|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Approfitto per dire che ho probabilmente trovato il modo per mettere lo schermo fisso, a vista, e motorizzare i comandi di aerazione. Bisogna solo vedere se il tutto è poi compatibile con la conformazione del cruscotto.
In pratica userei dei servocomandi, come quelli per le macchine radiocomandate di un certo livello. Il problema è controllarli, dato che hanno bisogno di un segnale PWM, che non saprei ricavare ![]() Se qualcuno ha degli schemi, li posti pure qui.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Alcune scelte sono geniali! Mi iscrivo...
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
non so quanto ti sia costato il tutto, però non credi che prendere un macmini usato, che si trova sui 300€, era più semplice e veloce? anche le prestazioni miglioravano, e se lo vuoi usare come player multimediale è ottimo (itunes + quicktime).
P.S: io ho preso la stessa tastiera usb, ma multimediale e con i tasti windows e l'ho pagata 11€ all'expert ![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Al costo del Mac Mini (300 euro li costa adesso, all'epoca, 1 anno e mezzo fa, costava parecchio di più) vanno cmq aggiunti i prezzi di componenti non inclusi quali il display, l'alimentatore e altri, che da soli valgono gran parte del costo del carputer (cioè circa 360 euro). Non escludo tuttavia, nella remota possibilità di aggiornare o rifare il carputer, di usare una soluzione completa come il Mac Mini
![]() EDIT: per la tastiera della Expert, rosico! ![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! Ultima modifica di ciccillover : 24-04-2008 alle 18:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Quali e perché? Argomenta, si potrebbe anche trovare delle soluzioni migliori
![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Quote:
![]() Allora sarà stata questione di sfortuna, non so cosa dire. Nel momento in cui mi balzò in mente di mettere un PC in macchina puntavo a ben altro, ovvero una di queste due opzioni, in ordine di preferenza: 1) un portatile, con l'innegabile vantaggio che un elevatore di tensione da 19 euro nuovo in negozio sarebbe stato perfetto da tutti i punti di vista per alimentare tutto l'ambaradan. Opzione scartata perché di portatili non se ne trovano con abbastanza porte USB, e metterci un hub degrada la banda disponibile e peggiora le latenze, che per il sensore GPS suppongo siano molto importanti. 2) Mac Mini. Scartato proprio per via dei costi. Specifico che io parlo di Mac Mini Intel, non PowerPC, perché tutto il software cui intendevo appoggiarmi gira solo su Windows, che io avrei installato sul Mac Mini. Ci sono poi da dire due cose: in primis nei 360 euro che ho già menzionato, è incluso il monitor, del costo di 115 euro, che invece sarebbe stato sommato al costo ipotizzato di 300 euro del Mac Mini, per un totale di 415 per il solo PC con schermo, escludendo sensori, periferiche, etc. In secundis ricorrere ad un inverter è deleterio sia per quanto riguarda l'efficienza del sistema dal punto di vista elettrico, imputabile alle multiple conversioni fra corrente alternata e continua, sia per quanto riguarda il rumore in uscita dalla scheda audio. Per cui sì, il Mac Mini è una buona scelta, ma va pensata per bene, proprio come ho fatto con il carputer come è adesso. Ti posso assicurare che niente, ma proprio niente è lasciato al caso, è tutto calcolato nei minimi dettagli. Non a caso prima della realizzazione ci sono stati diversi mesi di solo pensare alle soluzioni tecniche, valutate anche dal punto di vista del compromesso fra prezzo/prestazioni/qualità. Per quanto riguarda invece l'uso del vano DIN dello stereo, un altra delle idee, ma è uno sviluppo più recente, è l'uso dell'onnipresente Intel D201GLY2. In tal caso non si porrebbe neanche il problema del costo, dal momento che pago quella scheda in negozio più o meno la stessa cifra che recupero a vendere i componenti del carputer che vado a sostituire. E come ingombri ci siamo, decisamente, anzi avanza 1 cm di lato rispetto alla larghezza del vano DIN ![]() Il mio problema però, fra (doppio) lavoro e vita privata (è nato il giorno 22 il mio primo nipotino!!!) è sempre e solo uno: IL TEMPO! Se le mie giornate durassero 48 ore, forse ce la farei.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! Ultima modifica di ciccillover : 24-04-2008 alle 19:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 71
|
![]() ![]() ![]() NON HO PAROLE, E' MERAVIGLIOSO! Complimenti, davvero! Mi fa piacere vedere che ci son ancora persone che capiscono il vero significato del modding e le relative soddisfazioni... a comprare la roba già fatta son bravi tutti! Bravissimo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Grazie
![]() Cmq uno dei motivi per cui sono bloccato è che se voglio lavorarci sono costretto a farlo in macchina. Al contrario invece, uno dei momenti liberi che ho, talvolta l'unico nell'arco della giornata, è la pausa pranzo. Ovviamente non è che posso pranzare in macchina... Per cui penso che il prossimo grosso cambiamento in programma, cioè sostituire la mobo e il case con una Intel D201GLY2 e case per vano DIN (artigianale, ovviamente, dubito che ne esistano già pronti), mi darà anche la possibilità di smontare l'unità centrale molto rapidamente per portarla a casa e lavorarci comodamente dalla mia scrivania. Restate sintonizzati, che se tutto va come pianificato sarà interessante ![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
mi pare che la Via facesse un mini-pc con un case favoloso che "entrava" nello slot DIN (doppio), però non mi ricordo come si chiamasse.
