|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#621 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
Ti consiglio di dare una sbirciatina a questo sito: http://www.mariohifi.it/ puoi trovare gente più esperta di me in questo campo, e c'è una sezione di guide esaustive per aiutarti alla scelta dei componenti. L'unica risposta che posso darti velocemente è che non esiste, in generale, un amplificatore da bassi o da alti, ma la suddivisione delle frequenze viene demandata ai filtri crossover. Sul sito che ho segnalato troverai una guida che spiega cosa sono, quanti e quali tipi esistono, come dimensionarli in base alle casse in tuo possesso, ... Buon divertimento! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#622 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
|
SEei un grande!
GRAZIE ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#623 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
saluti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#624 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Potenza (provincia)
Messaggi: 333
|
Quote:
Io ho uno Xenarc 700TSV e non volevo aprirlo per fare l' "inglobazione" della mascherina originale per via della garanzia... ![]() Mi devo inventare qualcosa..... ![]() ![]() magari ne faccio una sovrapposta in vtr o lo metto a vista... boh... vedremo un po qual'è la soluzione migliore... ![]()
__________________
Speedtest Fibra TIM 100/20: http://www.speedtest.net/result/5252431880.png ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#625 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
se sei abile e hai voglia di sbatterti potresti ricreartela in vetroresina, partendo da uno stampo della mascherina... non sono molto esperto.. sul forum di mp3car.com trovi molte realizzazioni e guide per farti un'idea. Altrimenti prova a cercare una mascherina di riserva, sul sito menzionato da Harrier8 ce ne sono alcune, se non sbaglio dovrebbero essercene anche per monitor xenarc. O forse questo? http://store.mp3car.com/product_p/com-029.htm Ultima modifica di skazzo : 28-03-2007 alle 00:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#626 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Potenza (provincia)
Messaggi: 333
|
Quote:
![]() Quote:
P.S. Hai qualche link di lavori con Xenarc su mp3car.com? cmq mo ci do un occhiatina......
__________________
Speedtest Fibra TIM 100/20: http://www.speedtest.net/result/5252431880.png ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#627 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
|
Domandina veloce1
![]() Che distro linux mi consigliate? Io pensavo a una gentoo per ottimizzare il più possibile, ma non avendola mai installata mi sa che c'è da sbatterci un bel pò. Voi che dite? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#628 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
![]() su www.timekiller.org trovi una guida per creare un carpc con gentoo, ma non tiene conto dell'installazione di base. In cantiere c'è linuxIce, www.linuxice.com, basata su ubuntu. Non è ancora leggerissima e velocissima, ma ci stiamo lavorando sopra (da quando ho scoperto questo progetto faccio il possibile per aiutare gli sviluppatori con del sano testing). sto giusto scaricando un'iso di testing da poco meno di 300MB per fare un paio di prove sul mio sistema. Se vuoi puoi unirti a noi nell'impresa di costruire LA distribuzione per carpc! saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#629 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
|
Quote:
![]() Ormai i grazie si sprecano, ma i test ti aiuto a farli moooooooolto volentieri. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#630 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
|
Quote:
![]() Voglio troppo venire in braghe vedendolo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#631 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#632 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Potenza (provincia)
Messaggi: 333
|
Un UPPino a questa discussione!!!!!
![]()
__________________
Speedtest Fibra TIM 100/20: http://www.speedtest.net/result/5252431880.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#633 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#634 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari Sardo
Messaggi: 857
|
alla fine non conviene prendere un portatile fine fine e piccolo^^?
__________________
Ho trattato positivamente con: jumperless - word_worm - vortex99 - Jason4Tuning - CiAoRaGa1 - Kris.K (x2) - selo82 - dario amd - fabrizioq - Haku - AndreaFra - Dragon2002 ![]() Intel Core 2 Duo E8400 @3600mhz - 4GB DDRII800 KINGSTONE - NVIDIA GTX470 CON 1280MB - ASUS MAXIMUS FORMULA 2 - HD 250+250gb Raid 0 + 1TB sata - ALI LcPower Arkangel 850w - SB Audigy SE 7.1 - Windows 7 Ultimate 64Bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#635 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Sempre presente in questo thread, anche se non posto mai.
Ma stavolta voglio stuzzicarvi, ecco qualche anticipazione sul mio carputer. Il progetto dura ormai da 6 mesi, ma siamo agli sgoccioli per davvero. ![]() TV LCD Amstrad T8 trasformato artigianalmente in uno schermo in-dash. Dotato di VGA in. ![]() Qua lo schermo è montato nella mia Punto S prima serie, dopo opportune modifiche alla plancia. ![]() Il PC sarà controllabile in vari modi, uno dei quali è il touchpad, sistemato sotto il freno di stazionamento, e rimovibile per la massima comodità ![]() Questo è il tunnel centrale. Tralasciando l'orrendo colore dei pulsantini (che sono provvisori), il alto si nota come sia scomparso il vano portaoggetti per fare spazio al lettore DVD slot in, alle porte USB (4), agli ingressi RCA, ai controlli del carputer e allo schermino ausiliario. La foto però non è aggiornata, e ritrae solo la fessura del DVD, con un CD inserito. ![]() I controlli di una tastiera multimediale (BTC 9000), che saranno integrati sotto il lettore slot in ![]() E infine lo schermino ausiliario. Proviene da un Nokia 3310 e sarà usato per visualizzare gli ID3 e poco altro, per quelle volte che userò il PC solo per ascoltare musica, e quindi senza aprire ogni volta lo schermo (ideale per brevi percorrenze). Per ora è tutto, a lavori conclusi aprirò un thread apposito. Che ve ne pare?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#636 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
|
Quote:
Solo una curiosità.. Come hai interfacciato lo schermo del nokia con il pc.. e soprattutto a winamp (o windows media player se usi quello), come hai fatto ad "indicarli" di inviare tramite porta parallela (o seriale o usb a seconda di quella che hai usato) l'id 3 tag della canzone che stai ascoltando ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#637 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Potenza (provincia)
Messaggi: 333
|
Bel lavoro Ciccillover!
Io mi sono fatto la mascherina per il monitor eliminando le bocchette centrali... e ora mi sono spostato i 5 pulsanti in basso, usando la vetroresina. I 2 pezzi purtroppo sono ancora da lisciare e verniciare... ![]() Appena posso posto 2 fotuzze... In compenso mi sono cablato un bel display LCD 20x4 retroilluminato blu su porta parallela, che avrebbe la funzione del display che hai usato tu del 3310... ![]() Ciao!
__________________
Speedtest Fibra TIM 100/20: http://www.speedtest.net/result/5252431880.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#638 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#639 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Per interfacciare il display del 3310 si trovano in giro schemi per porta parallela, mentre per Winamp c'è il plugin Liquid-MP3, che a dire il vero non ho ancora provato.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#640 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
|
Perche altrimenti si potrebbe fare un piccolo programmino in c che invia una stringa al display, cosa non difficile anzi , il problema è sapersi interfacciare con le dll di winamp in modo tale da prendere il nome della canzone che sta riproducendo.. se qualcuno sa come farlo, si sta un attimo a fare un programmino in C adeguato..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.