adsl etc.. si )
devo richiederlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#34995 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
|
No, è incluso.. a me si vedono tutti i numeri e il Chi è prima non lo avevo..e ora non l'ho richiesto..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34996 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Scusate, ma possibile che ancora nel 2015 non si sia contemplata la possibilità di pagare l'abbonamento a Telecom Italia direttamente tramite carta di credito come accade con quasi tutti gli altri ISP?
Cioè, in realtà sarebbe possibile trasportare il pagamento su di una carta di credito ma solo dopo aver fatto questa trafila: ![]() Non potevano includere semplicemente questa opzione direttamente all'attivazione come fanno tutti gli altri provider e chiuderla li? E' vero che dalla propria area clienti è possibile pagare tramite carta di credito ma non in maniera automatica (cioè va fatto manulamente ogni rata), e ricevendo sempre i bollettini cartacei. Altrimenti, per disattivare l'invio cartaceo dei bollettini bisogna per forza attivare contestualmente la domiciliazione bancaria, mentre io vorrei pagare tramite carta di credito. E' così? Se mi sono sbagliato o non mi sono accorto di qualcosa fatemelo spere, ne sarei ben felice. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34997 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34998 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: IN YOUR MIND :-)
Messaggi: 905
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34999 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2639
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35000 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
|
Possibile che attivare la domiciliazione bancaria sia una operazione tanto complicata?
Ho fatto la richiesta già 5 volte e puntualmente vedo lo stato "Evaso" della pratica ma sul mio pannello alla voce "Domiciliazione bancaria" leggo "NO" con conseguente link "ATTIVA". Ho provato chiamando il 187 e seguendo la trafila ma nulla. Ho riprovato tramite web dal sito due volte e ancora nulla. Ho riprovato fornendo un codice fornitomi dalla banca inviandolo a Telecom via fax insieme alla richiesta di domiciliazione e ancora nulla. Mi hanno chiamato chiedendomi un documento che gli ho prontamente girato via FAX, quindi speravo che saremmo arrivati ad una conclusione positiva, e invece ancora nulla! E' un calvario. Non credo sia molto difficile diamine. Considerando poi che il contratto che avevo prima è domiciliato. Voi siete riusciti ad attivare sta benedetta domiciliazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.