chiaramente si vendeva bell'è fatto... ![]() ![]() edit: l'ho trovato ![]() Misura 15cm x 11cm x 4.5cm!! Cmq costa 300$ senza hard disk e senza ram... troppo direi ![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ Ultima modifica di caurusapulus : 03-05-2008 alle 09:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Ma infatti, la GLY2 l'ho trovata veramente a poco, e poi la soddisfazione del fai da te non ha prezzo.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pisa
Messaggi: 3031
|
boia ragazzi, che spettacolo...complimenti
![]()
__________________
Chiedere i dati compreso un recapito di telefono fisso non basta leggete qui ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
curiosità.. che prezzo?
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook ![]() Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Grazie, gigino.
La GLY2 pagata 49 euro.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Devo darvi una brutta notizia, il progetto si è fermato definitivamente per problemi allo schermo. Se riesco lo metterò fisso a vista, magari integrando anche un pannello touch screen, e in ogni caso l'unità centrale sarà sostituita con una mini-itx.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Potenza (provincia)
Messaggi: 333
|
Novità sul carputer?
Se ti ricordi, ci siamo scritti in un altro topic.... Ne ho anche io uno nella mia Punto.... ![]()
__________________
Speedtest Fibra TIM 100/20: http://www.speedtest.net/result/5252431880.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
La novità è che il carputer è stato interamente rimosso dalla mia Punto
![]() Al momento il carputer così com'era prima è in vendita, escluso lo schermo e il touchpad. Sto provando ad integrarlo frontalmente nella plancia, mentre il computer se tutto va bene sarà inserito in un vano DIN, al posto dello stereo. Preciso che il meccanismo per rendere lo schermo in-dash è anch'esso in vendita, io mi tengo solo lo schermo vero e proprio. Al momento sto preparando un calco della plancia originale, mi servirà in seguito durante l'integrazione dello schermo. Dopodiché devo motorizzare le bocchette di aerazione, dato che non ci saranno più le tre manopole centrali. Per fare ciò mi servirò di servocomandi. Sono già in ordine un M3-ATX (più compatto dell'M2-ATX, in modo da integrare tutto nel vano DIN) e un pannello touch screen. Le specifiche del nuovo carputer prevedono, fra l'altro, una CF da 8 GB come HD, e la Intel D201GLY2 come mobo. Se tutto va bene se ne vedranno delle belle ![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! Ultima modifica di ciccillover : 07-06-2008 alle 06:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4
|
Ciao ciccillover ho letto il topic complimenti hai fatto un ottimo lavoro e come ben vedo 6 della mia stessa "parrocchia" quella del "fai da te" :-) volevo chiederti un sacco di cose da chiederti......
1)anche io ho cannabalizzato un rottame di notebook per espiantare il touch pad, potresti cortesemente postare lo schema del collegamento con la porta PS2? oppure a cosa corrispondono i pin dello spinotto ps2? 2)hai provato la CF? con l'adattatore per la connessione ide? come ti sei trovato? problemi? come va' con windows? veloce/lento? hai pensato come ovviare al problema delle "limitate" scritture che hanno le memorie flash? 3)c'è modo di poter fare l'ibernazione anche se installi 1gb di ram? oppure bisogna limitarsi a 256mb? Grazie infinite Complimenti ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Lo schema non l'ho mai avuto in realtà, avevo semplicemente individuato i due pin dell'alimentazione grazie ad un condensatore collegato in parallelo, per gli altri due pin ho fatto un tentativo ed ho indovinato
![]() Fra l'altro i touchpad non sono tutti uguali, per cui lo schema che vale per il mio non vale per gli altri. Il pinout della porta PS2 invece lo trovi qua: http://www.burtonsys.com/PS2_keyboar...r_pinouts.html La CF non l'ho provata perché ancora non mi è materialmente arrivata. Posso già dirti però che mi aspetto sia abbastanza veloce (è una Samsung 280x), e per il problema dei limitati cicli di scrittura userò EWF. La sospensione è possibile anche con questo metodo, a condizione che quando si spegne il PC si faccia un normale shutdown, perché la sospensione bypassa il sistema EWF, e quindi si tratterebbe di eseguire n cicli di scrittura ad ogni sospensione. Decisamente da evitare ![]() Per quanto riguarda la RAM: sì, non vedo controindicazioni ad usare 1 GB (io difatti sul nuovo carputer ho una sola DIMM DDR2 da 1 GB), al limite conviene limitarsi solo per chi ha spazio limitato sulla CF, ma io ho i miei sboronissimi 8 GB ![]() Grazie per i complimenti, al momento sto eseguendo un calco della mia attuale plancia, prima delle modifiche, mi servirà più in là coi lavori. Nel frattempo aspetto che arrivino la CF da 8 GB da un utente del forum e il pannello touch screen + controller da un negozio negli States ![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4
|
Grz per le risposte, la CF da 280x deve essere una scheggia!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.